PDA

View Full Version : Nuovi masterizzatori DVD Dual da Sony


Redazione di Hardware Upg
07-10-2003, 15:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10932.html

Sony presenta una nuova linea di masterizzatori DVD Dual

Click sul link per visualizzare la notizia.

matteo1986
07-10-2003, 16:10
2x DVD-VIDEO

non capisco perchè facciano dei masterizzatori fatti apposta per scoraggiare il ripping dei dvd-video :mc:

Jaxoon
07-10-2003, 16:19
secondo te???

lucasantu
07-10-2003, 16:19
perchè tanto si usa il lettore dvd 16 x ,....

matteo1986
07-10-2003, 16:20
già ma è quantomeno contraddittorio :muro:

ErminioF
07-10-2003, 16:26
Si può sempre scaricare il firmware "giusto" :D

matteo1986
07-10-2003, 16:28
Originariamente inviato da ErminioF
Si può sempre scaricare il firmware "giusto" :D

vabbè io parlavo in generale :D

Radeonator
07-10-2003, 16:38
anche se sembra.Il plextor 704x lo ha bloccato a 2X,ma se quando carichi il dvd premi eject per 3 secondi,il ripping si sblocca fino a 6X;per il firmware non è certo che lo si trovi(almeno su firmware flash)

srg1
07-10-2003, 16:43
Originariamente inviato da ErminioF
Si può sempre scaricare il firmware "giusto"

Ho un dru500 firmware 2f sony che legge i dvd a 2x :))
E' possibile migliorare qualcosa?
spero di non essere O.T.
ciao

matteo1986
07-10-2003, 16:59
prova qui http://forum.rpc1.org/dl_all.php ;)

lasa
07-10-2003, 17:00
Bel prodotto....

Wonder
07-10-2003, 17:16
che schifo..plextor è gia a 8x

shez
07-10-2003, 17:21
Ma solo io ho avuto la fortuna di acquistare il toshiba SDR5112 che rippa ad una media di 8x senza aver toccato nulla? Pensavo fosse la regola...ma da quello che sto leggendo in giro sembra l'eccezione!

srg1
07-10-2003, 17:53
Grazie matteo1986
Ho aggiornato il firmware a 2.0g
Dvd video chiaramente sempre 2x ..ma e' un guaio non avere l'ultimo firmware :D :D :D
________________________________________________
Commento # 9 di : matteo1986 pubblicato il 07 Oct 2003, 17:59
prova qui http://forum.rpc1.org/dl_all.php

srg1
07-10-2003, 17:57
Ho sempre avuto masterizzatori Plextor (Scsi) per Cd ..ottimi!!
Ma non mi trovo male con il Sony DRU 500AX...e' difficile trovare supporti 4x non parliamo di 8x.
ciao :D

matteo1986
07-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da srg1
Grazie matteo1986
Ho aggiornato il firmware a 2.0g
Dvd video chiaramente sempre 2x ..ma e' un guaio non avere l'ultimo firmware :D :D :D



Che dire, lì ho preso il firmware per il mio pioneer DVR-106 (che comprende rip a 12x, region-free e 2x4all). Evidentemente per il tuo sony ancora non ne è stato rilasciato nessuno, magari se aspetti qualche giorno qualcosa salterà fuori....:)

matteo1986
07-10-2003, 18:08
p.s. naturalmente non parlo di firmware ufficiali ma modificati :p

MaxP4
07-10-2003, 18:11
Originariamente inviato da srg1
Ho sempre avuto masterizzatori Plextor (Scsi) per Cd ..ottimi!!
Ma non mi trovo male con il Sony DRU 500AX...e' difficile trovare supporti 4x non parliamo di 8x.
ciao :D

Di 8x ancora quasi mancano i masterizzatori, figuriamoci se ci sono i supporti (alcuni masterizzatori ho sentito che scrivono a 8X sui supporti certificati 4X).

