PDA

View Full Version : Qualcuno ha provato i nuovi mouse Microsoft con scroller basculante con i giochi ?


Xilema
06-10-2003, 22:53
Ormai il mio mouse se ne sta andando, e vorrei cambiarlo.
Vorrei comprare l' ultimo modello della Microsoft, ma è wireless, e non so se è affidabile per uno esigente come me nel campo dei videogiochi.
Il modello di cui parlo è questo:

http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/images/mouse/prod_wime_Metallicgray.jpg

Questo invece è lo stesso modello senza scroller basculante però:

http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/images/mouse/prod_wime_bluetooth.jpg

Qualcuno ha avuto modo di provarli con gli sparatutto ?
Perdono colpi come i vecchi mouse wireless ?
Sapete se c' è qualche recensione in rete ?
Grazie.

paso74
06-10-2003, 23:03
a parte la questione del lag, che forse oggi è stata superata, secondo me i mouse wireless sono troppo pesanti per essere comodi con i giochi. Saranno solo 200g in più, ma dopo un po' il polso accusa la fatica.

Xilema
06-10-2003, 23:06
Originariamente inviato da paso74
a parte la questione del lag, che forse oggi è stata superata, secondo me i mouse wireless sono troppo pesanti per essere comodi con i giochi. Saranno solo 200g in più, ma dopo un po' il polso accusa la fatica.

A quello non ci avevo pensato.
Ma le batterie in questo caso... sono piccole, non credo si arrivi ai 2 etti.
Quello che più mi spaventa è il lag, al resto posso abituarmi.
E poi... non gioco mai più di un' ora...

paso74
06-10-2003, 23:28
Originariamente inviato da Xilema
A quello non ci avevo pensato.
Ma le batterie in questo caso... sono piccole, non credo si arrivi ai 2 etti.
Quello che più mi spaventa è il lag, al resto posso abituarmi.
E poi... non gioco mai più di un' ora...

con i mouse che ho provato io (logitech e microsoft, entrambi in versione "normale") il lag c'e', lo si nota anche in windows...può darsi che i modelli più avanzati e nuovi siano migliori da questo punto di vista, non so.

Per il peso, ti confermo che tutti i mouse wireless che ho provato pesano più dei logitech/ms optical, e non è solo una questione di batterie c'e' anche la circuiteria, l'antenna. E poi siccome te li fanno pagare di più, ti devono dare un feeling più solido e robusto.

Per me sono solo scomodi, ma è una questione mooolto soggettiva. In ogni caso non ti consiglio di comprarli senza provarli prima.

MarcoM
06-10-2003, 23:41
Cosa intendete per lag? Con il mio MX700 non ho mai notato nessun ritardo nella risposta. Per quanto rigurada la questione del peso, io preferisco un mouse un po' più pesante (e i wireless sono solo poco più pesanti di un normale mouse a sfera) perchè mi dà una maggior consapevolezza della sua posizione sul tavolo. Ovviamente questa è una mia sensazione soggettiva.

paso74
06-10-2003, 23:49
Originariamente inviato da MarcoM
Cosa intendete per lag? Con il mio MX700 non ho mai notato nessun ritardo nella risposta.


il ritardo nella risposta della freccina al movimento del mouse. Minimo, quasi impercettibile, ma c'e'. Almeno in quelli che ho provato io. Non applicarti troppo a vederlo, perché una volta che te ne sei reso conto ti dà ai nervi :D


Per quanto rigurada la questione del peso, io preferisco un mouse un po' più pesante (e i wireless sono solo poco più pesanti di un normale mouse a sfera) perchè mi dà una maggior consapevolezza della sua posizione sul tavolo. Ovviamente questa è una mia sensazione soggettiva.

si infatti è proprio quello che dico anche io: è una sensazione e quindi va valutata personalmente. Ma una differenza indubbiamente c'e', tant'è che la noti anche tu...

