View Full Version : Pentium 4 Extreme Edition
Sabato alla smau al settore 15/2 (dove stavo svolgendo un torneo) c'era in esposizione un super pc, me lo lasciano usare per un momento e lancio il benchmark Aquamark 3. Prima che finisse il tutto chiedo che processore montava: mearaviglia delle meraviglie montava un P4EE a 3.2 Ghz con 1024Mb di ram pc3500 e una radon 9800pro. Finito il test il risultato mi ha meraviglito: 59000, di cui il processore aveva totalizzato più di 10000 punti (io con un p4 2000 non faccio neppure 4000). Ditemi voi se non è potenza questa!!!:D
sarà anke potenza, ma se nn arriverà MAI nei neglozi, non serve a una cippa!!!:D
:eek: che potenza!!!!
Comunque arriva questo mostro di P4EE.
A primavera chi lo desidera lo avrà :)
Originariamente inviato da nikolis
:eek: che potenza!!!!
Comunque arriva questo mostro di P4EE.
A primavera chi lo desidera lo avrà :)
GIAAAA!!!!:D
Aspetta e spera!!!;)
Originariamente inviato da Info86
Sabato alla smau al settore 15/2 (dove stavo svolgendo un torneo) c'era in esposizione un super pc, me lo lasciano usare per un momento e lancio il benchmark Aquamark 3. Prima che finisse il tutto chiedo che processore montava: mearaviglia delle meraviglie montava un P4EE a 3.2 Ghz con 1024Mb di ram pc3500 e una radon 9800pro. Finito il test il risultato mi ha meraviglito: 59000, di cui il processore aveva totalizzato più di 10000 punti (io con un p4 2000 non faccio neppure 4000). Ditemi voi se non è potenza questa!!!:D
:eek: immagino che sia :sofico:
Se quello era un 3,2Ghz; il 3,6Ghz come sarà ? (magari con una Radeon 9800Xt:D )
Lo voglio:cry:
Linolium
06-10-2003, 23:54
Il prezzo del gioiellino a quanto ammonta? così per curiosità, dato che tanto non potrei permettermelo!:muro:
libero81
07-10-2003, 00:14
.. è fuori mercato.. fanno un processore nuovo a ridosso del prescott?? è una mossa di mercato anche xche 2 mega di cache costano troppo e se lo producono ne produrranno pochissimi e sottocosto.. se no non si spiegherebbe il perche di prescott con solo 1 mega di cache e non 2 come il p4 ee
Originariamente inviato da Miky83
Se quello era un 3,2Ghz; il 3,6Ghz come sarà ?
Il 3.6 Ghz non ci sarà !!!
:sbavvv: :ops2: :hic: :mbe: :blah: aggiungerei qualche altra faccina se ne avessi....
Nessun P4 EE allo SMAU
Inoltre non sparate caxxate di questa portata altrimenti ci sono i bimbi che ci cadono con tutte le scarpe e ci rimangono male :D
Ma come cavolo vi viene in mente che possa essere vera una simile stracazzata intergalattica, bhò.:muro:
10000 punti la sola cpu :sofico:
59000 3dmark2003 :nono:
puzza di lammmmmmer
Un P4 EE l'ha visto anche un mio amico allo SMAU !!! Mi sa che te lo sei perso...
http://www.memlabs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=863
Originariamente inviato da cionci
Un P4 EE l'ha visto anche un mio amico allo SMAU !!! Mi sa che te lo sei perso...
http://www.memlabs.net/modules.php?name=News&file=article&sid=863
5900 al 3dmark 2003 e non 59000 :D
faccio io 5674 con una modesta 5800, se è una bestia lui io ho una panda taroccata da ferrari :D
Originariamente inviato da sslazio
5900 al 3dmark 2003 e non 59000 :D
faccio io 5674 con una modesta 5800, se è una bestia lui io ho una panda taroccata da ferrari :D
Guarda che sopra parlavano di AquaMark e non di 3dMark :)
Originariamente inviato da Info86
Aquamark 3.
:rolleyes:
Originariamente inviato da cionci
Guarda che sopra parlavano di AquaMark e non di 3dMark :)
ah, non lo conosco.
Comunque resta nulla di speciale sta cpu, con un P4 2400 overcloccato faccio quasi quanto lui con delle mem non stirate e con la cpu a 3100 e con una scheda video fetente in confronto.