Comunque io i 4X li trovo quasi ovunque. Ultimamente mi sono buttato sui Quixo 4X che trovo a 1,45+ iva... bel prezzino eh!

il depo
07-10-2003, 18:32
2x dvd video perché semplicemente non è bello sentire un "frullatore" acceso mentre si guardano i film;)

matteo1986
07-10-2003, 19:07
sì come no :D Il mio Pioneer è praticamente muto a qualsiasi velocità, tuttavia è (o meglio era :D) limitato a 2x.

Alberello69
07-10-2003, 19:53
ma scusate come fate a copiare i film se i dvd sono da 4.7gb?

daniele.g
07-10-2003, 20:39
Originariamente inviato da MaxP4
Di 8x ancora quasi mancano i masterizzatori, figuriamoci se ci sono i supporti (alcuni masterizzatori ho sentito che scrivono a 8X sui supporti certificati 4X).

Comunque io i 4X li trovo quasi ovunque. Ultimamente mi sono buttato sui Quixo 4X che trovo a 1,45+ iva... bel prezzino eh!

esattamente :D
io ne sono la prova +R 4X >>>>>>>>>>8X :sofico:

J0J0
07-10-2003, 20:53
Esperienze con i vari masterizzatori DVD (tragedie ed impressioni)

Toshiba 2x
e' una meraviglia... legge pure le pietre e rilevamento cd ed accesso in pochi secondi, insomma nella media, e' silenzioso quando basta, e ha un carrellino che si chiude alla perfezione e senza rumori
(come se chiudessi uno sportello di una BMW)
masterizza solo spesso a 1x, se non su certificatissimi.
rippaggio.... almeno 7x e non necessita di prg o strategemmi con pulsanti.
Per paragone se non si modda il piooner non va oltre i 2x

Sony serie DRU500 o 510.... o OEM da sbloccare con firmware moddati reperibili su http://www.firmware.fr.st/
Chiusura sportello del modello 500, nella media.
Mentre il 510 e' il cassetto piu rumoroso e con rumori di plastica che si rompono che abbia mai sentito ( facendo ilparagone con la bmw di prima questo 510 e' una fiat uno pronta per la rottamazione )
rippaggio bloccato a 2x in ogni sitazione
tranne se si scarica il prg DSS (Drive Speed Selector) nel sito della sony

http://www.sony-cp.com/dvdsurvey/en/dss101.zip

che abilita o meno la modalita' silenziosa o override e con possibilita di salvare l'impostazione sul bios stesso senza ogni volta far partire il prg.
Dopodiche rippaggio a 7-8x su dvd originali che su masterizzati.
Possibili salti di estrazione e lettura iso dei DVD masterizzati durante riproduzinone, ma tutto torna normale impostando automatic sul DSS (2x originale).
Molto spesso se un CD e' 1x certificato riesce a scrivere a 2x e se e' 2x a 4x...

Ultimo plextor PX-708A

rilevamento DVD.... davvero difficile
a seconda dei DVD e dal masterizzatore con cui sono stati scritti.
NON MI ASPETTAVO UNA COSA DEL GENERE E MAI VISTA DALLA PLEXTOR.
Sembra di essere tornati ai tempi dei primi piooner senza e slot-in... lettura supporti "0".
dai 12 ai 20 secondi per rilevare il dvd... quando va bene... altrimenti non riconosce in nessun modo, e ci si ritrova con DVD con film o dati che non possono essere letti e windows bloccati finche non si tira fuori il supporto.
Possibili errori su CD durante la lettura e installazioni tipo windows (molti piccoli file), ma a fatica almeno non ti lascia a piedi...
Masterizzazione a 32x-40x fallita su supporti BENQ (acer) certificati 48x.. anche attivano il suo powerec per l'autoregolazione velocita... non si va oltre i 17-27x causa bruciatura CD
Lettura impossibile o difficoltosa su DVD PRINCO 4x, masterizzato da un sony 500/510 anche a 2x, idem su quixo masterizzati a 2x sempre da sony.
Possibilita di sbloccare rippaggio a 2x, aprendo il cassettino tenendo 3 secondi il pulsante di espulsione, finche il carrello non esce da solo...
A quel punto rippaggi a 9.8x minimo 7.8x a seconda del DVD originale, possibili salti su DVD masterizzati invece.
Considerazione finali.... non lo riacquisterei per nessuna ragione al mondo...
prererisco ritoranre al sony con tutti questi compromessi....
Non e' una problema che affligge solo il mio master ma anche quello di altri amici...
Credevamo di fare il salto di qualita, ma ci sbagliavamo...
Note positiva... estetica e chiusura carrellino migliore del SONY, LEAD-IN quasi inesistente (utilizzando creator6... )

