View Full Version : asus a7v8x e moltiplicatori ???
Allora esisterà una persona gentile e comprensiva che ha voglia di spiegarmi in 2 parole come si pratica un overclock :confused:
Questa è la mia configurazione
asus a7v8x
amd athlon xp palomino 2000+
512 mb ram ddr 400
Scheda videon ati 8500le
hd maxtor
+ vari masterizzatori.
per OC il procio come faccio ?
basta aumentare il moltiplicatore da 12,5 a 13, 13,5 ecc.
o devo fare altre operazioni tipo aumentare fbs da 133 a 166 e abbassare il moltiplicatore ???
perche ho fatto un paio di prove e il moltiplicatore è fermo su 12,5
con cpuz mi da sempre 12,5
datemi una delucidazione
il problema si verifica anche da un mio amico che ha un xp 2400
con la mia stessa MB asus
vi pregoooooooooooooooooooooooooo :cry:
Grazie
Il molti è fermo a 12,5 xkè è bloccato, devi smatitare il core (fatti spiegere dove, io nn lo so)...;)
il processo di sblocco non era semplice ma ho già provato
attak nel microsolco e vernice all' argento (manco fosse un vampiro) sui contatti L1 ma fa casino non mi vede più l' xp 2000
ma xp 1800 o superiore saltando il 2000 ho riportato tutto alla normalita dopo aver letto che le MB asus sono già sbloccate.
Ho fatto delle prove anche sul 2400 del mio amico ma niente con la modifica sullo zoccolo del procio quella con il ponticello ma niente casino anche li non gli vedeva + il 2400
COME DEVO FAREEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!! :cry:
Insomma nessuno mi da una mano
magari datemi 2 o 3 impostazioni da provare
molti, overvolt cpu core, overvolt ram,
Vi prego
albasnake
11-10-2003, 04:03
Non c'è nulla da fare i Palomini sono bloccati e non se ne esce. Per regolare il moltiplicatore senza interventi sui circuiti devi prenderti un Thoro o un Barton. Ma attenzione, TUTTE le mobo con chipset n-force sbloccano thori e barton, di quelle con kt400 soltanto la A7V8X, le altre marche no, e soltanto con BIOS release, le versioni beta non hanno questa feature...
Il mio consiglio è sali di FSB, io avevo un Palo 1600 (133x10,5) che tenevo tranquillo a 1733 effettivi (165x10,5) con le PCI praticamente in specifica, raffreddato ad Aria senza overvolt. Fai delle prove, adesso non so quanto possa salire un 2000, cmq tu prova.
HybriD|StigmatA
11-10-2003, 08:48
spiegami un pò questo "bios relase e bios beta"!può interessarmi vito ke ho la stessa skeda madre e volevo prendermi un burton 2500+!
saluti!
Valerio081
11-10-2003, 10:09
Non c'è nulla da fare i Palomini sono bloccati e non se ne esce. Per regolare il moltiplicatore senza interventi sui circuiti devi prenderti un Thoro o un Barton. Ma attenzione, TUTTE le mobo con chipset n-force sbloccano thori e barton, di quelle con kt400 soltanto la A7V8X, le altre marche no, e soltanto con BIOS release, le versioni beta non hanno questa feature...
Io ho una a7v8x-x e il 1800xp palomino non sale di moltiplicatore; ho intenzione di metterci un thoro o un barton: siamo sicuri che la mia scheda madre essendo a7v8x-x(e non a7v8x)non tenga bloccati tutti i processori?
albasnake
11-10-2003, 21:46
La casa madre sviluppa in continuazione i nuovi BIOS, man mano che apporta migliorie escono versioni "beta" cioè non definitive, ossia non verificate, dopo un po' di test e verifiche viene rilasciata la "release" ufficiale (questo vale sia per bios che per drivers o software vario). Sul sito ASUS quando vai a scaricare il BIOS puoi vedere che sono adisposizione sia release che beta, il punto è che le versioni beta di solito non sbloccano il moltiplicatore (per a7v8x) mentre le release si.
Per l'altro discorso, garantisco io, A7V8X sblocca thori e barton, sicuro con bios 1012 e 1013, provati da me con barton 2600+, inoltre so per aver letto in giro che anche i bios 1009 1 1011 lo fanno, non so il 1010, ma io consiglio il 1013, va benissimo. L'A7V8X-X non so, in teoria non dovrebbe essere molto diversa dalla normale 8x ma vai a sapere i buffoni della ASUS se la fanno sbloccare o no.
