View Full Version : Banche ladrone
euscorpius
07-10-2003, 13:37
Salve a todos
ho fatto la somma delle spese addebitatemi su conto corrente dall'inizio dell'anno ad oggi.....224 euro.
60 di fisso+imposte varie+ penali per aver sforato due volte di circa 50 euro.
40 di ammenda per aver sforato+50 di cauzione per aver sforato per più di 5 giorni con -50. (Ah...naturalmente pagando anche gli interessi...)
Tutto queso era da me assolutamente ignorato, colpa mia certo, ma quando ho apero il conto avevo 18 anni e nessuno in banca mi ha mai spiegato questa cosa, ne tanto meno ho firmato un contratto con queste calusole. Voi avete un contratto??
Penso che se non ci sono delle clausule su un contratto firmato posso rivalermi di quei soldi.
Voi che ne pensate?
Fenomeno85
07-10-2003, 13:40
non hai la copia del contratto da te firmato??
Probabilmete, a tua insaputa, quelle clausole le hai sottoscritte.
Comunque, basta cambiare banca.
Ad esempio, il ho il conto in Cariplo, l'altra settimna mi e' arrivata una lettera con la quale comunicavano l'indroduzione di un canone.
Sono andato in banca, mi sono incazzato come una iena tibetana (:D) e ho chiuso il conto
euscorpius
07-10-2003, 13:42
NO, ma posso farmi dare la fotocopia.
Ah, un'altra cosa, il consulente si è commosso e ha detto che le ultime 50 euro me le può restituire...ma che cazzo di discorso è?
scusa, ma il c/c è nato sulla base di cosa?
se non ce l'hai tu il pezzo di carta è sicuro che l'avrà la banca
puo' darsi che nel frattempo le condizioni siano variate, ma la banca le comunica (di solito con l'invio dell'estratto) e il contratto viene tacitamente rinnovato
purtroppo puo' capitare di non leggere tutte le condizioni, pero' ci puoi far ben poco
Fenomeno85
07-10-2003, 13:47
Originariamente inviato da pierpo
Sono andato in banca, mi sono incazzato come una iena tibetana (:D) e ho chiuso il conto
naaaa volevo vederti ... soprattutto perchè hai fatto la iena tibetana ... ma di solito non è la capra tibetana :wtf:
Originariamente inviato da Fenomeno85
naaaa volevo vederti ... soprattutto perchè hai fatto la iena tibetana ... ma di solito non è la capra tibetana :wtf:
la capra tibetana e' pacifica.
io ero in assetto da sommossa :D:D
Fenomeno85
07-10-2003, 13:55
Originariamente inviato da pierpo
la capra tibetana e' pacifica.
io ero in assetto da sommossa :D:D
:rotfl:
a proposito come va con l'acquario??
Originariamente inviato da pierpo
la capra tibetana e' pacifica.
io ero in assetto da sommossa :D:D
volendo potevi fare anche la capra Talebana. :D
E' probabile che nel tempo da quando hai sottoscritto siano variati i numeri (tassi e fissi) ma le condizioni sugli scoperti di conto c'erano sicuramente già al momento della sottoscrizione, ci sono in qualsiasi conto bancario di qualsiasi banca.
Ogni cambiamento dei numeri comunque è specificato negli estratti conto ed entra in vigore al termine del periodo previsto per la disdetta.
Il rinnovo è tacito, come per qualsiasi altra variazione delle condizioni del conto.
Originariamente inviato da SaMu
E' probabile che nel tempo da quando hai sottoscritto siano variati i numeri (tassi e fissi) ma le condizioni sugli scoperti di conto c'erano sicuramente già al momento della sottoscrizione, ci sono in qualsiasi conto bancario di qualsiasi banca.
Ogni cambiamento dei numeri comunque è specificato negli estratti conto ed entra in vigore al termine del periodo previsto per la disdetta.
Il rinnovo è tacito, come per qualsiasi altra variazione delle condizioni del conto.
Bella incul@t@!!! Che zozzoni che sono in banca...
euscorpius
07-10-2003, 16:59
Originariamente inviato da SaMu
E' probabile che nel tempo da quando hai sottoscritto siano variati i numeri (tassi e fissi) ma le condizioni sugli scoperti di conto c'erano sicuramente già al momento della sottoscrizione, ci sono in qualsiasi conto bancario di qualsiasi banca.
Ogni cambiamento dei numeri comunque è specificato negli estratti conto ed entra in vigore al termine del periodo previsto per la disdetta.
Il rinnovo è tacito, come per qualsiasi altra variazione delle condizioni del conto.
A me non hanno dato neppure una copia del contratto.
Domani vado a prenderla e mi auguro per loro che ci sia la voce specificata.
