PDA

View Full Version : Athlon 64, Un Paio Di Test


elmax
06-10-2003, 21:41
stamattina mi è arrivato il mio athlon 64 3200+ montato su asus k8v deluxe via k8t800 sata.
512 RAM CORSAIR cmx pc 4000 pro 500mhz ddr
Scheda grafica: hercules 9800 128 mb
HD 120 gb serial ata
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000
I RESULTATI SONO STATI ENTUSIASMANTI
senza modifiche di clock ho fatto 17111 pti ne 3dmark 2001

allora ho aumentato il fsb a 205 => 2050 mhz
cpu a 45° e 17435 pti nel 3dmark 2001
vado a 210 di fsb => 2100 mhz
cpu a 48° e 17665 pti nel bench

qui decido di fare il grande passo avanti;
fsb a 250 (almeno è sincronico con le ram) e moltiplicatore a 8.5
fanno 2125 mhz.
cpu a 50° e avvio, non ci credo, avevo cronometrato l'avvio del pc, incredibile!!! 4 secondi in meno, sono gia contento, ok prova 3dmark 2001. via con un leggero overclock alla scheda grafica e parte il benchmark.
vado in bagno e quando vedo lo schermo dopo un paio di minuti e quasi mi vengono le lacrime: 20002 pti.
ciao e ditemi la vostra

R@nda
06-10-2003, 22:01
Ti odio:nera:


;)

Francvs
06-10-2003, 22:10
Originariamente inviato da elmax
stamattina mi è arrivato il mio athlon 64 3200+ montato su asus k8v deluxe via k8t800 sata.
512 RAM CORSAIR cmx pc 4000 pro 500mhz ddr
Scheda grafica: hercules 9800 128 mb
HD 120 gb serial ata
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000
I RESULTATI SONO STATI ENTUSIASMANTI
senza modifiche di clock ho fatto 17111 pti ne 3dmark 2001

allora ho aumentato il fsb a 205 => 2050 mhz
cpu a 45° e 17435 pti nel 3dmark 2001
vado a 210 di fsb => 2100 mhz
cpu a 48° e 17665 pti nel bench

qui decido di fare il grande passo avanti;
fsb a 250 (almeno è sincronico con le ram) e moltiplicatore a 8.5
fanno 2125 mhz.
cpu a 50° e avvio, non ci credo, avevo cronometrato l'avvio del pc, incredibile!!! 4 secondi in meno, sono gia contento, ok prova 3dmark 2001. via con un leggero overclock alla scheda grafica e parte il benchmark.
vado in bagno e quando vedo lo schermo dopo un paio di minuti e quasi mi vengono le lacrime: 20002 pti.
ciao e ditemi la vostra
:eek:

lucas86mj23
06-10-2003, 22:17
grandioso!!
:eek: :sbav: :ubriachi: :sbavvv:

Danielao
06-10-2003, 23:29
[QUOTE][B]
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000

Che ventola hai usato, ma sopratutto il dissi come si aggancia sulla mb?

Per cortesia se hai la possibilità potresti provare con il moltiplicatore a 11 (2200)?
Grazie

zemo2
06-10-2003, 23:36
Curiosita' mia, ma non e' che scalda un po' troppo?
Il mio xp 2500+ va a 43 gradi adesso con un case del cazzo.Se apro il case vado a 36 gradi, mentre questa estate vedevo i 60 e rotti gradi.
Se gia' adesso un Athlon 64 va' a 50 gradi non oso immaginare a che temp andra' se andremo incontro ad un altra estate cosi torrida.
Comunque A64 e' un mostro di potenza:D

libero81
07-10-2003, 00:18
grazie, paragoni il barton 2500+ ad un processore nuovo nuovo.. lasciagli un po di tempo.. e cmq non tutti i processori salgono facilmente anche certi barton

elmax
07-10-2003, 06:17
stavo per andare a scuola e ho pensato che il mio procino poteva dare qualcosa in più, anche se rischio un pochino.

scelgo l'opzione 250 fsb e 9 molti => 2250 mhz

la temp dopo 10 min in load e vari test è a 52°, ancora decente, la temperatura non è alta se pensiamo a un procio nuovo e un dissy non ad acqua,quindi alimento a 12v tutte e 7 le ventole, la temp va a 49° (anche se fa un po di rumore ma vabbe, è solo una prova).
Parto col benchmark e mi accorgo che la radeon 9800 pro non è al massimo perche se fosse ai limiti non aumenterebbe il punteggio di tanto quindi il tappo di bottiglia lo fa ancora il processore, sono 21318 pti.
Se solo potessi fare un salto da PcTuner a fare la spesa con un bel watercooling....


ciao ciao ci riproverò stasera

Naxus
07-10-2003, 08:39
Originariamente inviato da elmax

scelgo l'opzione 250 fsb e 9 molti => 2250 mhz

:eek: :eek: :eek: :sbavvv:

sono 21318 pti.

:eekk:


Lo voglio anchio!!!

Danielao
07-10-2003, 08:44
Scusa se lo richiedo....ma visto che l'unica cosa che mi frena ancora dall'acquistare l'Athlon 64 è la limitata disponibilità di dissipatori ad aria, potresti dirmi come si aggancia la 900U sulla mobo?

Sfrutta la basetta montata sulla scheda? Dalle foto infatti il dissipatore sembra non si possa avvitare.....

Ciao

royal
07-10-2003, 09:32
:sbav: :sbavvv:

selenio
07-10-2003, 10:11
Lo voglio! Lo Voglio! Lovoglio!
:muro: :muro: :muro: :muro:

checo
07-10-2003, 10:15
oddio il 3dmark non è eccezzionale come risultati, è più interesante del tuo test vedere come la cpu si overclocca e direi che un 10% non è molto, ma considerando che sono le pime cpu della serie è positivo

nanix78
07-10-2003, 10:21
Originariamente inviato da elmax
stamattina mi è arrivato il mio athlon 64 3200+ montato su asus k8v deluxe via k8t800 sata.
512 RAM CORSAIR cmx pc 4000 pro 500mhz ddr
Scheda grafica: hercules 9800 128 mb
HD 120 gb serial ata
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000
I RESULTATI SONO STATI ENTUSIASMANTI
senza modifiche di clock ho fatto 17111 pti ne 3dmark 2001

allora ho aumentato il fsb a 205 => 2050 mhz
cpu a 45° e 17435 pti nel 3dmark 2001
vado a 210 di fsb => 2100 mhz
cpu a 48° e 17665 pti nel bench

qui decido di fare il grande passo avanti;
fsb a 250 (almeno è sincronico con le ram) e moltiplicatore a 8.5
fanno 2125 mhz.
cpu a 50° e avvio, non ci credo, avevo cronometrato l'avvio del pc, incredibile!!! 4 secondi in meno, sono gia contento, ok prova 3dmark 2001. via con un leggero overclock alla scheda grafica e parte il benchmark.
vado in bagno e quando vedo lo schermo dopo un paio di minuti e quasi mi vengono le lacrime: 20002 pti.
ciao e ditemi la vostra



ottimi risultati, soprattutto per l'overclock, ma anche per il 3dmark...
ero sicuro che l'athlon64 fosse una bomba....
X INTEL SONO C@ZZI AMARI!!! almeno per ora!

R@nda
07-10-2003, 10:27
Originariamente inviato da Danielao
Scusa se lo richiedo....ma visto che l'unica cosa che mi frena ancora dall'acquistare l'Athlon 64 è la limitata disponibilità di dissipatori ad aria, potresti dirmi come si aggancia la 900U sulla mobo?

Sfrutta la basetta montata sulla scheda? Dalle foto infatti il dissipatore sembra non si possa avvitare.....

Ciao

Quoto questo è importante per tutti no?

