View Full Version : Powermax, serial ATA e problemi vari
andreaxol
07-10-2003, 12:11
Ciao a tutti :)
Attualmente ho un Maxtor 120 Gb 8mb Serial ATA su scheda madre Asus A7V600. Powermax 4.06 non lo rileva. Come faccio
formattare in basso livello (o a fare il test) del mio disco? Esistono altri programmi della maxtor?
Vorrei fare il low level format perchè mi succedono delle cose strane....Ho WindowsXP Pro e quando lancio lo scan disk si blocca alla fase 1 dicendo che è impossibile completare il controllo del disco. Allora eseguo lo scandisk all' avvio e vengono fuori una miriade di "recupero file orfano (nomefile orfano)". Altri problemi sono la scomparsa di eseguibili e directory di programmi installati. Alcune volte di fianco all' ora viene fuori un triangolino giallo con il "!" dicendo che la tal directory è danneggiata e che si consiglia di effettuare chdisk..
Aiutatemi vi prego!
Grazie :)
andreaxol
07-10-2003, 17:35
Up :)
davide86
07-10-2003, 18:03
è successo anche a me che mi sparissero interi programmi e directory. ho due maxtor d740x in raid con asus dongle su nf7-s con contoller sil3112. non so però da cosa possa dipendere.
andreaxol
07-10-2003, 23:23
Visto che il powermax non lo rileva, come faccio a fare il low level format o a controllare se ci sono settori danneggiati?
andreaxol
08-10-2003, 07:50
Up :)
andreaxol
08-10-2003, 23:53
up :)
davide86
09-10-2003, 12:17
credo che lo puoi fare dal bios del controller raid
TechnoPhil
09-10-2003, 12:26
Stacca l'hd, portalo da un amico e prova dal suo pc.
oppure mettilo come secondario!!!
Non fermarti al primo tentativo!!:rolleyes:
andreaxol
09-10-2003, 18:10
Originariamente inviato da davide86
credo che lo puoi fare dal bios del controller raid
No, ho controllato...
andreaxol
09-10-2003, 18:12
Originariamente inviato da TechnoPhil
Stacca l'hd, portalo da un amico e prova dal suo pc.
oppure mettilo come secondario!!!
Non fermarti al primo tentativo!!:rolleyes:
Visto che abbiamo lo stesso disco, a te funziona il Powermax?
TechnoPhil
09-10-2003, 19:18
Originariamente inviato da andreaxol
Visto che abbiamo lo stesso disco, a te funziona il Powermax?
Certo!:D
Ogni tanto lo uso x paranoia!!!
andreaxol
09-10-2003, 19:23
:D
Non hai mai avuto problemi con questo Hard Disk? Il tuo disco è visto come periferica scsi in gestione risorse? E il controller?
andreaxol
09-10-2003, 19:23
Il mio problema con powermax penso sia legato al controller SATA Raid integrato nel VT8237
TechnoPhil
09-10-2003, 19:31
Originariamente inviato da andreaxol
:D
Non hai mai avuto problemi con questo Hard Disk? Il tuo disco è visto come periferica scsi in gestione risorse? E il controller?
Si, lo vede come scsi, ma io non ho il tuo stesso controller raid!!!!
Il mio è un promise 376!!!
erfinestra
09-10-2003, 23:13
Originariamente inviato da andreaxol
Il mio problema con powermax penso sia legato al controller SATA Raid integrato nel VT8237
Infatti anche a me powermax non vede il disco maxtor (anch'io ho una A7V600). In più non si accende il led hd del case, solo col sata :cry:
andreaxol
10-10-2003, 07:16
Originariamente inviato da erfinestra
Infatti anche a me powermax non vede il disco maxtor (anch'io ho una A7V600). In più non si accende il led hd del case, solo col sata :cry:
A questo punto penso sia il Powermax che per adesso non supporta questo chipset via.
Da me il led si accende...controlla che la "presetta" relativa sia nella sede giusta.
erfinestra
10-10-2003, 22:15
Originariamente inviato da andreaxol
A questo punto penso sia il Powermax che per adesso non supporta questo chipset via.
Da me il led si accende...controlla che la "presetta" relativa sia nella sede giusta.
Infatti.. Spero di non aver bisogno del powermax, anche se adesso quasi a ogni riavvio xp mi fa lo scandisk, con relativa raccolta di files .chk (pur spegnendosi regolarmente).
