PDA

View Full Version : Acer AL1751 Wide (15:9)


Ecio
07-10-2003, 13:56
ho visto sul volantino di acer questo nuovo monitor lcd e pare molto interessante:
-17pollici di diagonale 16:9
-600:1 di contrasto
-1280x768 di risoluizione
-multimediale (ma chissene)
-appendibile a parete
-con ingresso S-Video (x attaccare dvd/vhs)
-3anni di garanzia

dovrebbe costare 599iva inclusa...

voi ne sapete niente ? non ho trovato info manco sul sito acer...

Abilmen
08-10-2003, 01:13
L'Acer Al 1751 non è presente in nessun sito Acer (nella sezione monitor Lcd), nè in Europa nè in nessuna altra parte del mondo! Essendo wide (16:9) non sarà per caso un Lcd-Tv?

Ecio
08-10-2003, 08:23
Originariamente inviato da Abilmen
L'Acer Al 1751 non è presente in nessun sito Acer (nella sezione monitor Lcd), nè in Europa nè in nessuna altra parte del mondo! Essendo wide (16:9) non sarà per caso un Lcd-Tv?


mi pare un po' strano visto che normalmente gli lcd-tv sono cose diverse (con tvtuner integrato etc..)e poi costano d+...BOH!

McKry
08-10-2003, 10:59
Certo che se esistesse sarebbe veramente interessante... Nemmeno io ho trovato nulle a riguardo...

Ecio
08-10-2003, 13:43
beh se l'han messo sul volantino esistera', porca vacca :D

potete vedere il volantino qui : http://www.acer.it/where/docs/Flyer_AMD_ottobre.pdf

diegoserf
16-10-2003, 15:47
da dove esce questo acer 16:9???


caratteristiche molto buone:
luminosità 450
contrasto 600:1:eek:
angolo 170 conico
tempo di risposta 25 ms :(

che ne pensate???
a me piace un casino...sarà il mio prossimo monitor:D

teoprimo
16-10-2003, 17:15
un link alle caratteristiche completo????lo hai?

diegoserf
16-10-2003, 18:30
http://www.acer.com.hk/english/news/news62.html

prova qui:)





*** EDIT The document name you requested (/english/news/news62) could not be found on this server. However, we found documents with names similar to the one you requested: ho corretto il link che non fungeva ***

teoprimo
16-10-2003, 18:56
hai visto il prezzo suggerito???? :eek:


Suggested Retail Price: HK$3,276.00

porco cazzo!!!!:eek:


450candele!!!!!!!!!!!!!sborone!!!!!!


veramente ottimo, stupendo, ma non accessibile a noi comuni utenti:rolleyes:

CarloR1t
16-10-2003, 20:40
ma è anche un olidata, basta cercare sul sito e nei vecchi thread qui, era annunciato e costava 570 euro su chl prima di settembre poi chissà come mai è sparito, comunque se quelli sono dollari di hong kong 1000HKD=111Euro ;)

teoprimo
16-10-2003, 20:44
giusto....osservazione molto banale la mia:(
QUindi non è per niete proibitivo....anzi

facciamo 450€ e stiamo a pace....fra iva e spese aggiuntive perchè siamo in ITALIA:rolleyes:

technics
17-10-2003, 14:07
Sono stato in un punto acer per un al732 e mi hanno detto che è un modello presentato allo smau2003 e che sarà disponibile nelle prossime settimane in tutti i punti acer (almeno) e costa 589 euro.
E' presente anche sul catalogo acer (preso nel punto acer).
Ciaoz

kaledh
10-12-2003, 18:14
A quanto pare non lo si trova facilmente...io l'ho preso all'auchan ed è stupendo anche come LCD TV grazie alla forte luminosità e al grande contrasto.
Peccato che non si trovano i Driver...quelli di winzozz mi permettono i 1280x768@60Hz anzichè 75Hz...per il resto STUPENDO!

teoprimo
10-12-2003, 18:17
Originariamente inviato da kaledh
A quanto pare non lo si trova facilmente...io l'ho preso all'auchan ed è stupendo anche come LCD TV grazie alla forte luminosità e al grande contrasto.
Peccato che non si trovano i Driver...quelli di winzozz mi permettono i 1280x768@60Hz anzichè 75Hz...per il resto STUPENDO!

in digitale a 60hz???:confused:

se fosse così è giusto e comunque un monitor lcd va tenuto a 60hz...per tanti motivi!;)

kaledh
10-12-2003, 18:35
si...collegamento DVI
però a 1024x768 sta a 75Hz e un po di differenza la noto (in positivo intendo)

tra le caratteristiche c'è anche la risoluxione a cui lo tengo io (1280x768) @75Hz ma attendo ancora che esca uno straccio di Driver.

teoprimo
10-12-2003, 18:56
Ti posso assicurare(chiedi anche conferma ad Abilmen) che i produttori di monitor sconsigliano di mettere i monitor a 75hz....


ci sarà un motivo?

kaledh
11-12-2003, 15:55
il motivo qual'è? si bruciano i Pixel?

teoprimo
11-12-2003, 15:58
Originariamente inviato da kaledh
il motivo qual'è? si bruciano i Pixel?

