PDA

View Full Version : NAPT e DHCP


Check-mate
06-10-2003, 21:01
Che cosa sono il NAPT e DHCP?
ho un router con la possibilità di settare queste opzioni
mi sembra di aver letto che sono da selezionare solo se il gestore li supporta
quindi avendo una connessione adsl con virgilio ho chiamato l'assistenza e ho chiesto se una delle due era da selezionare o tutte e due
e loro mi hanno risposto:
CHE NON SAPEVANO COSA FOSSERO O_o (roba da matti)
premetto che sono un neofita in materia ma speravo che almeno l'assistenza lo sapesse
chiedo a qualche buon anima esperta cosa siano?

Correx$
06-10-2003, 21:45
Originariamente inviato da Check-mate
Che cosa sono il NAPT e DHCP?
ho un router con la possibilità di settare queste opzioni
mi sembra di aver letto che sono da selezionare solo se il gestore li supporta
quindi avendo una connessione adsl con virgilio ho chiamato l'assistenza e ho chiesto se una delle due era da selezionare o tutte e due
e loro mi hanno risposto:
CHE NON SAPEVANO COSA FOSSERO O_o (roba da matti)
premetto che sono un neofita in materia ma speravo che almeno l'assistenza lo sapesse
chiedo a qualche buon anima esperta cosa siano?


Il NAPT , Network Address Port Traslation è la versione un pò + evoluta del NAT : se hai una rete di n-computer ma un solo indirizzo IP fisso il NAPT traduce, mappa sia gli indirizzi interni sia i numeri delle porte TCP e UDP(è qui la differenza col NAT) degli n computer in uno solo.
Quindi "solo se il gestore li supporta" credo intendesse se hai un indirizzo IP fisso... Se ce l'hai ottimo! ;)
Il DHCP , Dinamic Host Configuration Protocol è un protocollo di rete che assegna indirizzi IP dinamici ai PC connessi in rete. Se abiliti quest'opzione potrai fare a meno di settare l'IP per ogni pc della tua rete ma ottenerlo automaticamente dal router all'accensione...

Check-mate
07-10-2003, 18:22
Originariamente inviato da Correx$
Il NAPT , Network Address Port Traslation è la versione un pò + evoluta del NAT : se hai una rete di n-computer ma un solo indirizzo IP fisso il NAPT traduce, mappa sia gli indirizzi interni sia i numeri delle porte TCP e UDP(è qui la differenza col NAT) degli n computer in uno solo.
Quindi "solo se il gestore li supporta" credo intendesse se hai un indirizzo IP fisso... Se ce l'hai ottimo! ;)
Il DHCP , Dinamic Host Configuration Protocol è un protocollo di rete che assegna indirizzi IP dinamici ai PC connessi in rete. Se abiliti quest'opzione potrai fare a meno di settare l'IP per ogni pc della tua rete ma ottenerlo automaticamente dal router all'accensione...


Grazie sei stato molto chiaro
no purtroppo non ho indirizzo ip fisso
ok penso che il NAPT potrei anche non selezionarlo
io ho solo un pc connesso al router e a volte ci metto l'xbox non li tengo mai accesi assieme perchè non ho una connessione veloce se nio mi satura la banda
il router lo avevo preso principalmente solo per non tenere acceso il pc per giocare con la x (sarò matto ma è cosi):D
quindi il DHCP sarebbe da selezionare anche se viene connesso un pc solo giusto?
così evito di impostare manualmente gli indirizzi ip sul pc per farlo comunicare con il router?
coreggimi se ho sparato qualche vaccata