OverClocK79®
07-10-2003, 11:18
l'aggancio dell'A64 è molto simile al vekkio
solo che i 3 dentini sono collocati sul pezzo di plastica nero........

credo che cmq lo abbia collegato utilizzando i normali 4 fori sulla mobo che tengono fermo il suopporto nero........

ipotizzo cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

tzitzos
07-10-2003, 11:20
Ottimo direi!!
Grande Amd:) :)

Danielao
07-10-2003, 11:30
Originariamente inviato da OverClocK79®
l'aggancio dell'A64 è molto simile al vekkio
solo che i 3 dentini sono collocati sul pezzo di plastica nero........

credo che cmq lo abbia collegato utilizzando i normali 4 fori sulla mobo che tengono fermo il suopporto nero........

ipotizzo cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ


Il socket 754 utilizza due fori centrali....almeno così si vede sulla foto della Asus....non ha 4 fori.

ipotizzo cmq

OverClocK79®
07-10-2003, 11:45
effettivamente hai ragione........
ci sono 2 viti centrali.........

mah
forse la clip normale ci arriva lo stesso sui 3 dentini anke se sembra + lungo

aspettiamo l'amico elmax
lui ci dirà come è agganciato

BYEZZZZZZZZZZZZZ

andreamarra
07-10-2003, 11:46
Originariamente inviato da elmax
stamattina mi è arrivato il mio athlon 64 3200+ montato su asus k8v deluxe via k8t800 sata.
512 RAM CORSAIR cmx pc 4000 pro 500mhz ddr
Scheda grafica: hercules 9800 128 mb
HD 120 gb serial ata
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000
I RESULTATI SONO STATI ENTUSIASMANTI
senza modifiche di clock ho fatto 17111 pti ne 3dmark 2001

allora ho aumentato il fsb a 205 => 2050 mhz
cpu a 45° e 17435 pti nel 3dmark 2001
vado a 210 di fsb => 2100 mhz
cpu a 48° e 17665 pti nel bench

qui decido di fare il grande passo avanti;
fsb a 250 (almeno è sincronico con le ram) e moltiplicatore a 8.5
fanno 2125 mhz.
cpu a 50° e avvio, non ci credo, avevo cronometrato l'avvio del pc, incredibile!!! 4 secondi in meno, sono gia contento, ok prova 3dmark 2001. via con un leggero overclock alla scheda grafica e parte il benchmark.
vado in bagno e quando vedo lo schermo dopo un paio di minuti e quasi mi vengono le lacrime: 20002 pti.
ciao e ditemi la vostra

Complimenti!
Vedi però quanto regge di overclock il procio a 64 bittozzi: lascia l'FSB a 200 e vedi quanti mhz effettivi regge!

p.s. la main nuova come va?

STICK
07-10-2003, 12:27
Elmax complimenti per l'acquisto!Ottimo processore,grande potenza!:cincin: :mano:
Continua a farci sapere!

;)

RaMaR
07-10-2003, 12:31
Bell'acquisto, mi hai preceduto!
Vorrei sapere anche io come hai montato l'slk900U (se ci sono i 4 forellini cioe'), e anche dove hai comprato la cpu :)
Facci sapere qualche altro bench, magari un superPI!

OverClocK79®
07-10-2003, 12:35
http://img.hexus.net/3200NF3VIA/754s.jpg

http://img.hexus.net/3200NF3VIA/Retback.jpg

alcune foto del socket con relativo aggancio
ma sono di epox queste

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

andreamarra
07-10-2003, 12:51
Originariamente inviato da RaMaR
Bell'acquisto, mi hai preceduto!
Vorrei sapere anche io come hai montato l'slk900U (se ci sono i 4 forellini cioe'), e anche dove hai comprato la cpu :)
Facci sapere qualche altro bench, magari un superPI!


Si dai un bel SUPERPI!!!!!

XP2200
07-10-2003, 12:53
http://home.nc.rr.com/amdathlonguy/heatsink1-assembly.jpg

L'aggancio è cosi sarei curioso anchio di sapere come è stato messo l'slk900.

Anche a me piacerebbe vedere qualche super pi sopratutto con difiacno un cpu-z per vedere il vcore reale.

STICK
07-10-2003, 12:53
La thermaltake ha prodotto un gran numero di dissipatori per K8:e' la serie Venus.Aspettiamo anche gli altri produttori.

Cmq VIA ha azzeccato proprio il chipset K8T800:sembra essere molto performante.
Bisognerebbe anche fare un po' di prove di stabilita' di queste nuove piattaforme.

andreamarra
07-10-2003, 12:55
Ma le Nforce 3 come vanno? Meglio il chipset VIA???

XP2200
07-10-2003, 12:56
Originariamente inviato da andreamarra
Ma le Nforce 3 come vanno? Meglio il chipset VIA???

Stanno sotto, bisogna vedere pero la questione dei divisori per Via forse c'è ancora solo 1/6.

STICK
07-10-2003, 13:00
Originariamente inviato da andreamarra
Si dai un bel SUPERPI!!!!!

io direi 24 ore continuate di superPI a 32 mega e passa la paura!Cosi vediamo testiamo per bene la stabilita' del sistema!:D

lucas86mj23
07-10-2003, 13:23
intanto leggete qua ----->> LINK (http://www.vr-zone.com/?i=161&s=1)

andreamarra
07-10-2003, 13:36
Originariamente inviato da lucas86mj23
intanto leggete qua ----->> LINK (http://www.vr-zone.com/?i=161&s=1)



:eek:


Ma a velocità "più umane" il superpi a quanti secondi lo chiude???

XP2200
07-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da andreamarra
:eek:


Ma a velocità "più umane" il superpi a quanti secondi lo chiude???

Se guardi la rece del corsini vedi come chiude il super pi l'athlon64 rispetto al p4 e all'athlon xp.
Comunque in giro avevo visto un athlon64 liscio a 2500mhz (250*10) chiuderlo i 34s.

lasa
07-10-2003, 14:59
Se non altro l'Athlon 64 è disponibile, cioè se uno vuole se lo può comprare......non è poco.....

andreamarra
07-10-2003, 15:05
Visto la scheda tecnica e i bench...ottima questa CPU!

La vera differenza però la farà la versione fx. O sbaglio???

lasa
07-10-2003, 15:13
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più ma è probabile che ci vorrà del tempo per ottimizzare i driver.....a proposito come si chiamano quelli di Via???? sempre 4in1?????

XP2200
07-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da andreamarra
Visto la scheda tecnica e i bench...ottima questa CPU!

La vera differenza però la farà la versione fx. O sbaglio???

Si perche ha il controller dual, comunque il vero athlon64 si vedra solo l'anno prossimo con l'arrivo del San diego;)