haranban
07-10-2003, 21:00
1)dove si trovano i quixo a 1,45+IVA?
2) ho trovato olidata DVD -\+ 4xscrittura, 6xlettura e 2 riscrittura a 119€. Qualcuno sa darmi un parere su questo prodotto? Si riesconoa fare le copie dei f££m DVD e dei giochi per P£2?

Magnus81
07-10-2003, 21:17
NOOOOOOO!
Non mi dire questo!Dopodomani mi arriva il px708a e tu mi dici cosi?!? Ditemi che non è vero!sigh sob

J0J0
07-10-2003, 22:19
x Magnus81

pensa a come ci sono rimasto io?!?!?
mi sono ritrovato con 25 DVD quixo fatti alcuni a 1x col toshiba e alcuni a 2x fatti con i due sony di cui sopra....
mi prende solo quelli fatti dal plextor e dal toshiba a 1x
gli altri nemmeno uno!!!!
Volevo installare windows2003 server per delle prove che sto facendo, e avevo difficolta a leggere un CD fatto con un piooner a 1x (un po di tempo fa)
Ieri mi hanno dato hulk... e non ho potuto vederlo perche non mi rilevava il CD (fatto con sony a 2x)

pensa.... ho solo il masterizzatore per leggere CD/DVD
Per me il plextor e' stata una TRAGEDIA!!!
Stavo tanto bene col sony :-(
Mi urtava solo il click quando gli scappava il disco durante la lettura di dVD masterizzati
ma a questo prezzo avrei preferito copiare i DVD a 2x con il militatore, che rischiare di non leggere niente o quasi...
Anzi fammi un favore...
Se lo provi e non rilevi problemi mandami una mail!!!
Voglio capire se e' nostra partita che fa questo difetto....
Se e' cosi me lo faccio cambiare assolutamente....
cosi e' come non averlo.... (almeno come lettore solamente)

angugi
07-10-2003, 22:40
Secondo voi vale la pena copiare film su dvd quando:
a) nei supermercati trovi titoli originali a prezzi molte volte inferiori ai 10€ ( un supporto vergine ne costa minimo 2 )
b) basta comprarsi un lettore domestico di quelli decenti ( Frael, Kiss, Philips ) per vedersi Dvx a tutto spiano masterizzati su cd normali?

Secondo me le case stanno spingendo una tecnologia nella quale sono obbligate a credere per ragioni economiche...

E intanto un cd musicale continua a costare + di 20€!!1

Certe cose non me le spiego.

J0J0
07-10-2003, 22:40
sicuramente i DVD che fa lui vanno bene
ma se li fanno altri master... ha SERI problemi....

HotMuscle
07-10-2003, 22:46
Grazie ad un nuova tecnologia dual-layer Philips annuncia di aver realizzato DVD registrabili da 8,5 GB che mantengono la compatibilità con i lettori DVD-ROM esistenti. Presto sugli scaffali
.
Leggete qui la notizia completa:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45483

J0J0
07-10-2003, 23:14
x angugi

scusa se mi intrometto...
Anche io la pensavo cosi, finche non ho avuto un sacco di DVD per le mani (amici, parenti, o blockbuster o robe simili)

ormai compiare un DVD e' una cosa semplicissima... sempre di piu di un Divx, che in alcuni casi e' un arte e se non hai basi sui video e risoluzioni e compressioni, non e' che escano perfetti....
io le ho queste basi... ma la massa???