Sono delle ladre amme 2 anni di interessi sono fruttati 15€ erano ben 1000€ ma come si fa ora li ho ritirati e quando li ho portati via mi hanno detto e gli interessi li perdi e io gli ho detto si che con quello che mi date non ci prendo nemmeno un cd!!!!!!!!!!
che ladre!!!!:eek: :mad: :mad:
cmq io dico se sta per avverarsi la vine del mondo non sarà poi la fine!!!!!!!!!!:confused: :confused:
raveman!
07-10-2003, 17:16
se lo utilizzate spesso il c/c in determinate banche ha condizioni accettabili per questi periodi (interessi zero, spese molto poche) ma se fate solo deposito sappiate che il vecchio libretto di dep è l'unica soluzione...
io se dovessi sperare di guadagnare qlcs con gli interessi dovrei avere milioni di euro (tasso creditore pari a 0,125% :muro: )
negli ultimi anni i soldi nn valgono nulla..
sono tornato domenica dalla germania e vi diro che ho pagato l'acqua e dico semplice acqua 11€ al litro quando 1,5 litri di sangiovese me li hanno fatti pagare nello stesso ristorante 10€
per chi è interessato posso dare ulteriori dettagli!!!!:D
Ragazzi purtroppo non è più come una volta quando eravate voi a fare un servizio alle banche lasciandogli i vostri risparmi da investire, nooo adesso sono loro a fare un servizio a voi tenendovi i soldi in cassaforte e ritengono giusto farvelo pagare e salato anche!
Le banche (imho) dovrebbero utilizzare il denaro dei risparmiatori per investire su progetti validi...progetti che gli garantiscano un grande ritorno economico... invece qui in Italia la banca guadagna sui suoi correntisti, sobbarcandoli di spese assurde, 'rubacchiando' le 50 euro a chi sfora il limite....
Ma che modo di essere 'Banca' è questo?
..e se andate in banca a chiedere un prestito, anche se avete una idea grandiosa ma non avete le garanzie (cioè casa di proprietà-lavoro-etc etc ) vi ridono in faccia prima ancora che possiate esporgli la vostra idea...
Io dalla banca ho tolto tutto, finalmente mi sono liberato di dazi e gabelle... da me non prenderanno più un centesimo...
Originariamente inviato da euscorpius
A me non hanno dato neppure una copia del contratto.
Domani vado a prenderla e mi auguro per loro che ci sia la voce specificata.
Da quando sono entrate in vigore le nuove disposizioni sui conti correnti bancari (primi anni '90) la banca ti fa sottoscrivere tutte le condizioni e ti da' copia del contratto su richiesta.
Se vai in banca e lo richiedi, ti faranno sicuramente vedere le condizioni che hai sottoscritto in caso di scoperti di conto.
Originariamente inviato da Valo
Le banche (imho) dovrebbero utilizzare il denaro dei risparmiatori per investire su progetti validi...progetti che gli garantiscano un grande ritorno economico... invece qui in Italia la banca guadagna sui suoi correntisti, sobbarcandoli di spese assurde, 'rubacchiando' le 50 euro a chi sfora il limite....
Ma che modo di essere 'Banca' è questo?
:rolleyes:
In primo luogo i conti correnti sono depositi a vista, possono essere estinti in qualsiasi momento, con la raccolta da conti correnti per le norme sugli impieghi della raccolta la banca è tenuta ad investire in attività liquide come i BOT (rendimento netto attuale meno del 2%) o crediti a breve scadenza (3-6 mesi, rendimento netto poco superiore ai BOT).
Sono esplicitamente esclusi gli investimenti pluriennali. E del resto se pensi che un titolo di stato a 30 anni (30 anni) rende meno del 6% netto.. capisci che "grande ritorno economico" nell'attuale situazione dei tassi di interesse mondiali è una pura chimera.
Gli scoperti di conto per una banca sono prestiti senza garanzie e senza istruttorie di fido. In sostanza è come prestare soldi al primo che incontri per strada chiedendogli solo nome cognome e indirizzo: le garanzie di rivedere i soldi sono le stesse.
E difatti siamo uno dei paesi in Europa col maggior tasso di sofferenze (crediti inesigibili, soldi prestati che la banca non rivedrà mai più) e la situazione al Sud fino a qualche anno fa era addirittura fuori contollo.. tanto che il costo di queste perdite, che naturalmente si scaricano sui tassi di interesse attivi che le banche possono concedere ai clienti, al Sud ne risentiva inevitabilmente ed era inferiore anche di vari decimi di punto rispetto al Nord.
Ogni anno di sono decine di migliaia di casi di gente che con decine di conti correnti da fondo a tutti gli scoperti di conto, agli scoperti delle carte e dei bancomat, e raggranella migliaia di euro, decine di migliaia di euro. Salvo poi affrontare un giudizio amministrativo e dichiararsi nullatenente. Questi vengono iscritti all'albo dei protestati, ma dato che i crediti non erano coperti da nessuna garanzia (tipo titoli, ipoteche su immobili o altro) le banche non rivedono 1 euro.
