PDA

View Full Version : Mobile o non Mobile??


Symbolic
06-10-2003, 17:47
I P4-M oltre ad essere parecchio piu costosi vedo che sui toshiba non sono usati da molti modelli (almeno non quelli di fascia inferiore ai 1700e)

Immagino che i Mobile consumino molta meno batteria dei P4 normali ma a tutti gli effetti ne vale la pena oppure un P4 è cmq un notebook che non si spegne dopo 20 minuti di utlizzo intenso?

Vega25
06-10-2003, 17:55
....20 minuti sicuramente no.
Ma è ovvio che la durata di un sistema con processore mobile è superiore a quella di un sistema con prcessore non mobile.

Cmq secondo me ci sono alcune cose che devono essere tenute in considerazione.

1) A determinare la durata della batteria concorrono anche altri fattori come ad esempio, gli altri componenti installati, scheda video, monitor (+ grande è + succhia), hard disk, eventuale masterizzatore DVD ecc. ecc.

2) Se per l'utilizzo del NOTEBOOk si ha cmq la possibilità di essere vicini ad una presa di corrente, allora io mi orienterei su un processore normale, costa di meno e ti funziona uguale.

Symbolic
06-10-2003, 18:00
ma guarda .. io sono orientato su due modelli ora come ora

il toshiba 2450-401
o toshiba 2450-s203

che si diversificano sostanzialmente solo perke il s203 ha il dvd-rw e da essedi.it costa "solo" 80euro in piu

quindi dovendo spedere 1600e ne spendo quasi 1700 e fanculo cio pure il mastro per i dividi che non skifa

altrimenti sto guardando ora i sony anche se non hanno riscosso un grosso successo

(che parto difficile sto notebook :D)

Psychnology
06-10-2003, 18:28
Pensa al silenzio!!!
Certo, se lo usi solo per giocare è un conto, ma quando scrivi o navighi in internet, che piacere c'è a sentire una fastidiosa ventola che ronza ogni venti secondi?
Io ho posseduto un travelmate 621xc con pentium 3-m e ti posso garantire che anche negli ultimi mesi di giugno e luglio (caldissimi) la ventola non partiva quasi mai, anche dopo 16 ore di utilizzo ininterrotto (ci stavo scrivendo la tesi).
Il mio compagno d'appartamento aveva un toshiba satellite 1900-303, con pentium 4 desktop da due giga. ti garantisco che faceva un gran casino.
Comunque, la cosa più tremenda l'ho sentita l'altro giorno, quando sono stato annichilito dal rumore della ventola di una acer aspire 1600: un incubo.

matrizoo
06-10-2003, 18:58
Originariamente inviato da Psychnology
Pensa al silenzio!!!
Certo, se lo usi solo per giocare è un conto, ma quando scrivi o navighi in internet, che piacere c'è a sentire una fastidiosa ventola che ronza ogni venti secondi?
Io ho posseduto un travelmate 621xc con pentium 3-m e ti posso garantire che anche negli ultimi mesi di giugno e luglio (caldissimi) la ventola non partiva quasi mai, anche dopo 16 ore di utilizzo ininterrotto (ci stavo scrivendo la tesi).
Il mio compagno d'appartamento aveva un toshiba satellite 1900-303, con pentium 4 desktop da due giga. ti garantisco che faceva un gran casino.
Comunque, la cosa più tremenda l'ho sentita l'altro giorno, quando sono stato annichilito dal rumore della ventola di una acer aspire 1600: un incubo.

concordo in pieno....
ho avuto un amilo d 7820, l'ho preso "perche' tanto sto attaccato alla corrente ecchissene se parte sempre la ventola...."

le ultime parole famose....venduto dopo pochi mesi perche' non lo sopportavo piu', mi veniva il mal di testa....
sostituito con un toshiba mobile, in casa mia regna la pace e il silenzio;)

poi ve ne pentite dei proci desktop;)

sil.dan
06-10-2003, 23:56
Se prendete un proc.da deskop non ve ne pentirete a fatto....fatto confronto con un p4 mobile di un participante di questo post,visto che la batteria senza settaggi vari dura 2,50 (vedi i vari post su questo forum).
Ma in questo post viene nominato p4 m 2 Ghz ,io vi porto la mia esperienza con un amilo d7830 p4 a 3,06 Ghz dove la batteria a uso normale mi dura 2 ore circa.
La ventola si accende ad uso intenso ogni minuto forse piu', ma vi assicuro che non e' affatto fastidiosa,a confronto del mio deskop siamo sui 4-5 volte in meno x l'amilo di rumurusita'.
Tutt'altra cosa x il centrino dove sto cercando di capire seguendo i vari post,tutti i vantaggi di questo nuovo proc. e sempre + potenti.

Symbolic
07-10-2003, 06:12
ragazzi aiutatemi per favore;

ho trovato per culissimo l'ultimo modello esistente a modena :sofico: di Toshiba 2410-603 (P4M-2Ghz, 256MB DDR, 30GB, GF4_420_go) a 1.300e che non mi sembra un cattivo prezzo anche se il tutto non è un ninja.

Stiamo parlando cmq di un processore P4-M.
Dovrei comunque metterci le mani e comprare almeno un altro banco di ram da 256 che non ho idea di quanto costi per notebook .. ma immagino di arrivare sui 1.400euro

L'alternativa sarebbe molto probabilmente il 2450-401 (P4-2.8Ghz, 512DDR, 40GB, GF4_420_go) che comincia già ad essere un certo pc .. il tutto a 1.600e

ad un occhio blasfemo il dubbio non sorge proprio spontaneo perke con 200e in piu (che cmq non sono pochi) uno si porta a casa gia nel pacco 256megazzi e 10giga in più

Ma il processore 2.8ghz montato non è mobile.

Che mi consigliate?

:cry:

Symbolic
07-10-2003, 06:48
calma e gesso
ho visto ora il 2450-401
1450e con 2.8, 40gb, 512mb e cazzi vari
mi sembra un ottimo compromesso cazzarola
io il dvd-rw manco lo volevo

credo che prenderò questo .. sapete come va?

Vega25
07-10-2003, 08:17
....una domanda?

Cosa ci devi fare?
Se ci devi disengare ad esempio CAD, allora ti consigliodi orientarti verso modelli con uno schermo migliore (cioè con risoluzione maggiore SXGA 1400x1080)

Se invece lo devi utilizzare per applicazioni comuni Office, internet, e svago, allora il TOSHI va + ke bene.

pioppa
07-10-2003, 09:59
Prendi il 2410-603:sofico: , prima che scappi!!!

wsim
07-10-2003, 10:51
Prendi il 2450-401...

E' estremamente silenzioso, pur essendo un P4-2,8 derivato desktop...poi vuoi mettere la potenza?
Inoltre ha batterie surdimensionate, durata 3 ore sperimentato personalmente....

Poi ti avevo mandato pure un pvt, no?