Oggi un DVD vergine lo paghi 1.5 euro in media, di CD alla fine se sei un patito ne fai uno solo altrimenti ne vai sempre 2 (maniaci) :)

Il dvd ti impiega 10 min il rippaggio (dvdecrypter), 15-20 min la ricompressione (dvd2one), 7-15 min per masterizzarlo (qualunque prg che supporti iso9600 cioe tutti)

Se fai un Divx ci metti almeno 3 min per masterizzarlo (6 se devi fare 2 CD), 10 min per il rippaggio ugualmente, 1 ora e 30 in media e qualcosa in piu per comprimerlo se a singola passata, quasi il doppio per 2 e piu lo sbattimento per l'ac3.... e se hai almeno un 2500mhz o 2500+
il DVD invece sara sempre un DVD compatibile anche con altri lettori DVD non divx enabled
avrai sempre sottotitoli e audio TS, a3, Dolby sourround, menu etc etc come da originale... e la qualita video e' sempre meglio di un DIVX, in qualunque situazione.
ed anche mio nipote di 10 anni riesce a fare questi pochi e semplici passaggi
basta avere i prg giusti... e mezz'ora scarsa del tuo tempo.

Ripeto ci si mette di meno a copiare un DVD oggi che un divx...
:) ecco perche...

leddlazarus
08-10-2003, 06:39
ma se persino panorama metteva i DVD a 13 € (adesso non so) ai tempi del miglio verde.
e i DVD appena usciti costano 25-30€.
con 2€ di supporto + 3€ di affitto (da me) totale 5€ ti fai un DVD .

su SONY potevano mettere almeno un 40x sui CD

devis
08-10-2003, 09:01
Originariamente inviato da J0J0
x angugi

scusa se mi intrometto...
Anche io la pensavo cosi, finche non ho avuto un sacco di DVD per le mani (amici, parenti, o blockbuster o robe simili)

ormai compiare un DVD e' una cosa semplicissima...


Ehm.. :rolleyes:

Dardalo
08-10-2003, 09:40
Originariamente inviato da J0J0
Esperienze con i vari masterizzatori DVD (tragedie ed impressioni)

...[ommissis]...

Ultimo plextor PX-708A

rilevamento DVD.... davvero difficile
a seconda dei DVD e dal masterizzatore con cui sono stati scritti.
NON MI ASPETTAVO UNA COSA DEL GENERE E MAI VISTA DALLA PLEXTOR.
Sembra di essere tornati ai tempi dei primi piooner senza e slot-in... lettura supporti "0".
dai 12 ai 20 secondi per rilevare il dvd... quando va bene... altrimenti non riconosce in nessun modo, e ci si ritrova con DVD con film o dati che non possono essere letti e windows bloccati finche non si tira fuori il supporto.
Possibili errori su CD durante la lettura e installazioni tipo windows (molti piccoli file), ma a fatica almeno non ti lascia a piedi...
Masterizzazione a 32x-40x fallita su supporti BENQ (acer) certificati 48x.. anche attivano il suo powerec per l'autoregolazione velocita... non si va oltre i 17-27x causa bruciatura CD
Lettura impossibile o difficoltosa su DVD PRINCO 4x, masterizzato da un sony 500/510 anche a 2x, idem su quixo masterizzati a 2x sempre da sony.
Possibilita di sbloccare rippaggio a 2x, aprendo il cassettino tenendo 3 secondi il pulsante di espulsione, finche il carrello non esce da solo...
A quel punto rippaggi a 9.8x minimo 7.8x a seconda del DVD originale, possibili salti su DVD masterizzati invece.
Considerazione finali.... non lo riacquisterei per nessuna ragione al mondo...
prererisco ritoranre al sony con tutti questi compromessi....
Non e' una problema che affligge solo il mio master ma anche quello di altri amici...
Credevamo di fare il salto di qualita, ma ci sbagliavamo...
Note positiva... estetica e chiusura carrellino migliore del SONY, LEAD-IN quasi inesistente (utilizzando creator6... )

