View Full Version : Qualcuno usa o ha usato la tastiera DVORAK?
westminzer
07-10-2003, 13:02
Visto che esiste mi chiedo se qualcuno di voi l'abbia mai usata.
per chi non la conosce è questa tastiera qui (versione americana)
http://www.shiar.org/happy/txts/dvorakey.jpg
FastFreddy
07-10-2003, 13:14
Sembra una normalissima tastiera di quelle economiche!
Che ha di speciale???? :confused: :eh: :confused:
Originariamente inviato da FastFreddy
Sembra una normalissima tastiera di quelle economiche!
Che ha di speciale???? :confused: :eh: :confused:
Ha le lettere messe a caso :eek: :eek: :p :p
E' la prima volta che la vedo :D
Che ha di speciale????
Che mi costringerebbe a reimparare ad usare una tastiera (guarda la disposizione dei tasti :eek: )
westminzer
07-10-2003, 13:17
Originariamente inviato da FastFreddy
Sembra una normalissima tastiera di quelle economiche!
Che ha di speciale???? :confused: :eh: :confused:
Che forse le lettere e i simboli sono in un ordine completamente diverso? :D
Questa tastiera è nata dagli studi di un ceto Dvorak secondo cui dovrebbe consentire una maggior facilità di scrittura.
Tanto io sono lento lo stesso :sofico:
FastFreddy
07-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da westminzer
Questa tastiera è nata dagli studi di un ceto Dvorak secondo cui dovrebbe consentire una maggior facilità di scrittura.
Ah beh!! Se lo dice lui...... :mbe: :wtf: :asd: :D
Scoperchiatore
07-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da westminzer
Questa tastiera è nata dagli studi di un ceto Dvorak secondo cui dovrebbe consentire una maggior facilità di scrittura.
ma chi, il compositore??
:D :D
westminzer
07-10-2003, 13:27
Originariamente inviato da Scoperchiatore
ma chi, il compositore??
:D :D
Magari era solo suonato :D
Io sapevo che le tastiere invece erano progettate x nn essere troppo facili e quindi rallentare la velocità di scrittura rispetto a quella diciamo a macchina x evitare errori che al pc sono meno evidenti.....
Cmq nn l'ho mai provata ma ho usato la tastiera std americana con dei mac x un'azienda x cui ho lavorato e le prime volte era 1 suicidio sembrava che nn avessi mai scritto niente in tutta la mia vita! :muro: Poi xò ci si fa la mano,l'unica cosa è cercare di nn fare cambi continui altrimenti poi si va in bomba,fidatevi!
ciao
PS La Dvorak è ancora + particolare l'americana ha la disposizione dei tasti + simile alla nostra e quindi è + facile da imparare,inoltre le tastiere sono ottimizzate x le lingue x cui si usano insomma in italiano certe lettere nn si usano e hanno posizioni marginale e viceversa infatti quando scrivo in italiano vado molto veloce mentre se programmo son + lento e se scrivo in inglese idem quindi......nn so se ne vale la pena.....:mc:
mondonico
07-10-2003, 13:35
Io l'ho usata in un internet point di Firenze....credo che negli USA sia lo standard...mi sembrava di essere rincoglionito:muro:
mondonico
07-10-2003, 13:36
Originariamente inviato da energy+
Io sapevo che le tastiere invece erano progettate x nn essere troppo facili e quindi rallentare la velocità di scrittura rispetto a quella diciamo a macchina x evitare errori che al pc sono meno evidenti.....
Cmq nn l'ho mai provata ma ho usato la tastiera std americana con dei mac x un'azienda x cui ho lavorato e le prime volte era 1 suicidio sembrava che nn avessi mai scritto niente in tutta la mia vita! :muro: Poi xò ci si fa la mano,l'unica cosa è cercare di nn fare cambi continui altrimenti poi si va in bomba,fidatevi!
ciao
PS La Dvorak è ancora + particolare l'americana ha la disposizione dei tasti + simile alla nostra e quindi è + facile da imparare,inoltre le tastiere sono ottimizzate x le lingue x cui si usano insomma in italiano certe lettere nn si usano e hanno posizioni marginale e viceversa infatti quando scrivo in italiano vado molto veloce mentre se programmo son + lento e se scrivo in inglese idem quindi......nn so se ne vale la pena.....:mc:
OK apprendo ora che ho sbagliato...
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.