Quello che resta certo e sicuro:
1) nessun palomino può essere sbloccato da MOBO senza intervento sul circuito
2) TUTTE le mobo con chip nforce (e penso anche kt600) sbloccano thori e barton
3) SOLTANTO su A7V8X il viakt400 sblocca thori e barton.
albasnake
11-10-2003, 21:55
Originariamente inviato da HybriD|StigmatA
spiegami un pò questo "bios relase e bios beta"!può interessarmi vito ke ho la stessa skeda madre e volevo prendermi un burton 2500+!
saluti!
Dimenticavo: la nostra mobo A7V8X supporta FSB max 166, quindi puoi montare barton, ma solo 2500 o 2600, gli altri pur funzionando, sarebbero cmq uno spreco perchè sono pensati per FSB 200. Inoltre 2500 e 2600 sono eccezionali in overclock, nel senso che salgono di FSB che è una meraviglia, quasi tutti i 2500+ ci imposti 200 invece di 166 e ti ritrovi con un 3200+ perfettamente stabile, però con la A7V8X puoi overcloccare solo di moltiplicatore, alzare il BUS sopra 166 significa rischiare danni a HD (soprattutto i maxtor) in quanto si troverebbero a funzionare a una frequenza troppo alta. Non è una perdita mortale, però tieni presente se prendi un 2500+ che non ti darà il suo massimo potenziale in overclock con questa MOBO.
Valerio081
11-10-2003, 22:21
Infatti stavo pensando che l acquisto migliore per la mia a7v8x-x(e per le ram pc2100 che ho)sia il duron 1.6.,che costa poco e si overclocca bene;un barton sarebbe sprecato.Che ne dite?
Norbrek™
11-10-2003, 22:25
Originariamente inviato da albasnake
2) TUTTE le mobo con chip nforce (e penso anche kt600) sbloccano thori e barton
Solo la Abit nf7-s con nforce2 sblocca i molti sopra il 12.5 tutte le altre mobo non lo sbloccano!
albasnake
11-10-2003, 22:34
Originariamente inviato da Norbrek™
Solo la Abit nf7-s con nforce2 sblocca i molti sopra il 12.5 tutte le altre mobo non lo sbloccano!
Ma dai, sei sicuro?? Mi pare che anche ASUS A7N8X sblocchi tutto in allegria. Sarebbe una bella schifezza non poter andare sopra i 12,5
anche a me potevo variare a piacere sia fsb che molti.:eek: :eek:
Norbrek™
11-10-2003, 23:31
Originariamente inviato da albasnake
Ma dai, sei sicuro?? Mi pare che anche ASUS A7N8X sblocchi tutto in allegria. Sarebbe una bella schifezza non poter andare sopra i 12,5
Per quanto riguarda i barton ne sono sicuro al 100%
albasnake
11-10-2003, 23:37
Originariamente inviato da Norbrek™
Per quanto riguarda i barton ne sono sicuro al 100%
Boh, cmq A7V8X con bios 1013 arriva almeno a 13, provato io ieri, mi pare assurdo che A7N arrivi solo a 12,5.
kingmarcus
11-10-2003, 23:45
ciao
anch'io ho un barton 2500+ con mobo a7v8x-x (penso)
posso aumentare sia il moltiplicatore che L'Fsb ma se supero una certa frequenza (2.15 Ghz) il sistema non regge riavviando sempre
per ora tengo fsb 166 e moltiplicatore 13 e cammina bene!
il mio problema è che non ho ben capito quale scheda madre ho... nel senso: io avevo chiesto una a7v8x-x e così c'è scritto nello scatolo
ma nella scheda c'è a7v8x!!
so che le differenze sono piccolissime ma questo diventa un problema quando decido di scaricare i nuovi bios perchè non so che bios devo prendere: per A7V8X-X o per A7V8X???
inoltre non so se il mio cpu è siglato AQXEA perchè non so smontarlo e non voglio distruggere un pc!
per il resto con la nuova frequenza va meglio e lho visto anche nel PCMark2002!!!
consigli utili??
se passo ad una A7N8X-X??
ciao marcus
albasnake
12-10-2003, 00:04
Originariamente inviato da kingmarcus
ciao
anch'io ho un barton 2500+ con mobo a7v8x-x (penso)
posso aumentare sia il moltiplicatore che L'Fsb ma se supero una certa frequenza (2.15 Ghz) il sistema non regge riavviando sempre
per ora tengo fsb 166 e moltiplicatore 13 e cammina bene!
il mio problema è che non ho ben capito quale scheda madre ho... nel senso: io avevo chiesto una a7v8x-x e così c'è scritto nello scatolo
ma nella scheda c'è a7v8x!!
so che le differenze sono piccolissime ma questo diventa un problema quando decido di scaricare i nuovi bios perchè non so che bios devo prendere: per A7V8X-X o per A7V8X???
inoltre non so se il mio cpu è siglato AQXEA perchè non so smontarlo e non voglio distruggere un pc!
per il resto con la nuova frequenza va meglio e lho visto anche nel PCMark2002!!!
consigli utili??
se passo ad una A7N8X-X??
ciao marcus
Hai installato il "Probe" se no installalo (sta nel cd della mobo) poi lo avvii, vai su information->dmi explorer->motherboard e vedi cosa c'è scritto
Norbrek™
12-10-2003, 00:19
Originariamente inviato da albasnake
Boh, cmq A7V8X con bios 1013 arriva almeno a 13, provato io ieri, mi pare assurdo che A7N arrivi solo a 12,5.