Quando hai detto "e rubacchiano 50€ su chi sfora il limite" immagino che questa situazione non la conoscessi. Ma posso confermarti che gli interessi di mora sugli scoperti di conto non pareggiano nemmeno il monte dei crediti inesigibili che grazie agli scoperti di conto ogni anno migliaia di italiani incassano, facendone ricadere i costi sulle decine di milioni di italiani che al contrario sono attenti ad utilizzare solo le loro risorse.
Supersubway
07-10-2003, 23:30
e soprattutto, i conti a costo zero che circolavano tanto sono usciti quanto il costo del denaro era sul 6,5%... oggi è molto più basso, quindi conti dove ci sono solo 1000, 2000, 5000 euro per la banca sono quasi onerosi, e quindi giù di costi, anche per ricevere un sorriso.
E' anche vero però che con un minimo di trattativa qualsiasi voce relativa a costi vari (fissi o variabili) può essere cambiata... certo che se andate nella sede centrale della popolare di milano dove hanno millemila correntisti....;)
Originariamente inviato da euscorpius
Salve a todos
ho fatto la somma delle spese addebitatemi su conto corrente dall'inizio dell'anno ad oggi.....224 euro.
60 di fisso+imposte varie+ penali per aver sforato due volte di circa 50 euro.
40 di ammenda per aver sforato+50 di cauzione per aver sforato per più di 5 giorni con -50. (Ah...naturalmente pagando anche gli interessi...)
Tutto queso era da me assolutamente ignorato, colpa mia certo, ma quando ho apero il conto avevo 18 anni e nessuno in banca mi ha mai spiegato questa cosa, ne tanto meno ho firmato un contratto con queste calusole. Voi avete un contratto??
Penso che se non ci sono delle clausule su un contratto firmato posso rivalermi di quei soldi.
Voi che ne pensate?
ricorda sempre che esiste l'ombudsman bancario, dai un'occhiata qui:
http://www.consumatori.it/banche/ombudsman.htm
Originariamente inviato da Supersubway
e soprattutto, i conti a costo zero che circolavano tanto sono usciti quanto il costo del denaro era sul 6,5%... oggi è molto più basso, quindi conti dove ci sono solo 1000, 2000, 5000 euro per la banca sono quasi onerosi, e quindi giù di costi, anche per ricevere un sorriso.
E' anche vero però che con un minimo di trattativa qualsiasi voce relativa a costi vari (fissi o variabili) può essere cambiata... certo che se andate nella sede centrale della popolare di milano dove hanno millemila correntisti....;)
Subway leggi bene :p non stiamo trattando di lamentele sulla bassa remunerazione dei conti, stiamo parlando di lamentele sull'applicazione degli interessi di mora su scoperti di conto.
euscorpius
08-10-2003, 13:43
Originariamente inviato da SaMu
:rolleyes:
In primo luogo i conti correnti sono depositi a vista, possono essere estinti in qualsiasi momento, con la raccolta da conti correnti per le norme sugli impieghi della raccolta la banca è tenuta ad investire in attività liquide come i BOT (rendimento netto attuale meno del 2%) o crediti a breve scadenza (3-6 mesi, rendimento netto poco superiore ai BOT).
Sono esplicitamente esclusi gli investimenti pluriennali. E del resto se pensi che un titolo di stato a 30 anni (30 anni) rende meno del 6% netto.. capisci che "grande ritorno economico" nell'attuale situazione dei tassi di interesse mondiali è una pura chimera.
Gli scoperti di conto per una banca sono prestiti senza garanzie e senza istruttorie di fido. In sostanza è come prestare soldi al primo che incontri per strada chiedendogli solo nome cognome e indirizzo: le garanzie di rivedere i soldi sono le stesse.
E difatti siamo uno dei paesi in Europa col maggior tasso di sofferenze (crediti inesigibili, soldi prestati che la banca non rivedrà mai più) e la situazione al Sud fino a qualche anno fa era addirittura fuori contollo.. tanto che il costo di queste perdite, che naturalmente si scaricano sui tassi di interesse attivi che le banche possono concedere ai clienti, al Sud ne risentiva inevitabilmente ed era inferiore anche di vari decimi di punto rispetto al Nord.
Ogni anno di sono decine di migliaia di casi di gente che con decine di conti correnti da fondo a tutti gli scoperti di conto, agli scoperti delle carte e dei bancomat, e raggranella migliaia di euro, decine di migliaia di euro. Salvo poi affrontare un giudizio amministrativo e dichiararsi nullatenente. Questi vengono iscritti all'albo dei protestati, ma dato che i crediti non erano coperti da nessuna garanzia (tipo titoli, ipoteche su immobili o altro) le banche non rivedono 1 euro.
