View Full Version : pompo meglio un P3 850 Mhz o un Celeron 1000 Mhz?
DarKilleR
06-10-2003, 19:08
Premetto che non ho ancora fatto prove di overclock su questi 2 proci in mio possesso...e non so nemmeno le sigle che hanno sopra ecc...
Cmq uno è un P3 a 850 Mhz la skeda madre di suddetto pc appena lo accendo dice (PIII 850 Mhz (100 X 8.5) ) a quanto pare il bus di sistema è a 100 Mhz ...reggerà anche i 133 MHz?
il secondo è un Celeron 1000 Mhz (penso un Tualatin) visto che è un celeron dovrebbe avere bus a 100 Mhz...me metto il bus a 133 Mhz dovrei ottenere 1330 Bei Mhz tondi tondi...senza aggeggiare sul moltiplicatore...
Secondo voi quale di questi 2 processori si overclocca meglio??? e quale dei 2 darà prestazioni migliori?
Vai sicuro sul p3 850.. e' gia' di suo molto + veloce del celeron.. non per niente il soprannome dei celeron e' Lenteron, o na cosa simile :D :D :D
DarKilleR
06-10-2003, 22:02
...appena il pc con P3 850 verrà sostituito e me lo accaparro io, ve lo faccio sapere...cmq un Celeron tualatin gia ha il bus a 100 Mhz...mi sa che se lo porto a 133 Mhz ed a una frequenza di 1330 Mhz diventa moooolto + performante del P3 (ancke perchè un 850 non so se si riesce a portarlo molto sopra il Ghz essendo sempre con processo a 0.18 se non + grande...cmq una volta fatto vi farò sapere...
dipende da che Celeron hai, se è come il mio è una bella CPU con 256K di L2 ma con Bus a 100MHz contro i 133MHz del PIII... ma con un pò di overclock...
non è detto che il celeron 1000 sia un tualatin controlla quanta l2 ha
io ho un p3 1000 0,18 e a 1150 ci va quindi non ti resta che provare col tuo 850! Mi sa che però devi overvoltare un bel po', ma nemmeno questo è detto.
In più l'fsb 133 è una frequenza standard per il chipset.
DarKilleR
07-10-2003, 18:42
è un tualatin...li non ci piove :P
credo proprio che riesci meglio con il Celeron...
Io non so i Celeron che li hanno creati a fare se un 700 gira quasi come unn pentium 1 200 , per mia sfortuna in attesa del nuovo pc, sto girando con un celeron 66x10,5 e 128 Mb di ram sotto xp non riesco a vedere i divx perchè vanno troppo lenti ,non riesco a giocare a mezzo gioco (anche se ho una tnt2 32 Mb ) , pensare che prima avevo un Duron 900 che era 4 volte + performante del celeron ,riuscivo a masterizzare sentire gli mp3 e guardare la tv sul pc tutto contemporaneamnete , ora se accendo mediaplayer per ascoltare un mp3 mi si abbafa tutto e non riesco a fare + nulla....
Boh!!!!!! Io intel proprio non la capisco , infatti sono un AMDista sfegatato
DarKilleR
07-10-2003, 21:00
guarda che quello sarà il mio 3 PC in casa...infatti il mio PC migliore è un Athlon XP 2000+ pompato a 2000 Mhz effettivi ^^.
Cmq guarda che io con quel celeron 1000 ci facevo di tutto e volava, e sono convinto se con una scheda video decente di poterci sempre giocare a tutto....
cmq a te darà problemi forse per la stabilità xkè il bus a 66 Mhz li avevano i Celeron 300 ed i Primi P2....mi sembra molto strano quello
Originariamente inviato da style49
Io non so i Celeron che li hanno creati a fare se un 700 gira quasi come unn pentium 1 200 , per mia sfortuna in attesa del nuovo pc, sto girando con un celeron 66x10,5 e 128 Mb di ram sotto xp non riesco a vedere i divx perchè vanno troppo lenti ,non riesco a giocare a mezzo gioco (anche se ho una tnt2 32 Mb ) , pensare che prima avevo un Duron 900 che era 4 volte + performante del celeron ,riuscivo a masterizzare sentire gli mp3 e guardare la tv sul pc tutto contemporaneamnete , ora se accendo mediaplayer per ascoltare un mp3 mi si abbafa tutto e non riesco a fare + nulla....