Xilema
07-10-2003, 12:25
Ripeto, il peso non mi grava, è il lag che mi spaventa.
Se qualcuno mi conferma che è come una qualsiasi altro mouse con filo... lo prendo !

falcon.eddie
07-10-2003, 12:30
Io ho sia l'mx700(pc 1) che l'mx500(pc 2) logitech,sono uguali,identici anche come tempo di risposta se non che l'mx700 è wireless e ha le pile...In ut2k3 mi trovo meglio con l'mx700 proprio xchè essendo più pesante sono più preciso nei movimenti.Fraggo meglio come si suol dire.

Xilema
07-10-2003, 12:32
Originariamente inviato da falcon.eddie
Io ho sia l'mx700(pc 1) che l'mx500(pc 2) logitech,sono uguali,identici anche come tempo di risposta se non che l'mx700 è wireless e ha le pile...In ut2k3 mi trovo meglio con l'mx700 proprio xchè essendo più pesante sono più preciso nei movimenti.Fraggo meglio come si suol dire.

Ottimo, questo mi conforta...

MarcoM
07-10-2003, 15:39
Originariamente inviato da paso74
il ritardo nella risposta della freccina al movimento del mouse. Minimo, quasi impercettibile, ma c'e'. Almeno in quelli che ho provato io. Non applicarti troppo a vederlo, perché una volta che te ne sei reso conto ti dà ai nervi :D

Ti assicuro che con i mouse dell'ultima generazione questo lag non esiste proprio. Nè Logitech (MX 700 in casa), nè Microsoft (ne ho due in ufficio, non mi ricordo il modello). Ah, fondamentale è la superficie sulla quale viene usato (se è sbagliata è ovvio che ci sia del lag).

Per il peso, anch'io sono più preciso con li wireless proprio grazie alla massa superiore. Comunuqe, ripeto, pesa praticamente come un mouse a sfera, per cui se uno era abituato a quello non avrà nessuna difficoltà ad abituarsi al wireless, anzi l'assenza del cavo è un vantaggio irrinunciabile per chi l'ha provato.

Xilema
07-10-2003, 16:29
Originariamente inviato da MarcoM
Ti assicuro che con i mouse dell'ultima generazione questo lag non esiste proprio. Nè Logitech (MX 700 in casa), nè Microsoft (ne ho due in ufficio, non mi ricordo il modello). Ah, fondamentale è la superficie sulla quale viene usato (se è sbagliata è ovvio che ci sia del lag).

Per il peso, anch'io sono più preciso con li wireless proprio grazie alla massa superiore. Comunuqe, ripeto, pesa praticamente come un mouse a sfera, per cui se uno era abituato a quello non avrà nessuna difficoltà ad abituarsi al wireless, anzi l'assenza del cavo è un vantaggio irrinunciabile per chi l'ha provato.

Ottimo.
L' importante è che non ci sia il lag visto che negli FPS faccio muovere la visuale molto rapidamente, e anche piccoli mancamenti potrebbero essere fatali.

fabiannit
07-10-2003, 16:31
Vorrei kiedere una cosuccia, quanto costano questi due mouse????( mi piacciono pure a me)

Xilema
07-10-2003, 16:33
Originariamente inviato da fabiannit
Vorrei kiedere una cosuccia, quanto costano questi due mouse????( mi piacciono pure a me)

Il primo l' ho visto ieri in un centro commerciale a 56 €.
Stavo per prenderlo, ma volevo avere conferme sul lag.
E' davvero ergonomicissimo, e anche bello da vedere.

fabiannit
07-10-2003, 16:36
Si, molto bello, mo vedo di raccogliere sti 56 € e me lo prendo.

fabiannit
07-10-2003, 16:37
Ma mi speghi cos'è lo scroller BASCULANTE e il LAG ????
E poi, come si kiama il primo Mouse???
Grazie, Xil ;)

MarcoM
07-10-2003, 16:49
Il primo si chiama Microsoft Wireless Intellimouse Explorer Metallic Grey (59 € dove l'ho visto io). Dicono che le batterie durino 6 mesi, ma dubito fortemente, specie se giocate parecchio. Preferisco di gran lunga il Logitech (MX 700 o MX 900) con la sua basetta per ricaricare le batterie, così si elimina definitivamente il problema delle pile scariche.

napapiji
12-11-2003, 22:27
cosè sto sroller basculante!?

bye