PDA

View Full Version : Abit Kt7a (kt133a) + Duron 1600


tetractius
07-10-2003, 20:39
Ho appena letto delle meraviglie ottenute in overclock dai nuovi duroncelli di casa AMD (2400Mhz@200x12).

Il dubbio che ora mi sorge è questo:
se invece di cestinare il mio pc, prossimo allo smembramento, montassi sulla mia Abit KT7A un bel Duron 1600 cosa accadrebbe?

Intendo in termini di overclock ovviamente.

Le mie, pur ottime, sdram infineon reggono al max i 155 cas 222 per cui i 200x12 non me li posso permettere.

Quello che vorrei capire è se anche con il Duron avviene la rimappatura del molti che si ottine (previo aggiornamento del bios) montando degli XP sulla mobo KT7A.

In questo caso potrei impostare un bel 155x16 e vedere cosa succede.

Oppure impostando HostClk + PCIClk potrei raggiungere i 190Mhz; dite che li regge la mobo?

Attendo ansioso vostri pareri e testimonianze :D

tetractius
09-10-2003, 11:02
up

BloodFlowers
09-11-2003, 19:36
gran belle domande.. ;)

Jo3
09-11-2003, 21:03
Originariamente inviato da tetractius
Ho appena letto delle meraviglie ottenute in overclock dai nuovi duroncelli di casa AMD (2400Mhz@200x12).

Il dubbio che ora mi sorge è questo:
se invece di cestinare il mio pc, prossimo allo smembramento, montassi sulla mia Abit KT7A un bel Duron 1600 cosa accadrebbe?

Intendo in termini di overclock ovviamente.

Le mie, pur ottime, sdram infineon reggono al max i 155 cas 222 per cui i 200x12 non me li posso permettere.

Quello che vorrei capire è se anche con il Duron avviene la rimappatura del molti che si ottine (previo aggiornamento del bios) montando degli XP sulla mobo KT7A.

In questo caso potrei impostare un bel 155x16 e vedere cosa succede.

Oppure impostando HostClk + PCIClk potrei raggiungere i 190Mhz; dite che li regge la mobo?

Attendo ansioso vostri pareri e testimonianze :D


IL processore Duron con core Applebred, deriva direttamente dal core Thoroughbred, pertanto la rimappatura dei moltiplicatori avviene in questo modo :

La mia Abit KT7 Raid (KT133) riconosce inizialmente il Duron 1800 come CPU Unknown 2000 Mhz.

500 ; no boot
550 ; no boot
600 ; no boot
650 ; no boot
700 ; 1500
750 ; 2200
800 ; 1600
850 ; 1650
900 ; 1700
950 ; 1800
1000 ; 2300
1050 ; 2400
1100 ; no boot
1150 ; 1900
1200 ; no boot
>=1300 ; 2000
1400/133 ; no boot

Considerato lo FSB della mia mobo (100 mhz) e' facile intuire quali siano i moltiplicatori rimappati.

BloodFlowers
10-11-2003, 12:06
un casino insomma..

Jo3
10-11-2003, 20:37
In caso non si riesca a settare direttamente da bios i moltiplicatori rimappati, e' sufficiente rimapparli agendo fisicamente sul socket, utilizzando dei semplici ponticelli in rame

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html