Boh!!!!!! Io intel proprio non la capisco , infatti sono un AMDista sfegatato
Significa che avevi una scheda madre schifosa! Un Celeron, specie se overcloccato non fa così schifo come dici, tutt'altro ;)
Il mio fa abbastanza pena (ma comunque ci gioco ancora a Midnight Club 2 per esempio, anche se coi dettagli al minimo) visto che ho una scheda madre super economica, ma i divx anche li vedo ancora ;) E poi te avevi pure una tnt2... :O :)
DJ RUDY HDI
10-10-2003, 18:20
se il celly e un tually conviene overrcloccare quello ....
Originariamente inviato da DarKilleR
è un tualatin...li non ci piove :P
sei te che nel primo post hai detto che pensavi fosse un tualatin, , se è un tualatin è preferibile indubbiamnte lo mandi a 1300 tranquillo
carpedie66
11-10-2003, 03:33
ho avuto un Celly 1000 Tualatin su ASUS TUV4X messo a 150 di bus con ventola originale, lasciato acceso quasi 24h su 24h per un anno e non mi ha dato mezzo problema..... ora l'ho venduto e ancora gira a 140 di bus (a case chiuso!!!!!!)
biancoros
11-10-2003, 13:27
mah, causa sputtanamento totale e conseguente incazzature mia, due mesi fa circa ho preso buona parte del mio pc e l'ho buttato in garage, e ho travasato il travabile su una VH6 con celeron633@950
secondo me non fa tanto schifo poi, al 3dmark2001 con una ti4200 sono riuscito a fare 5000 con anisotropic 2x (drivers 30.82, quindi senza il boost incredibile nel test nature)
certo, in encoding è lentissimo (per convertire in mpg un avi da 20 minuti col tbird 1333 ci mettevo 18 minuti circa, adesso ci vuole un'ora.......), ma se uno non deve usare giochi pesantissimi e per il resta naviga e scarica, va più che bene
scusate se mi intrometto...non è che qualcuno ha un celeron tualatin 1200@1600 da vendermi? :D
Luca
massimointerfree
15-10-2003, 15:08
x resta
anch'io ho un pentium 3 1000 eb, con mobo asus cuv4x.
il moltiplicatore è bloccato, provando ad aumentare l'fsb a 150,il pc non si avvia:( , a 140 è instabile, ma come hai fatto te???
scusa x lìintromissione darkiller:rolleyes:
Ilverogatsu
02-01-2004, 16:13
Allora, purtroppo ho scoperto d'avere un celeron tualatin 1ghz e visto che dovrò utilizzarlo per un pò, in assenza della mia nuova abit (la vecchia è partita per nn + tornare -spero-), speravo di overclockkare un pochino.
Problema: non trovo guide in giro e siccome nn sono molto esperto (mi sono divertito con i barton, ma solo cn quelli), nn so bene se basta alzare il molti o fsb, oppure se devo giocare anche a livello hardware.
Altro problemino: credo d'avere una gigabite GA-6VTXE-A e, sarò un poco svampito, ma non trovo dove modificare l'fsb..
Inoltre per i timm delle ram mi da: 8/10ns, normal, turbo, ecc.. ma nn mi fa vedere i valori...
..un aiutino..?:) :D
Ilverogatsu
02-01-2004, 17:14
mi correggo, nn è un giga, ma una ecs p6vxat rev 1.0
Firedraw
02-01-2004, 17:31
sugli intel il moltiplicatore è bloccato quindi puoi giocare solo di fbs.
Secondo.. io ho avuto per molto tempo celly a 1100 coppi... erano al apri di un p3 750 Mhz....un tualatin 1000 sarà come un p3 800 Mhz a occhio e croce... portato a 1330 sarà un p3 1100. Siccome difficilmente un p3 850 arriva oltre 1 Ghz mi sa che ti conviene il tualatin..
Oltre al bus a 100 il tualatin ha la stessa quantià di cache del p3, ma è più lenta nn ricordo per cosa... latenza o altro. Quindi un tually a 133 di fbs a 1330 NON E' un p3 a 1330 Mhz.
Controlla inoltre che la tua mobo supporti il bus a 133 altrimenti ti scordi l'overclock!! A quel punto meglio il p3 850 Mhz.
Alex.