Il P4EE era in esposizione al padiglione 15/2 allo stand del torneo di Halo pc e il test a cui si riferiva cionci era eseguito a 1280 di definizione con AA4X (sempre parlando di Aquamark) con un risultato di più o meno 45000 punti
HyperOverclockII
07-10-2003, 16:17
Anch'io l'ho visto il P4EE alla smau....
Una bella cpu. Peccato che prima di natale non arriverà!
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Peccato che prima di natale non arriverà!
Ma arriverà ?
Originariamente inviato da sslazio
:sbavvv: :ops2: :hic: :mbe: :blah: aggiungerei qualche altra faccina se ne avessi....
Nessun P4 EE allo SMAU
Inoltre non sparate caxxate di questa portata altrimenti ci sono i bimbi che ci cadono con tutte le scarpe e ci rimangono male :D
Ma come cavolo vi viene in mente che possa essere vera una simile stracazzata intergalattica, bhò.:muro:
10000 punti la sola cpu :sofico:
59000 3dmark2003 :nono:
puzza di lammmmmmer
guarda che l'ho visto con i miei occhi allo smau un p4 3.2ghz ee....
:rolleyes:
Dumah Brazorf
07-10-2003, 20:08
Originariamente inviato da cionci
Ma arriverà ?
[IMHO Mode On]
Secondo me no.
[IMHO Mode Off]
X-ICEMAN
08-10-2003, 00:09
arriva arriva il 26 ottobre intel inizia a taglizzare i prezzi dei processori di punta il 3.2 normale scende a 400$ non posso neppure credere che questo natale intel non proponga qualcosa di piu costoso :D :D :D il p4 EE (extra Expansive) arriverà senza problemi ( e penso sarà possibilissimo tirarlo a 3.6 :D )
Originariamente inviato da X-ICEMAN
arriva arriva il 26 ottobre intel inizia a taglizzare i prezzi dei processori di punta il 3.2 normale scende a 400$ non posso neppure credere che questo natale intel non proponga qualcosa di piu costoso :D :D :D
Io ci butto quello che ti pare...che, se arriva, arriva solamente in piccole quantità ed avrà una vita di circa due mesi... Intel non si può permettere di lasciare il P4 EE sul mercato quando il Prescott sarà disponibile sul mercato... Il P4 EE IMHO va più veloce del Prescott ;)
Originariamente inviato da X-ICEMAN
il p4 EE (extra Expansive) arriverà senza problemi ( e penso sarà possibilissimo tirarlo a 3.6 :D )
Assolutamente no...io credo che l'unico disponibile sarà il 3,2 Ghz...sempre per la solita sovrapposizione col Prescott...
Poi perchè può arrivare tranquillamente a 3,6 Ghz ? Come mai ci può arrivare tranquillamente anche il NW, ma non è uscito ancora un NW a 3,6 Ghz ?
Dumah Brazorf
08-10-2003, 10:33
La vedo come Cionci il P4EE secondo me è un ospite sgradito al Prescott, il suo effetto placebo ormai l'ha fatto.
Ciao.
la sapevate questa...stanno uscendo dei P4 2.4 da 800 con un nuovo step M0 (e non D1) si dice in giro che sono i nuovi (vecchi) C1 quindi molto overcloccabile. Attualmente con un 2.4c si arriva quasi sempre sopra i 3.4, con questi ultimi si parla di 4ghz !!!
E' anche possibile che siano dei P4EE "castrati" quindi converrebbe trovare queste nuove e spettacolari cpu.
awe
Originariamente inviato da awe
E' anche possibile che siano dei P4EE "castrati" quindi converrebbe trovare queste nuove e spettacolari cpu.
Guarda che il P4 EE non ha niente di più del Northwood... Il processo produttivo è identico... L'unica cosa che il P4 EE ha di diverso dal NW è la cache L3 di 2 Mb la cui aggiunta non comporta nessun cambiamento architetturale...
ascolta :
In occasione dell'IDF, Intel Developer Forum, che ha aperto i battenti nella giornata di ieri, Intel ha ufficialmente presentato il nuovo processore Pentium 4 Extreme Edition.
Questa cpu, che opera a frequenza di clock di 3,2 Ghz, integra un quantitativo di cache L3 di ben 2 Mbytes abbinata a quella di 512 Kbytes di secondo livello già presente nel Die. Il numero complessivo di transistor è pari a 108 milioni, ben superiore ai 53 milioni di transistor delle cpu Pentium 4 Northwood ma inferiore ai 120 milioni di transistor della cpu Prescott.
Il Core è costruito con processo produttivo a 0.13 micron; la frequenza di bus è quella di 800 Mhz Quad Pumped mentre il Socket di connessione alla scheda madre resta quello 478 delle cpu Pentium 4.
