View Full Version : Telecom, sfogo...
Io non so cosa cacchio combini telecom, o come sia organizzata o come funzionino le cose laggiù, comunque ogni volta che telefono perdono sempre più punti...
Ho un problema sulla linea fonia/dati: parlando con due tecnici telecom sezione adsl (per sicurezza ho chiamato 2 volte ) abiamo convenuto che ho un problema di impiantistica. Non mi sembra difficile: entrambi hanno controllato e mi han detto che NON è un problema della linea della mia città o della mia zona, e entrambi hanno confermato la mia ipotesi, cioè che è un problema di impiantistica di casa MIA, una cosa che riguarda soltanto ME.
Di conseguenza viene richiesta l'uscita del tecnico telecom:
1) come recapito lascio il mio num di cell, specificando di chiamarmi lì ( a casa mia c'è mia nonna che non si interessa di questi problemi e non saprebbe nemmeno come affrontare l'argomento ).
2) Mi dicono che avrebbero richiamato dopo circa 2 giorni per prendere appuntamento per il giorno dell'intervento.
passa qualche giorno e:
1 e 2) chiamano a mia, dove c'è mia nonna che risponde. Questa la telefonata:
Tecnico: " salve, abbiamo controllato la linea, non c'è nessun problema nella sua zona"
Nonna: "Guardi, non so niente..."
T:"Beh, è stato richiesto un controllo... Funziona tutto e poi lei sta parlando, quindi capisce anche lei che non ci sono problemi "
(e già mi han dato l'impressione di prenderla per il cu*o...)
N"..."
T:"Salve"
N:"Salve"
Fine discussione
Cioè ma io dico, ma COME CA##O STANNO???
Hanno chiamato a casa invece che sul cell
Hanno controllato la linea e non era richiesto
Non sono usciti per l'intervento perchè, facendo i conti, non han capito niente del problema
...
ma non è possibile che ogni volta ci sia qualche problema!!!
Oggi ho richiamato, ho spiegato tutto in dettaglio ad un tipo che ha richiesto un nuovo intervento...
Mi ha detto che ha richiesto specificatamente di chiamarmi sull cell.
Mi richiameranno in circa 2 giorni...
Io apetto
supermarchino
07-10-2003, 16:45
idem, di questi tempi stanno toccando il fondo
gente al 187 che ti attacca in faccia senza motivo
insensatezze che se non fatte quasi apposta non si spiegano
ecc.
ecc.
mi chiedo dove reclutino il personale
roba da africa
io ho fatto il tecnico adsl x bb prima e alice dopo x conto della netsiel.. il tutto x circa 2 anni..
un CASINO ATROCE!!! mandavano i fax con i numeri da chiamare x l'attivazione, i test ect.. e il gg dopo erano già cambiati!!
secondo me è tutto predisposto.. sanno che se anche qualcuno farà reclamo con tutto il caos che c'è il recalmo nn arriverà mai da nessuna parte, e dopo un po anche la persona più ostinata si arrenderà... :(
Originariamente inviato da naso
sanno che se anche qualcuno farà reclamo con tutto il caos che c'è il recalmo nn arriverà mai da nessuna parte, e dopo un po anche la persona più ostinata si arrenderà... :(
Ma sticazzi, ESIGO ciò che mi è dovuto... :sofico:
Figurati se gliela do vinta...
Io mi sono trasferito a fine agosto e senza cambiare numero telefonico. Non mi hanno ancora collegato l'adsl, ho fatto mille telefonate sia a Tin.it che a Telecom, ogni volta una risposta diversa. Addirittura, sentite questa, la Tin.it dopo aver fatto richiesta di attivazione della linea adsl si è vista rispondere da telecom che non era possibile perche il mio numero di telefono non risultava nei loro elenchi. E con cosa credevano che li chiamassi, con il CB?
Ora abbiamo fatto un passo avanti, il modem si allinea, ma il server remoto non risulta ancora collegato. Cazzo, si sono dimenticati di collegarmi al server!!!
allora ti dico questa
mio padre lavora alla telecom quindi i casini me li risolvo all'italiana, o me lo fa lui o tramite le solite conoscenze faccio subito
ebbene, a gennaio volevo disattire la adsl tin.it per passare ad alice in quanto per i dipendenti c'è lo sconto del 50% e quindi mi sono fatto una 640 a 29 euro.
beh, tra telefonate ad amici, conoscenze, chiamate direttamente da dentro la centrale tramite canali preferenziali, per staccare la adsl ci hanno messo 2 MESI e 1 MESE PER RIATTIVARE LA NUOVA, nonostante tin.it e alice sia la stessa azienda.
incredibile, si fanno concorrenza da soli
la telecom purtroppo è disorganizzata alla grande e cio è dovuto alla sua posizione monopolista.