Ilverogatsu
02-01-2004, 17:37
Forse ho trovato in questo bios (veramente skifoso), quello che mi serve, ditemi se è giusto:
cpu host clock/ pci clock
nel manuale che ho trovato in rete c'è scritto
"Use the CPU Host Clock to set the frontside bus frequency for
the installed processor (usually 133 MHz, 100 MHz or 66
MHz)."
ma nel bios mi trovo con:
100/33
103/34
112/37
124/41
ma x la pci nn dovrebbe essere sempre 33?!?
poi nn capisco xkè non posso cambiare i voltaggi, nn mi lascia selezionare proprio i sottomenù dei voltaggi!
help
Firedraw
02-01-2004, 17:38
Un consiglio.. vendetevi i pezzi dei vostri intel che hanno un valore di mercato abbastanza sostenuto, soprattutto cpu, e prendete una nforce2 della ecs(65€) e un duron 1400+ dissy(75€) in rame con 256 mb(43€)... lo portate a 2100 con fbs a 200 e vi vola, soprattuto se gli sbloccate la cache con i ritocchi sui ponticelli della cpu... spenderete 100€ circa oltre il ricavato dei vostri pezzi, ma avrete un pc di gran lunga più performante.
Ilverogatsu
02-01-2004, 17:41
io HO un pc ben + performante, ma ora sono obbligato ad utilizzare il muletto...
adario73
02-01-2004, 18:10
con quattro soldi fatti un celly 1300 ;)
Ilverogatsu
02-01-2004, 19:04
il mio dubbio ora è che se aumento l'fsb mi aumenti anche la frequenza pci e nn vorrei sputtanare le mie schede...
come posso fare?
Firedraw
02-01-2004, 19:17
Se nn hai i fix... cosa praticamente sicura, nn puoi farci niente. O vai a 100 o 133... tutte le altre frequenze sono fuori specifica per il pci e l'agp.
Ilverogatsu
02-01-2004, 19:44
ok, andrò a 133, tanto meglio:)
cmq ho visto con cpufsb che a 124 potrei andarci, pci sta a 33.6
ma preferisco i 133...:D
thx:D
Firedraw
02-01-2004, 19:49
mi pare strano... chiedi un po' in giro informazioni sulla tua mobo. A volte i programmi sbagliano... controllati anche le frequenze dell'agp.
Ilverogatsu
02-01-2004, 20:04
magari ho sbagliato, poi controllo....
cmq la mia mobo appena posso la voglio dimenticare!
tra () come posso attivare le modifiche ai voltaggi?
esiste la possibilità che io nn li possa toccare?
mi parrebbe strano...
Firedraw
02-01-2004, 21:16
Guarda.... dipende tutto dalla tua mobo... se da bios nn ti permette di modificarli mi pare che ti resta se esiste per i tualatin solo la possibilità di cortocircuitare dei pin della cpu.. cosa fattibile per i coppy, ma nn so per i tualatin.. vedi tu!
Ilverogatsu
02-01-2004, 21:34
?!?
cioè scusa
?!?
NN posso modificare i voltaggi dal bios?
mo kiedo nella sezione mobo... sperem
guarda la scheda madre, potrebbe avere dei jumper
ciao;)
Firedraw
02-01-2004, 21:38
AH già... potresti avere i jumper sulla mobo... insomma cmq se la mobo nn ti permette di variare il vcore sono rogne... cmq molti tually a 1000 vanno a 1330 senza overvoltare se nn ricordo male...
Ilverogatsu
02-01-2004, 22:39
nn è che io voglia overvoltare per forza...
x cambiare fsb ho usato cpufsb, visto che dal bios mi dava solo le opzioni sopraelencate (con al max 124fsb e 41pci), quando gli dico di impostare la nuova frequenza mi si frezza il pc, riavvio il pc, mi rimane schermata nera e il led verde e rosso rimangono costantemente accesi, nn c'è nessun beep. spengo e riavvio e il pc torna a funzionare come prima con le frequenze di 100*10
io penso siano i voltaggi, visto che le ram sono da 133..
DJ RUDY HDI
02-01-2004, 23:04
lascia stare cpu fsb.....molte volte nn va.....
prova a impostare da bios fsb 112......e fai qualke test......
poi prova fsb 124 nn ti preoccupare per l'hd nn dovrebbe succedere niente io sn stato per molto tempo cn fsb 124 e pci @ 41 e io hd nn ha mai detto niente.....
ciao
Ilverogatsu
02-01-2004, 23:18
ho pescato fuori dal manuale una simpatica tabella dei jumper e ho trovato quelli per i voltaggi... ok, un problema risolto!
rimane la frequenza e leggendo quella tabella mi è venuto un dubbio....
c'è un jumper che : "Force a 100 MHz FSB to run at 133 MHz FSB
non è che magari per farlo andare a 133*10 devo per forza spostare quel jumper e quindi nn devo impostare nulla da bios o programmini vari?