Chiediamo conferma ad Abilmen, comuque si sforza l'elettronica...almeno da quel che ricordo....

ma poi quali sarebbero i giovamenti che hai notato?

kaledh
11-12-2003, 18:00
ad esempio il testo...quando scorro una pagina a 75Hz il testo non presenta imperfezioni mentre un po si sfoca (poco) a 60Hz

Abilmen
11-12-2003, 18:42
Originariamente inviato da teoprimo
Chiediamo conferma ad Abilmen, comuque si sforza l'elettronica...almeno da quel che ricordo....
ma poi quali sarebbero i giovamenti che hai notato?
L'elettronica si stressa nei crt quando il refresh è (inutilmente) troppo elevato (è consigliabile non superare i 100 hz ma già a 85 l'immagine non sfarfalla più); negli lcd il refresh è un'altra...storia;
In pratica, con un collegamento dvi, si usano i 60 hz in quanto la technologia lcd è diversa ed a questo refresh non esiste comunque lo sfarfallio; in vga si possono invece usare sia i 60 che i 75 hz; in genere si provano entrambi scegliendo dei 2 quello che da meno problemi (che non c'entrano con lo sfarfallio); per dire che anche in vga, non di rado si usano i 60 hz in quanto a 75 magari si riscontra qualche difetto di visualizzazione....vi faccio anche il calcolo tecnico: se abbiamo un pannello da 20 ms di rt (come es. l'Lg 1710b od il mio Acer Al 712), per vedere il refresh utile per non avere sfarfallio è: 1 diviso 0,020 (20:1000 dei millisecondi) = 50 hz; tutti i refresh superiori a 50 hz (con un pannello da 20 ms) non hanno sfarfallio, ovviamente compresi i 60-75 Hz; con un rt da 16 ms, lo stesso calcolo origina 62,5 hz ma, essendo il 16ms gonfiato, lo sfarfallio non si vede (oltre che a 75) anche a 60hz....
Ciao

teoprimo
11-12-2003, 18:47
E' vero diminuisce questo effetto!
almeno anche sul mio monitor avviene!
da questo punto di vista hai ragione, però:
-sforzi l'elettronica del monitor
-non hai giovamento alla vista, perchè i monitor lcd si aggiornano solamente se necessario, quindi il pixel rimane acceso....(dovrebbe essere giusto come ragionamento)
-la conseguenza al primo punto è una maggior durata di vita del monitor:)
-lo consigliano i produttori(è l'argomento meno importante della mia tesi)
Chiaramente è anche una questione di sensibilizzazione personale, insomma devi decidere tu!;)

Io ho dato il mio parere:O

Matteo

teoprimo
11-12-2003, 18:51
Originariamente inviato da Abilmen
L'elettronica si stressa nei crt quando il refresh è (inutilmente) troppo elevato (è consigliabile non superare i 100 hz ma già a 85 l'immagine non sfarfalla più); negli lcd il refresh è un'altra...storia;
In pratica, con un collegamento dvi, si usano i 60 hz in quanto la technologia lcd è diversa ed a questo refresh non esiste comunque lo sfarfallio; in vga si possono invece usare sia i 60 che i 75 hz; in genere si provano entrambi scegliendo dei 2 quello che da meno problemi (che non c'entrano con lo sfarfallio); per dire che anche in vga, non di rado si usano i 60 hz in quanto a 75 magari si riscontra qualche difetto di visualizzazione....vi faccio anche il calcolo tecnico: se abbiamo un pannello da 20 ms di rt (come es. l'Lg 1710b od il mio Acer Al 712), per vedere il refresh utile per non avere sfarfallio è: 1 diviso 0,020 (20:1000 dei millisecondi) = 50 hz; tutti i refresh superiori a 50 hz (con un pannello da 20 ms) non hanno sfarfallio, ovviamente compresi i 60-75 Hz; con un rt da 16 ms, lo stesso calcolo origina 62,5 hz ma, essendo il 16ms gonfiato, lo sfarfallio non si vede (oltre che a 75) anche a 60hz....
Ciao

grazie per la tua precisazione tecnica, non sapevo come bisognava affettuare il calcolo:)

Cortesemente controlla che non abbia scritto stupidaggini nel mio ultimo post (in questo 3d), grazie o mio maestro:)

kaledh
11-12-2003, 21:45
beh...se è vero che allunga i tempi di durata (mi tocco) del monior lo lascio a 60Hz.

teoprimo
12-12-2003, 19:09
Originariamente inviato da kaledh
beh...se è vero che allunga i tempi di durata (mi tocco) del monior lo lascio a 60Hz.