Strano che tu e i tuoi amici abbiate avuto noie così serie...
Non ho ancora provato il masterizzatore in questione in tutte le condizioni di utilizzo, xò non ho riscontrato nessuno dei problemi da te rilevati.
I cd li masterizza senza problemi a 32x (ma anche a 40 arriva, senza utilizzare troppo il sistema, questo è vero, pena utilizzo massiccio del burn-proof)
Li legge velocemente, e il tempo di riconoscimento non è affatto diverso da altri lettori in mio possesso.
E' silenziosissimo.
I dvd li legge bene (xò qui ammetto, non ho ancora provato tutti i tipi...)

Insomma, io sono contento, xò capisco che non sempre possa andare bene. :)

Luca69
08-10-2003, 10:49
[OT ON]
Ora che sono un felice possessore di masterizzatore NEC 1300, come faccio x convertire i DivX in DVD in maniera semplice? Please help :)
[OT OFF]

J0J0
08-10-2003, 10:59
x devis...

perche ti risulta che non sia cosi facile? :)
e ti scongiuro se e' per altro... non fare il moralista :D

x Dardalo

Guarda non credo che tutti e tre abbiano problemi da me elencati... (mio e di altre 2 amici, spero quindi nella partita difettosa)

Altrimenti e' imputabile proprio alla meccanica, e non credo proprio che tutti questi problemi vengano risolti con bios successivi (ancora siamo al 1.0, 1.01)

Anche io su verbatim certificati 32x ha scritto perfettamente, ma non e' che devo stare attento a cosa devo comprare e chiedere agli amici... mi raccomando dammeli su questo supporto altrimenti manco lo leggo.

E se i supporti li scrive lui (vergini) allora non ha problemi e rileva i cd in 10-12 secondi.
Il problema sorge se i DVD li hai scritti con vari masterizzatori...
Non posso rimasterizzarli e farli fare dal plextor solo perche LUI non li legge...
Preferisco comprare un'altra marca a sto punto.

Ma quello che voglio dire... e' che e' troppo sensbibile al supporto... ma mai vista una cosa del genere!
Come del sony del resto (ma solo con scritture a 4x)... ma col plextor a questo punto e' una situazione insopportabile (la lettura non toccatemela!)
Certo uno non ci fa caso perche tanto lo si usa solo come master solamente(tanto nell'altro canale c'e' un ASUS 16x per la lettura).
Gli unici CD che si mettono sono quelli vergini...
Pero io continuo a dire che e' TROPPO sensibile... se non quasi inutilizzabile...
Una volta quando il lettore non leggeva un supporto, semplice lo si metteva nel master e si provava, ed il 90% andava bene...
Ed ora dove lo metto?!?!? se il master quasi non legge una cippa per conto suo?

Il primo che e' rimasto male sono stato proprio io...
ed ho notato tutti questi difetti perche per me e' l'unico lettore sul PC (almeno per il momento).
Mi ha ricostretto a ricomprare un ASUS16x... e che palle!

dragunov
08-10-2003, 12:22
Ma perchè non mettono dap arte guadagni e ca**ate e non si uniformano a uno standart.
Mi danno proprio da pensare ,visto quanto ci tengono agli utenti.

albertino78
08-10-2003, 12:25
Originariamente inviato da il depo
2x dvd video perché semplicemente non è bello sentire un "frullatore" acceso mentre si guardano i film;)


guarda che si parla di rip da dvd a hd.....non della visione del film tramite pc......

se metti un cd audio nell'asus 52x e lo ascolti col pc mica va a 52x va sempre a 1x.........

albertino78
08-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da Alberello69
ma scusate come fate a copiare i film se i dvd sono da 4.7gb?


oramai è diventato uno gioco da bambini.....