Firedraw
02-01-2004, 23:39
anche io ti consiglio di lasciare perdere i programmi software per variare l'fsb...
Per quanto riguarda il jumper... nn so... dice di forzare l'fbs che va a 100 per andare a 133... nn è che la tua mobo ufficialmente supporta solo i 100?
Cmq il 41 di pci nn è tanto uno scherzo... dipende molto dall'hd.. ci sono quelli che reggono e quelli che crashano e ti fanno perdere tutti i dati.. se ti puoi permettere di perdere i dati fallo al limite hai provato. Poi se raffreddi l'hd con delle ventole sarebbe ancora meglio, io te lo consigli vivamente se proprio devi mandarlo così tanto fuori specifica.
Fino a 37.5 nn dovresti avere problemi... praticamente tutti gli hd li digeriscono bene.. dovresti essere sfigato.
Se posso intromettermi..
Da ex possessore ed overcloccatore di Celeron Mendocino, Coppermine e Tualatin vi posso assicurare che il Celly Tualatin è un processore eccezionale (avevo un 1300 che ho venduto e ora viaggia tranquillo a 1733 per la soddisfazione di Proteus). La cache L2 del Tually è uguale a quella del P!!! Coppermine, la storia delle latenze aumentate è una bufala (sono state fatte numerose prove a riguardo, anche se ora non ho un link sotto mano). Quindi un celeron Tualatin, a parità di FSB e frequenza, è uguale a un P!!!. La differenza è che si clocca un casino perchè è costruito con tecnologia a 0,13micron!
Buona serata a tutti!
Ilverogatsu
03-01-2004, 10:07
no, la scheda supporta i 133, giusto x togliere ogni dubbio su tale moboskifo vi linko la pagina con descrizione: link (http://www.ecsusa.com/products/p6vxat.html)
prova a mettere il jumper dei 133 al limite tanto non parte e puoi fare reset CMOS;)
Mamma mia, i terrificanti chipset VIA per PIII!
Ilverogatsu
03-01-2004, 11:40
Ok, fatto!:)
ho spostato il jumper e sembra andare tutto ok, ora sto testando con prime95.
vcore l'ho lasciato defult.
prima di far partire prime ho fatto un paio di benk con sandra... mamma mia se è migliorato! non m'aspettavo così tanto... meglio!
poi mi è venuto da piangere quando l'ho confrontato con i risultati del mio bartoncino..... sig.... rivoglio la mia abit! grrrr:mad:
DJ RUDY HDI
03-01-2004, 14:36
ma allora è un tually 1000@1333??????
poi andare sopra i 133??????
ciao
Ilverogatsu
03-01-2004, 14:48
Ora sì!:D
sono 1000@1333 solid! :D
no, purtroppo nn posso andare sopra, la mobo arriva a max 133 di bus.. e le ram sono sdram 133 patocche.. cmq è stato un bel miglioramento...
mi sa che, avendo componenti migliori, lo potrei portare decisamente + su!
ho sistemato il palomino di mio padre che glielo avevano messo a 100*11.5 invece di 133*11.5.... tristezza...
Ora sto giocando invece con un celeron 466 mendocino... vi farò sapere come è andata.
i tualatin salgono come dei pazzi
io sono stato 2 anni su tualatin.. veramente ottimi
certo ke un bel p4 2400@3600 è tutta un'altra storia :cool:
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Ora sì!:D
sono 1000@1333 solid! :D
no, purtroppo nn posso andare sopra, la mobo arriva a max 133 di bus.. e le ram sono sdram 133 patocche.. cmq è stato un bel miglioramento...
mi sa che, avendo componenti migliori, lo potrei portare decisamente + su!
ho sistemato il palomino di mio padre che glielo avevano messo a 100*11.5 invece di 133*11.5.... tristezza...
Ora sto giocando invece con un celeron 466 mendocino... vi farò sapere come è andata.
sicuramente quel celeron va d+ fsb 140 come minimo ..anke 150..ne ho visto uno a 155..ad aria..però dovresti avere delle sdram buone..
Per vedere un po' di Tualatin spremuti fatevi un giretto sul topic "tualatin su 440BX senza adattatori" in rilievo sul forum processori.. Ah, quanti ricordi! ;)
adario73
03-01-2004, 16:24
i tualatin sono dappertutto...
basta nominarli che riappaiono !:)
Ilverogatsu
03-01-2004, 17:31
Ultime notize dal celeron 466:
sulla mobo (sempre ecs... mah) c'è un jumper che permette di passare dalla frequenza di 66 a 100, io setto a 100, riavvio e il pc nn emette beep di sorta e il monitor nn si accende.