elmax
07-10-2003, 15:44
Oggi nella pausa del mezzogiorno e sono passato dal mio rivenditore di fiducia (http://www.digitec.ch) non meravigliatevi abito Zurigo in Svizzera e ho comperato un Zalman ZM80C-HP con l'OP 1 per la radeon 9800 pro.
Il cooler usa i 2 fori presenti sulla mobo , è un lavoro di 2 minuti.
Tornato a casa ci ho messo 15 minuti per installare il vga cooler della zalman, faccio partire e tutto ok.
Riavvio e scelgo di mantenere l'FSB a 250 x 9 perche le mie ram sono 250 e avere l'fsb in sincrono è sicuramente un vantaggio.
Il pc è stabile, nessun problema e quindi non mi fermo qua, gioco un po a ut 2003 e warcraft 3, tutto ok, faccio il 3dmark 2001 e arrivo a 21820 pti.
Non mi fermo qua perche la temp con tutte e 7 le ventole al massimo arriva a 52°.
tento il tutto per tutto: fsb a 250 e molti a 9.5 => 2375mhz
qui noto qualcosa che non va, il pc si riavvia dopo aver giocato a UT 2003, per il 250 fsb basta cosi, vado nel bios e rispondo ad andrea, abbasso l'fsb a 200 e metto 11 di molti.
2200 mhz e il pc parte bene, ma al 3d mark mi marca solo 19234.
Sicuramente per la ram non in sincrono, si dovrebbe provare con ram 3200 a 400mhz.
Parte 2: overclock della radeon 9800 pro, aumento esatamentedel 10% l'engine clock(da 380 a 418) e del 10 % il memory clock, riavvio e il pc parte in ordine con fsb 250 x 9.
Faccio partire il 3dmark e sfioro i 23k pti, per l'esattezza 22799.
per oggi basta, vorrei usarlo un po il mio povero amd, fra qualche giorno provo il super PI e altri bench ma per ora lascio il mio proc in modalita default perche per programmazione e qualche giochino non mi serve molto, forse domani installo la beta di windows xp 64 che sono riuscito ad avere dalla microsoft (un mio amico lavora come ingegnere informatico per loro).
Vi farò sapere al piu presto

ciao ciao

andreamarra
07-10-2003, 15:52
Ottimo, vai coi test!

Il bus "ridotto" mi serviva ovviamente per vedere fino a dove si può titare il collo al nuovo procetto... :oink:

p.s. con lo zalman quanto hai guadagnato in oc???

elmax
07-10-2003, 16:11
il zalman per l'oc della scheda: ho aumentato di 38 (10%) ho paura di rovinare la scheda grafica nuova, sicuramente si puo qualcosa in piu, io sono arrivato a 418, ma penso che a 430 ci arriva, col dissy normale si spegneva a 395 :(

Danielao
07-10-2003, 16:14
Originariamente inviato da elmax
Oggi nella pausa del mezzogiorno e sono passato dal mio rivenditore di fiducia (http://www.digitec.ch) non meravigliatevi abito Zurigo in Svizzera e ho comperato un Zalman ZM80C-HP con l'OP 1 per la radeon 9800 pro.
Il cooler usa i 2 fori presenti sulla mobo , è un lavoro di 2 minuti.
Tornato a casa ci ho messo 15 minuti per installare il vga cooler della zalman, faccio partire e tutto ok.
Riavvio e scelgo di mantenere l'FSB a 250 x 9 perche le mie ram sono 250 e avere l'fsb in sincrono è sicuramente un vantaggio.
Il pc è stabile, nessun problema e quindi non mi fermo qua, gioco un po a ut 2003 e warcraft 3, tutto ok, faccio il 3dmark 2001 e arrivo a 21820 pti.
Non mi fermo qua perche la temp con tutte e 7 le ventole al massimo arriva a 52°.
tento il tutto per tutto: fsb a 250 e molti a 9.5 => 2375mhz
qui noto qualcosa che non va, il pc si riavvia dopo aver giocato a UT 2003, per il 250 fsb basta cosi, vado nel bios e rispondo ad andrea, abbasso l'fsb a 200 e metto 11 di molti.
2200 mhz e il pc parte bene, ma al 3d mark mi marca solo 19234.
Sicuramente per la ram non in sincrono, si dovrebbe provare con ram 3200 a 400mhz.
Parte 2: overclock della radeon 9800 pro, aumento esatamentedel 10% l'engine clock(da 380 a 418) e del 10 % il memory clock, riavvio e il pc parte in ordine con fsb 250 x 9.
Faccio partire il 3dmark e sfioro i 23k pti, per l'esattezza 22799.
per oggi basta, vorrei usarlo un po il mio povero amd, fra qualche giorno provo il super PI e altri bench ma per ora lascio il mio proc in modalita default perche per programmazione e qualche giochino non mi serve molto, forse domani installo la beta di windows xp 64 che sono riuscito ad avere dalla microsoft (un mio amico lavora come ingegnere informatico per loro).
Vi farò sapere al piu presto

ciao ciao

Esauriente spiegazione....;) però non mi hai ancora detto come hai installato la SK 900U sulla mobo.

Ho mandato una richiesta anche al support Thermalright e mi hanno risposto che il dissipatore non è compatibile con il socket 754....vogliono vendere il nuovo.....ma che è in fase di prova l'SLK 948


Fammi sapere

XP2200
07-10-2003, 16:14
Ma il vcore tenevi sempre quello standard?

STICK
07-10-2003, 16:36
postaci qualche foto.

elmax
07-10-2003, 18:01
vcore sempre standard, non mi fido troppo cambiarlo dopo aver visto che è seccesso al mio povero xp 2000+ (1667 mhz default. 2151 il mio record, dopo qualche test con vcore a 1.8 e 170 x 12.5 preferisco tenerlo basso, per quanto riguarda l'slk ho usato il 900u che ho comperato per l'xp 2000, ho cambiato le viti e ho fatto un buco sull'attacco del slk un po piu verso l'interno, so che dicono che non è compatibile, aspetto il nuovo anche io poi vendo questo.

elmax
07-10-2003, 18:01
NON HO LA FOTOCAMERA :oink: :oink: :rolleyes:

STICK
07-10-2003, 18:05
Originariamente inviato da elmax
NON HO LA FOTOCAMERA :oink: :oink: :rolleyes:

:cry:

sarebbe stato bello vederlo col dissi montato!

TripleX
07-10-2003, 18:47
beh un SuperPippo lo puoi postare no:rolleyes: ;)
uno scree di wcpuid o di cpuz.....
un sandra test....

Norbrek™
07-10-2003, 19:02
Originariamente inviato da elmax
vado nel bios e rispondo ad andrea, abbasso l'fsb a 200 e metto 11 di molti.
2200 mhz e il pc parte bene, ma al 3d mark mi marca solo 19234.
Sicuramente per la ram non in sincrono, si dovrebbe provare con ram 3200 a 400mhz.
Non mi intendo ancora bene di athlon64, ma non ho capito questa cosa, hai messo il bus a 200 e hai delle ddr500, non puoi in questo caso farle andare a 400 per stare in sincrono?

P.S. certo che con questi punteggi mi accorgo sempre di più di quanto le schede video di fascia alta siano insfruttate, ne continuano a uscire di nuove, mentre le precedenti sono ancora insfruttate e così le nuove sono ancora meno sfruttate delle precedenti!

solojuve
07-10-2003, 19:07
credo cmq che le prestazioni siano limitate un pò dai timings della ram,a 500 mhz credo siano 3-4-4-8 o sbaglio?

karlini
07-10-2003, 19:07
mi iscrivo a questa interessante discussione....
complimenti elmax.... :)

PS .... ma allora in svizzera non siete solo orologi, cioccolata, latte e Guglielmo Tell (e Hunzicher :D )
anche simpatiche canaglie sperimentatrici :D

;)

bagoa
07-10-2003, 19:32
anche a me è arrivato il nuovo pc con il 64 cosi configurato mobo msi tgk8t800 2x160giga samsung 7200rpm 512 mb mem samsung pc 3200 400mhz sch video iniziale ge force fx5200 256
subito sostituita con ati radeon 9500 pro 128 purtroppo non riesco a configurarlo al meglio ma sopratutto è LENTISSIMO!!!!!!!:muro: :muro: dimmi una cosa come hai fatto a sbloccare il molti saul mio bios posso variare solamente fsb da 200 a 285????

bagoa
07-10-2003, 19:34
mai provato a tifare M I L A N ??????:D :D :D :D :D :D :D :D :D

andreamarra
07-10-2003, 19:44
Originariamente inviato da bagoa
mai provato a tifare M I L A N ??????:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Io si, purtroppo quell'anno è sceso in B. La passione è durata giusto qualche giorno.

