PDA

View Full Version : Toshiba S5200-902


jukino
07-10-2003, 10:59
ciao, cerco info e possibilmente una recensione di questo notebook... ricordo di aver letto su hwupgrade qualche articolo sui modelli della serie 5000, ma ora non riesco a trovare i link.
grazie, bye! :)

cabala
07-10-2003, 11:39
Ciao,
il portatile in questione lo ha il mio capo ...
e ho potuto giocarci un pochino .. che dire è molto bello
soprattutto il monitor sembra una fotografia ... però
visto il prezzo mi sono fatto venire dei dubbi soprattutto
dopo l'ultimo smau dove ho potuto ammirare l'ideaprogress
penso che il toshiba sia perfetto per chi cerca il giusto compromesso tra prestazioni e durata .... però per chi cerca la
potenza non è proprio il massimo ... inaffti monta un p4m a 2,4 ghz con il bus ancora a 400 e le ram a 266 ... contro il progress che monta un p4 3,2 ghz bus 800 e ram ddr 400 ... il disco del toshiba è a 4200 anche se risulta molto veloce per via della densità dei dati ... questo disco è disponibile anche per il progress scheda video non so guardando un po in giro ho visto che non parlano molto bene della fx5600 del toshiba al contrario la 9600 del progress pare ottima quindi adesso sono pieno di dubbi ... dalla sua il toshiba ha durata della batteria ... è più bello esteticamente e sicuramente il monitor ... anche se sulla carta sono uguali quello del progress non ha un buon angolo di visuale dovrei vederlo meglio comunque .... ho visto anche il progress con schermo da 17" un vero gioiello ... peccato che scaldi un po e non onti ne i p4 con bus 800 ne le ram a 400 ne la ati 9600 .. comunque mi hanno assicurato che sta per arrivare anche con questa configurazione ...
se vuoi qualche dettaglio sul toshiba chiedi pure ...
saluti

jukino
07-10-2003, 13:38
innanzitutto grazie x la risposta :)

una curiosità: anch'io allo smau ho smanettato con l'ideaprogress di cui parlavi (p43.2, 1giga ram, radeon 9600 128M); visto che c'era installato il 3dmark 2001 non ho resistito e l'ho fatto partire: impostazione standard (1024*768, 32 bit)... beh. il risultato è stato a dir poco sconcertante: 3700 punti circa. x ovvie ragioni non ho avuto modo di controllare cosa non andasse... tu gli hai dato una occhiata?

ciao :)

cabala
07-10-2003, 13:53
Si si ho notato anche io che c'era installato 3dmark ma non era il 2001 infatti è partito con un demo degli aerei che non avevo mai visto ... poi sono andato all'altra postazione dove c'era quello con il monitor da 17" e lì ho lanciato il 3dmark ..... il monitor da 17" era favoloso invece mi ha iun po deluso il 15" che nonostante l'altissima risoluzione peccava in visuale d'angolo o no?

jukino
07-10-2003, 15:44
ti confermo, sul 15" c'era il 3d mark 2001, con i soliti test (me li sono visti pazientemente tutti).

x quanto riguarda il display, in effetti il 15" non piaceva neanche a me come angolo di visuale... e i colori erano piuttosto sbiaditi.

il 17" era migliore, ma personalmente non gradisco i modelli wide.

cmq entrambi erano piuttosto massicci.

ciao :)

cabala
07-10-2003, 16:02
Allora se era il 2001 come punteggio è veramente triste ...
io ho controllato sul 17" e direi che era tutto in regola eravamo oltre i 7000 punti mi pare ... non vorrei che il 15" fosse afflitto da temperature troppo alte quindi il processore si dimezza ... sai tutto quel ben di dio scalda da morire infatti oltre al raffrddamento standard il portatile era piazzato su un tappetino usb che aveva altre ventole .. molto carino

Solid Snake
07-10-2003, 17:36
:D ciao, io ho il Toshiba S5200-902 e ti dico che è perfetto:D
Se ti sevono i punteggi al 3d mark per fare dei confronti:
3dmark 2001SE-----> 8500 circa:D
3dmark 2003--------> 1650 circa:D

il monitor lcd confermo che è mostruoso e anche la durata delle batterie (circa 3 ore ottimizzando i consumi)
se vuoi sapere altro sono qui;)

uraganello
08-10-2003, 00:45
Originariamente inviato da Solid Snake
:D ciao, io ho il Toshiba S5200-902 e ti dico che è perfetto:D
Se ti sevono i punteggi al 3d mark per fare dei confronti:
3dmark 2001SE-----> 8500 circa:D
3dmark 2003--------> 1650 circa:D

il monitor lcd confermo che è mostruoso e anche la durata delle batterie (circa 3 ore ottimizzando i consumi)
se vuoi sapere altro sono qui;)

Sono in procinto di acquistarmi un bel notebook e la mia attenzione è ricaduta su questo TOshiba ma solo una cosa mi mette spavento: la velocità dell'hard disk.
Quanto è più lento di un hard disk 7200 giri desktop??