Non ci siamo capiti, io parlavo delle mobo con nforce2, il kt400/600 li sblocca tutti infatti io sulla mia mobo posso settarli tutti!
A7n8x non li sblocca affatto! Di fabbrica è sbloccato fino al 12.5 il barton e infatti con la a7n8x puoi settare fino al 12.5, invece la abit nf7-s li sblocca anche oltre il 12.5 perchè ha la codifica a 5bit che le altre schede nforce2 non hanno!
kingvisc
12-10-2003, 00:41
Originariamente inviato da albasnake
Boh, cmq A7V8X con bios 1013 arriva almeno a 13, provato io ieri, mi pare assurdo che A7N arrivi solo a 12,5.
atv8x e barton 2500+, posso impostare il molti anche a 14 e anche sopra, provato personalmente.
con la a7v8x-x dovrebbe essere uguale, ma non mi ricordo di preciso.
per la persona che non sa che mobo ha:
oltre all'ottimo consiglio di guardare col probe, per aggiornare il bios usa l'asus live update, ti si connette ad internet, scarica in automatico il nuovo bios e poi lo installa, quindi nessun rischio di sbagliare mobo
albasnake
12-10-2003, 00:58
Cmq anche se si prova ad aggiornare un bios sbagliato, l'aflash ti avvisa che il codice della mobo non corrisponde.
a7v8x x integra il controller raid a7v8x no;) ;) ;) ;)
kingmarcus
12-10-2003, 08:33
ehi
sono la persona che non sa che mobo ha!!!
:D
ho guardato dal probe e mi dice a7v8x e ho bios 1012 "revision", così diceva quando all'avvio ho premuto alt + F2
io ancora devo vedere se nel proc. c'è la siglia che dice che è un 3000+ o 3200+ castrato ma è da ieri pomeriggio che è impostato di default a 166 x 13, cioè 2.15 ghz! è stabile ma non supera questa frequenza!! se imposto più su diventa instabile e riavvia, (ho anche cambiato il vcore a 1.75)!!!! inoltre la scritta nelle proprietà di sistema è sempre AMD Athlon 2500+ cambia solo la frequenza effettiva scritta sotto (così me lo dice anche con il probe!!!!!!
qualche domandina:
1) a quanto corrisponde 2.15 ghz? 2800+, 3000+
2) è importante che mi dica sempre che ho un amd 2500+ anche se la frequenza reale dice che è aumentata? col pcmark2002 nella cpu ho quasi 1000 punti di differenza
:D
3) se scarico la nuova versione del bios posso aumentare ancora il moltiplicatore?
4) mi conviene aumentare il fsb da 166? in questo modo non lavora ad una frequenza maggiore anche la ram? fa bene al mio bambino :) o si spacca tutto?
so che scrivo tanto ma ho bisogno di capire se ho comprato bene o ho preso bidonate!!
grazie marcus
kingmarcus
12-10-2003, 08:39
Originariamente inviato da kingmarcus
qualche domandina:
1) a quanto corrisponde 2.15 ghz? 2800+, 3000+
2) è importante che mi dica sempre che ho un amd 2500+ anche se la frequenza reale dice che è aumentata? col pcmark2002 nella cpu ho quasi 1000 punti di differenza
:D
3) se scarico la nuova versione del bios posso aumentare ancora il moltiplicatore?
4) mi conviene aumentare il fsb da 166? in questo modo non lavora ad una frequenza maggiore anche la ram? fa bene al mio bambino :) o si spacca tutto?
so che scrivo tanto ma ho bisogno di capire se ho comprato bene o ho preso bidonate!!
grazie marcus
ciao sempre io
ultima domandina:
5) se imposto il barton a 200 x 11 (2200 effettivi) si blocca!! può essere perchè ho la ram a 333mhz??? allora conviene cambiare ram e passare ad un banco da 400mhz? la mobo tiene tranquillamente questa frequenza?? non si danneggia l'HD??
grazie ancora marcus
allora io sono quello del palomino 2000+
ho provato a fare i ponti con la vernice e mi è successo questo
non mi viene più visto come 2000+ ma come 1800+ è normale questo ?