elmax
07-10-2003, 19:45
il molti me lo sono fatto sbloccare dal negozio a scapito della garanzia, ho dovuto anche firmare un foglio. :D

come mai è lento?? in che senso? da cosa vedi che è lento?

bagoa
07-10-2003, 20:00
prima volevo rispondere a andreamarra sara anche vero che siamo stati in b ma le 6 copp dei championi le abbiamo solo noi in italy chiusa parentesi.
è lento rispetto al 2600 che usavo prima, ti confermo che il molti sul bios non riesco a configurarlo mentre posso agire su fsb portandolo gradatamente tra i 200 e 285 che mi sembra sia il massimo , cpuidtest mi dice che al massimo potrei portarlo a 3 giga, non vorrei che tutti i problemi me li stia creando la sch video
:eek: :eek: un ultimissima cosa quanti euri l'hai pgt????

bagoa
07-10-2003, 20:03
volevo farti un ulteriore domanda ma sui test che socket ti da?
il 754?????:confused:

andreamarra
07-10-2003, 20:35
Originariamente inviato da bagoa
prima volevo rispondere a andreamarra sara anche vero che siamo stati in b ma le 6 copp dei championi le abbiamo solo noi in italy chiusa parentesi.
è lento rispetto al 2600 che usavo prima, ti confermo che il molti sul bios non riesco a configurarlo mentre posso agire su fsb portandolo gradatamente tra i 200 e 285 che mi sembra sia il massimo , cpuidtest mi dice che al massimo potrei portarlo a 3 giga, non vorrei che tutti i problemi me li stia creando la sch video
:eek: :eek: un ultimissima cosa quanti euri l'hai pgt????

OT
Si bravi. In B però per truffa... se devi consigliare la tua squadra (magari sfottendo, che è ammesso, per carità) ci sono i 3d su off topic. ciao
O/T

elmax
07-10-2003, 21:23
pagato 400 euro in svizzera http://www.digitec.ch per quanto riguarda il socket dove si guarda???non ci ho fatto caso
cmq il molti era bloccato anche a me ma me lo sono fatto sbloccare da loro, non ho chiesto come si facesse.
non so perche da te è lento, ma io ho la radeon 9800 pro 128mb forse tu hai un cesso, non lo so, a me va perfettamente, ma scusa da cosa vedi che è lento.
spiegati, forse ti sembra lento o che ne so

Norbrek™
07-10-2003, 21:28
Originariamente inviato da Norbrek™
Non mi intendo ancora bene di athlon64, ma non ho capito questa cosa, hai messo il bus a 200 e hai delle ddr500, non puoi in questo caso farle andare a 400 per stare in sincrono?

Qualcuno si degna di rispondermi please?

elmax
07-10-2003, 22:14
le ddr 500 hanno sono in realta (250x2), se si porta anche il processore da 200 a 250 il sistema va in sincrono e quindi va meglio, le ddr 3200 hanno 400 mhz (200x2), in questo caso il sistema sarebbe in sincrono con il proco non overclokato che ha 200fsb si base. per quello consigliano le pc 3200 per i p4 e a64 che hanno 200mhz di fsb, ma se sei in grado di modificare il molti porti l'fsb a 250 e le sincronizzi con la ram senza alcuna modifica a quest ultime

spero di esser stato di aiuto

elmax
07-10-2003, 22:16
preferisco aumentare i mhz del proc che diminuire quelli della ram se no i 500mhz sarebbero totalmente sprecati vista la differenza del prezzo

andreamarra
07-10-2003, 23:00
Mi raccomando con gli screen!!!

more
08-10-2003, 15:13
Per quanto riguarda le memorie c'è un altro fatto importante.
A parte il divario di prezzo molto alto fra le PC4000 e le PC3200, la cosa più importante è che le pc4000 sono progettate per funzionare a timing alti dell'ordine di cl 2,5/3-4-4-8 e anche portandole a frequenza di bus 200Mhz (e quindi lavorando come le PC3200) non riescono a lavorare bene a timing più spinti.
E' per questo che se uno si accontenta di utilizzare frequenze di bus di 200Mhz è meglio orientarsi su modelli come Corsair che con PC3200TT arrivano a cl2-2-2-5.
Se uno preferisce andare oltre di bus allora si orienta su ddr di maggior frequenza per ottenere la sincronia col processore.

Norbrek™
08-10-2003, 17:28
Originariamente inviato da elmax
le ddr 500 hanno sono in realta (250x2), se si porta anche il processore da 200 a 250 il sistema va in sincrono e quindi va meglio, le ddr 3200 hanno 400 mhz (200x2), in questo caso il sistema sarebbe in sincrono con il proco non overclokato che ha 200fsb si base. per quello consigliano le pc 3200 per i p4 e a64 che hanno 200mhz di fsb, ma se sei in grado di modificare il molti porti l'fsb a 250 e le sincronizzi con la ram senza alcuna modifica a quest ultime

spero di esser stato di aiuto

Grazie ma il punto non era questo:p
vado nel bios e rispondo ad andrea, abbasso l'fsb a 200 e metto 11 di molti. 2200 mhz e il pc parte bene, ma al 3d mark mi marca solo 19234.
Sicuramente per la ram non in sincrono, si dovrebbe provare con ram 3200 a 400mhz.
Hai delle ddr500, giusto?
Hai provato con il bus a 200 e hai detto chei punteggi erano calati perchè non eri in sincrono, giusto?
Allora io ti ho chiesto, se hai delle ddr500, perchè hai detto "si dovrebbe provare con ram 3200 a 400mhz" potevi benissimo far lavorare le tue ram a 400, era questo punto che non mi era chiaro!

foxtrot1975
08-10-2003, 17:30
Deluso veramente dal punteggio del 3DMark2001:(
ciauzzzzzzz

STICK
08-10-2003, 17:32
Originariamente inviato da foxtrot1975
Deluso veramente dal punteggio del 3DMark2001:(
ciauzzzzzzz

come mai?

tntall\'ist
08-10-2003, 18:14
scusa ma il moltiplicatore come fai a variarlo?
dal bios se non mi sbaglio non c'è l'opzione:confused:

foxtrot1975
08-10-2003, 18:19
Originariamente inviato da STICK
come mai?


In OC non arriva nemmeno a 18K.
:confused:

cionci
08-10-2003, 18:53
Veramente dice di essere ad oltre 21000 :)

foxtrot1975
08-10-2003, 18:57
Già e' vero:(


Ma il links dov'e'?:D :D :D :D

foxtrot1975
08-10-2003, 19:00
In default però fa pochino :(

andreamarra
08-10-2003, 19:52
Ma... sti screen?
Vorremmo vedere i bench...............................................................

bagoa
08-10-2003, 19:54
dice che l'ha sbloccato il negoziante sotto dichirazione scritta x la respnsabilita.nel mio 64 puoi variare sol fsb tra i 200 e 285 sono tentato ma non l'ho ancora toccato che faccio provo lo porto a 220 tanto per tastarlo?????:confused: :confused: :confused:

elmax
08-10-2003, 21:45
il pc non mi parte +, forse ho esagerato un pochino, ero partito a 250 x 10 e tutto ok, appena ho messo 251 si è spento tutto e ora nn da segni di vita AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

STICK
08-10-2003, 21:55
Originariamente inviato da elmax
il pc non mi parte +, forse ho esagerato un pochino, ero partito a 250 x 10 e tutto ok, appena ho messo 251 si è spento tutto e ora nn da segni di vita AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO



:eek:
spero che non sia nulla di grave.

cmq perche' ti sei buttato su questa pratica spesso rischiosa dell'overclock con un prodotto cosi costoso?

bagoa
08-10-2003, 22:18
adesso che lo uso da qlc giorno e l'ho regolato abb bene comincio
a vedere l'utilità dell'acquisto.:kiss:

xpx
08-10-2003, 22:21
Quanto lo hai pagato quel pc?