Rimetto tutto a posto vado nel bios e aumento i voltaggi, spengo e rimetto il jumper a 100, riavvio, ma il risultato è identico a prima.
Faccio prove con vari voltaggi fino a 2.30 (di def è 2.0).
Niente da fare.
Allora vedo che nel bios si possono cambiare fsb e molti (il molti no, va bè..), solo che le opzioni sono: 66, 75, 83. Il 100 non c'è... boh!:confused:
Io setto 75 con vcore2.0 ---> tutto ok
Setto 83 con vcore2.0, 2.05, 2.10, 2.30, niente da fare, arriva alla schermata dopo il logo di winme(bleah!) e rimane lì.
Ritorno nel bios, rimetto a 75, ma il pc continua a credere d'essere 83*7.0...
Faccio clear coms e rimetto 75*7 e ora va tutto bene....
Mi sono rimasti oscuri moooolti passaggi, ma il pc nn è il mio e ora come ora nn ho voglia ti sbatterci la testa troppo.
Secondo voi perchè fa così?
Tornando al mio tualatin:
@royal: + che le ram (comprate anni fa al continente..), nn mi spingo + in la perchè credo che la mia mobo nn me lo permetta, ha il bus da 133 e da bios non mi permetteva nemmeno di selezionare fsb133, ma si fermava a 124 con pci a 41...
..nn si può sbloccare il molti?
Ah, che nostalgia l'overclock dei Celeron! :sofico:
Comunque:
- la mobo ECS del celly 466 è normale che faccia così; col jumper su 66 dà le frequenze intermedie fino a 83; se poi sposti il jumper su 100 va da 100 in su (chi lo sa, magari va anche a 133.. ovviamente con pci e agp fuori specifica..).
- il fatto che a 83 non sia stabile può dipendere da un sacco di cose.. innanzitutto hard-disk e VGA (PCI a più di 41 Mhz contro i 33 normali e AGP a 82..), e poi senz'altro il processore; i Mendocino scaldavano di brutto (che dissi usi?) e richiedevano un voltaggio assurdo per salire (voltaggi stabili? Ali?). Io avevo un 400 che reggeva a fatica i 600 (bus a 100); in compenso il 366 era mitico per le sue doti in overclock, che lo portavano ad essere superiore ai più blasonati PII.
- tualatin: adesso che hai settato 133 da jumper può darsi che da bios ti lasci selezionare anche FSB superiori (ovviamente con tutto fuori specifica, ma neppure di tanto.. in fondo a 150 staresti a 37,5 di PCI e 75 di AGP! al limite provi ad alzare un po' la latenza della RAM e vedi se è stabile..); il moltiplicatore del processore è assolutamente insbloccabile, ma ti assicuro che un Celeron Tualatin 1500 con FSB a 150 se la può battere abbastanza bene con un Athlon XP di pari frequenza!
Byez! Spero di essere stato utile!
Ilverogatsu
03-01-2004, 18:45
Grazie!:D
effettivamente su una cosa mi hai letteralmente illuminato!:D :eek:
x il celly 466:
hd... mi pare sia un samsung... nn ricordo manco da quanto, poi controllo..
la vga... nn ridete però... è una hercules 4000ti pagata 19.90euro... voleva spendere il meno possibile e fare andare un gioco... prima aveva la storica voodoo3 3500... ora il gioco va, ma a scatti ogni secondo...:rolleyes:
il dissi io credo sia quello che davano con il procio... è minuscolo...
l'ali credo sia di marca sconosciuta, dopo controllo i watt...
sto stabile a 75*7 con vcore 2.
quello che non capisco però è xkè se metto il jumper su 100 nn beeppa + e il monitor rimane spento....
se mettessi a 100fsb, agp e pci nn dovrebbero + essere fuori specifica e tutti vivrebbero felici e contenti! no?
x il tualatin:
+ tardi provo a vedere se riesco a salire, ma mi servirebbe sapere:
quali temperature limite devo tenere come riferimento?
come faccio a calcolare gli hz che arrivano a pci e agp?
x nn rischiare di sputtanare la SB e la radeon che poi devo mettere sulla abit che mi dovrebbe tornare (spero) presto, quali frequenze al max posso fare arrivare a pci e agp?
grazie mille!