Quando hai detto "e rubacchiano 50€ su chi sfora il limite" immagino che questa situazione non la conoscessi. Ma posso confermarti che gli interessi di mora sugli scoperti di conto non pareggiano nemmeno il monte dei crediti inesigibili che grazie agli scoperti di conto ogni anno migliaia di italiani incassano, facendone ricadere i costi sulle decine di milioni di italiani che al contrario sono attenti ad utilizzare solo le loro risorse.
Denaro dal nulla
tratto da Il segreto più nascosto di David Icke
Oggi gli iniziati e gli uomini della Elite controllano la politica, le banche, gli affari, i servizi segreti, la polizia, gli eserciti, l'istruzione e i media di tutto il mondo. Forse il più importante di questi settori, in termini di controllo, è quello delle banche. La creazione e la manipolazione del denaro.
Si basa sulla creazione di denaro che non esiste e che viene prestato a persone ed aziende in cambio di interessi. Ciò crea un debito enorme per i governi, le aziende e la popolazione in generale, che sono così più facilmente controllabili. Essenziale in tutto questo è stato permettere ai banchieri di prestare denaro di cui non sono in possesso. Funziona così: se io o voi abbiamo un milione di sterline, possiamo prestare un milione di sterline. Semplicissimo. Ma se una banca possiede un milione di sterline, può prestare dieci volte tanto e più, e gravare quei soldi di interesse. Se anche solo un numero esiguo di quelle persone che teoricamente hanno i "soldi" depositati nelle banche andassero oggi a ritirarli, le banche chiuderebbero i battenti in mezz'ora perché quei soldi non ce li hanno. Il denaro delle banche è un mito, un'altra truffa. Quando andate in banca a chiedere un prestito, la banca non stampa neanche una banconota nuova, né conia nuove monete. Si limita a digitare la somma del vostro prestito sul vostro conto corrente. Da quel momento in poi pagate alla banca interessi su ciò che non è altro che denaro digitato sullo schermo (denaro virtuale). Eppure, se non riuscite a rimborsare il prestito che non esiste, la banca può intervenire e, in tutta legalità, espropriarvi beni che invece esistono, come la casa, la macchina, la terra e tutto quello che possedete, per un valore pari a quello che compare sullo schermo. Inoltre, poiché il denaro non viene messo in circolazione dai governi, ma dalle banche private che concedono prestiti ai clienti, le banche controllano la quantità di denaro in circolazione. Più prestiti decidono di elargire, più denaro viene messo in circolazione. Qual è la differenza tra un boom economico e una depressione economica? Solo una: l'ammontare del denaro in circolazione. Tutto qui. E, attraverso questo sistema, le banche private, controllate da quelle stesse persone, decidono quanti soldi saranno in circolazione. Così possono creare periodi di prosperità e di crisi a loro piacimento. Lo stesso succede con le borse, i cui agenti spostano miliardi di miliardi di dollari al giorno nell'ambito dei mercati finanziari e bancari, determinandone così l'ascesa o la caduta, lo sviluppo o il controllo. I crolli della borsa non accadono così per caso, accadono perché qualcuno li fa accadere.
La maggior parte del "denaro" in circolazione non è denaro materiale, banconote e monete. E' costituito da cifre che passano elettronicamente da un conto corrente su un computer ad un altro, attraverso bonifici bancari, carte di credito e libretti di assegni. Più denaro, elettronico o di altra natura, è in circolazione, maggiori attività economiche possono svolgersi e, quindi, più prodotti vengono comprati e venduti, maggiore è il reddito di cui dispongono le persone, e maggiori sono i posti di lavoro disponibili. Ma la cricca finanziaria ha sempre cercato di creare dei boom elargendo molti prestiti e poi staccando la spina. Economisti e giornalisti economici strapagati, la maggior parte dei quali non ha idea di quello che sta accadendo, vi diranno che i boom economici e le crisi rientrano nel cosiddetto "ciclo economico". Balle! Si tratta invece di una manipolazione sistematica messa in piedi dalla Elite per appropriarsi della vera ricchezza del mondo. Durante un boom molte persone finiscono per indebitarsi ancora di più. Un'attività fiorente implica che le aziende chiedano ulteriori prestiti per comprare nuovi macchinari ed incrementare così la produzione. La gente chiede prestiti per comprarsi una casa più grande e una macchina nuova e più cara, perché ha fiducia nel suo futuro economico. Poi, nel momento più conveniente, i maggiori banchieri, coordinati dalla rete di società segrete, alzano i tassi di interesse per diminuire la richiesta di prestiti e iniziano a richiedere il pagamento dei prestiti già accesi.
Così facendo, i prestiti diminuiscono e ciò ha come conseguenza la sparizione dalla circolazione di unità monetarie (il denaro nelle sue varie forme). Questo fa diminuire la domanda e comporta anche una riduzione dell'occupazione perché non ci sono abbastanza soldi in circolazione per alimentare l'attività economica. Così le persone e le aziende non guadagnano abbastanza da rimborsare i loro prestiti e finiscono per fallire. A questo punto le banche si appropriano delle loro vere ricchezze, le loro aziende, la casa, la terra, la macchina, in cambio del mancato pagamento di un prestito che non è mai stato niente di più che delle cifre digitate su uno schermo.