XP2200
08-10-2003, 22:35
Originariamente inviato da foxtrot1975
Già e' vero:(


Ma il links dov'e'?:D :D :D :D

Vai nell'orb del 3dmark e guarda quanto ha fatti Macci nel 3dmark2100 poi ne riparliamo.

bagoa
08-10-2003, 22:40
:eek: :eek: 1500 euri!!!!:rolleyes: :rolleyes:

bagoa
08-10-2003, 22:47
amd athlon 64 3200+ 512 mb ram pc 3200 400mhz
2 hd da 160 giga l'uno rpm 7200 samsung sp1604n
scheda vid ati radeon 9500 pro 128
mobo msi kt800
sch audio creative sound 5.1
monitor SM 172b lcd 17" Samsung
stampante hp photosmart 7350
modem adsl medi@com
web cam logitec 4000 pro na favola.:p :p

Faby82
09-10-2003, 09:08
Originariamente inviato da andreamarra
OT
Si bravi. In B però per truffa... se devi consigliare la tua squadra (magari sfottendo, che è ammesso, per carità) ci sono i 3d su off topic. ciao
O/T

OT

28 maggio 2003 :D

OT

TripleX
09-10-2003, 10:31
Originariamente inviato da bagoa
dice che l'ha sbloccato il negoziante sotto dichirazione scritta x la respnsabilita.nel mio 64 puoi variare sol fsb tra i 200 e 285 sono tentato ma non l'ho ancora toccato che faccio provo lo porto a 220 tanto per tastarlo?????:confused: :confused: :confused:


SONO TUTTI SBLOCCATI DIPENDE DALLA MOBO E RELATIVO BIOS:rolleyes:

PS
l'A64 non si puo' bruciare xche' integra come il P4 la protezione x la temp direttamente nel core;)

RaMaR
09-10-2003, 10:53
Originariamente inviato da TripleX
SONO TUTTI SBLOCCATI DIPENDE DALLA MOBO E RELATIVO BIOS:rolleyes:

PS
l'A64 non si puo' bruciare xche' integra come il P4 la protezione x la temp direttamente nel core;)
mmm e quale mobo ha i settaggi modificabili del moltiplicatore oltre quelli del bus?

TripleX
09-10-2003, 11:18
a breve dovrebbero sbloccarli tutte con le nuove release del bios....

ma ad oggi :

Asus SK8n
Gygabyte Kt800

sicuro

OverClocK79®
09-10-2003, 11:42
elmax ma a quanto sei arrivato massimo con la 9800 PRO?

BYEZZZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
09-10-2003, 11:43
<OT>

quante stellette ha il Milan nel suo "scudetto"??? :D :D :D :D :D
quante ne ha la juve???:D :D :D :D :D

</OT>

andreamarra
09-10-2003, 12:27
OT

Ragazzi, per favore. Avevo gentilmente chiesto di evitare commenti in questo 3d... su off topic trovate il topi per la vostra squadra.

E poi... 28 - 5 - 2003 :rolleyes: ... evitiamo ste cose puerili, si creano soltanto flame.

O/T


Allora sti screen????? Dai che sono interessatisssssimo.... :oink:

TripleX
09-10-2003, 16:21
ehm se non posti qualche screen credo che qualcuno incominera' a dubitare;)

RaMaR
09-10-2003, 17:10
Triplex sai anche quale scheda madre ha i quattro fori per montare l'slk U senza sbucare niente? :)

TripleX
09-10-2003, 19:00
ma x A64??

se si spiacente ma l'aggancio e' diverso usa 2 clip laterali o 2viti o 2 molle/viti;)

tntall\'ist
09-10-2003, 19:29
Originariamente inviato da TripleX
a breve dovrebbero sbloccarli tutte con le nuove release del bios....

ma ad oggi :

Asus SK8n
Gygabyte Kt800

sicuro

scusa ma la SK8N non è per Opteron?

andreamarra
10-10-2003, 11:19
EDIT :D .....

XP2200
10-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da andreamarra
Allora, in motogp 1 (il 2 ancora non rientra alla base...) mi sembra che la pista sul bagnato sia:
1- più realistica :eek: , mi sembra che ci siano degli effetti in più
2- più fluida
3- la rotazione all'inizio prima della partenza mi sembra più fluida.

Che dite voi?

Mi sa che hai sbagliato thread (forse volevi postare in quello sui kata 3.8):D

andreamarra
10-10-2003, 11:41
Originariamente inviato da XP2200
Mi sa che hai sbagliato thread (forse volevi postare in quello sui kata 3.8):D

Azz... scusate!!! Ora edito :D

andreamarra
10-10-2003, 12:54
Cmq... sti screen li possiamo vedere :rolleyes: ...
Un bel superPi o un bel wcpuid... :rolleyes:

TripleX
10-10-2003, 13:09
:rolleyes: :rolleyes:

solojuve
10-10-2003, 13:34
:mc: :boh:

elmax
10-10-2003, 15:04
ho riportato l'athlon 64 dal negoziante che ci da un occhiata, intanto sto usando il pc di mia sorella, vi diro il problema, siate pazienti

libero81
10-10-2003, 15:09
ti 6 fottuto 1 milione nel giro di pochi giorni.. hihi:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

TZeRo
10-10-2003, 15:54
Qua mi sa che ci piglia un po per il C... :mc:

See u By LoZioZero

signo3d
10-10-2003, 19:19
A parte il fatto che io un attimo con un procio da 400€ ci andrei un po piano con l'oc,almeno fino a che nn ho messo da parte dei soldi cosicche se lo brucio lo ricompro senza dire niente amio padre che senno mi mozza la testa!!:sofico: :sofico:

E cmq nn ho ancora capito:le mobo con il kt800 hanno sti benedetti fix o sono con il div a 1/6ù!?!?!

Perche se e cosi elmax con il bus a 250 ha circa un 41 di pci......che HD ha in plutonio per restare in vita con 41?!?!? E poi anche la vga,overcloccata e con 82 di agp......azz:muro: :sofico:

TripleX
10-10-2003, 19:20
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ti si e' bruciato il P3 alias Athlon64??:rolleyes: :rolleyes:

ma ....ancora non ho visto un WCPUID da chi dice di averlo...coincidenze?:sofico:t

dibe
10-10-2003, 19:24
bah....


el_marcheeeetttttt!!! :D

fai chiarezza tu??? ;) :D

XP2200
10-10-2003, 19:25
82mhz di agp ci possono anche stare (strano con ati che di solito è un po piu schizzinosa di nvidia) 41 di pci la vedo dura in modo continuativo anche se per qualche bench si puo provare.

ma ....ancora non ho visto un WCPUID da chi dice di averlo...coincidenze?

Che strano neanche io:D

lucasantu
10-10-2003, 19:26
nn lo cambierei mai col mio :P
questione di encoding :D
140 fps al secondo 5.05 super e 270 fps in low a frequenza base ...

XP2200
10-10-2003, 19:34
Originariamente inviato da lucasantu
nn lo cambierei mai col mio :P
questione di encoding :D
140 fps al secondo 5.05 super e 270 fps in low a frequenza base ...

