PDA

View Full Version : Dati per la configurazione di un router ADSL per condivisione connessione Alice


GHz
06-10-2003, 16:43
Ciao a tutti! :)

Io ho Alice flat 256 con modem ethernet perfettamente funzionante.

Per condividere la connessione con gli altri PC della casa ho acquistato un Kit Wireless comporto da router Wireless (mod WX-6615 Wireless 802.11g AP router) una scheda Wireless PCI + una scheda PCMCA wireless per il notebook.

Il router disponde di una porta WAN al quale ho collegato il modem ethernet di alice + hub 4 porte al quale ho attaccato il pc principale.

Il problema è che per la configurazione mi chiede dei dati che dovrebbero essere forniti dal proprio internet service provider e che io non conosco.

Ho provato a chiamate il 187 per farmeli dire e mi hanno detto di chiamare un numero verde della tim perchè sono loro l'ISP, e a quel numero (dopo 20 ore di attesa) mi hanno detto di richiamare in serata perchè avevano i termilali che non funzionano correttamente! Ma và...operatori del cavolo....menomale che c'è il forum! :D

Dunque, i dati che mi interessano sono:

-Host name
-Domanin Name
-Configuration type (DHCP, Static IP, PPPoE, PPTP)
-Gateway
-DNS IP address


Aiutatemi please! :cry:

Grazie,
ciao,
GHz! :cool:

GHz
06-10-2003, 20:19
Nessuno che ne sa qualcosa? :cry:

UP!:(

Tub_one
06-10-2003, 20:42
in'attesa ke qualcuno + preparato di me ti risponda ti dico quello ke so:
i dati ke ti servono visto ke ankio uso la tua configurazione sono 1: username e password ke sono quelli ke usi x connetterti
2: pila protocollare nel tuo caso PPPoE
3: naturalmente il dhcp o il gateway nn te li può dare l'isp xke sono dati appartenenti alla tua rete interna
4: i dns telecom sono:
212.216.112.112
151.99.125.2
151.99.125.3

GHz
06-10-2003, 22:57
Originariamente inviato da Tub_one
in'attesa ke qualcuno + preparato di me ti risponda ti dico quello ke so:
i dati ke ti servono visto ke ankio uso la tua configurazione sono 1: username e password ke sono quelli ke usi x connetterti
2: pila protocollare nel tuo caso PPPoE
3: naturalmente il dhcp o il gateway nn te li può dare l'isp xke sono dati appartenenti alla tua rete interna
4: i dns telecom sono:
212.216.112.112
151.99.125.2
151.99.125.3


Tub_one grazie 1000 per le delucidazioni, sto incominciando a capirci qualcosa! :D

Quindi in Host name metto il mio nome utente della connessione
a Domanin la password

Ma allora a gateway che ce metto? :confused:

Grazie ciao! ;)

lele_lillo
07-10-2003, 18:53
Originariamente inviato da GHz
Tub_one grazie 1000 per le delucidazioni, sto incominciando a capirci qualcosa! :D

Quindi in Host name metto il mio nome utente della connessione
a Domanin la password

Ma allora a gateway che ce metto? :confused:

Grazie ciao! ;)


prova magari il 192.168.254.254

per il modem ericson hp220 eth è quello che mi fa da GW

GHz
07-10-2003, 21:45
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando! ;)

Adesso sono riuscito a far funzionare tutta la rete (selezionanda PPoE mi sono apparsi i campi poer il nome utente e la password!).

Adesso tutto funziona alla grande. La maggior parte delle impostazioni del route le ho lasciate di default o in auto.

L'unico problema è la copertura del segnale: ho la casa a 2 piani ed è un disastro!

Premetto che il router è al piano superiore, e per ottenere una buona distribuzione del segnale l'ho messo il più possibile vicino alle scale che portano giù.

In questo modo il segnale è presente anche giù, ma è basso, e come entro in altre stanze viene perso! :cry:

Non c'è un modo per aumentare la potenza e/o migliorare la ricezione del segnale?

Poi, altra cosa, non so se dipende dalla bassa potenza del segnale, ma a volte (anche se il segnale è buono) viene perso.....e dopo poco ritrovato. Mah....devo settare qualcosa di specifico?

Grazie per l'aiuto! :)

Ciao,
GHz! :)

Tub_one
08-10-2003, 18:20
inerente alla tua ultima domanda ti rispondo dicendoti ke praticamente x vivere installo router x telecom e mi capita spesso di installare reti wireless e sinceramente il tuo problema lo riscontro spesso (segnale al 100% poi ad un tratto giu di colpo x riprendersi subito dopo) l'idea ke mi sono fatto è ke sicuramente c'è qualke segnale ke crea interferenze ma di + nn so
Per amplificare il segnale esiste in rete un progetto MOOLTOO artigianale ed originale ke promette miracoli con un qualsiasi motore di ricerca cerca"pringles wireless antenna"
:)

gohan
08-10-2003, 19:19
l'antenna fatta col tubo della patatine, è un'antenna direzionale non va bene per dare copertura uniforme.

Per la disconnessione, hai per caso disabilitato il broadcast SSID?