PDA

View Full Version : Attenzione Bios x1000


pinok
07-10-2003, 11:14
Ciao a tutti.
Stavo cercando il bios per l'X1005EA per vedere se risolveva il problema dei flash neri.
A parte il fatto che è disponibile solo nella sezione inglese del sito HP, quando è il momento di sceglierlo c'è un po' di confusione: esistono le revioni F.02A e F.09 (e quelle in mezzo?) tutte per NX7000 e X1000, famiglia ROM 68BAL.

Allora quale scelgo?
Telefono a compaq e alla fine concludo che non lo sanno e mi sconsigliano di fare l'aggiornamento ma di provare a togliere la batteria per vedere se il problema si ripropone. Si, ma in futuro, quale scelgo? Prima o poi un upgrade mi serve....

Poi cercando sul forum straniero, ho capito (credo) il motivo: la versione F.09 a molti causa un REBOOT random del computer e quindi, probabilmente, è restata la versione F.02A per correre ai ripari: http://www.x1000forums.com/viewtopic.php?t=1787

Morale della favola: ATTENTI A METTERE LA F.09 ;)

cumel
07-10-2003, 14:35
Quindi si lascia versione di bios originale???:confused:

pinok
07-10-2003, 15:20
Forse esiste una F.02A
So che esiste una F.04 ma è una beta che hanno solo alcuni beta tester.
Sicuramente faranno prima o poi una F.10 che risolverà se non altro il reboot ;) (magari non va male a tutti la F.09!)

NuKeglus
09-10-2003, 13:45
A me hanno consigliato di installare la f.09a ed è quello che ho fatto... nessun reboot per ora... però il problema del flash non si è risolto :(

ugo laurenti
09-10-2003, 16:28
io ho la 09,mai avuto (ne prima ne dopo) problemi di reboot,però.....LA BATTERIA!!!!!!

Non vado mai oltre le tre ore,ammesso che riesca a raggiungerle.
E anche se mando il notebook a palla senza alimentazione elettrica,mi segna sempre lo stesso tempo rimanente.
Ho fatto la calibrazione dal Bios,ho fatto scaricare il note fino a spegnersi da solo,ho acceso un cero alla Madonna:niente!
Arriva a due ore e cinquanta e poi consuma.....

Che è?
Ho la batteria difettosa???

Ugo

pinok
09-10-2003, 22:04
MA sono effettive o te le segna XP: a me segna 2 ore e 40, ma mi è stato acceso per 5 ore, ovvio non vedevo DVD e ho abbassato la luminosità dello schermo, disattivato l'antenna wireless, ecc.

ugo laurenti
09-10-2003, 22:25
me le segna XP,sono effettive (l'orologio non mi frega...) e lo dice anche BatteryMon,che adesso mi dice anche che la mia batteria ha una capacità molto più bassa del dovuto.....
segna 56240 mWh contro gli oltre 64000 che ci dovrebbero essere.E questo me lo segna anche il Diagnostics for Windows che ho scaricato dal sito HP.

questi sono i valori che ho preso da http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/11667_na/11667_na.HTML#Technical%20Specifications

Amp-hour capacity Typical 4.4 Ah
Watt-hour capacity Typical 64 Wh

Adesso sono riuscito a trovare da dove gli si scrive e gli ho sottoposto il tutto.Nel forum americano

http://www.x1000forums.com./index.php

c'è chi è riuscito a farsela cambiare.

Speriamo bene,non arrivare a tre ore comincia ad essere un bel fastidio.

Ugo

NuKeglus
11-10-2003, 15:58
Anche a me la batteria segna massimo 3 ore di autonomia.. non ho cmq provato a verificare effettivamente la durata orologio alla mano e/o con altri programmi... dici che debba farmela sostituire? Disattivando la porta infrarossi da bios dici che la durata aumenti? Ho notato che lasciandola attiva sta sempre in ricerca (ogni tanto mi cambia canale della televisione lol!) ...
Un'altra cosa... ho provato a collegare il protatile con il cavetto svideo della mia vecchia 8500 con un adattatore scart ad un vecchio televisore ma non funge... nel senso che sotto proprietà di visualizzazione non mi da nessun televisore collegato... come posso fare? che sia il cavetto che non va bene?

pinok
11-10-2003, 16:28
Originariamente inviato da NuKeglus
Un'altra cosa... ho provato a collegare il protatile con il cavetto svideo della mia vecchia 8500 con un adattatore scart ad un vecchio televisore ma non funge... nel senso che sotto proprietà di visualizzazione non mi da nessun televisore collegato... come posso fare? che sia il cavetto che non va bene?
Io ho usato l'adattatore della Radeon VE e non funziona, ma mi sono accorto che gli manca un pin, guarda caso proprio quello necessario. Credo che l'uscita S-Video della ATI desktop abbia i pin disposti diversamente dalla ATI del notebook (o meglio, gli unici identici potrebbero essere quelli che rispettano lo standard S-Video, i 4 sul cerchio esterno).

ugo laurenti
11-10-2003, 16:46
Io ho disattivato tutto il disattivabile,ma continuo a stare sotto le tre ore.Vedendo con più attenzione ho notato che la batteria,che ha otto celle,dovrebbe avere 64k di capacità.
La mia ne ha esattamente un ottavo di meno,come se una delle celle non funzionasse.

Per la TV:l'uscita del Notebook mi sembra sia a sette pin,invece che quattro.Non ricordo dove (forse sul forum americano) avevo letto che va usato un cavo a sette pin sennò non funge

pinok
11-10-2003, 18:55
Originariamente inviato da ugo laurenti
Per la TV:l'uscita del Notebook mi sembra sia a sette pin,invece che quattro.Non ricordo dove (forse sul forum americano) avevo letto che va usato un cavo a sette pin sennò non funge
Vero e falso: in realtà basta beccare i pin giusti ;)
Se hai un televisore SVideo dovrebbe bastare un cavo a 4 pin, altrimenti devi prendere uno a 7 (difficile da trovare) e collegare i 2 pin necessari (video composito e ground)