Analizzando in dettaglio il processore emerge come questo altro non sia che un Core Xeon MP (Gallatin), portato alla frequenza di clock di 3,2 Ghz e abbinato al bus Quad Pumped a 800 Mhz.
Leggilo bene e poi ne parliamo !!!
awe
Originariamente inviato da awe
Leggilo bene e poi ne parliamo !!!
Pronto a riparlarne :)
I transistor in più sono dovuti alla cache L3...
Il Gallatin stesso in più al NW oltre alla cache L3 ha soltanto il supporto SMP (disabilitato nel P4 EE)...
Se disabiliti la cache L3 P4 EE e NorthWood sono identici !!!
Il P4 EE non è una nuova CPU...è un P4 con 2 Mb di L3 messi lì come pezza per cercare di offuscare il lancio di Athlon 64 !!!
Premessa la mia risposta di prima non era per far polemica anche se rileggendo poteva sembrare (quindi mi scuso anticipatamente ;))
Ti ringrazio per la spiegazione anche se rimango dell'idea che qualcosa di diverso "c'è" magari strozzano la L3 e lasciano i transistor che in un modo o nell'altro ne aumentano le prestazioni (anche in overclock).
Infatti se guradi sul sito Intel (processorfinder.intel.com)
e metti a confronto il D1 e M0 si nota subito che il secondo "genera" più W (75.1w contro i 66.2w) questo succedeva anche con i B0 e C1 :D
Mi piacerebbe capire cosa causa questo aumento di w, forse sono proprio più transistor non credi ;).
Ciao
awe
Fra i D0 e gli M1 mi sembrava che cambiasse la tensione di alimentazione...magari è cambiata anche in questo nuovo stepping...e solitamente basta quella per cambiare la potenza dissipata...
Comunque è normale che fra uno step e l'altro la frequenza massima in overclock aumenti...si affina il processo produttivo...
Fra uno step e l'altro qualcosa cambia sempre, ma si tratta di piccoli cambiamenti o correzioni...mai niente a livello architetturale...
veramente non è affatto detto che uno step nuovo del P4 porterà fantastici miglioramenti in ambito overclock, anzi se sta succendo quello che è successo già con i P3 verso il loro tramonto gli ultimi step facevano più schifo dei precedenti, forse perchè le migliori fabbriche erano già dirottate su altri più interessanti lidi.
Inoltre il limite attuale dei P4 a salire secondo me più che dalla cpu in se stessa è dato dallo schifo di ram che sono in circolazione e dai chipset non sempre correttamente raffreddati o alimentati.
Aggiungo che gli alimentatori ATX sono alla frutta pure loro e ben venga una cambio verso il BTX se significherà una verà svolta e non solo un cambio di connettore per scaramellarci i marroni con la solita Intelata del caxxo.
Originariamente inviato da awe
E' anche possibile che siano dei P4EE "castrati" quindi converrebbe trovare queste nuove e spettacolari cpu.
Non bastano nemmeno per avviare una produzione in volumi, figurati se si mettono a castrarle.. Senza dimenticare che economicamente sarebbe una zappa sui piedi produrre una CPU così costosa per castarne i 2 MB di L3..;)
Leggete qui:
http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=187&PHPSESSID=541b228b4aaab39b42914cb2175dc0f2
Il Pentium 4 Extreme Edition è un prodotto che abbiamo "preannunciato" ma non ancora lanciato ufficialmente sul mercato, infatti il prezzo finale e la data di lancio non sono stati ancora fissati. Si tratterà comunque di un processore destinato ad una nicchia di mercato, quella degli utenti high-end, quali videogiocatori "avanzati" e progettisti CAD/CAM, o più semplicemente da chi vuole il massimo della tecnologia. Ciò vuol dire chiaramente che non sarà disponibile in volumi ed il prezzo sarà adeguato alla fascia di mercato a cui è destinato
.Per la sua realizzazione siamo partiti dal core del processore Xeon, destinato ai server, ed abbiamo apportato alcune modifiche, volte a renderlo più adatto al mercato desktop. Innanzitutto abbiamo tolto il supporto alle configurazioni multiprocessore, in quanto i nostri sistemi desktop sono dotati unicamente di un solo processore; inoltre abbiamo modificato il FSB (Front Side Bus), infatti gli Xeon hanno un FSB da 400MHz, ed i più moderni Pentium 4 hanno un FSB da 800MHz.. Abbiamo mantenuto però i 2MB di cache L3, ed è questa la grossa novità che posiziona il Pentium 4 Extreme Edition un gradino sopra gli altri prodotti (che sono dotati di 20KB di cache L1 e 512KB di cache L2). La cache L3 funziona alla stessa frequenza del processore (3,2GHz nel caso dei primi esemplari mostrati); inoltre la struttura è di tipo inclusive (i dati della cache L1 sono presenti anche nella cache L2, e quelli della cache L2 sono inclusi anche nella cache L3), di fatto quindi la quantità di memoria disponibile è di 2MB, però grazie a questa struttura i dati più "importanti" sono disponibili subito per l`elaborazione. Qui a SMAU abbiamo una macchina con Pentium 4 Extreme Edition presso il padiglione ILP (Italian Lan Party, il paradiso dei videogiocator), dove è possibile vedere in prima persona le prestazioni offerte da questo prodotto.