vi dico cosa sono riuscito a fare con l' OC
FSB 160
molti 11
buss speed 320
core 1760
fatemi sapere se puo essere un oc sufficiente o meglio tornare indietro vi ricordo che ho ram a 400 quindi così non le sfrutto
Grazie
kingvisc
12-10-2003, 12:37
Originariamente inviato da kingmarcus
ciao sempre io
ultima domandina:
5) se imposto il barton a 200 x 11 (2200 effettivi) si blocca!! può essere perchè ho la ram a 333mhz??? allora conviene cambiare ram e passare ad un banco da 400mhz? la mobo tiene tranquillamente questa frequenza?? non si danneggia l'HD??
grazie ancora marcus
i 200 su a7v8x e a7v8x x bisogna scordarseli, pci e agp estremamente fuori specifica, si rischiano gli hd e le schede video.
se sopra i 2,15 ghz non sali possono essere più casi: procio sfigatello, alimentatore poco potente, cattivo raffreddamento.
prova a mettere il 1013, dovrebbe esser l'ultimo bios rilasciato.
qualunque frequenza imposti il procio viene letto come 2500+, anche se poi vari tools segnalano l'effettiva velocità. questo è un "problema" del kt400 se non erro
kingvisc
12-10-2003, 12:41
Originariamente inviato da bllpla
allora io sono quello del palomino 2000+
ho provato a fare i ponti con la vernice e mi è successo questo
non mi viene più visto come 2000+ ma come 1800+ è normale questo ?
vi dico cosa sono riuscito a fare con l' OC
FSB 160
molti 11
buss speed 320
core 1760
fatemi sapere se puo essere un oc sufficiente o meglio tornare indietro vi ricordo che ho ram a 400 quindi così non le sfrutto
Grazie
a 160 di fsb a quanto imposta pci e agp? non male comunque come overclock del palomino, conta che l'ultimo prodotto è stato il 2100+ (1733 mhz effettivi). quindi i 1760 raggiunti sono buoni. se vuoi salire di più raffredda molto bene. oppure cambi con un bel thoro che trovi ormai a prezzi accessibili e ti diverti molto
Norbrek™
12-10-2003, 12:41
Originariamente inviato da kingmarcus
5) se imposto il barton a 200 x 11 (2200 effettivi) si blocca!!
Hai fatto malissimo, hai rischiato di rompere l'hard disk!
http://norbrek.altervista.org/1.JPG
Così è accettabile ma 200 è totalmente fuori specifica!
Un minimo di informazione prima di overclokkare non farebbe di certo male:rolleyes:
Fisico73
12-10-2003, 13:31
Originariamente inviato da bagoa
a7v8x x integra il controller raid a7v8x no;) ;) ;) ;)
veramente è il contrario.... ;):D
kingmarcus
12-10-2003, 16:17
Originariamente inviato da Norbrek™
Hai fatto malissimo, hai rischiato di rompere l'hard disk!
Così è accettabile ma 200 è totalmente fuori specifica!
Un minimo di informazione prima di overclokkare non farebbe di certo male:rolleyes:
lo so infatti vedendo che non andava non l'ho più fatto!!!
ora come ho detto prima sono a 166x13 ed è il max a cui posso aspirare con bios 1012!!
in base a quello che ho capito pensavo di cambiare la ram da 333 Mhz con un banco da 400 ma penso che anche questo non lo farò dato che cmq non potrei sfruttarle a pieno!!!
in ogni caso a quanto corrisponde un 2.15 ghz effettivi??
ciao e grazie marcus
kingmarcus
12-10-2003, 16:21
ooppps scusate sempre io
per quanto riguarda il raffreddamento del mio sistema penso sia buono perchè la temperatura non è mai salita sopra i 53 gradi, verificato sia da bios che da asus probe! per il procio devo verificare ancora se ho la sigla o non ce l'ho!! per l'alimentatore non saprei!!
cmq grazie dei consigli!!!
marcus
Norbrek™
12-10-2003, 16:37
Originariamente inviato da kingmarcus
lo so infatti vedendo che non andava non l'ho più fatto!!!
ora come ho detto prima sono a 166x13 ed è il max a cui posso aspirare con bios 1012!!
in base a quello che ho capito pensavo di cambiare la ram da 333 Mhz con un banco da 400 ma penso che anche questo non lo farò dato che cmq non potrei sfruttarle a pieno!!!
in ogni caso a quanto corrisponde un 2.15 ghz effettivi??
ciao e grazie marcus
Veramente indipendentemente dal tuo bios puoi aspirare di più che 166, fino a 180 dovresti stare sicuro!