Gli Stati Uniti per esempio, invece di crearsi del denaro proprio privo di interesse, i governi lo prendono in prestito dal cartello di banche private e rimborsano sia l'interesse che il capitale tassando la popolazione. Le somme fantastiche di denaro che pagate sotto forma di tasse vanno dritte alle banche private per rimborsare prestiti che i governi potrebbero crearsi da soli, emettendo denaro privo di interessi. Perché non lo fanno? Perché l'Elite controlla i governi tanto quanto le banche.
Ciò che chiamiamo "privatizzazione" è la svendita dei beni dello Stato al fine di impedire la bancarotta causata dal debito creato dalla banche. I paesi del Terzo Mondo stanno cedendo il controllo della loro terra e delle loro risorse ai banchieri internazionali poiché non sono in grado di rimborsare i grossi prestiti elargiti loro, di proposito, dalle banche proprio per intrappolarli in questa situazione.
questo Icke ha snocciolato una serie di perle non male
http://www.macrolibrarsi.it/autore.php?aid=53&aname=David%20Icke
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
euscorpius
08-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da Bet
questo Icke ha snocciolato una serie di perle non male
http://www.macrolibrarsi.it/autore.php?aid=53&aname=David%20Icke
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non so se sia un cacciapalle o cosa ma su certe cose ha visto giusto
Originariamente inviato da euscorpius
Non so se sia un cacciapalle o cosa ma su certe cose ha visto giusto
esatto: su come fare a guagnare scrivendo fesserie
euscorpius
08-10-2003, 14:10
Originariamente inviato da Bet
esatto: su come fare a guagnare scrivendo fesserie
Hai letto qualche libro?
Originariamente inviato da euscorpius
Hai letto qualche libro?
x carità! :D
mi è bastata quella manfrina sopra
Originariamente inviato da euscorpius
...
Si basa sulla creazione di denaro che non esiste e che viene prestato a persone ed aziende in cambio di interessi. Ciò crea un debito enorme per i governi, le aziende e la popolazione in generale, che sono così più facilmente controllabili. Essenziale in tutto questo è stato permettere ai banchieri di prestare denaro di cui non sono in possesso. Funziona così: se io o voi abbiamo un milione di sterline, possiamo prestare un milione di sterline. Semplicissimo. Ma se una banca possiede un milione di sterline, può prestare dieci volte tanto e più, e gravare quei soldi di interesse...
Prendo il primo pezzo... tutto è troppo :D e prendo una banca che fa parte pienamente del sistema, ma che non concorda su certe dinamiche: si tratta di BancaEtica (ha un suo sito) proprio x farti notare che ste cose le puo' sostenere solo uno che deve solo vendere libri.
Pur contestando alcune dinamiche, tale banca pubblicizza, con i suoi mezzi e con forza, la sottoscrizione di azioni perchè, dichiara esplicitamente che puo' finanziare fino al massimo di 8 (tu dici 10, vabbé è la stessa) volte il patrimonio (o i fondi?) disponibili. Come vedi anche loro, che contestano alcune dinamiche, utilizzano e non contestano di certo questo principio.
Per aprire una banca inoltre non basta presentare una autocertificazione, ma sono richiesti requisiti notevoli, autorizzazione dalla Banca d'Italia e sottostare a certe norme, controlli ecc. I finanziamenti sono concessi in funzione anche del reddito (profitto/valore chiamalo come vuoi) che si prevede uno produrrà: quindi non sono concessi sulla base del nulla.
Di qui eventualmente si puo' partire per alcune critiche... ma insomma è cosa diversa dalla fantascienza di questo "autore".
euscorpius
08-10-2003, 14:43
Originariamente inviato da Bet
x carità! :D
mi è bastata quella manfrina sopra
Prendo il primo pezzo... tutto è troppo :D e prendo una banca che fa parte pienamente del sistema, ma che non concorda su certe dinamiche: si tratta di BancaEtica (ha un suo sito) proprio x farti notare che ste cose le puo' sostenere solo uno che deve solo vendere libri.
Pur contestando alcune dinamiche, tale banca pubblicizza, con i suoi mezzi e con forza, la sottoscrizione di azioni perchè, dichiara esplicitamente che puo' finanziare fino al massimo di 8 (tu dici 10, vabbé è la stessa) volte il patrimonio (o i fondi?) disponibili. Come vedi anche loro, che contestano alcune dinamiche, utilizzano e non contestano di certo questo principio.