mi sono sbagliato, ciò vale con i crt....
mea culpa!!!:( :D

In sostanza vedi come ti trovi meglio:)

Scusa per l'errore:(

kaledh
12-12-2003, 19:40
Originariamente inviato da teoprimo
mi sono sbagliato, ciò vale con i crt....
mea culpa!!!:( :D

In sostanza vedi come ti trovi meglio:)

Scusa per l'errore:(


no Prob.
Cmq 60 o 75 sto monitor lo trovo fantastico...soprattutto alla faccia di chi dice che 25ms sono troppi per giocare...un mio amico non poteva nemeno credere che fosse un LCD per come si vede bene e per l'assenza di scie...


CiauZ

pindanna
09-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da kaledh
no Prob.
Cmq 60 o 75 sto monitor lo trovo fantastico...soprattutto alla faccia di chi dice che 25ms sono troppi per giocare...un mio amico non poteva nemeno credere che fosse un LCD per come si vede bene e per l'assenza di scie...


CiauZ


ciao

allora dopo un mesetto che mi dici di questo monitor?
confermi che è ottimo ?

ma questo 17" wide in effetti corrisponde ad un 19" normale nella visione dei DVD ?

Ecio
09-01-2004, 16:16
l'ha preso mio fratello un paio di settimane fa, mi pare molto bello e luminoso, l'ho provato solo al volo con un paio di giochi (lui non ci gioca) e non mi sembra ci fossero scie, peccato solo 1 pixel danneggiato (ma e' in basso dove compare la barra di win)

PS Mi sa che ormai sta uscendo di produzione e non si trova quasi +

kaledh
11-01-2004, 16:43
dopo un mese...che dire TUTTO OK!
Fantastico anche come televisore, la luminosità è impressionante in questa modalità.
Cmq io penso che non è che stia uscendo dal mercato...forse non è mai entrato ufficialmente.
Ah...nessun pixel danneggiato.


CiauZ

Okrim
21-01-2004, 23:08
Per un uso di internet e giochi (quindi senza vedere i dvd o i divx) meglio prendere questo o il 1731 sempre Acer?

Abilmen
22-01-2004, 00:34
Sicuramente il 1731, soprattutto per i giochi 3d velox; inoltre avendo questi l'ingresso s-video, lo puoi comunque trasformare in tv, collegandoci un sintonizzatore (magari quello del vcr)...
Ciao

Okrim
22-01-2004, 07:08
Grazie, penso proprio che il 1731 sarà il mio prossimo monitor! :cool:

kaledh
22-01-2004, 08:42
Originariamente inviato da Abilmen
Sicuramente il 1731, soprattutto per i giochi 3d velox; inoltre avendo questi l'ingresso s-video, lo puoi comunque trasformare in tv, collegandoci un sintonizzatore (magari quello del vcr)...
Ciao

anche con l' AL1751 giochi bene ed hanno entrambe i monitor l'ingresso s-video...

Okrim
23-01-2004, 12:48
Ma le immagini si vedono schiacciate?

kaledh
23-01-2004, 13:40
no

lo tengo a 1280x768

Okrim
23-01-2004, 13:50
E quando giochi invece?

kaledh
23-01-2004, 14:05
idem


non gioco molto ma ho provato con UT20003 NFS underground e Virtua tennis.

perfetto e senza scie.

CiauZ

lucalazio
24-01-2004, 11:44
Ma se volessi vedere il SAT o la TV in s/vhs da VCR esterno si vedrebbe solo 4/3 ovvero con le bande nere a dx e sx oppure c'è lo zoom come sui TVC 16/9 che deformando un pò fa entrare i programmi 4/3 sugli schermi 16/9?
E la scrivania di Windows occupa tutto lo schermo?
E' veramente troppo bello........e se avesse tutte queste cose, lunedì potrei cambiare idea sul 1731 e prendermi questo wide.
Ciao, Luca.

pumino79
29-04-2004, 22:39
Ciao a tutti, una domanda, sto per acquistare uno schermo lcd e vorrei acquistare quello in oggetto visto che l'acer proiduce anche un sintonizzatore tv esterno lo posso usare anche per vedere la tv. Voi cosa ne pensate, è un buon prodotto o sarebbe meglio stare sul AL 1931?
Io lo vorrei utilizzare per giocare, vedere film, attaccarci una console ecc.

pumino79
30-04-2004, 15:26
nessuno mi risponde?:(

Raffaele
04-06-2004, 14:01
anke io sono indeciso tra l'acer 1731 e questo 16:9 1751,

lo userei per vedere divx e dvd nella grande maggioranza dei casi :)

voi cosa mi consigliate?

kaledh
06-06-2004, 09:59
per DVD e DivX ti consiglierei un CRT...ma dovendo scegliere ti consiglio cmq il 16:9.