Se collego un disco ide il led si accende...
andreaxol
11-10-2003, 09:38
Originariamente inviato da erfinestra
Infatti.. Spero di non aver bisogno del powermax, anche se adesso quasi a ogni riavvio xp mi fa lo scandisk, con relativa raccolta di files .chk (pur spegnendosi regolarmente).
Se collego un disco ide il led si accende...
Stessa cosa che succede a me...
Non capisco se è un problema di scheda madre o di disco.
Volevo provare a formattare in basso livello per verificare se centrava l' hard disk...
erfinestra
11-10-2003, 22:20
Una soluzione momentanea che ho trovato è quella di mettere il pc in suspend: al riavvio niente scandisk e niente files persi. Però non so se ho tolto la causa o l'effetto...
napapiji
12-10-2003, 03:06
stesso tuo problema, quel triangolino, con lo stesso errore..
x di + se faccio lo scan + veloce con powermax, mi passa tutti itest tranne quello relativo al bios: e in pratica mi dice di aggiornare il bios xke il disco non potrebbe esser vissto correttamente... boh! ho l'ultimo bios!
nf7-s e max 9plus 80gb 2mb ata133
bye
ps: anche a me all'inizionon melo riconosceva...
una volta entrato nel powermax (quando cè la finestra in cui dovrebbe rilevarti l'hd), schiaccia esc, e fai il test.. vedrai che lo fa :)
bye
andreaxol
12-10-2003, 07:31
Originariamente inviato da erfinestra
Una soluzione momentanea che ho trovato è quella di mettere il pc in suspend: al riavvio niente scandisk e niente files persi. Però non so se ho tolto la causa o l'effetto...
In questo modo non risolvi il problema ma ci giri in torno....in pratica devi lasciare il PC acceso per sempre
andreaxol
12-10-2003, 07:33
Originariamente inviato da napapiji
ps: anche a me all'inizionon melo riconosceva...
una volta entrato nel powermax (quando cè la finestra in cui dovrebbe rilevarti l'hd), schiaccia esc, e fai il test.. vedrai che lo fa :)
bye
Proverò così....speriamo
andreaxol
12-10-2003, 07:42
Io ho un dubbio. Quando spengo il PC si sente un "tac" secco...secondo me è la testina dell' HD che non fa tempo a parcheggiarsi ne tempi giusti e alcuni file si corrompono.
Finchè vengono persi file non importanti ok....l' altro giorno però winXP non partiva più (file windows/system corrotto...) e ho dovuto formattare e reinstallare windows.
Lo stesso problema l' ho avuto per il breve periodo in cui ho tenuto due HD Maxtor da 80 Gb ATA 133 in raid 0 su controller Silicon Image PCI...un calvario
Passando alla Asus A7V600 + HD SATA i problemi ci sono comunque...
erfinestra
12-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da andreaxol
In questo modo non risolvi il problema ma ci giri in torno....in pratica devi lasciare il PC acceso per sempre
Ma il suspend non è come se lo spegnessi ?? Tranne per il fatto che salva in ram. Ho provato a staccare la ciabatta e al riavvio il suspend funziona regolarmente :rolleyes:
andreaxol
12-10-2003, 12:20
Mah...suspend e spegnimento sono due cose diverse
Comunque torniamo in topic ;)
erfinestra
12-10-2003, 22:02
Originariamente inviato da andreaxol
Mah...suspend e spegnimento sono due cose diverse
Comunque torniamo in topic ;)
Devo approfondire la cosa.. Comunque oggi ho scoperto che la temperatura del maxtor è troppo alta, DTemp mi segnalava sempre oltre i 50°, persino a case aperto. Ho messo una ventola dietro il disco e i gradi sono crollati a 25 :eek:
Da allora (sarà un caso ?) niente scandisk e files persi. Ho messo il bios 1006.003 beta ma powermax continua a non funzionare, anche utilizzando il consiglio di napapiji.
andreaxol
12-10-2003, 23:19
Dove posso trovare dtemp?
Tienimi aggiornato che se la cosa del raffreddamento funziona provo anche io a mettere una ventola...
TechnoPhil
13-10-2003, 13:24
Originariamente inviato da andreaxol
Dove posso trovare dtemp?
Tienimi aggiornato che se la cosa del raffreddamento funziona provo anche io a mettere una ventola...