Per aprire una banca inoltre non basta presentare una autocertificazione, ma sono richiesti requisiti notevoli, autorizzazione dalla Banca d'Italia e sottostare a certe norme, controlli ecc. I finanziamenti sono concessi in funzione anche del reddito (profitto/valore chiamalo come vuoi) che si prevede uno produrrà: quindi non sono concessi sulla base del nulla.
Di qui eventualmente si puo' partire per alcune critiche... ma insomma è cosa diversa dalla fantascienza di questo "autore".
Ti faccio una domanda.
Se tutti i clienti di una banca si recassero nello stesso giorno a ritirare in contanti tutti i loro soldi depositati.
Che succederebbe?
Originariamente inviato da euscorpius
Ti faccio una domanda.
Se tutti i clienti di una banca si recassero nello stesso giorno a ritirare in contanti tutti i loro soldi depositati.
Che succederebbe?
A parte il fatto che non credo che le banche finanzino solo sulla base di depositi su libretto o c/c ma per me questa domanda equivale a domandare: "Se ci attaccassero gli alieni, cosa penseresti di fare?". Dal mio punto di vista è una domanda che non ha attinenza con la realtà e quindi priva di senso.
Cmq, giocando un po' con la domanda, penso che se accadesse una cosa del genere, sarebbe a causa di eventi nefasti ben più grossi e probabilmente più preoccupanti di cio' che prospetti.
Tu ti sei chiesto invece qual'è l'alternativa ad un sistema di credito come quello attuale? E cosa avverrebbe se la possibilità di accedere al credito fosse nulla o quasi?
L'ho già detto prima: un conto sono critiche di vario genere, chesso' "La banche italiane sono troppo esigenti sulle garanzie", un conto è una contestazione globale del sistema: questo sinceramente non lo capisco.
euscorpius
08-10-2003, 15:21
Originariamente inviato da Bet
A parte il fatto che non credo che le banche finanzino solo sulla base di depositi su libretto o c/c ma per me questa domanda equivale a domandare: "Se ci attaccassero gli alieni, cosa penseresti di fare?". Dal mio punto di vista è una domanda che non ha attinenza con la realtà e quindi priva di senso.
Cmq, giocando un po' con la domanda, penso che se accadesse una cosa del genere, sarebbe a causa di eventi nefasti ben più grossi e probabilmente più preoccupanti di cio' che prospetti.
Tu ti sei chiesto invece qual'è l'alternativa ad un sistema di credito come quello attuale? E cosa avverrebbe se la possibilità di accedere al credito fosse nulla o quasi?
L'ho già detto prima: un conto sono critiche di vario genere, chesso' "La banche italiane sono troppo esigenti sulle garanzie", un conto è una contestazione globale del sistema: questo sinceramente non lo capisco.
Io invece conteso proprio il sistema globale.
Io chiedo un prestito di 100, e questo prestito mi viene fatto sottoforma cartacea e informatica. Io non vedo contante, e il beneffatore non vede contante ma vede cifre. Il sistema bancario è tutto qui, chiedere interessi su un tot di cifre "prestate".
Il pezzo di cui sopra mi sembra molto chiaro e evidente...:(
euscorpius
08-10-2003, 15:23
[QUOTE]Originariamente inviato da Bet
A parte il fatto che non credo che le banche finanzino solo sulla base di depositi su libretto o c/c ma per me questa domanda equivale a domandare: "Se ci attaccassero gli alieni, cosa penseresti di fare?".
E' proprio qui che le banche ne approfittano, perchè sanno che tanto gli alieni non ci attaccheranno mai
Smasher_Devourer
08-10-2003, 15:32
Originariamente inviato da euscorpius
Io chiedo un prestito di 100, e questo prestito mi viene fatto sottoforma cartacea e informatica.
Ma a che banca ti riferisci? se io come imprenditore chiedo un prestito per comprare attrezzature non mi danno mica la valigetta piena di soldi ma alla fine mi ritrovo con qualcosa di reale (le attrezzature che ho comprato con il prestito)...boh non capisco proprio
:confused:
euscorpius
08-10-2003, 15:35
Originariamente inviato da Smasher_Devourer
Ma a che banca ti riferisci? se io come imprenditore chiedo un prestito per comprare attrezzature non mi danno mica la valigetta piena di soldi ma alla fine mi ritrovo con qualcosa di reale (le attrezzature che ho comprato con il prestito)...boh non capisco proprio
:confused:
C'è un calcolo ben preciso dietro a tutto questo,
io deposito 1.000.000
tu chiedi 100 in prestito
lui deposita 1.000.000.000
è chiaro che quei 100 saranno a disposizione perchè tanto sanno che ne lui ne io andremo a richiedere i nostri importi lo stesso giorno e tantomeno in contanti.