Si ma che c'entra con questa discussione:confused:

tntall\'ist
10-10-2003, 20:45
mi sono riletto ancora una volta il manuale di sta scheda e non ho trovato nulla di moltiplicatori....
asus k8v deluxe via k8t800

non ho trovato nulla nemmeno x la giga sempre kt

mah:sofico:

STICK
10-10-2003, 21:50
Originariamente inviato da TripleX
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ti si e' bruciato il P3 alias Athlon64??:rolleyes: :rolleyes:

ma ....ancora non ho visto un WCPUID da chi dice di averlo...coincidenze?:sofico:t


effettivamente questi thread sull'Athlon 64 che si sono visti ultimamente sanno un po' di strano:tante affermazioni ma neanche uno straccio di videata;A64 che a qualcuno vanno incredibilmente lenti.........bo'??
:confused:

TripleX
12-10-2003, 14:08
Originariamente inviato da lucasantu
nn lo cambierei mai col mio :P
questione di encoding :D
140 fps al secondo 5.05 super e 270 fps in low a frequenza base ...

veramente le differenza nell'encoding sono con A64 molto ridotte ora....e tra non molto (vedi lostcircuit)uscira' un encoder a 64bit e dai primi test la velocita' si triplica passando da pari col P4 a non vederlo piu'.....

a.dep
13-10-2003, 23:50
Comunque e' strano perche' con Mb Gigabyte kt800, Sapphire 9800Pro e ram a-data Pc3200 1Gb ho fatto 19987 senza overcloccare nulla.
Ciauzz a tutti.

Pola
14-10-2003, 00:15
Originariamente inviato da andreamarra
Mi raccomando con gli screen!!!

Ecco i test fatti da Paul su:

- AMD Athlon64 3200+ (OC @ 2.1GHz)
- Heatsink SWZ-3185 c/fan Y.S. Tech TMD
- Gigabyte GA-K8NNXP nForce3
- Mushkin PC-3200 Black Level II (2x 512MB)
- Sapphire ATI Radeon 9800 PRO
- Western Digital Raptor SATA (2x 36.7GB, RAID 0)
- Enermax EG-465AX (460W)
- O.S. & drivers: MS Windows XP PRO SP1, DirectX 9.0b, nForce 2.45 UDP WHQL, ATI Catalyst 3.7.

http://www.swzonesystem.it/images_rece/A64_3200_3DMark2001SE_06.jpg


http://www.swzonesystem.it/images_rece/A64_3200_FutureMark2003_01.jpg

XP2200
14-10-2003, 08:36
Finalmente qualche test;)
Comunque non capisco perche 2 moduli da 512mb tanto con l'athlon64 non si usa il dual, e 1gb di ram a meno che non si lavori con programmi di grafica e video editing non vengono sfuttati appiena.
Davvero una bella config pero:oink:

TripleX
14-10-2003, 14:40
maro' 21500 punti a 2100mhz ....x fare quello score serve un barton@2700mhz:)
MITICO....azz mi piacerebbe vedere un FX51 su mobo con ddr non ecc certo e' un utopia ma imho sfonderebbe il 3dmark;) magari con raddy 9800xt OC

TripleX
14-10-2003, 14:40
Originariamente inviato da XP2200
Finalmente qualche test;)
Comunque non capisco perche 2 moduli da 512mb tanto con l'athlon64 non si usa il dual, e 1gb di ram a meno che non si lavori con programmi di grafica e video editing non vengono sfuttati appiena.
Davvero una bella config pero:oink:

peccato non siano i suoi
:rolleyes:

Dirty_Punk
14-10-2003, 16:16
Originariamente inviato da Pola
Ecco i test fatti da Paul su:

- AMD Athlon64 3200+ (OC @ 2.1GHz)
- Heatsink SWZ-3185 c/fan Y.S. Tech TMD
- Gigabyte GA-K8NNXP nForce3
- Mushkin PC-3200 Black Level II (2x 512MB)
- Sapphire ATI Radeon 9800 PRO
- Western Digital Raptor SATA (2x 36.7GB, RAID 0)
- Enermax EG-465AX (460W)
- O.S. & drivers: MS Windows XP PRO SP1, DirectX 9.0b, nForce 2.45 UDP WHQL, ATI Catalyst 3.7.


molto poco clokkata la cpu, non sale di più?? vga a quanto?

solojuve
14-10-2003, 19:38
Originariamente inviato da TripleX
maro' 21500 punti a 2100mhz ....x fare quello score serve un barton@2700mhz:)
MITICO....azz mi piacerebbe vedere un FX51 su mobo con ddr non ecc certo e' un utopia ma imho sfonderebbe il 3dmark;) magari con raddy 9800xt OC


aspetta solo qualke mese! ;)

elmax
15-10-2003, 10:10
mi è arrivata la risposta da parte del negoziante, ha ritirato il mio 164 con la mobo e mi ha dato un p4 3.0 con una asus 865 senza pero darmi neanche un soldo, voi pensate che il negoziante sia stato bravo oppure avrebbe potuto annullarmi del tutto la garanzia???

io nn mi intendo molto di garanzie, qualcuno dica la sua plz

cionci
15-10-2003, 10:13
Io ti avrei detto che non ti potevo cambiare la CPU...visto che l'hai rotta tu !!!
Ma via...come si fa a friggere subito una CPU nuova di pacca...

TripleX
15-10-2003, 11:22
sinceramente ho seri dubbi visto che A64 ha sistema integrato di protezione termica...:rolleyes: :rolleyes:

diciamo che ti abbiamo chiesto test e te ci rifili la storiellla...............

o maro.....CRESCETE:(

TripleX
15-10-2003, 11:24
cmq se fosse anche lontanamente vero ci hai perso non poco....ma un negoziante non ti darebbe mai un Intel x sostituzione su cui ha margini piu' ampi di guadagno....quindi ri:rolleyes: :rolleyes:

dibe
15-10-2003, 12:42
:rolleyes: :rolleyes:

tntall\'ist
15-10-2003, 13:28
il mistero si infittisce......
ma non poteva darti un altro 64?:D
ah già non ce l'avevi nemmeno prima

Pola
15-10-2003, 17:39
Ecco un altro test, questa volta con chipset VIA K8T800:

- AMD Athlon64 3200+ (OC @ 2.155GHz)
- Heatsink SWZ-3183 A64
- Gigabyte GA-K8VNXP VIA KT800
- Corsair PC-3200 TWINX XMS LL (1024MB)
- Sapphire ATI Radeon 9800 PRO
- Maxtor Diamond Plus 9 200GB SATA 150
- Enermax EG-465AX PFC (460W)
- O.S. & drivers: MS Windows XP PRO SP1, DirectX 9.0b, VIA Hyperion 4.49 WHQL, ATI Catalyst 3.8.

http://www.swzonesystem.it/images_rece/A64_3200_3DMark2001SE_07.jpg

XP2200
15-10-2003, 17:43
Rulla davvero bene il via kt800:oink:

solojuve
15-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da XP2200
Rulla davvero bene il via kt800:oink:

K8T800! :O



:D :D

Pola
15-10-2003, 18:03
Originariamente inviato da solojuve
K8T800! :O

:D :D

Giusto, é di vitale importanza.;)

Ero di fretta, scusate la dimenticanza. :D

XP2200
15-10-2003, 18:34
Originariamente inviato da Pola
Giusto, é di vitale importanza.;)

Ero di fretta, scusate la dimenticanza. :D

Si riferiva a me:D

X-ICEMAN
15-10-2003, 18:35
in definitiva... meglio nforce 3 o via per l' A64 ?

XP2200
15-10-2003, 18:44
Sembra che Via stia sopra come prestazioni.

TripleX
15-10-2003, 18:46
non sempre...vedi Hardocp...diciamo che nel 3dmark si....ma quando si usano applicazioni su Api opengl o Hard disk Nforce va meglio

XP2200
15-10-2003, 18:49
A vantaggio di Nvidia c'è da dire che ha agp e pci fixati come su nforce2, via dovrebbe avere ancora il divisori a 1/6 (su questo non son sicuro pero)

cionci
15-10-2003, 18:52
Originariamente inviato da TripleX
Api opengl
Guarda lo SpecView Perf...lì nForce ne tocca di brutto dal K8T800...