Prova a vedere se le tue ram vanno a 352mhz se mai overvoltale, se reggono allora setta 176*12.5, in questo modo sei una via di mezzo fra l'xp 3000 e l'xp 3200! Diciamo 3100!
kingmarcus
12-10-2003, 18:34
ma se setto a 176 l'fsb danneggio qualcosa????
hd?scheda madre?scheda video?
vi dico la mia configurazione!
amd barton 2500+
a7v8x
512 ddr333 mhz
hd 40Gb 7200 (è un po' vecchio, ce l'ho da 2 o forse 3 anni)
ati radeon sapphire 9200 128mb
consigli sempre accetti
marcus
ps: cmq adesso provo!!!
ciao
marcus
Norbrek™
12-10-2003, 18:57
Scusa ma se ti ho postato una mia schermata di cpu-z, ma l'hai guardata almeno?
Ti pare che faccia andare il bus a 176 se ci fosse il rischio di danneggiare qualcosa?
;)
^O^ Yawn
12-10-2003, 20:25
ho anhc eio la a7v8x
ho messo il fbs a 166 con le ram a 333
il vcore a 1.75
il moltiplicatore dipenda dal processore di partenza, io col 2200+ l'ho messo a 14
14x166 --->2324 non male! ci faccio un bel po di encoding video e non si blocca mai.
kingmarcus
13-10-2003, 11:09
ok allora oggi provo a scaricare il bios nuovo! verifico se ho il barton con la sigla AQXEA e faccio le prome come consigliate voi
prima vedo se il moltiplicatore va oltre 13 e poi imposto il bus a 176 con molti 12.5
io ho un banco di ram OEM da 333 mhz e nel bios mi dice che la latenza è 2.5 (è buona?) e le altre cose scritte sotto 3-3-3-7 che sono? sono buone? devo modificare anche questi parametri o overvoltare la ram?
ciao marcus
kingmarcus
13-10-2003, 11:11
oooops quello che è scritto nel bios sulla ram è latenza 2.5 e altri parametri sotto (non ricordo cosa sono) 3-3-7 e non 3-3-3-7 come avevo scritto su
ciao ancora marcus
2.15 ghz dovrebbe corrispondere ad un 3000+ vero?
ciao
Norbrek™
13-10-2003, 11:20
Si ma sono d'obbligo i 2,2ghz!;)
Cmq i tuoi timings non sono il massimo, prova a vedere se con le ram a 333 reggono timings più spinti, se è così, mi sa che ti conviene restare a 166 e salire con il molti, in modo da usare timings spinti con le ram, prova 2.0-2-2-6 a 333mhz
kingmarcus
13-10-2003, 13:15
ma il fatto che il procio viene visto sempre come 2500+ nonostante un aumento dei mhz che viene anche questo visto dal sistema, non avrà qualche significato nascosto??
io ancora non so se ho la sigla nel mio procio perchè non so smontarlo e ancora non ho trovato nessuno che mi sappia aiutare!! se non ho la sigla e lo imposto cmq a 166 x 13 spacco tutto????
metto anche dei dati di 3dmark che ho fatto sia a 1.823 che a 2.150
a7v8x, ati radeon sapphire 9200 128 mb, 40 gb 7200, 512 mb 333mhz OEM
2500+(1823)
cpu 5434
mem. 4077
hdd 840
2500+ (@2150 [166 x 13])
cpu 6366
mem. 4249
hdd 831
mobo 32°
procio 50° alla fine del test
sono buoni i punteggi?? io noto una differenza nelle prestazioni anche nel semplice utilizzo del pc
ciao marcus
^O^ Yawn
13-10-2003, 13:51
col nuovo bios si puo mettere anche cas 1.5!!!
e che ram ci vogliono?
ultimate_sayan
13-10-2003, 14:09
Come dice Norbrek penso che oltre i 175/176 di fsb non si possa andare... il max che ho raggiunto è 2362mhz (175x13,5), v-core default, bios 1013.
Ora sono fisso a 166x13,5 rock solid.
Le temp che hai non sono critiche ma cmq altine rispetto alla media... con la frequenza che hai dovresti stare al max sui 45 full load... appena puoi cambia la ram così puoi avere latenze più basse anche col fsb a 166.
Norbrek™
13-10-2003, 14:48
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
col nuovo bios si puo mettere anche cas 1.5!!!
e che ram ci vogliono?
Quale bios? Intedi il 1014?