Mi sembra elementare
cmq euscorpius, a proposito di credito ti chiedo: vista la lista dei suoi libri, quanto credito dai a sto tipo? :)
in ogni modo possiamo tornare al baratto: a me avanza un hard disk. Tu hai qualcosa in cambio? :D
euscorpius
08-10-2003, 15:39
SCUSA, SE IO DEPOSITO 1 MILIARDO DI EURO,
POSSO DOPO 1 MESE RITIRARMELI TUTTI IN CONTANTI LO STESSO GIORNO?O CI SONO DELLE CLAUSOLE PER CUI IO NON POSSO RITIRARE PIU' DI TANTO ALLA VOLTA?
Smasher_Devourer
08-10-2003, 15:42
Ci sono: devi prenotare i soldi se si tratta di una cifra che supera una certa soglia...leggi il contrattino :)
euscorpius
08-10-2003, 15:47
Originariamente inviato da Bet
cmq euscorpius, a proposito di credito ti chiedo: vista la lista dei suoi libri, quanto credito dai a sto tipo? :)
in ogni modo possiamo tornare al baratto: a me avanza un hard disk. Tu hai qualcosa in cambio? :D
Mah, per quanto mi riguarda non ho nessuna devozione per questo scrittore, ho letto un libro e ho trovato dei passi interessanti.
E tu? Hai letto qualcosa? Cosa sati leggendo ultimamente? Che giornali leggi? Leggi riviste? Che trasmissioni guardi? Dai dai....sono curioso!!
euscorpius
08-10-2003, 15:48
Originariamente inviato da Smasher_Devourer
Ci sono: devi prenotare i soldi se si tratta di una cifra che supera una certa soglia...leggi il contrattino :)
Sei in grado di risponerdi o no?
euscorpius
08-10-2003, 15:51
Originariamente inviato da Bet
in ogni modo possiamo tornare al baratto: a me avanza un hard disk. Tu hai qualcosa in cambio? :D
Si un piatto di merda.
Smasher_Devourer
08-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da euscorpius
Sei in grado di risponerdi o no?
:confused:
Ho detto che NON puoi andare un giorno in banca a ritirare un miliardo di euro in contanti dal tuo conto corrente....succede solo nei film....nella realtà c'è una cluasola per cui devi chiamare e "prenotare" i tuoi soldi con un certo anticipo.
Questo è quanto...se non ti piace puoi sempre tenere i soldi sotto il materasso.
Originariamente inviato da euscorpius
Mah, per quanto mi riguarda non ho nessuna devozione per questo scrittore, ho letto un libro e ho trovato dei passi interessanti.
E tu? Hai letto qualcosa? Cosa sati leggendo ultimamente? Che giornali leggi? Leggi riviste? Che trasmissioni guardi? Dai dai....sono curioso!!
in realtà non sono appassionato di questi argomenti ma dando un'occhiata ai suoi libri volevo solo far notare che secondo me la sua attendibilità si aggira sullo zero assoluto :D
insomma se dovessi informarmi su ste cose non lo farei a partire da lui
Originariamente inviato da euscorpius
Si un piatto di merda.
sbaglio o te la stai prendendo troppo a cuore sta faccenda? :p
StefAno Giammarco
08-10-2003, 15:59
Originariamente inviato da euscorpius
Si un piatto di merda.
Buonasera Duca, quanto zucchero nel te?
euscorpius
08-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Buonasera Duca, quanto zucchero nel te?
E tu da dove esci?
Ti fai vivo solo quando c'è da mettere "zizzagna"....che infimo atteggiamento....
monkey72
08-10-2003, 16:04
aperto il conto 2 anni fa condizioni:
- n° operazioni gratuite illimitate tipo domiciliazione, prelievi bancomat, asquisto titoli, e non ricordo che altre fesserie;
- deve essserci sempre almeno una giacenza di 1 milione (all'epoca) altrimenti c'è un costo di... boh non ricordo;
- tasso creditore 1,25 lordo ma solo x giacenze superiori a 7 milioni;
insomma in poche parole nessun guadagno nessun costo...
ora nel giro di due anni ogni tanto arrivano delle comuniciazioni della serie il tasso creditore è passato allo 0,... e ancora il tasso creditore è passato allo 0,0... e, nell'ultima comunicazione:
dal 15 di ottobre c.a. il suo c/c avrà un costo a trimestre di € 15 :eek::eek:
insomma in poche parole nessun guadagno SOLO costi!!! :mad:
ho chiamato i tizi e gli ho chiesto: "ma il contratto che si fece all'epoca?" e loro: "è così x tutte le banche, i tassi cambiano, le condizioni... è normale... può estinguerlo se vuole! le polizze mantengono le condizioni stipulate, i conti no!" :rolleyes:
mah...
StefAno Giammarco
08-10-2003, 16:04
Originariamente inviato da euscorpius
E tu da dove esci?
Ti fai vivo solo quando c'è da mettere "zizzagna"....che infimo atteggiamento....