X-ICEMAN
15-10-2003, 18:54
ma per quello che riguarda stabilità o bug come sono messi i 2 chipset ?

cionci
15-10-2003, 18:55
Per ora sembra molto bene per entrambi...

solojuve
15-10-2003, 19:00
Originariamente inviato da XP2200
Si riferiva a me:D

lo ha scritto male anche lei! :sofico:

Camelot
16-10-2003, 14:37
Originariamente inviato da XP2200
Sembra che Via stia sopra come prestazioni.

pare anche a me, comunque, accidenti che punteggi!:eek:
ma il tipo che ha aperto la discussione, ha postato qualche screen oppure mi sono sfuggiti? :D

cionci
16-10-2003, 14:43
No...dice che l'ha bruciato e l'ha sostituito con un P4 3 Ghz :)

STICK
16-10-2003, 14:43
Originariamente inviato da Camelot

ma il tipo che ha aperto la discussione, ha postato qualche screen oppure mi sono sfuggiti? :D

mi sa piuttosto che e' sfuggito lui........:D :D :D :sofico: :mc:

bagoa
16-10-2003, 19:17
:eek: qualc1 conosce qst chipset via tecnologies invia apollo k8htb???? grazie:rolleyes: :rolleyes:

X-ICEMAN
16-10-2003, 21:18
ma nei chipset per Athlon 64 via e Nvidia... il controller Raid è solo per gli Hd S-Ata ?

cambia tanto come prestazioni tra un Udma e un Sata nello stesso modello di hd ovvio con interfaccia diversa ( tipo i maxtor con 8mb di cache e 7200 rpm )

XP2200
16-10-2003, 21:51
Originariamente inviato da X-ICEMAN
ma nei chipset per Athlon 64 via e Nvidia... il controller Raid è solo per gli Hd S-Ata ?

cambia tanto come prestazioni tra un Udma e un Sata nello stesso modello di hd ovvio con interfaccia diversa ( tipo i maxtor con 8mb di cache e 7200 rpm )

La asus kv8 deluxe mi sembra possa fare anche il raid con hard disk u-ata ma non ne sono sicuro.
Per quanto riguarda u-ata/s-ata le differenze prestazionali sono poco a vantaggio del serial-ata.

X-ICEMAN
16-10-2003, 22:28
uff
il prezzo non è pero molto simile
MAXTOR MaXL.Plus2 7Y250M0 250GB SATA 7.2RPM 8MB 376,80

MAXTOR MaXL.Plus2 7Y250P0 250GB UATA133 7.2RPM 8MB 289,20


volevo riammodernare i miei 4 hd da 120 in raid con 2 da 250 al passaggio con l'athlon 64 ma son quasi 200 euro in piu per i serial ata

cionci
17-10-2003, 02:54
Se vai su quel taglio ci credo... Se vai sul taglio da 120 la differenza è minima...

crismatica
17-10-2003, 15:19
anche a me è arrivato adesso
giù di test !!!


se qualcuno vuole qualche foto me la chieda in pvt

Orzobimbo
20-10-2003, 15:28
aspettiamo i risultati dei test!!!!!!!!

^TiGeRShArK^
20-10-2003, 16:08
Forza con i test!!!

crismatica
21-10-2003, 06:53
Vorse non sono un gran che ma la guardate la mia configurazione.
e devo ancora finire di settarlo bene

La cpu è normale senza nessun overclok e la memoria
non è un gran che.
Per il momento mi accontento finche non mi arrivano le memorie.

fatemi sapere cosa ne pensate...
Con super PI 43sec per 1Mb

http://81.112.251.25/test/3dmark.jpg
http://81.112.251.25/test/pcmark.jpg
http://81.112.251.25/test/sandra.jpg

Pola
21-10-2003, 13:38
IMHO, é buono, dai.;)

E,quando riuscirai a settare al meglio il tuo hardware, di sicuro migliorerai il tuo già ottimo risultato.:)

Buona continuazione!

bagoa
21-10-2003, 16:17
mi spieghi come fai ad allegare i test io nn ci riesco mannaggia:eek: :eek: :eek:

crismatica
21-10-2003, 16:20
Originariamente inviato da bagoa
mi spieghi come fai ad allegare i test io nn ci riesco mannaggia:eek: :eek: :eek:

Diciamo che sono sul mio server

Comuque devi averli in un link esterno per linkarli cosi
ciò messo un pezzo anche io per capire come fare

X-ICEMAN
21-10-2003, 16:29
stabilità ? problemi di qualche tipo ? provato a fare divx o manipolare file audio o zip ? :) :)

bagoa
21-10-2003, 16:43
te l'ho chiesto xchè il mio 64 3200 mi da 3293 punti a 3dmark 03
mentre sandra mi da circa 300 punti rispetto al tuo test sulla prima riga rossa, non ho ancora toccato niente è tutto come l'ho comprato tranne sch video prima montava una ge force 5200fx
256 mb








amd 64 3200+ 1 giga di mem ram pc 3200 ddr400 single chanel
2x160 hdd samsung ultra ata 133 2mb 7200 rpm modo trigem computer con chipset via vt8383 k8t800 ch vid ati radeon 9500 pro 128 ecc ecc ecc:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

crismatica
21-10-2003, 17:01
Stabilità perfetta dvx non ne ho ancora fatti

appena mi arrivano le memorie rifaccio i test

Orzobimbo
21-10-2003, 18:20
scusa ma che ha di male 1 banco di ddram 512 400 per giustificare solo i 13 mila punti del 3dmark?

crismatica
21-10-2003, 18:42
Originariamente inviato da Orzobimbo
scusa ma che ha di male 1 banco di ddram 512 400 per giustificare solo i 13 mila punti del 3dmark?

Direi che una memoria elixir generica fa abbastanza schifo
(intendo che se la tiro con settaggi più spinti mi dura 1 settimana)
è logico che non farò mai 20.000 punti con una ti4200 128mb
non credi.

Lo so benissimo che è un collo di bottiglia per il sistema per il momento mi va ancora benissimo.

Orzobimbo
21-10-2003, 18:49
no no,io volevo solo capire l'mportanza di una ddram oem da una piu' seria tutto qui !!!!

Grazie e continua coi test e sappici dire per la stabilita' :D
Grazie mille!

cionci
22-10-2003, 06:53
Originariamente inviato da Orzobimbo
no no,io volevo solo capire l'mportanza di una ddram oem da una piu' seria tutto qui !!!!
Avere la RAM a timing più spint può far cambiare anche di un 10-15% alcuni test...

crismatica
22-10-2003, 07:11
http://81.112.251.25/test/3dmark03.jpg
http://81.112.251.25/test/cpu.jpg

nin
08-11-2003, 10:45
..mannaggia ma siete sicuri che l Asus K8V non sblocca il moltiplicatore?
:( :cry:

Magari qualche aggiornamento del bios..Speriamo!

cionci
08-11-2003, 11:08
Servono aggiornamenti del BIOS...

Su Ace's Hardware hanno testato un sistema con Athlon FX-51 su Asus SK8N con Prometia...ed avevano un BIOS che sbloccava completamente il moltiplicatore !!!

XP2200
08-11-2003, 11:53
Le mobo per athlon64 fx in genere hanno tutti la possibilita di variare il molti, mentre per l'athlon64 solo abit e albatron.
Comunque esiste un programma di nome crystalcpu che permette di variare il molti da bios, se fai un ricerca trovi un mio thread nella sezione overlock.

nin
08-11-2003, 12:01
Originariamente inviato da XP2200
Le mobo per athlon64 fx in genere hanno tutti la possibilita di variare il molti, mentre per l'athlon64 solo abit e albatron.
Comunque esiste un programma di nome crystalcpu che permette di variare il molti da bios, se fai un ricerca trovi un mio thread nella sezione overlock.