è cosi, puo essere disorganizzata, costosa e tutto il resto, ma tanto il servizio migliore è il loro
x adesso campano di rendita.........ma spero ancora per poco
w il liberismo
supermarchino
08-10-2003, 12:15
Originariamente inviato da pech
allora ti dico questa
mio padre lavora alla telecom quindi i casini me li risolvo all'italiana, o me lo fa lui o tramite le solite conoscenze faccio subito
ebbene, a gennaio volevo disattire la adsl tin.it per passare ad alice in quanto per i dipendenti c'è lo sconto del 50% e quindi mi sono fatto una 640 a 29 euro.
beh, tra telefonate ad amici, conoscenze, chiamate direttamente da dentro la centrale tramite canali preferenziali, per staccare la adsl ci hanno messo 2 MESI e 1 MESE PER RIATTIVARE LA NUOVA, nonostante tin.it e alice sia la stessa azienda.
incredibile, si fanno concorrenza da soli
la telecom purtroppo è disorganizzata alla grande e cio è dovuto alla sua posizione monopolista.
è cosi, puo essere disorganizzata, costosa e tutto il resto, ma tanto il servizio migliore è il loro
x adesso campano di rendita.........ma spero ancora per poco
w il liberismo
forse hai le idee un po' confuse: il liberismo allo stato puro ammette di fatto il monopolio escludendo qualunque regolazione esterna del mercato... :rolleyes:
casomai w la concorrenza :rolleyes:
Originariamente inviato da pech
omissis...
la telecom purtroppo è disorganizzata alla grande e cio è dovuto alla sua posizione monopolista.
è cosi, puo essere disorganizzata, costosa e tutto il resto, ma tanto il servizio migliore è il loro
omissis...
io nn ci credo che sia disorganizzata... è troppo perfetto il fatto che fai 3 telefonate al 187 e x 3 volte di dicono 3 cose differenti... e se chiami una 4 volta... hai una 4 risposta differente...
a me è capitato che 2 tecnici nella stessa stanza (quando hanno capito chi ero si sono chiamati... si sentiva la voce dei 2 al mio telefono) mi dessero 2 versioni differenti...
poi ogni piccola azienda sotto telecom (che ora come ora nn ho ancora capito cosa faccia La Telecom.. x ogni piccola cosa c'è una azienda sotto di lei.. vedi alice.. vedi Netsiel e vedi i tecnici "puri" quelli che vanno a depositare i cavi o meglio sistemano le centraline... visto che secondo me sono 2 aziende differenti questi ultimi..) nn sanno assolutamente nulla di cosa fanno, come, quando....
va bene la teoria del Caos... ma anche il caos ha delle cose che si ripetono... alla telcom NO! ogni volta una cosa nuova! :(
speriamo che qualche bin laden faccia saltare (economicamente!!!) la telecom.. o chi chessia!!! ;)
quella del liberismo e del monopolio è una osservazione da economista
allora, se tu studi economia e ne capisce, sai che il monopolio è possibile solo se una azienda ha un vantaggio competitivo forte in termine di costi, cioè deve avere delle grandi economie di scala
la telecom queste economie non ce l'ha, ha solo il vantaggio di avere la rete gia installata (dalla sip, e quindi dallo stato) ora se ci fosse un vero liberismo, l'autorita garante della concorrenza dovrebbe garantire l'accesso alle risorse essenziali di produzione (alieas la rete telefonica) tramite la regola del prezzo efficiente dei componenti, cioè con un prezzo massimo applicato dalla telelcon alle concorrenti che non superi il prezzo venduto alla tin.it (sua controllata) meno il costo marginale.
ora non mi dilungo perche se non studiate economia queste cose non le capite
cmq un vero liberismo questo dovrebbe portare; la concorrenza nel settore della telefonia in italia è molto difficile se non impossibile proprio perche la telecom è proprietaria della rete telefonica.
cmq sia telecom fa pena e mi ha rotto le balle
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.