View Full Version : abit kv7 e overclock...problemi
salve a tutti...
ho una abit kv7 via kt 600 con amd barton 2500+
il problema è il seguente..
se overclocco a 3000+ a fsb 400 il computer non è stabile e si pianta...perchè?
le temperature vanno bene ...circa 45°, la scheda supporta i 400fsb...l'unica cosa è che ho il bios n.11 ovvero il primo, secondo voi se ci metto il 12 risolvo qualcosa?
grazie per i futuri consigli
ciak
nessuno mi aiuta...prima che flasci il mio primo bios e sputtani tutto? :)
cc
CIAO!
io ho la stessa config tua,allora prova a portare il voltaggio del processore da 1,65v a 1,8v e dovrebbe andare stabile come il mio e lo puoi potare stabile fino a 3200+ Ah se vuoi un consiglio portalo a 200mhz di bus in sincrono con la ram PC3200
Ah mi togli una curiosita',anche a te se disasbiliti il SATA dal bios te lo vede comunque da windows???
>>GeNnA<<
Ciao, allora, ho la tua stessa configurazione, a me regge i 3200 @ Vcore default stabile (200 x 11). Devo dirti che ora ho un ali da 350W, con il 300 arrivavo al max. a 2150.
I problemi possono essere due:
1) Il tuo barton di più non va, può succedere, non tutti arrivano a 3200+.
2) Le ram non supportano i 200MHz.
Per evidenziare il problema ti consiglio di impostare il bus a 166 e vedere a quanto sale il barton così, almeno vedi se il problema è i lprocio oppure le memorie.
Ho 2 domande per te adesso: che dissipatore monti? Che temperature hai sul PWM? Ho i visto i 65 gradi di PWM a 209 x 11.5!!
ciao
ellerix
ciao a tutti....
scusate se vi rispondo in ritardo ma alla mia kv7 ho aggiornato il bios a 12 e mi si è piantato tutto (non bestemmio perchè nn si può...)
rispondo alle vostre domande...
la ventola è la seguente:
cooler master hacv81xdream s.switch (vedi essedi) (ha esternamente una rotellina per aumetare i giri...) e i gradi mi arrivano anche a 38°
anche a me se disabilito il sata dal bios, compare sempre....io l'ho disabilitato da gestine periferiche visto che ho un hard disk ide
ho un alimentatore da 400w pagato 25 euro..secondo voi regge se imposto 1,8 invece di 1,65?
io ho overcloccato con il soft menu di abit, ho messo 3000+ e in automatico mi ha impostato lui i valori: fsb 400 e freq 2150, il molti non lo ricordo perchè il cpu è in garanzia e vi sto scrivendo con un mitico pentium 100 e 16 mb di ram e modem a 33.6
appena mi rendono tutto sarò + preciso...
grazie a tutti
a 2150 non può essere a 200 l'fsb, il 3000+ se ben ricordo lavora a 166 (166 x 13?). Potrebbe essere invece la ram a 200.
ciao
ellerix
nel soft menu abit puoi impostare3000+ a 333 o a 400, ma mi si pianta sia333 che a 400, anche se metto 2600+ 333
se alzo il vcore da 1.65 a 1.8 che problemi ci sono?
non vorrei buttare via i soldi....
ciao e grazie
Ciao Ciak!
allora nn ci dovrebbero essere problemi se metti il vcore da 1,65 a 1,8 poiche' e' un overvolt tranquillo che ti aumenta la temperatura di 3/4°
Per l'aggiornamento del bios alla 1.2 ho dovuto fare un clear CMOS dal jumper della mainboard dopo averlo aggiornato con flashmenu da windows xche' al reset successivo non partiva piu' il pc e mi faceva 1 beep lungo e 2 brevi (che normalmente indicano problemi sulla scheda video).
Ah comunque se ti puo' interessare ecco la mia configurazione: Mainboard Abit KV7,Barton 2500@3200 vcore 1,8 con dissipatore originale temp. di 45/48° Harddisk Maxtor 80GB Lettore DVD LiteON 16x/48x Masterizzatore CD LiteON 52/24/52 e Masterizzatore DVD Pioneer A06,come scheda video un ABIT OTES Geforce 5600ULTRA core450/mem900 ed infine alimentatore QTEC da 600W.
PS:Per quanto ingombrante la scheda video ABIT e' molto silenziosa col suo sistema di raffreddamento e addirittura mi ha abbassato la temp del processore di 4/5° !!!!!
come si fa il clear CMOS dal jumper della mainboard...scusa l'ignoranza...
ciao Ciak
Allora c'e' un jumper vicino la batteria che dovrebbe essere giallo se e' come la mia.
Lo sposti dalla posizione che collega l'1 col 2 alla 2 con il 3 (mi raccomando il pc spento) dopo 15sec lo rimetti nella posizione originale. Ah meglio con l'alimentazione tolta e ti ricordo cosi' facendo ti cancella tutti i settaggi del bios come se fosse nuova la mainboard
>>GeNnA<<
per ora è in assistenza spero risolvino loro, comunque mi ha anche accennato il cambio mobo a mie spese visto che aggiornamenti bios non sono coperti dalla garanzia....
speriamo bene
Ciao!
guarda l'ultimo pc che ho fatto praticamente l'ho comperato da essedi,come prezzi nulla da ridire come le novita' introdotte sul mercato pero' hanno un comportamento che mi irrita'.
Sai com'e' dopo aver speso 1700€ settimana scorsa tra me e un mio amico gli parli di un problema e ti si mettono a ridere in faccia lascia un attimino perplessi (dopo mi hanno cambiato tutto dopo una spiegazione tecnica che li ha lasciati a bocca aperta) ma nn e' cosi' che si tratta un cliente.
Se ti vogliono far comprare una mainboard nuova fatti ridare prima la vecchia e prova come ti ho detto io
>>GeNnA<<
la mia abit kv7 è andata purtroppo e in assistenza me la hanno cambiata, ma visto che non ce ne erano altre mi hanno messo una gigabyte 7vt600 1394...a me le gigabyte non mi sono mai piaciute ma per quel poco che l'ho provata mi sembra meglio della abit in 2 cose..
1) l'audio è migliore...ha il realtek, mentre la abit ha via...non che siamo a livelli esagerati ma un po' meglio è , e soprattutto non gracchia come mi faceva con al abit
2) con la gigabyte leggo temperature molto inferiori rispetto alla abit...forse è un caso ma siamo sui 31 sistema e 40 cpu, mentre con la abit avevo circa 7/8 gardi in più
però ha un bios molto peggio, con la abit e il soft menù era semplicissimo overcloccare...mentre qui ci sono meno parametri da variare e sono manuali....
scusate la domnda...ora ho un barton 2500+ a 166, se imposto 200 dal bios (mi sembra che sia l'unica cosa sulla quale si può intervenire oltre all'overvolt del proc.) cosa succede? brucio tutto
grazie e ciao Ciak
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.