CLONE DVD oppure DVDCOPYXPRESS

i migliori programmi che abbia mai provato!!!

gli dici la lingua, se vuoi o meno i sottotitoli i menu ecc.

e via rippano, comprimo, e masterizzano!

senza bisogno di altri di programmi aggiuntivi!

una figata!

IL GLADIATORE -> CLONE DVD in 14 minuti rippato e compresso, poi masterizzato con nero (perchè mi fido di più e ho tutto sotto controllo).

MATRIX -> DVDCOPYXPRESS in 15 minuti rippato e compresso, poi in 2 minuti ho tolto la schermata di 5 secondi aggiunta in automatico dal programma che dice "attenzione questo dvd è una copia....bla bla bla". Alla fine masterizzato pure lui con nero.

Ah i dvd sono stati rippati e masterizzati col pioneer A05 con firmware sbloccato (rip a 7-8x) :D
Per il clone dvd è stato usato ANYDVD per aggirare le protezioni CSS....(da ridere la elby fa un programma per copiare un dvd poi se si accorge che è un dvd protetto non lo copia.....allora che fanno si inventano una casa con altro nome che non sia elby e sfornano un plug-in che aggira le protezioni CSS.....lol)

Matrix è stato copiato per forza di cose con il DVDCOPYXpress in quanto risultava incopiabile con CLONEDVD....non chiedetemi perchè....bho protezioni strane :O

I dvd così masterizzati sono strapieni (4,7 gb) non riesci a notare assolutamente la differenza dall'originale (matrix per esempio solo il film in italiano con Audio AC3 dolby ecc no sottotitoli o menu vari è circa 5,2 gb......)quindi come vedi la compressione non è così spinta....ti assicuro non si nota la differenza nè video (SONY TRINITRON 48") nè tantomeno audio.


Ciaooooo:D

KVL
08-10-2003, 13:26
Te lo dico io perchè matrix è incopiabile con il CloneDVD, perchè ha le scene dissequenziate, una nel VTS_01, una nel VTS_02 e così via, anche a convertirlo in divx (bei tempi quelli del 3.11alpha) non è stato facile... Figurati, con un P3 600 128MiB e 15GB... 14h!!! Cmq mi sembra che non si possa essere troppo schizzinosi x il rumore o la velocità in rip, perchè se vi ricordate un anno fa i masterizzatori DVD costavano un milione ed erano a 1x... Adesso 4x +/- SCUSATE SE E' POCO

Ciaooooooo

matteo1986
08-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da KVL
Te lo dico io perchè matrix è incopiabile con il CloneDVD, perchè ha le scene dissequenziate, una nel VTS_01, una nel VTS_02 e così via, anche a convertirlo in divx (bei tempi quelli del 3.11alpha) non è stato facile... Figurati, con un P3 600 128MiB e 15GB... 14h!!! Cmq mi sembra che non si possa essere troppo schizzinosi x il rumore o la velocità in rip, perchè se vi ricordate un anno fa i masterizzatori DVD costavano un milione ed erano a 1x... Adesso 4x +/- SCUSATE SE E' POCO

Ciaooooooo


Matrix per quanto ne so io ha semplicemente il multi angolo. Basta prendere ifoedit, risalvare il tutto scegliendo "remove multi angle" e comprimere. Ciao :)

P.S. Io uso DVD Shrink trovo che abbia una qualità di gran lunga superiore a CloneDVD, è veloce, decripta la CSS ed è pure freeware ;)

AndryCado
08-10-2003, 14:40
Anche io posseggo un plextor PX-708A ma non mi ha mai dato nessun tipo di problema.

Dardalo
09-10-2003, 09:19
Originariamente inviato da J0J0
x Dardalo

Guarda non credo che tutti e tre abbiano problemi da me elencati... (mio e di altre 2 amici, spero quindi nella partita difettosa)

Altrimenti e' imputabile proprio alla meccanica, e non credo proprio che tutti questi problemi vengano risolti con bios successivi (ancora siamo al 1.0, 1.01)

Anche io su verbatim certificati 32x ha scritto perfettamente, ma non e' che devo stare attento a cosa devo comprare e chiedere agli amici... mi raccomando dammeli su questo supporto altrimenti manco lo leggo.

