Iolao
06-10-2003, 17:47
Dunque il problema che riscontro è il seguente. Ho preso un hd da 180gb e vorrei sostituirlo al mio attuale 80GB; quest'ultimo presente 4 partizioni:
1) swap file
2) Win2000
3) WinXP
4) Backup=partizione per tutti i dati da salvare
Riproducendo esattamente le stesse partizioni sul nuovo hd e con questo intendo dire stessa dimensione e stessa scelta del cluster size, ho provveduto a creare con drive image le immagini delle singole partizioni per poi ripristinarle nell'hd nuovo. Il risultato è che nella fase di boot uno strano messaggio chiede dove trovare il file vfloppy.sys (file di partition magic che ho adoperato per partizionare) o di premere un tasto per far partire la partizione attiva; a questo punto mi si presenta il consueto schermo del boot manager di windows ma mentre win2000 parte senza problemi, windows xp si blocca nella schermata iniziale con l'icona normalmente assegnata al nome dell'utente o all'amministratore (se avete presente la schermata che viene fuori quando si preme "disconnetti" dal menu start) e resta così sempre con la sola possibilità di muovere il mouse ma senza poterci fare niente. Cosa può essere andato storto? Potrebbe essere un problema di assegnazione delle lettere d'unità?
1) swap file
2) Win2000
3) WinXP
4) Backup=partizione per tutti i dati da salvare
Riproducendo esattamente le stesse partizioni sul nuovo hd e con questo intendo dire stessa dimensione e stessa scelta del cluster size, ho provveduto a creare con drive image le immagini delle singole partizioni per poi ripristinarle nell'hd nuovo. Il risultato è che nella fase di boot uno strano messaggio chiede dove trovare il file vfloppy.sys (file di partition magic che ho adoperato per partizionare) o di premere un tasto per far partire la partizione attiva; a questo punto mi si presenta il consueto schermo del boot manager di windows ma mentre win2000 parte senza problemi, windows xp si blocca nella schermata iniziale con l'icona normalmente assegnata al nome dell'utente o all'amministratore (se avete presente la schermata che viene fuori quando si preme "disconnetti" dal menu start) e resta così sempre con la sola possibilità di muovere il mouse ma senza poterci fare niente. Cosa può essere andato storto? Potrebbe essere un problema di assegnazione delle lettere d'unità?