OK grazie do un'occhiata..

XP2200
08-11-2003, 12:10
Questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539467) era il topic.;)

bagoa
08-11-2003, 16:00
Originariamente inviato da XP2200
Questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539467) era il topic.;)
la realta è che athlon 64 3200 socket 754 su mobo con chipset
via K8T800 nn da possibilità alcuna di sbloccare il molti, neanche provando cpucrystal ci si riesce, quando riavvio il pc nn parte qst è la nuda e cruda realtà, detto qst mi tengo il 64 a 2000 mhz che cmq va alla grande.:) :) :)

cionci
08-11-2003, 16:08
Originariamente inviato da XP2200
Le mobo per athlon64 fx in genere hanno tutti la possibilita di variare il molti,
Su Ace's Hardware hanno detto che ci sono riusciti solo grazie ad un BIOS spaciale di Asus !!!

nin
08-11-2003, 17:27
Originariamente inviato da bagoa
la realta è che athlon 64 3200 socket 754 su mobo con chipset
via K8T800 nn da possibilità alcuna di sbloccare il molti, neanche provando cpucrystal ci si riesce, quando riavvio il pc nn parte qst è la nuda e cruda realtà, detto qst mi tengo il 64 a 2000 mhz che cmq va alla grande.:) :) :)

Infatti mi sembrava strano che un prog potesse variare il molti da windows e il bios invece no!
..Beh dai, accontentiamoci! :p

XP2200
08-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da bagoa
la realta è che athlon 64 3200 socket 754 su mobo con chipset
via K8T800 nn da possibilità alcuna di sbloccare il molti, neanche provando cpucrystal ci si riesce, quando riavvio il pc nn parte qst è la nuda e cruda realtà, detto qst mi tengo il 64 a 2000 mhz che cmq va alla grande.:) :) :)

A dir la verita tu sei l'unico che non ci è riuscito, in forum esteri e anche Burner (che ha partecipato alla discussione linkate) ci sono riusciti, quindi il programma funziona.

Su Ace's Hardware hanno detto che ci sono riusciti solo grazie ad un BIOS spaciale di Asus !!!
Bhe io ti dico quello che ho visto, nelle rece fatte in giro anche la giga e altre mobo permettevano di variare i moltiplicatore senza bisogno di bios speciali, tra l'altro l'ultima asus uscita la SK8V permette di farlo (naturalmente sto parlando di mobo tutte socket 940)

bagoa
08-11-2003, 19:06
Originariamente inviato da XP2200
A dir la verita tu sei l'unico che non ci è riuscito, in forum esteri e anche Burner (che ha partecipato alla discussione linkate) ci sono riusciti, quindi il programma funziona.


Bhe io ti dico quello che ho visto, nelle rece fatte in giro anche la giga e altre mobo permettevano di variare i moltiplicatore senza bisogno di bios speciali, tra l'altro l'ultima asus uscita la SK8V permette di farlo (naturalmente sto parlando di mobo tutte socket 940)
nn è che mi diverto a dirti 1a cosa x un'altra qst pc l'ho acquistato il 4/10/2003, la prima cosa che ho fatto è stato di cercare di oc,
purtroppo credimi nn c'è niente da fare, cmq parlo di qst specifico prodotto, ha una mobo di marca sconosciuta con chipset via K8T800 che le recensioni danno per + performante, ma che prob, nn è cloccabile.ripeto mq che a 2 giga come lavora adesso , va alla grande!!!!!:) :) :) :)

XP2200
08-11-2003, 20:01
Un conto è se dici che è una questione dovuta alla tua mobo, un conto è se per parli in generale del k8t800;)

bagoa
08-11-2003, 20:32
Originariamente inviato da XP2200
Un conto è se dici che è una questione dovuta alla tua mobo, un conto è se per parli in generale del k8t800;)
no no parlo della mobo una trigem computer netherland
bios dell'american megatrends
K8T800 (VT8383) SOUTHBRIDGE VT 8237
WINBOND W83697HF
????????????:confused: :confused: :confused:

XP2200
09-11-2003, 09:07
Da come l'avevi messa giu non sembrava la realta è che athlon 64 3200 socket 754 su mobo con chipset via K8T800 nn da possibilità alcuna di sbloccare il moltia me sembrava un discorso generico non vedevo precisazioni sulla mobo, non ci siamo capiti:)

bagoa
09-11-2003, 09:35
Originariamente inviato da XP2200
Da come l'avevi messa giu non sembrava a me sembrava un discorso generico non vedevo precisazioni sulla mobo, non ci siamo capiti:)

dopo vari ripensamenti sono arrivato alla conclusione che prob,dato che ho formattato il tutto ed ho usato un disco oem
di winxp e nn il disco di recoveri che mi è stato dato insieme alla macchina, questo potrebbe non aver installato tutti i vari driver dell'hardware presente nel pc, compresi quelli della mobo,infatti tutti i vari test che ho fatto mi dicono che nn ho l'agp settato oppure la sch video nn è compatibile,e prob anche i driver del chipset nn sono aggiornati, vado x supposizioni!!!!:confused: :confused:

XP2200
09-11-2003, 10:47
Hai installato i driver Via 4-1 Hyperion?

bagoa
09-11-2003, 10:50
Originariamente inviato da XP2200
Hai installato i driver Via 4-1 Hyperion?
no xchè nn so se su qst mobo andrebbero bene, tu cosa ne pensi???

XP2200
09-11-2003, 11:05
Lascia stare la marca della mobo il chipset è Via installali, prova questi (http://www.nvplanet.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=110)

Grezzo
10-11-2003, 19:31
Ho letto da qualche parte che l' A64 rispetto all' Fx integra una funzione che si chiama COOL'N'QUIET che abbassa il clock ed il voltaggio quando non c' è bisogno di tutta la potenza della cpu, ma c' è scritto che è presente pure nella versione dexstop, possibile ?

Ciao

XP2200
10-11-2003, 19:43
Si infatti è tramite, quella funzione che il programma cristal cpuid riesce a variare il moltiplicatore della cpu.;)

Grezzo
11-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da XP2200
Si infatti è tramite, quella funzione che il programma cristal cpuid riesce a variare il moltiplicatore della cpu.;)

Interessante, molti lodano le proprietà di dissipazione termica dell' A64, ma sotto stress elevato sai se è così imbattible, ci sono dei test a riguardo?

Ciao

XP2200
11-11-2003, 19:08
Penso che il discorso non cambi, anzi sotto stress elevato si dovrebbero avere i migliori benefici visto che ha un'ottima dissipazione termica anche con dissipatori normalissimi, naturalmente e una mia opinione, se ne avessi uno per le mani ti direi qualcosa di piu preciso.

Grezzo
12-11-2003, 14:07
Originariamente inviato da XP2200
Penso che il discorso non cambi, anzi sotto stress elevato si dovrebbero avere i migliori benefici visto che ha un'ottima dissipazione termica anche con dissipatori normalissimi, naturalmente e una mia opinione, se ne avessi uno per le mani ti direi qualcosa di piu preciso.

Si ma con stress elevato la funzione riparmio energia si disattiva perchè serve tutto il clock e tutto il voltaggio, quindi la cpu lavora la max del clock, quindi non avrebbe i giovamenti di questa tecnologia sotto stress. ovviamente deve avere altre caratteristiche che la rendono "fresca" anche sotto stress. Insomma credo che sia IDEL: molto fresco /grazie a questa tecnologia, stress: fresco, ma la tencologia in questione non centra...

XP2200
12-11-2003, 16:17
Quello naturalmente, non avevo capito cosa intendevi:) naturalmente quando è sotto stress questa funzione non entra in funzione ma di certo questo non è un problema gli athlon64 scaldano pochissimo anche sotto stress.