View Full Version : [RH9] Supporto ad NTFS...
Volevo installare il modulo di supporto in lettura ad NTFS...
Sono andato nel sorgente e dopo aver fatto la configurazione, ho compilato i moduli...li ho installati, ma me li installa in una directory diversa da quella del kernel di default /lib/modules/2.4.20-8_custom (se non sbaglio)...
Se faccio insmod di ntfs.o mi dice che è compilato per la versione 2.4.20-8_custom del kernel (quella di default è 2.4.20-8)... Mi sembra una stupidata che per far funzionare un modulo mi debba ricompilare tutto il kernel e tutti moduli !!!
Grazie a tutti :)
AnonimoVeneziano
06-10-2003, 18:21
Originariamente inviato da cionci
Volevo installare il modulo di supporto in lettura ad NTFS...
Sono andato nel sorgente e dopo aver fatto la configurazione, ho compilato i moduli...li ho installati, ma me li installa in una directory diversa da quella del kernel di default /lib/modules/2.4.20-8_custom (se non sbaglio)...
Se faccio insmod di ntfs.o mi dice che è compilato per la versione 2.4.20-8_custom del kernel (quella di default è 2.4.20-8)... Mi sembra una stupidata che per far funzionare un modulo mi debba ricompilare tutto il kernel e tutti moduli !!!
Grazie a tutti :)
Non ho capito, è un affermazione o una domanda? :D
No, fermo! :D
Per redhat basta installare un rpm:
http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/redhat.html
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Non ho capito, è un affermazione o una domanda? :D
La domanda era se c'era modo di installare il supproto senza dover ricompilare tutto il kernel :)
AnonimoVeneziano
06-10-2003, 18:33
Originariamente inviato da cionci
La domanda era se c'era modo di installare il supproto senza dover ricompilare tutto il kernel :)
Guarda se per caso quello che ha scritto LOVAZ ti è di aiuto, sennò spiega meglio come hai fatto a installare i moduli che non ho capito molto. (hai scaricato i sorgenti separatamente?)
Ciao
Ho installato il sorgente del kernel presente nel CD della RH... Ho configurato tramite make xconfig il Makefile per compilare il modulo ntfs... Poi ho compilato ed installato tutti i moduli soltanto che me li installa in una directory diversa da quella del kernel di default...e anche se tento comunque di installarlo mi dice che non va bene per la versione "2.4.20-8" (che è il kernel di default), ma va bene per la versione "2.4.20-8_custom" che sarebbe la versione ricompilata dall'utente del kernel 2.4.20-8...
Comunque ora provo gli RPM e vi faccio sapere... Il brutto è che devo riavviare... Accidenti al FastRate 100 di Alice che non funziona...
AnonimoVeneziano
06-10-2003, 18:51
Originariamente inviato da cionci
Ho installato il sorgente del kernel presente nel CD della RH... Ho configurato tramite make xconfig il Makefile per compilare il modulo ntfs... Poi ho compilato ed installato tutti i moduli soltanto che me li installa in una directory diversa da quella del kernel di default...e anche se tento comunque di installarlo mi dice che non va bene per la versione "2.4.20-8" (che è il kernel di default), ma va bene per la versione "2.4.20-8_custom" che sarebbe la versione ricompilata dall'utente del kernel 2.4.20-8...
Comunque ora provo gli RPM e vi faccio sapere... Il brutto è che devo riavviare... Accidenti al FastRate 100 di Alice che non funziona...
Ah, e magari non hai copiato il kernel nella directory di /boot e aggiornato LiLo all' utilizzo del nuovo kernel....
Se hai ricompilato il kernel hai creato anke vari file di dipendenze che si sono andati a infilare nella nuova directory dei moduli , il nome viene differenziato dal kernel base della REDHAT per riconoscere la versione base da quella personalizzata (custom) di un utente. INSMOD si rifiuta automaticamente di caricare moduli in un kernel che sono stati compilati per un kernel di nome diverso , perchè ci si potrebbe imbattere in errori di Simboli del kernel differenti , compromettendo la stabilità del sistema. Penso comunque che il modulo sia compatibile , perchè comunque compilato per la stessa versione del kernel (2.4.20-8) , solo che cambiando il nome da 2.4.20-8 a 2.4.20-8_custom si rifiuti comunque di caricarlo.
Volendo puoi forzare il caricamento, ma sinceramente non te lo consiglio.
Io opterei per copiare il kernel compilato nuovo nella directory di /boot e per l'aggiornamento di lilo, così normalizzeresti il sistema ,e non avresti + problemi per nessun altro modulo
Ciao
Ma io non volevo ricompilare tutto il kernel ed installare quello nuovo, ma solamente installare il modulo per il supporto a NTFS ;)
AnonimoVeneziano
06-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da cionci
Ma io non volevo ricompilare tutto il kernel ed installare quello nuovo, ma solamente installare il supporto a NTFS ;)
Tanto alla fine ti sei comunque ricompilato tutti i moduli , dimmi un po' te cosa ti cambia, non ci metti mica un eternità. Se vuoi proprio compilarti quel modulo perchè sei fancazzista nel sangue :D allora scaricati il sorgente del driver e non lo installare con "make XXXXX" (sono comandi per la ricompilazione del kernel, non solo per i moduli) , ma installalo staccato :
http://linux-ntfs.sourceforge.net/downloads.html#src
Guarda in questo sito, prova a scaricare il Sorgente LDM , dovrebbe essere il sorgente del driver + vari tools per la gestione dell' NTFS .