:D
per il celly 466:
non bippa a 100 Mhz perchè la frequenza è troppo alta per il procio! Può darsi che non arrivi così in alto.. se i già quasi al limite del processo produttivo!
Per il Tually: compra un buon dissi; temperature sui 40° sono accettabili a carico elevato (comunque scalda poco).
Le freq di pci e agp dipendono dal tuo chipset e dall'agp.. se a 133 è in specifica, direi che ha i divisori 1/4 per il pci e 1/2 per l'AGP -> a 150 hai 150/4= 37,5 per PCI e 150/2=75 per l'AGP; direi che il limite è appunto il PCI a 37,5; di più si rischiano gli HD!
Byez!
Anch'io ti consiglio un mitico Tually che è praticamente come un pentium(te lo confermo) e sale molto.Il mio lo posso portare anche a 160Mhz e oltre ma le ram oltre 155 non vanno e se le metto asincrone dopo i 160 non mi regge il pci,agp o disco...qualcosa comunque....:D
Ilverogatsu
03-01-2004, 19:09
eh-eh..
ok, stasera faccio le prove.
nn compro un dissi perchè tanto ora con 1000@1330 vcore def sono a 30°idle, inoltre questo procio tra un pò credo verrà venduto, nn appena mi rimandano la abit di cui ho chiesto la sostituzione e a febbraio-marzo passo al liquido, così da poter finalmente mettere il mio 2800 almeno a 200*12.5 ...sigh... maledizione ai molti bloccati....
Ilverogatsu
03-01-2004, 21:52
mmmmm....
ho fatto una prova ma sono rimasto un pò così....
dunque, ho messo fsb a 140, riavvio e beeppa, lo schermo si accende ma rimane nero.....
riavvio non beeppa e lo schermo rimane spento
riavvio e fa come la prima volta.
ho fatto clear coms e sono di nuovo a 133.
ora rimane il dubbio su cosa sia a rompere:
-ram
-mobo
le ram sono pc133 unmarcate 2*256
la mobo in teoria supporta il bus fino a 133hz
secondo voi cosa può essere?
p.s.
io nn ho dato vcore in + al procio.
Sali di vcore e alza i timings delle ram! A 140 pci e agp reggono di sicuro..
Dài, insisti che sale di sicuro!;)
Ilverogatsu
04-01-2004, 14:33
ok, ci provo.
quanto posso mettere max di vcore?
p.s.
si può sbloccare il molti in qualche modo?
Originariamente inviato da Cemb
il moltiplicatore del processore è assolutamente insbloccabile, ma ti assicuro che un Celeron Tualatin 1500 con FSB a 150 se la può battere abbastanza bene con un Athlon XP di pari frequenza!
Ti avevo già risposto! :p
Nessuna possibilità di sbloccare i processori Intel dai tempi del Pentium MMX. Se qualcuno dice il contrario, ti racconta una palla.. Se vuoi posso provare a ricercare la spiegazione di come viene bloccato il moltiplicatore sugli intel (il che rende ragione della sua successiva insbloccabilità). Byez!
Max Power
04-01-2004, 15:08
Chi sono quelle skiappe ke scrivono che un celeron tualatin va meno di un p3 850!!!!!
Tanto per iniziare il celly T ha 256 kb di cache pari al p3!!
Ha le istruzioni MMX & SSE integrate le mancano solo le MMX2 che tanto i giochi non usano!!!
Si puo tranquillamente overcloccare @ 1333 facendo segnare prestazioni identiche ad un p4 1.6 Williamette!!!! (come calcolo della cpu -Sis soft sandra-)
Non c'è da dimenticare che è a 0.13 micron al pari del più moderno P4!!!!!!!!
Appena mi ricordo i siti con i bench li scrivo.
Comunque bisogha overvoltarlo da 1.475 @ 1.6
Ilverogatsu
04-01-2004, 19:00
@cemb:
scusa, hai ragione, ma volevo fare orecchie da mercante...:p
Ora sono @1400!!:eek:
con vcore 1.6
con prime che va da 2 ore sono a 42/43° C
Forse mi bastava meno vcore, solo che dovevo settarlo con i jumper, ho guardato il manuale, ma quando ad esempio provavo a mettere 1.475 finivo a 1.7, e così via, ho provato 1.5 ma era instabile.
ho provato anche 150*10 con vcore 1.7, ma proprio nn parte, credo che sia il bus che le ram avessero raggiunto il limite...:rolleyes: :rolleyes:
e pensare che ho passato almeno 2 anni rimanendo fermo a 1000... che spreco!
sempre parlando di celeron, ma un pochetto + vecchi, ad un 466 si può sbloccare il molti?
ora che ciò preso gusto ho convinto il mio dad a pompare il su palomino... speriamo in bene, è un 1700+, secondo voi a quanto lo porto?