Solid Snake
08-10-2003, 13:08
:rolleyes: ma, io sinceramente non ho notato molta differenza, certo dipende cosa devi farci con il portatile: io ci lavoro con soft 3D & 2D, vedo film divx e DVD e gioco un pò:D
se vuoi faccio qualche bench, che programma mi consigli?:rolleyes:

p.s. io preferisco un HD un pò + lento piuttosto che un HD che scalda troppo, + soggetto a problemi;)

uraganello
08-10-2003, 13:27
Il benchmark migliore è prendere un file grande 700 mb o più e copiarlo da un'altra parte e vedere quanto ci mette.

Solid Snake
08-10-2003, 13:28
ok ora provo e ti dico:D

Solid Snake
08-10-2003, 14:26
copia di un file da 700MB circa ecco i risultati:
Toshiba 80 Gb---------------------->2 min e 43 sec :cry:
Maxtor Diamond Plus 9 80GB---->1 min 04 sec :eek:

beh, c'era da aspettarselo dopo tutto il Toshi è @ 4200 rpm:)

uraganello
08-10-2003, 14:52
Grazie 1000 davvero...sinceramente mi aspettavo un pò meglio, ma era file singolo o cartella con più file? Penso che comunque andrò su un 7200RPM per il notebook

Solid Snake
08-10-2003, 14:56
file singolo copiato sul notebook da una partizione all'altra e nel desktop da una cartella all'altra (nella stessa partizione)

uraganello
08-10-2003, 14:57
Cmq a me sembra poco anche il risultato che ti ha fatto il PC desktop

Solid Snake
08-10-2003, 14:58
beh anche se è ATA 133 ora è ATA 100 xchè la mia scheda madre non lo supporta ed in + sarebbe da deframmentare un pò:D

uraganello
08-10-2003, 15:05
Sicuramente conta molto di più il fatto che è frammentato che ATA100 e 133. infatti tra i due non cambia nulla.
Ma anche il notebook era frammentato?

Solid Snake
08-10-2003, 15:07
il notebbok non molto è nuovo c'è su poca roba per ora cmq al max lo deframmente e rifaccio la prova;)

Solid Snake
14-10-2003, 11:00
:) ho una domanda da porvi: attualmente l'hd del toshiba è formattato in FAT32....mi consigliate di convertire in NTFS:rolleyes:
guadagnerei in prestazioni:rolleyes:

toshi
14-10-2003, 11:36
Ciao
Anch'io ho il note in questione. L'ho ricevuto in sostituzione al toshi 5100 603 grazie all'adiconsum. Adiconsum sei grande.
Per l'ntfs io non ho notato particolari differenze di prestazioni. Ti consiglio comunque di aggiornare perchè dovrebbe diminuire la tendenza alla frammentazione e poi devrebbe essere più sicuro.
Il computer è stabilissimo: mai bloccato nonostante le innumerevoli applicazioni che risiedono in memoria. Hai provato a masterizzare dvd? Hai trovato aggiornamenti per la Geforce fx?
A me capita che l'hard disk con giochi molto impegnativi mi fa un sottile rumore tipo ventolina, quasi inavvertibile se non si avvicina l'orecchio.E' normale? Ti ringrazio e attendo risposte o domande.
Non sono sempre in linea, risponderò appena possibile. Ciao a tutti. ;)

Solid Snake
14-10-2003, 11:41
ok ma aggiornando a NTFS non perdo i dati finora salvati vero?
DVD non ne ho ancora fatti, ce l'ho da poco e per ora L'HD è abbastanza libero:)
per ora non ho fatto nessun aggiornamente di driver ma appena escono i nuovi detonator li metto;)
:eek: è vero l'ho notato anch'io che girano un sacco di applicazioni in memoria (a me 45 circa) dovrei fare un pò di pulizia :D