Sulla mia pagina personale, sezione Download!!!:D
andreaxol
13-10-2003, 14:29
Occhio al sito....è uscito CDex 1.51 final :D :sofico: :D
andreaxol
13-10-2003, 14:31
x erfinestra
Tutto ok o ancora problemi?
erfinestra
13-10-2003, 22:40
Originariamente inviato da andreaxol
x erfinestra
Tutto ok o ancora problemi?
Tutto ok fin'ora ma ho imparato a non fidarmi dei pc :p
andreaxol
14-10-2003, 07:27
Per fare la prova del 9 dovresti togliere la ventola e vedere cosa succede...;)
erfinestra
14-10-2003, 15:11
Originariamente inviato da andreaxol
Per fare la prova del 9 dovresti togliere la ventola e vedere cosa succede...;)
Già, però oggi mi sono accorto che DTemp per il sata maxtor mi segnala all'avvio una temp di 17° mentre nella stanza ne ho 23°
:confused:
Infatti non ha la minima idea di che disco sia...Ho scaricato adesso l'ultima versione, tra un pò la provo ma dubito che migliori il riconoscimento. Domani il rivenditore mi cambia la m/b: non si accende il led dell'hd; fino a pochi giorni fa l'installazione di Winxp s'interrompeva(abbiamo cambiato tutto il possibile del pc tranne l'Asus e niente da fare); anche escludendoli da bios gli hd vengono rilevati comunque. Speriamo che dipenda dalla m/b (mai prendere una revision 1.0 :cry:
andreaxol
15-10-2003, 07:11
E' la prima volta che prendo Asus è mi trovo già pentito...
Comunque per il momento non me l' ha più fatto...questo non toglie che prima possibile cambierò moterboard.
Allora: maledizione!! Mi è stato confermato da Maxtor che i SATA attraverso il controller del southbridge VT8237. Per conto mio ho scoperto che MaxBlast ha una funzione analoga e la formattazione a basso livello può essere effettuata così. Anche quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2668084#post2668084) si sta discutendo di questi problemi.
simone3dfx@libero.it
11-11-2003, 17:06
che cosa ha detto la maxtor dato che nel tuo messaggio non sono riuscito a capirlo.
Non sei riuscito a capirlo perchè la (mia) vecchiaia galoppa!:D Per scrivere il reply avevo effettuato un copia ed incolla perchè ho scritto la stessa cosa ( spero in modo completo) su un'altro thread. Dicevo che PowerMax attraverso il controller integrato nel southbridge VT8237 non vede i dischi serial ata. Grazie alla mia segnalazione stanno studiando un fix di cui non erano a conoscenza. E questo si aggiungerà al fix straconosciuto del chipset N2force, il quale provoca il medesimo problema. Questa mancanza è ovviabile con MaxBlast come avevo accennato al precedente reply.
Per andreaxol:
Quando spengo il PC si sente un "tac" secco...secondo me è la testina dell' HD che non fa tempo a parcheggiarsi ne tempi giusti e alcuni file si corrompono.
Non penso che questo determini una perdita di dati. Non ho ancora domandato a Maxtor di cosa si tratta ma se utilizzano un meccanismo di sollevamento delle testine allo spegnimento del pc ecco spiegato il rumore. Gli ultimi hard disk IBM, prima che diventassero Hitachi, emettevano un rumore peggiore a fine corsa. Parlando con un tecnico mi è stato spiegato che avevano un sistema di sollevamento delle testine a "rampa", in modo da avere un parcheggio corretto ed evitare la formazione accidentale del solco nell'area dei dati fisici, che si trova ancora prima del settore di boot con le tabelle della partizione.
Ciau;)
andreaxol
12-11-2003, 17:19
Originariamente inviato da Hulisse
Non penso che questo determini una perdita di dati. Non ho ancora domandato a Maxtor di cosa si tratta ma se utilizzano un meccanismo di sollevamento delle testine allo spegnimento del pc ecco spiegato il rumore. Gli ultimi hard disk IBM, prima che diventassero Hitachi, emettevano un rumore peggiore a fine corsa. Parlando con un tecnico mi è stato spiegato che avevano un sistema di sollevamento delle testine a "rampa", in modo da avere un parcheggio corretto ed evitare la formazione accidentale del solco nell'area dei dati fisici, che si trova ancora prima del settore di boot con le tabelle della partizione.
Ciau;)
Rigrazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.