Norbrek™
13-10-2003, 14:49
Originariamente inviato da kingmarcus
ma il fatto che il procio viene visto sempre come 2500+ nonostante un aumento dei mhz che viene anche questo visto dal sistema, non avrà qualche significato nascosto??
io ancora non so se ho la sigla nel mio procio perchè non so smontarlo e ancora non ho trovato nessuno che mi sappia aiutare!! se non ho la sigla e lo imposto cmq a 166 x 13 spacco tutto????
metto anche dei dati di 3dmark che ho fatto sia a 1.823 che a 2.150
a7v8x, ati radeon sapphire 9200 128 mb, 40 gb 7200, 512 mb 333mhz OEM
2500+(1823)
cpu 5434
mem. 4077
hdd 840
2500+ (@2150 [166 x 13])
cpu 6366
mem. 4249
hdd 831
mobo 32°
procio 50° alla fine del test
sono buoni i punteggi?? io noto una differenza nelle prestazioni anche nel semplice utilizzo del pc
ciao marcus
Hai provato a vedere quali timings reggono le memorie a 333?
kingmarcus
13-10-2003, 15:27
ho provato ad abbassare i timing delle ram ma niente da fare, instabile!!!! non so che altro fare!!! la prima volta il pc è partito ma mancava un sacco di programmi la seconda volta non partiva proprio!!!!
io ho comprato il barton boxato ma la ventola non mi sembrava tanto scarsa... gira a 3100!!! per la tempertura posso cambiare ventola o aggiungerne un'altra quindi non mi sembra un problema insuperabile!
pensandoci bene ho un procio che gira a 2150 mhz e sembra abbastanza stabile ho il vcore a 1.7 o 1.725 non ricordo di preciso ed è stabile! ho letto da qualche parte che il vcore può anche andare senza problemi a 1.750 ma per ora va bene così!!! quando saprò della sigla tutto sarà finito!!!!
mi sembra un'odissea 'sta cosa!!!!!!
se avete altri consigli mandateli!!!!!:D
0 2500+ :muro: o 300+ :sofico:
ciao marcus
ultimate_sayan
13-10-2003, 15:44
Non contano molto i giri della ventola... in ordine, le cose più importanti sono il dissi, la pasta dissipatrice, la dimensione della ventola e i giri.
Se non ti regge nemmeno con timings più conservativi la colpa è solo della ram... moduli anonimi servono esclusivamente per configurazioni base e senza pretese di oc. Senza magari prendere delle corsair, ti puoi orientare verso marche buone ma meno dispendiose tipo a-data o twinmos... moduli di queste marche ddr400 cas 2,5 puoi benissimo tenerli a fsb166 con cas 2... e magari spingerti oltre con un leggero overvolt.
kingmarcus
13-10-2003, 19:16
chiaro!!!
per il momento non ho soldi e devo cambiare la scheda video!!!
dove DEVO cambiare la mia scheda vendono la ati 9600 pro della sapphire a 220 €, mentra la non pro (MA NON SE) a 160 €!
mi sembra un pò altino ma i prezzi a catania sono questi purtroppo e soprattutto sono vincolato perchè mi permutano la mia scheda che ho comprato da loro!!!
quindi spero che verso la fine del mese questa sarà la mia configurazione:
AMD ATHLON 2500+ @ 3000+ (166 X 13) non è il max ma è già un bel guadagno!!!!!
A7V8X
512MB DDR 333
40 Gb 7200 + 80 Gb 7200 ata 133 Maxtor (lo posso nuovo comprare da un amico al prezzo di 75 €, com'è?)
ati radeon 9600 (pro o non pro devo vedere)
:D :D :D
fatemi sapere come vi sembra questa config.
ciao
marcus
Io con a7v8x e palomino 2100 ho fatto questo al max:
http://utenti.lycos.it/moddin/Bench3.JPG
Norbrek™
14-10-2003, 21:46
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Non contano molto i giri della ventola... in ordine, le cose più importanti sono il dissi, la pasta dissipatrice, la dimensione della ventola e i giri.
Non sono molto daccordo, secondo me la pasta ha una importanza veramente inferiore rispetto alla portata della ventola!
kingmarcus
14-10-2003, 22:58
Originariamente inviato da kingmarcus
chiaro!!!
per il momento non ho soldi e devo cambiare la scheda video!!!
dove DEVO cambiare la mia scheda vendono la ati 9600 pro della sapphire a 220 €, mentra la non pro (MA NON SE) a 160 €!
mi sembra un pò altino ma i prezzi a catania sono questi purtroppo e soprattutto sono vincolato perchè mi permutano la mia scheda che ho comprato da loro!!!
quindi spero che verso la fine del mese questa sarà la mia configurazione:
AMD ATHLON 2500+ @ 3000+ (166 X 13) non è il max ma è già un bel guadagno!!!!!
A7V8X
512MB DDR 333
40 Gb 7200 + 80 Gb 7200 ata 133 Maxtor (lo posso nuovo comprare da un amico al prezzo di 75 €, com'è?)
ati radeon 9600 (pro o non pro devo vedere)
:D :D :D
fatemi sapere come vi sembra questa config.
ciao
marcus
ehi qualcuno mi risponde!?!?!?!??!
dai suuuu
aspetto i vostri consigli:muro:
marcus
X kingmarcus
scusami io ho una A7V8X-Gold(bios 1013) con sopra un Palomino 2000+(tutto a default.... 1667 mhz reali).