Eh, no, mi spiace essere sempre latore di cattive notizie, ma il Celly 466 è successivo al Pentium MMX, quindi nessuna possibilità di sbloccare il molti! :rolleyes:
E sennò a chi avrebbero più venduto i PII?
Per il vcore 1,6 mi sembra onestissimo; non dovresti correre alcun rischio.
Il Palo è un'altra brutta bestia.. Il mio 2000+ arrivava a stento a 2200+ con fsb a 170 (e non è che ci fosse tuttà 'sta differenza prestazionale). Se puoi sbloccarlo e cambiare moltiplicatori dalla scheda madre (si può fare direttamente dal procio, come ho sempre fatto io, ma richiede uno sbattimento notevolmente maggiore) prova a vedere se ti tiene a 133x13, che era la frequenza del 2100+ Palomino (quella più alta per quel processo produttivo). Se devi overvoltare preparati a raffreddare più che bene, perchè è una stufa..
POco tempo fa ho lottato con un Palomino 1700+ di un amico, che ho sbloccato personalmente, e che si rifiuta di tenere stabilmente frequenze superiori a quelle di un 1800+.. che cpu sfigata! In compenso qui sul forum c'era gente che teneva i Palomino a 1900 Mhz effettivi (ma con vcore 2,00 e SLK800+Deltona). Byez!
cuore sportivo
04-01-2004, 21:00
Raga.. anke i coppermine tirano di brutto.. non solo tualatin.
io ho ancora un celly 667@1120 mhz.. ke tira come un dannato.. e sembra che vuole salire ancora..
I celly.. secondo me se si prendono..è bene overcloccarli.. altrimenti è spesa sprecata..
meglio un p4 o un bellissimo amd 64 bit.
Ilverogatsu
04-01-2004, 22:36
mi sono reso conto che il palomino scalda!
a frequenze standard con case aperto e dissi patocco (nn so, credo sia quello che davano con il procio) sono a 48°C!!:eek:
Siccome lo devo sistemare a mio padre io gli ho detto che, se a febbraio passo al liquido io gli do il mio xdream lappato per bene con su la silver5! :D
ricattino?!?:cool:
cmq io pensavo di spingerlo un poco, se va bene un 1700-1800max reali
xkè dici che ti ha fatto faticare sbloccare il molti?!?
nn basta mettere l'attack e la vernice argentata che collega i contatti sulla L1?
Certo che sì, basta mettere attack+argento!
..il fatto è che la mia mobo non consente la selezione manuale del molti, neppure una volta che il processore è sbloccato. Così mi tocca lasciarlo bloccato e intervenire manualmente (sugli altri bridges - tipo l3 e l4 - col Palo, mettendo dei pezzi di filo di rame attorno ai piedini con l'attuale Thoro) per selezionare il moltiplicatore desiderato. Bisogna ammettere che è un bello sbattimento smontare tutto, modificare il processore, rimontarlo e testarlo per vedere ogni volta fin dove ci si può spingere.. Però il risultato (vedi sign!) non è malvagio! :p
Originariamente inviato da cuore sportivo
Raga.. anke i coppermine tirano di brutto.. non solo tualatin.
io ho ancora un celly 667@1120 mhz .. ke tira come un dannato.. e sembra che vuole salire ancora..
I celly.. secondo me se si prendono..è bene overcloccarli.. altrimenti è spesa sprecata..
meglio un p4 o un bellissimo amd 64 bit.
:eek: :eek: :eek:
Ma a quanto lo alimenti? Il mio più di tanto non sale allora non ho fatto tanti esperimenti e son rimasto in specifica con il pci lasciandolo a 10x100...
DJ RUDY HDI
05-01-2004, 12:55
il celly 466 nn lo sblokki...
tutte le cpu intel a partire dal pentium 166 mmx (lontano 97-98) hanno il molty bloccato in fabbrica e nn si può sbloccare in nessun modo....
cmq un celly 466 nn sale troppo...... se era un mendocino 300,333 o 366 allora era un'altra cosa e i 500 li potevi anke superare ma di 466 ne ho visti poki sopra i 550 ad aria......
ciao
Ilverogatsu
05-01-2004, 13:47
bè, il celly 466 era (nn l'ho + tra le manine, è tornato dal suo proprietario..) un mendocino.