Prova a compilare e a installare il driver così , comunque non farlo mai dal"make config" che come ti ho già detto è per ricompilare l'intero kernel
Ciao
AnonimoVeneziano
06-10-2003, 19:01
No , ops , mi rimangio la parola , forse non è LDM da scaricare , aspe che controllo
AnonimoVeneziano
06-10-2003, 19:08
Ok, ho capito, a quanto sembra rilasciano il driver solo sotto forma di Patch per il kernel , la installi e poi ricompili il kernel .
E' l'unico modo, sorry , oppure usi il binario che ti ha indicato LOVAZ .
Comunque non riesco a capire la tua avversione per la compilazione del kernel , sotto un sistema come Linux è un operazione + che naturale...
Ciao
Operazione + che naturale, ma che non avevo voglia di fare :P
Comuqnue è bastato scaricare l'RPM e si installa, ma non funziona...
Vi spiego un po'... Il problema è un po' complesso...
Ho un HPT370 con due Maxtor D740X in Raid 0 e volevo riuscire a vedere le partizioni su questo controller da Linux...
Credevo che fosse solo colpa del'assenza del modulo ntfs...ma in realtà non funziona uguale... Dice che il file system è errato o danneggiato...
Ovviamente ho caricato il modulo ataraid...
mount -t ntfs /dev/ataraid/d0p1 /mnt/scambio
mi dice appunto che il file system è errato o danneggiato...
AnonimoVeneziano
06-10-2003, 19:30
Originariamente inviato da cionci
Operazione + che naturale, ma che non avevo voglia di fare :P
Comuqnue è bastato scaricare l'RPM e si installa, ma non funziona...
Vi spiego un po'... Il problema è un po' complesso...
Ho un HPT370 con due Maxtor D740X in Raid 0 e volevo riuscire a vedere le partizioni su questo controller da Linux...
Credevo che fosse solo colpa del'assenza del modulo ntfs...ma in realtà non funziona uguale... Dice che il file system è errato o danneggiato...
Ovviamente ho caricato il modulo ataraid...
mount -t ntfs /dev/ataraid/d0p1 /mnt/scambio
mi dice appunto che il file system è errato o danneggiato...
Per l'HPT mi pare ci sia un modulo apposta, hai controllato che sia caricato?
E comunque controlla anke sul sito della Highpoint
CIao
Il modulo dovrebbe essere ataraid...
pero hptraid sembra piu appropriato per il tuo controller.
ciao ;)
Sì...ho caricato anche quello...che è dipendente da ataraid...ma non sembra funzionare uguale...
puoi allegare l'output dei comandi lspci e di dmesg dopo che hai caricato i vari moduli ?
ciao ;)
Ecco qua... Le partizioni vengono rilevate...il bello è quello, ma non vengono montate...
Grazie :)
Allega anche /proc/partitions
e lsmod
mhmm potrebbe essere che non hai caricato il modulo per il tipo di raid che hai selezionato. prova con :
modprobe raid0
ciao ;)
No...non l'ho caricato...ma quello non si riferisce al Raid software di Linux ? Io devo leggere le partizioni NTFS sul Raid hardware del controller HPT...
Allego i dati richiesti da lovaz...
Originariamente inviato da cionci
No...non l'ho caricato...ma quello non si riferisce al Raid software di Linux ? Io devo leggere le partizioni NTFS sul Raid hardware del controller HPT...
Allego i dati richiesti da lovaz...
sono pochi i controller che si possono vantare di fare il raid completamente in hardware (3ware) e quelli della hpt non sono tra questi se non ricordo male :)
purtroppo non ho mai fatto un array raid in vita mia quindi non ti posso aiutare piu di tanto :(
approposito attento a non montare la partizione ntfs in modalita di scrittura su linux. è n operazione _molto_pericolosa_.
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
sono pochi i controller che si possono vantare di fare il raid completamente in hardware (3ware) e quelli della hpt non sono tra questi se non ricordo male :)
Sì...questo è chiaro (altrimenti non avrebbe avuto bisogno del modulo hptraid ;))...
Originariamente inviato da VICIUS
approposito attento a non montare la partizione ntfs in modalita di scrittura su linux. è n operazione _molto_pericolosa_.
Lo sapevo, ma mi sembrava che il modulo ntfs che ho scaricato fosse già read-only...magari non lo monta perchè vuole il mount in read-only...ci sta ?
mount /dev/hda1 /mnt/windows -t ntfs -r -o umask=0222
edit: scusa, sbagliato a leggere
sul raid hai partizioni fat? Se si' puoi provare a montarle?
lovaz: quel mount l'ho preso dal sito del modulo ntfs... Non ho partizioni fat, ma ne sto facendo una per provare...
Allora...aggiornamento... FAT32 la monta tranquillamente !!! Su NTFS da sempre lo stesso errore...
AnonimoVeneziano
07-10-2003, 16:28
Originariamente inviato da cionci
Allora...aggiornamento... FAT32 la monta tranquillamente !!! Su NTFS da sempre lo stesso errore...
ALlora potrebbe essere un problema del Modulo NTFS , sicuro che è caricato?
Prova a dare "depmod" sotto root
Ciao
E' caricato...con lsmod appare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.