Sì, a casa tutto bene, e lei?
euscorpius
08-10-2003, 16:06
Originariamente inviato da monkey72
aperto il conto 2 anni fa condizioni:
- n° operazioni gratuite illimitate tipo domiciliazione, prelievi bancomat, asquisto titoli, e non ricordo che altre fesserie;
- deve essserci sempre almeno una giacenza di 1 milione (all'epoca) altrimenti c'è un costo di... boh non ricordo;
- tasso creditore 1,25 lordo ma solo x giacenze superiori a 7 milioni;
insomma in poche parole nessun guadagno nessun costo...
ora nel giro di due anni ogni tanto arrivano delle comuniciazioni della serie il tasso creditore è passato allo 0,... e ancora il tasso creditore è passato allo 0,0... e, nell'ultima comunicazione:
dal 15 di ottobre c.a. il suo c/c avrà un costo a trimestre di € 15 :eek::eek:
insomma in poche parole nessun guadagno SOLO costi!!! :mad:
ho chiamato i tizi e gli ho chiesto: "ma il contratto che si fece all'epoca?" e loro: "è così x tutte le banche, i tassi cambiano, le condizioni... è normale... può estinguerlo se vuole! le polizze mantengono le condizioni stipulate, i conti no!" :rolleyes:
mah...
Dopo tutto questo c'è ancora qualcuno che difende le banche....godranno nel farsi fregare i soldi.
euscorpius
08-10-2003, 16:08
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Sì, a casa tutto bene, e lei?
male perchè in meno di una anno ho pagato 224 euro di spese alla banca.
Un furto a cielo aperto.
E te? Altro da fare non ne hai? Ti do io qualcosa da fare se vuoi
Hai pensato ad un conto online come, ad esempio, quello di RASBANK??
Zero interessi ma...
- SPESE DI TENUTA CONTO ZERO
- TASSE TRIMESTRALI STATALI ZERO
- OPERAZIONI DI PRELIEVO ILLIMITATO GRATUITO DA QUALSIASI SPORTELLO BANCOMAT
- BONIFICI GRATUITI
- RICARICHE TELEFONICHE ONLINE SENZA COMMISSIONI
- TRADING ONLINE GRATUITO
- APERTURA GRATUITA DI UN FONDO MONETARIO SENZA COMMISSIONI (mediamente il 2% d'interesse, puoi lasciarci i soldi che hai sul conto, fare un accredito mensile oppure decidere quando accreditarli e quando toglierli, SENZA VINCOLI)
- LIBRETTO ASSEGNI GRATUITO
- CONTROLLO DEL CONTO VIA TELEFONO (NUMERO VERDE) ED INTERNET GRATUITI
Devo aggiungere altro?? In questo modo almeno risparmi decisamente sui costi di gestione ed eventualmente ti rifai qualcosa spostando i tuoi soldi sul conto monetario. ;)
Per l'apertura? Viene a casa tua un promotore RasBank ed in 20gg hai conto e carta bancomat a casa.
Eventuali carte di credito hanno i costi classici (sono prezzi imposti dalle stesse case quali VISA, MASTERCARD, etc...).
:cool:
euscorpius
08-10-2003, 16:33
Originariamente inviato da czame
Hai pensato ad un conto online come, ad esempio, quello di RASBANK??
Zero interessi ma...
- SPESE DI TENUTA CONTO ZERO
- TASSE TRIMESTRALI STATALI ZERO
- OPERAZIONI DI PRELIEVO ILLIMITATO GRATUITO DA QUALSIASI SPORTELLO BANCOMAT
- BONIFICI GRATUITI
- RICARICHE TELEFONICHE ONLINE SENZA COMMISSIONI
- TRADING ONLINE GRATUITO
- APERTURA GRATUITA DI UN FONDO MONETARIO SENZA COMMISSIONI (mediamente il 2% d'interesse, puoi lasciarci i soldi che hai sul conto, fare un accredito mensile oppure decidere quando accreditarli e quando toglierli, SENZA VINCOLI)
- LIBRETTO ASSEGNI GRATUITO
- CONTROLLO DEL CONTO VIA TELEFONO (NUMERO VERDE) ED INTERNET GRATUITI
Devo aggiungere altro?? In questo modo almeno risparmi decisamente sui costi di gestione ed eventualmente ti rifai qualcosa spostando i tuoi soldi sul conto monetario. ;)
Per l'apertura? Viene a casa tua un promotore RasBank ed in 20gg hai conto e carta bancomat a casa.
Eventuali carte di credito hanno i costi classici (sono prezzi imposti dalle stesse case quali VISA, MASTERCARD, etc...).
:cool:
mi informerò
grazie
Originariamente inviato da euscorpius
mi informerò
grazie
Ti consiglio di dare un'occhiata (non troppo forte però! :D ) sul sito OSSERVATORIO FINANZIARIO (http://www.osservatoriofinanziario.it/of/index.asp): c'è uno studio su 50 fra i più importanti gruppi bancari italiani per verificarne pregi, difetti, spese e quant'altro riguardi tale ambito. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.