Vorrei metterci sopra un barton 2500+.
Se ho capito bene tu hai solo alzato il molti
da 11
a 13
Mentre il bus è rimasto quello di default del barton cioe 166.
Con una differenza
configurazione originale 166x11=1826(barton 2500+)
configurazione OC 166x13=2158(barton "3100+")
Il barton originale a 2500+ dovrebbe essere 1833(1826)mhz reali
Il barton originale a 3000+ dovrebbe essere 2167(2158)mhz reali
Quindi se ho capito il limite con la A7V8X è il non poter salire di BUS a 200...giusto?
Mentre invece con un A7N8X si potrebbe alla grande....
E con un ABIT NF7-S si potrebbe andare sopra anche con i molti....o almeno così dicono in giro...ma in realtà anche tu con la A7V8X sei andato oltre il molti a 12,5X!!???!!??!!?
Perchè dicono che sta cosa la fa solo la ABIT?
Oppure stai a 12,5X come moltiplicatore tu?
Ho tutto chiaro o no?
kingvisc
07-11-2003, 12:37
ciao, rispondo io che ho la tua stessa scheda madre e ho il barton 2500+
la a7v8x sale di moltiplicatore ben oltre il 12,5x. personalmente ho provato fino al 14,5x ma volendo si sale anche di più.
l'unica nota negativa di questa scheda madre (comune a tutte quelle che montano il kt400) è di non poter utilizzare il bus a 200mhz. caratteristica supportata invece dal kt600, montato sulla a7v600 (in pratica è identica alla a7v8x ma monta il chipset evoluto).
a quanto ne so io nforce2 sull'abit non va oltre il 12,5x ed è un po strano in alcuni settaggi (a qualcuno non funzionano tutti i moltiplicatori).
kingmarcus
07-11-2003, 13:16
Originariamente inviato da kingvisc
ciao, rispondo io che ho la tua stessa scheda madre e ho il barton 2500+
la a7v8x sale di moltiplicatore ben oltre il 12,5x. personalmente ho provato fino al 14,5x ma volendo si sale anche di più.
l'unica nota negativa di questa scheda madre (comune a tutte quelle che montano il kt400) è di non poter utilizzare il bus a 200mhz. caratteristica supportata invece dal kt600, montato sulla a7v600 (in pratica è identica alla a7v8x ma monta il chipset evoluto).
a quanto ne so io nforce2 sull'abit non va oltre il 12,5x ed è un po strano in alcuni settaggi (a qualcuno non funzionano tutti i moltiplicatori).
quoto!!!!
cmq io non riesco a impostare il molti oltre 13!! ma amgari è la mia scheda perchè ho visto che molto arrivano anche oltre il 13
ciao
marcus
beh comunque comprando un 2500+ si riesce ad avere un barton 3000+........versione 166 e non 200 quinidi bus 333mhz e non 400mhz....
barton 3000+ (166x13)
barton 3000+ (200x10,5)
Certo il bus più alto è meglio perchè viaggia tutto più veloce però comunque non è male...
A sto punto limitatamente al discorso A7V8X+Barton le DDR 400 diventano superflue giusto?A meno che uno non voglia overclockare e andare fuori specifica con agp e cpi giusto?
Certo che le DDR400 sono comunque meglio delle 333....
Se voi le avete che marca/modello montate?Ho visto che sul sito e sul manuale della scheda ne specificano solo alcune come compatibili....immagino che non sia proprio così però avete riscontrato problemi con qualche marca?...
----------------
Nforce2
E poi scusate della Asus A7N8X sò che ha i fix per settare tutto indipendentemente,quindi un valore a scelta per AGP,un valore per PCI,uno per BUS,e uno per molti....
Sapete se la Abit NF7-S ha queste possibilità?
Originariamente inviato da kingvisc
ciao, rispondo io che ho la tua stessa scheda madre e ho il barton 2500+
la a7v8x sale di moltiplicatore ben oltre il 12,5x. personalmente ho provato fino al 14,5x ma volendo si sale anche di più.
l'unica nota negativa di questa scheda madre (comune a tutte quelle che montano il kt400) è di non poter utilizzare il bus a 200mhz. caratteristica supportata invece dal kt600, montato sulla a7v600 (in pratica è identica alla a7v8x ma monta il chipset evoluto).
a quanto ne so io nforce2 sull'abit non va oltre il 12,5x ed è un po strano in alcuni settaggi (a qualcuno non funzionano tutti i moltiplicatori).