Originariamente inviato da devis
Leggete qui:
http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=187&PHPSESSID=541b228b4aaab39b42914cb2175dc0f2
Il Pentium 4 Extreme Edition è un prodotto che abbiamo "preannunciato" ma non ancora lanciato ufficialmente sul mercato, infatti il prezzo finale e la data di lancio non sono stati ancora fissati. Si tratterà comunque di un processore destinato ad una nicchia di mercato, quella degli utenti high-end, quali videogiocatori "avanzati" e progettisti CAD/CAM, o più semplicemente da chi vuole il massimo della tecnologia. Ciò vuol dire chiaramente che non sarà disponibile in volumi ed il prezzo sarà adeguato alla fascia di mercato a cui è destinato
.Per la sua realizzazione siamo partiti dal core del processore Xeon, destinato ai server, ed abbiamo apportato alcune modifiche, volte a renderlo più adatto al mercato desktop. Innanzitutto abbiamo tolto il supporto alle configurazioni multiprocessore, in quanto i nostri sistemi desktop sono dotati unicamente di un solo processore; inoltre abbiamo modificato il FSB (Front Side Bus), infatti gli Xeon hanno un FSB da 400MHz, ed i più moderni Pentium 4 hanno un FSB da 800MHz.. Abbiamo mantenuto però i 2MB di cache L3, ed è questa la grossa novità che posiziona il Pentium 4 Extreme Edition un gradino sopra gli altri prodotti (che sono dotati di 20KB di cache L1 e 512KB di cache L2). La cache L3 funziona alla stessa frequenza del processore (3,2GHz nel caso dei primi esemplari mostrati); inoltre la struttura è di tipo inclusive (i dati della cache L1 sono presenti anche nella cache L2, e quelli della cache L2 sono inclusi anche nella cache L3), di fatto quindi la quantità di memoria disponibile è di 2MB, però grazie a questa struttura i dati più "importanti" sono disponibili subito per l`elaborazione. Qui a SMAU abbiamo una macchina con Pentium 4 Extreme Edition presso il padiglione ILP (Italian Lan Party, il paradiso dei videogiocator), dove è possibile vedere in prima persona le prestazioni offerte da questo prodotto.
Veramente il cavallo di battaglia di AMD per quanto concerne la cache è proprio quella di averla Exclusive ovvero di averne 128+512 ovvero 640 reali ed ora Intel viene a raccontare che la inclusive è più figa, a me sinceramente dice solo che è più scenica che altro sembra na fontanella più una cpu.
sicuramente molto più facile da implementare che non la exclusive.
swarzy85
08-10-2003, 13:34
59000?
sei sicuro di aver visto bene?
l'ho provato pure io (con lo staff di memlabs) e mica faceva tanto....;)
ma poi...ti pare che si possa passare da circa 43000 (ottenuti con un P4 3.0Ghz) a circa 59000 ottenuti con un 3.2ghz EE?:rolleyes:
boo che bordello comunque non sono ne il primo e neanche l'ultimo che pensa che i futuri P4 2.4 M0 saranno più simili all'EE che a un normale NW.
awe
Che bomba l'EE ma ho come la sensazione che saremo in pochi a metterci le mani sopra.
In ogni caso all'intel si danno da fare :se poi diamo retta alle voci sul P5........