Io l'ho messo a 75*7 (525) e va tranquillo, a 83*7 si bloccava caricando win.
la cosa divertente è che ha su 2 banchi di ram, uno da 128 e 1 da 64, il pc ne vede uno da 160... mah!
tra le altre cose nn so neppure se erano da pc100 o meno..
DJ RUDY HDI
05-01-2004, 15:53
i palomino nn sn mica i thoro...
processo produttivo di 0,18 e tirato al max......
quindi solo alcuni e pokissimi fortunati sn riusciti a portarlo @ 1800-1900 ad aria....e cn dissy buoni tipo slk800-900
ma c'era gente ke nenke cn il raffreddamnto a liquido passava i 1800 effettivi.......
quindi di solito un 1700+ ke effetivamente va a 1533 ti devi ritenere fortunato se riesci a farlo diventare 2000+ cioè 1666..... è già un bel tragurdo credimi.....
se poi è una cpu fortunata meglio per te.......
i celly 667 hanno un core a 0,18 i celly 466 a 0,25 ecco perkè cn i 466 la freq difficemente passa i 600 mhz e invece cn i 566-633-666 ho visto incrementi anke del 100 %.........
ciao
ciao
Firedraw
05-01-2004, 18:38
Originariamente inviato da Ilverogatsu
bè, il celly 466 era (nn l'ho + tra le manine, è tornato dal suo proprietario..) un mendocino.
Io l'ho messo a 75*7 (525) e va tranquillo, a 83*7 si bloccava caricando win.
la cosa divertente è che ha su 2 banchi di ram, uno da 128 e 1 da 64, il pc ne vede uno da 160... mah!
tra le altre cose nn so neppure se erano da pc100 o meno..
Ah 85 nn ti partiva per qualche periferica che nn sopportava l'overclock del pci o per la scheda agp che nn sopportava l'OC del bus agp, nn era probabilmente un limite della cpu anche se cmq mi pare nn salgano molto i 466.
Alex.
Ilverogatsu
05-01-2004, 19:42
lo so, per questo speravo di riuscire a metterlo a 100*7, ma si è rivelata un'impresa impossibile..:( :rolleyes:
il fatto è che dovevo riuscire a fare andare un gioco sul pc di un collega di mio padre...
voleva usare f1 99/02, che proprio nn partiva... non compatible con la vga
prima aveva una voodoo3 3500, voleva spendere poco-poco-pochissimo e allora a 19.9euro gli ho messo su una hercules 4000xt
il gioco ora partiva ma nn ti dico gli scatti! impossibile da utilizzare.
allora ho provato ad overclockkare il procio... un pochino ce l'ho fatta, ma poco e la situazione nn è molto migliorata... se lo vorrà cambiare gli venderò il mio!:cool: :D con il tuali rulez!
Firedraw
05-01-2004, 20:11
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
i palomino nn sn mica i thoro...
processo produttivo di 0,18 e tirato al max......
quindi solo alcuni e pokissimi fortunati sn riusciti a portarlo @ 1800-1900 ad aria....e cn dissy buoni tipo slk800-900
ma c'era gente ke nenke cn il raffreddamnto a liquido passava i 1800 effettivi.......
ciao
Ci sono 1700+ che arrivano anche a 2200 Mhz.. dipende dallo step, parlo per sentito e strasentito dire!
Originariamente inviato da royal
sicuramente quel celeron va d+ fsb 140 come minimo ..anke 150..ne ho visto uno a 155..ad aria..però dovresti avere delle sdram buone..
EhEh il mio ex celeron tualatin 1000 alla fine ero riuscito a portarlo a 156 di bus (1560Mhz) ma per la massima stabilità dovevo scendere a 153 (penso che fosse la mobo, una TUV4X, a non andare oltre).
Poi ho pensato bene di distruggerlo... :rolleyes:
Comunque i celeron tualatin sono davvero ottimi processori visto che hanno prestazioni identiche a quelle di un P3 di pari frequenza e bus (anzi se non ricordo male hanno una logica di predizione dei salti leggermente migliorata... date un'occhiata qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron1a-oc.html
Inoltre su Viahardware (che ha cambiato nome in www.sudhian.com) in cui era mostratoun P3 Tualatin 1200 andare come e a volte leggermente meglio di un thunderbird 1200 (entramni erano con SDRAM), ma purtruppo non riesco a ritrovare l'articolo...
CIAO! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.