scusa ma che bios hai perche' io ho 013 ma 14.5 non ce' l'ho,dopo il 14 ho il 15, e credo proprio che il mio barton lo terrebbe volentieri
Originariamente inviato da brown
scusa ma che bios hai perche' io ho 013 ma 14.5 non ce' l'ho,dopo il 14 ho il 15, e credo proprio che il mio barton lo terrebbe volentieri
brown ti ho chiesto anche sull'altro 3d come hai ottenuto i tuoi 2300 mhz effettivi?
bus x molti ???
kingvisc
07-11-2003, 16:14
Originariamente inviato da ged78
A sto punto limitatamente al discorso A7V8X+Barton le DDR 400 diventano superflue giusto?A meno che uno non voglia overclockare e andare fuori specifica con agp e cpi giusto?
Certo che le DDR400 sono comunque meglio delle 333....
Se voi le avete che marca/modello montate?Ho visto che sul sito e sul manuale della scheda ne specificano solo alcune come compatibili....immagino che non sia proprio così però avete riscontrato problemi con qualche marca?...
se le devi acquistare ti consiglio di prendere delle ddr400, costano poco in più delle pc333 e in futuro le sfrutterai. e poi se prendi una ddr400 e la fai andare a 333 riesci a tenere cas2 - 2-2-6 senza overvolt alcuno. personalmente ho 2 twinmos pc3200 by fluc che tengono 2-2-2-5 senza overvolt
----------------
Nforce2
E poi scusate della Asus A7N8X sò che ha i fix per settare tutto indipendentemente,quindi un valore a scelta per AGP,un valore per PCI,uno per BUS,e uno per molti....
Sapete se la Abit NF7-S ha queste possibilità?
qualunque scheda madre con nforce2 ha i fix; in pratica da bios imposti pci e agp rispettivamente a 33 e 66 e qualunque fsb imposti tiene i 2 sopra a quelle frequenze.
Originariamente inviato da ged78
brown ti ho chiesto anche sull'altro 3d come hai ottenuto i tuoi 2300 mhz effettivi?
bus x molti ???
166x14=2324
ho ottenuto anche un 2400 160x15 con 1.8v
e un 2480 con 155x16
questi ultimo con 1.85v
purtroppo come dicevo sulla mia non c'e' 14.5 cosi da fare un bel 166x14.5=2407
Originariamente inviato da kingvisc
se le devi acquistare ti consiglio di prendere delle ddr400, costano poco in più delle pc333 e in futuro le sfrutterai. e poi se prendi una ddr400 e la fai andare a 333 riesci a tenere cas2 - 2-2-6 senza overvolt alcuno. personalmente ho 2 twinmos pc3200 by fluc che tengono 2-2-2-5 senza overvolt
si il ragionamento è giusto.....come ho pensato anche io.
il fatto è che al momento ho già 256 mb 333....e quindi mi chiedevo se mettendo un barton su questa mobo quale fosse l'utilità delle ddr400.
su questa mobo nulla,certo in previsione futura le 400 sono meglio,ovvio.
kingmarcus
09-11-2003, 17:21
ciao
domanda:
io ho una a7v8x e secondo l'asus probe di ce che è rev 1.xx
ma nella scritta che c'è sulla scheda è rev 2.x
ora io ho il manuale di istruzioni di una a7v8x-x (non chiedetemi perchè) e lì c'è scritto che tiene fino a 2250 MHZ effettivi!!!
come fate a andare oltre???
il mio max è 166 x 13=2150 e non riesco a salire di più!!!
ciao
marcus
Norbrek™
09-11-2003, 17:39
Te li sblocca tutti i molti, se non sale è perchè la cpu non ce la fa!
ah e poi una domanda.....
qualsiasi rev. della A7V8X sblocca i Barton????
Cioè sia se è 1.xx che se è 2.xx.......?
Credo sia sufficiente che abbia sul chipset l'adesivetto "333 mhz FSB support" giusto?
Norbrek™
09-11-2003, 19:52
Si tutte
Originariamente inviato da Norbrek™
Si tutte
infatti speravo e credevo che qualunque fosse andava bene dato che montava il KT400
a sto punto chi è che mi da un "bartolomeo"????
voglio montarlo sulla mobo!!!
eventualmente scambio col XP Palomino 2000+ che ho in sign e che sto vendendo sul forum "vendita componenti".....
Norbrek™
09-11-2003, 19:59
E chi è che si prende un palomino dando via un bartolo?:confused:
Originariamente inviato da Norbrek™
E chi è che si prende un palomino dando via un bartolo?:confused:
non si sa mai...io chiedo.....;) :(
Norbrek™
09-11-2003, 20:05
Originariamente inviato da ged78
non si sa mai...io chiedo.....;) :(
Tentar non nuoce:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.