PDA

View Full Version : Consiglio su configurazione per Upgrade


tegame
07-10-2003, 12:30
Ciao a tutti,
mi sento pronto per un upgrade del mio desktop, che ormai inizia a perdere colpi, è un PII 450 :D

Io pensavo di passare a AMD con la seguente configurazione , CPU, Mobo, RAM, Dissipatore ed Alimentatore:

MotherBoard: Abit NF7-S
CPU: AMD Athlon XP 3000
Memoria: 2 x Corsair CMX256A-3200C2
Ventola CPU: THERMALTAKE VOLCANO 11+ x SOCKET A
Alimentatore: EnermaX ATX 460Watt FMA con PFC

I miei dubbi sono:
a. meglio XP 3000 o 2800 tenedo conto del rapporto prezzo/prestazioni?
b. meglio le corsair CMX256A-3200C2 o le più costose CMX256A-3200LL??
c. sento sempre più parlare nel forum del nuovo processore AMD 64. Vale la pena aspettare ancora e passare su quest'ultimo? Premetto che io ho urgenza di upgradare, e non ho voglia di spendere troppo. In più non sono particoalrmente esigente.
d. come ventole le thermaltake sono buone? O sono meglio le coolermaster?

Avete altri consigli?

Pinocchio
07-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da tegame
Ciao a tutti,
mi sento pronto per un upgrade del mio desktop, che ormai inizia a perdere colpi, è un PII 450 :D

Io pensavo di passare a AMD con la seguente configurazione , CPU, Mobo, RAM, Dissipatore ed Alimentatore:

MotherBoard: Abit NF7-S
CPU: AMD Athlon XP 3000
Memoria: 2 x Corsair CMX256A-3200C2
Ventola CPU: THERMALTAKE VOLCANO 11+ x SOCKET A
Alimentatore: EnermaX ATX 460Watt FMA con PFC

I miei dubbi sono:
a. meglio XP 3000 o 2800 tenedo conto del rapporto prezzo/prestazioni?
b. meglio le corsair CMX256A-3200C2 o le più costose CMX256A-3200LL??
c. sento sempre più parlare nel forum del nuovo processore AMD 64. Vale la pena aspettare ancora e passare su quest'ultimo? Premetto che io ho urgenza di upgradare, e non ho voglia di spendere troppo. In più non sono particoalrmente esigente.
d. come ventole le thermaltake sono buone? O sono meglio le coolmaster?

Avete altri consigli?
Vedo che nn badi poi tanto ai prezzi :D
Io mi prenderei
- barton 2500+ che con la abit nf7-s praticamente te lo riconosce lei come un 3200+
- x le ram prenderei delle twinmos LL
Dissipazione e alimentazione sono ok.
Secondo me è ancora presto per passare ad una piattaforma 64 bit.
Altrimenti puoi passare a pentium se vuoi spendere qualcosina in +.

C i a o

pon 87
07-10-2003, 12:41
le ram vanno bene anche le prime, non c'è molta differenza, per la cpu vedi un po' tu l?athlon 2800+ lo porti a 3200+ senza troppe difficoltà.
Oppure se tu prendessi un P4 2400c con bus a 800 a 210€ cioè in pratica il costo di un athlon 2800+ faresti un ottimo a acquisto 3 ghz assicurati in oc e come mobo potresti prendere una asus P4P800 che costa 135€-140 e mantenere le ram che hai detto tu;)

tegame
07-10-2003, 13:28
Originariamente inviato da pon 87
Oppure se tu prendessi un P4 2400c con bus a 800 a 210€ cioè in pratica il costo di un athlon 2800+ faresti un ottimo a acquisto 3 ghz assicurati in oc e come mobo potresti prendere una asus P4P800 che costa 135€-140 e mantenere le ram che hai detto tu;)

Ho visto un P4 2400 fsb 800 boxato (dissipatore Intel) a 195 Euro.
Visto che ultimamente mi sono concentrato su AMD rispetto a Intel, quali vantaggi avrei ad usare una piattaforma P4 rispetto a quella AMD?

E' più facile l'assemblaggio?

DOmanda sai se il dissipatore INtel è una ventola?
grassie

nanu10
07-10-2003, 13:52
Per quanto riguarda il montaggio con AMD devi avere solo un po' più di cautela con il procio, ma non è difficile! Secondo me il miglior rapporto prezzo prestazioni te lo da il Barton 2500+ che anche nei casi più sfortunati dovrebbe reggere 400 di fsb magari con un moltiplicatore un po' più basso.;)