OverClocK79®
09-10-2003, 11:47
Originariamente inviato da sslazio
Nessun P4 EE allo SMAU
personalmente nn ho potuto farmi aprire il case e verificare
ma all'entrata dell'ILP (noi di Mnet organizzavamo i torney e i server) posso dirti che c'era uno stand dell'INTEL
con un PC sul quale c'era scritto
P4EE
doveva essere il 3.2
di Acquamark nn ne ho fatti però
e nn ho potuto verificare se effettivamente era cloccato a 3.2
BYEZZZZZZZZZZZZZ
sembra che il prezzo sia di 925 dollari http://www.x86-secret.com/index.php#634
a qesto punto meglio l'fx
Originariamente inviato da andy276
In ogni caso all'intel si danno da fare :se poi diamo retta alle voci sul P5........
Cioè ?
credo si riferisca all'implementazione dei 64 bit in prescott e alla versione modulre in tejas
Originariamente inviato da OverClocK79®
personalmente nn ho potuto farmi aprire il case e verificare
ma all'entrata dell'ILP (noi di Mnet organizzavamo i torney e i server) posso dirti che c'era uno stand dell'INTEL
con un PC sul quale c'era scritto
P4EE
doveva essere il 3.2
di Acquamark nn ne ho fatti però
e nn ho potuto verificare se effettivamente era cloccato a 3.2
BYEZZZZZZZZZZZZZ
non sono stato alla Smau c'è stato un mio amico e non l'ha visto, comunque mi fido per carità, del resto non stiamo parlando del negozietto sotto casa.
In compenso la settimana prima sono andato a vedere l'EICMA decisamente più figa, tanta figa :D
Originariamente inviato da cionci
Cioè ?
come ha gia detto xk180j intendevo il fatto che nel giro di non molto tempo sono in preventivo l'EE,il Prescot,e il Tejas.
L'EE non lo considerare...non è un processore veramente sul mercato...e le sue caratteristiche non verranno ereditate da alcun altro processore desktop...
Avete sentito del prezzo ? 925$ per lotti da mille !!!
non lo faranno mai.....300mm quadri di core pensa da un wafer quanti ne fanno....la meta' dei normali P4;) quindi costi doppi
Meno della metà...aumentando la superficie aumenta anche la % di zone laterali non sfruttabili e la stessa quantità di imperfezioni possono provocare una % più alta di wafer sprecato...
Originariamente inviato da cionci
L'EE non lo considerare...non è un processore veramente sul mercato...e le sue caratteristiche non verranno ereditate da alcun altro processore desktop...
Avete sentito del prezzo ? 925$ per lotti da mille !!!
925€????
:eek: :eek: :eek:
vabbé che e' un paper launch strategico servito per distogliere l'attenzione su Athlon 64,ma ora che si conosce il prezzo di vendita conviene senza dubbio proprio quest'ultimo.
HyperOverclockII
09-10-2003, 21:41
Originariamente inviato da STICK
925€????
:eek: :eek: :eek:
vabbé che e' un paper launch strategico servito per distogliere l'attenzione su Athlon 64,ma ora che si conosce il prezzo di vendita conviene senza dubbio proprio quest'ultimo.
925€ per lotti di mille unità!
Il prezzo di un chip singolo sarà almeno di 1000€!!1:eek:
whiplash giocatore di q3 lo ha vinto arrivando n1 in halo!
:rosikate:
:p
mica tanto rosico....magari se avesse vinto un FX ;) naturalmente unATHLON FX :D ;)
Triplex, aspetto i 500 euro ;)
Originariamente inviato da Kis
whiplash giocatore di q3 lo ha vinto arrivando n1 in halo!
:rosikate:
:p
Ti riferisci al torneo T-time combat evolved della smau????:D
Se è così ho partecipato anche io a quel torneo arrivando in semifinale, ed il primo premio era un "semplice" P4 3000 con 800 Mhz di fsb, non un 3.2 EE.
P.S Red lotus è arrivato "solo" secondo
Originariamente inviato da devis
Triplex, aspetto i 500 euro ;)
aspetta altre 48ore cosi' mi fai un bel bonifico....purtroppo non posso piu' postare nella sezione video:( ma cmq ti mando mail;)
libero81
10-10-2003, 15:11
.. è fuori mercato.. fanno un processore nuovo a ridosso del prescott?? è una mossa di mercato anche xche 2 mega di cache costano troppo e se lo producono ne produrranno pochissimi e sottocosto.. se no non si spiegherebbe il perche di prescott con solo 1 mega di cache e non 2 come il p4 ee
mi quoto
Originariamente inviato da Info86
Ti riferisci al torneo T-time combat evolved della smau????:D
Se è così ho partecipato anche io a quel torneo arrivando in semifinale, ed il primo premio era un "semplice" P4 3000 con 800 Mhz di fsb, non un 3.2 EE.
P.S Red lotus è arrivato "solo" secondo
no;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.