E se i supporti li scrive lui (vergini) allora non ha problemi e rileva i cd in 10-12 secondi.
Il problema sorge se i DVD li hai scritti con vari masterizzatori...
Non posso rimasterizzarli e farli fare dal plextor solo perche LUI non li legge...
Preferisco comprare un'altra marca a sto punto.

Ma quello che voglio dire... e' che e' troppo sensbibile al supporto... ma mai vista una cosa del genere!
Come del sony del resto (ma solo con scritture a 4x)... ma col plextor a questo punto e' una situazione insopportabile (la lettura non toccatemela!)
Certo uno non ci fa caso perche tanto lo si usa solo come master solamente(tanto nell'altro canale c'e' un ASUS 16x per la lettura).
Gli unici CD che si mettono sono quelli vergini...
Pero io continuo a dire che e' TROPPO sensibile... se non quasi inutilizzabile...
Una volta quando il lettore non leggeva un supporto, semplice lo si metteva nel master e si provava, ed il 90% andava bene...
Ed ora dove lo metto?!?!? se il master quasi non legge una cippa per conto suo?

Il primo che e' rimasto male sono stato proprio io...
ed ho notato tutti questi difetti perche per me e' l'unico lettore sul PC (almeno per il momento).
Mi ha ricostretto a ricomprare un ASUS16x... e che palle!

Beh, davvero mi spiace che tu abbia avuto questa esperienza, x' invece fino ad ora ho usato supporti di tutti i tipi (anche cd-rom vecchi di 3 anni che il mio vecchio philips 4x non voleva scrivere) e sempre tutto liscio. Sono arrivato in circa 5 giorni a 19 cd-rom, che non sono una grande statistica, xò dato che dentro ci sono state 6 marche...
;)

X i dvd: non mi è ancora capitato di usarne uno masterizzato da una macchina diversa...xciò in effetti non posso dire se i problemi li ha anche lì...ma il problema lo da anche con i cd masterizzati altrove, oppure no? :confused:

VDD
09-10-2003, 15:03
Scusate ma secondo voi quali sono le differenze con il modello 510 o il U-10 con il 510 AK. Vorrei prendere un mast. della Sony però vorrei evitare di prendere una sola !
Ciao e grazie.

J0J0
09-10-2003, 17:46
Allora tra una cosa ed un'altra
non sono solo io ad avere problemi... col plextor

leggete qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=520286

Paolo Bacilo
21-11-2003, 18:44
Mi è ritornato oggi dal Belgio , il terzo che rispedisco causa letture / scritture impossibili e dvd non rilevati ( anche quelli che secondo la Plextor il masterizzatore supporta pienamente ) risultato , come (se non peggio) di prima .
Da notare che il firmware è l' ultima versione cioè la 1.03 , quello che dovrebbe aver risolto i problemi di compatibilità con i vari supporti ( specie quelli più economici ). Un mio amico che l ' ha acquistato assieme a me , vuole buttarlo dalla finestra , e io che ho sempre avuto e consigliato Plextor per la sua affidabilità adesso cosa faccio , lo rispedisco per la quarta volta ????

lyle
28-11-2003, 15:01
scusate la domanda facile facile da principiante: devo acquistare un masterizzatore dvd e vi volevo chiedre cosa acquistare per non avere problemi : ho visto un sony DRU 510 AK a 199 euro e un BTC a 139 euro. Penso che il BTC vista la cifra sia una baracca ma non è sempre detto quindi vi chiedo cosa mi consigliate.Ho sentito parlare bene anche dell'LG, mentra per pioneer temo che i costi salgano di parecchio..
mi fiderò quindi dei vostri consigli se sarete così gentili da inviarmeli.
grazie in anticipo :-)