PDA

View Full Version : Sbloccare Thoroughbred 2400+


bllpla
06-10-2003, 23:43
Ciao a tutti allora il mio quesito è questo:
Stasera sono andato da un mio amico che ha un Thoroughbred 2400+ leggendo in giro nel forum ho letto che si poteva sbloccare facendo un ponte in 2 contatti sotto lo zoccolo del processore.
Ci siamo decisi a farla ma niente non funzionava più niente nelle impostazioni auto non lo riconosceva più neanche come 2000 mhz
:mc:

abbiamo tolto il ponticello ed è tornato tutto normale :confused:

la configurazione è questa
Thoroughbred 2400+
Asus a7v8x

Abbiamo pensato di procedere con la vernice elettroconduttiva, qualcuno sa darmi un link con delle belle foto e istruzioni su come procedere alla modifica di un Thoroughbred


GRAZIEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!

Rusticola
07-10-2003, 07:13
Ma la A7V8X non lo sblocca il molti :confused: .

Fuzzo
07-10-2003, 11:01
La A7V8X sblocca il moltiplicatore in automatico! :O

Luca.sampei
07-10-2003, 12:09
Originariamente inviato da bllpla
Ciao a tutti allora il mio quesito è questo:
Stasera sono andato da un mio amico che ha un Thoroughbred 2400+ leggendo in giro nel forum ho letto che si poteva sbloccare facendo un ponte in 2 contatti sotto lo zoccolo del processore.
Ci siamo decisi a farla ma niente non funzionava più niente nelle impostazioni auto non lo riconosceva più neanche come 2000 mhz
:mc:

abbiamo tolto il ponticello ed è tornato tutto normale :confused:

la configurazione è questa
Thoroughbred 2400+
Asus a7v8x

Abbiamo pensato di procedere con la vernice elettroconduttiva, qualcuno sa darmi un link con delle belle foto e istruzioni su come procedere alla modifica di un Thoroughbred


GRAZIEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!


La mia A7V8X-Deluxe con il mio Torello1800+ mi accetta i molti fino a 16 se nn erro cmq mi sembra strano ke nn sblocchi il proc.....:nono:
io ora sono @ 14*166 ---> 2333MHz

bllpla
07-10-2003, 12:45
ma aumentando il moltiplicatore resta tutto normale nel bios aumento il moltiplicatore e con cpuz verifico ma non cambia nulla:confused:

ci vuole un bios particolare ????

io ho un palomino 2000+ è ho lo stesso problema

non riesco :(

Datemi un consiglio

una spiegazione precisa su quali settaggi devo operare


AIUTOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!

Luca.sampei
07-10-2003, 13:17
....Mah.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

bllpla
07-10-2003, 18:02
Hey nessuno mi aiuta ?


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Dumah Brazorf
07-10-2003, 20:30
Originariamente inviato da bllpla
io ho un palomino 2000+ è ho lo stesso problema

Tu hai un Palomino appunto, l'hai sbloccato unendo gli L1 prima ?
Facciamo una prova. Imposta tramite Pin-Mod il moltiplicatore 15, quello del 2400+, infilando i pezzetti di filo del socket, e riprova a variare il moltiplicatore (con lo sblocco dei molti minori si intende).
Ciao.

bllpla
07-10-2003, 23:42
con lo sblocco dei molti minori cosa intendi
abbasare il molti e aumentando fbs ?

Dumah Brazorf
08-10-2003, 00:02
Beh, oddio, tu che volevi fare altrimenti? :p

bllpla
08-10-2003, 00:10
:cry:


sono nuovo nel campo dell' OC,
allora devo agire in questo modo, abbasso il molti e alzo fbs
stando attento alla frequenza pci vero ?
aquanto può arrivare il pci senza danneggiarlo ?

sia con il palomino che con il tb devo agire con il molti in diminuzione

pensavo che il molti andasse alzato :confused:


Grazie

Fuzzo
08-10-2003, 10:14
E' sicuramente meglio il FSB alto e molti basso che molti alto e FSB basso! :O
Gridalo! :O :D :D :D

Dumah Brazorf
08-10-2003, 10:42
E' meglio che li tieni sotto i 40/80MHz, basta dividere la frequenza di bus con il divisore abbinato (es. 133MHz/4= 33MHz, la frequenza di default del PCI, x2= 66MHz la frequenza dell'AGP). Da 133 a 166MHz il divisore è 1/4, da 166MHz in su 1/5.
Che ram hai?
Ciao.

bllpla
08-10-2003, 11:37
La ram è una ddr 400 della eXtreme
spiegatemi meglio "tieni sotto i 40/80MHz, basta dividere la frequenza di bus con il divisore abbinato (es. 133MHz/4= 33MHz, la frequenza di default del PCI, x2= 66MHz la frequenza dell'AGP). Da 133 a 166MHz il divisore è 1/4, da 166MHz in su 1/5."

l' asus a7v ha già i molti sbloccati ?

Dumah Brazorf
08-10-2003, 12:51
La frequenza del bus PCI e AGP nelle vecchie generazioni di mobo è proporzionale a quella del Processore. La frequenza standard del bus PCI è 33MHz, quella dell'AGP il doppio, 66MHz. Per ottenere queste frequenze vengono applicati i divisori alla frequenza del bus del processore, che variano in intervalli: da 100 a 133MHz è 1/3, da 133 a 166MHz 1/4, oltre 1/5. La frequenza massima sopportabile dal bus PCI è di circa 40MHz, oltre le periferiche ad esso connesso si possono danneggiare. Quindi se imposti un bus di 160MHz con il divisore applicato 1/4 avrai 40MHz su PCI e 80MHz su AGP, una situazione rischiosa.
Visto che hai delle DDR da 400MHz immagino tu voglia andare oltre i 166MHz di bus, in modo da sfruttarle meglio. In questo caso dividi per 5 la frequenza che vorrai impostare per ottenere la frequenza di lavoro del bus PCI. Fino a 190MHz non dovresti correre rischi.
Ciao.

bllpla
08-10-2003, 17:33
ma la asus assegna automaticamente la frequenza al pci e agp
e poi ho fatto alcune prove tipo fsb 160 e moltiplicatore 10 - 9,5 - 9 ma niente non è voluto partire :cry:

bllpla
10-10-2003, 12:41
Insomma nessuno mi da una mano


magari datemi 2 o 3 impostazioni da provare
molti, overvolt cpu core, overvolt ram,