PDA

View Full Version : MIIIILLE Domande : schermi 16/10 , schede video , DELL e COMPAQ


ranata
06-10-2003, 11:26
Ciao a tutti ,
per vari motivi ( lavoro , caXXeggio + necessità di spendere circa 2000 euro in computer da scalare dalle tasse )
mi accingo per la prima volta nella difficile ricerca del portatile ideale .

Ho una discreta conoscenza del mondo Destop .... ma trovare risposte decenti per i portatili è veramente difficile .

Quindi partiamo a raffica :

SCHERMI 16/9 (o 16/10 o Wide XGA etc)

Consigliate questa tipologia di schermo ?
Ho visto l' HP NX7000 ( che dovrebbe essere WXGA 1200 X 800) e si vedeva molto bene .
Sembra che per le risoluzioni non 16/10 appaiono le famore bande nere , e vero ?

Se si opta per una risoluzione ancora maggiore ( tipo WSXGA -1600 *1200 o WUXGA - 1900 x 1400 ) i caratteri non diventano troppo piccoli ? gli eventuali DVD DVX a quale risoluzione girerebbero ( non vorrei ritrovarmi bande nere da tutte le parti :)?

SCHEDE VIDEO :
non esiste una recenzione con tutte le schede attualmente sui portatili ?
In particolare la Ati 9200 sembrerebbe meno potente della Ati 9000 , è corretto ?
La migliore prezzo/prestazioni attualmente in commercio sembrerebbe la 4200 ( quella montata sui dell ), confermate ?

Esistono portatili con schermo 16/10 con la 9600 ?

Ho letto che i DELL permettono la sostituzione di alcune parti tramite alloggiamenti minipci ( anche la scheda video ! ) c'è qualcuno che confermi .esistono altre case che permettono la sostituzione della scheda video ?

Pensavo di prendere ora una scheda normale ( tipo 9000 ) e in futuro fare l'upgrade .

Infine i tre modelli che stò puntando.....

compaq x1016ae
Dell 8600
Joybook 5000/8000 ( anche se non nè ho mai visto uno )

Avete esperienze particolare con questi tre ?
Quale mi consigliate ?


Ciao Ciao

NuKeglus
06-10-2003, 12:01
Originariamente inviato da ranata
SCHERMI 16/9 (o 16/10 o Wide XGA etc)

Consigliate questa tipologia di schermo ?
Ho visto l' HP NX7000 ( che dovrebbe essere WXGA 1200 X 800) e si vedeva molto bene .
Sembra che per le risoluzioni non 16/10 appaiono le famore bande nere , e vero ?


Allora... innanzitutto l'HP NX7000 dovrebbe essere una WSXGA e non una WXGA (come sul 1016 e 1015)... Per quanto riguarda le bande nere non so che dirti... leggendo i post di uno che ha comprato l'nx7000 sembrerebbe compaiano le bande nere... io ho giocato a Cold Zero a 1024x768 sul mio 1016 e vedevo a pieno schermo...


Se si opta per una risoluzione ancora maggiore ( tipo WSXGA -1600 *1200 o WUXGA - 1900 x 1400 ) i caratteri non diventano troppo piccoli ? gli eventuali DVD DVX a quale risoluzione girerebbero ( non vorrei ritrovarmi bande nere da tutte le parti :)?



Io ho scelto il compaq presario x1016ea proprio per questo motivo... alla fine ritengo che una WXGA sia più che sufficiente per un portatile... Poi vabbé la leggibilità è ottima anche sulla WSXGA ma imho è meno riposante...


SCHEDE VIDEO :
non esiste una recenzione con tutte le schede attualmente sui portatili ?
In particolare la Ati 9200 sembrerebbe meno potente della Ati 9000 , è corretto ?
La migliore prezzo/prestazioni attualmente in commercio sembrerebbe la 4200 ( quella montata sui dell ), confermate ?


Confermo che la migliore è la 4200 della dell come rapporto prezzo/prestazioni... La 9200 e la 9000 dovrebbero essere identiche tranne per il bus AGP che per la 9200 è a 8x invece che a 4x (ininfluente su questa classe di schede)... Occhio che ci sono modelli a 32mb e a 64... ad es. sul 1015 è a 32mb mentre sul 1016 a 64... Io cmq faccio circa 7400 punti (vado a memoria) al 3dmark a 1280x800 quindi più che sufficienti per la maggior parte dei giochi...


Infine i tre modelli che stò puntando.....

compaq x1016ae


Io ti parlo di questo perché lo possiedo.... Come estetica mi piace molto, sobrio ed elegante... La costruzione è robusta, sicuramente lo chassis è accoppiato meglio dei dell... La batteria dura veramente un sacco anche sotto sforzo, è silenziosissimo (raramente ho sentito accendersi la ventola) e la qualità del monitor è eccezzionale... anche le casse fanno la loro figura (nei limiti di casse per laptop)... La velocità poi non mi fa per nulla rimpiangere il desktop...
Problemi? Essenzialmente due: Un flash nero dello schermo che appare randomico e sembra essere causato da un bug nel sw di gestione energetica... capita ogni tanto e non è molto fastidioso, ma indubbiamente ogni tanto succede... Prima ho chiamato in assistenza e mi hanno consigliato di upgradare il bios, cosa che farò oggi pomeriggio...
Come seconda cosa non sono riuscito a collegare la tvout alla televisione... ho provato ad usare un cavetto che mi hanno dato con la mia vecchia 8500 ma la televisione non viene riconosciuta (coe se non fosse attaccata)... cmq tenendo conto che ho provato solo 5 minuti e che la televisione è vecchissima non credo sia un problema del portatile...

In conclusione... te lo consiglio? Certamente sì! Io di certo non mi sono pentito dell'acquisto...

Non mi sento cmq di sconsigliarti anche il dell... ero indeciso anch'io fra entrambi, ma l'ago della bilancia ha peso dalla parte di compaq anche per via del fattore estetico e della qualità di assemblaggio... l'8600 con quel colore grigio topo e le bande blu proprio non mi piaceva...

Byz!

ranata
06-10-2003, 12:17
Grazie mille per le risposte :))


il prezzo migliore per il compaq X1016EA che ho trovato a Roma è di 1800 € iva compresa in offerta .

Come ti sembra ?

ciro9905
06-10-2003, 12:22
mi piace anche a me il Compaq
ma non sopporto il fatto di dover comprare XP HE

il Dell ti consente di modificare la conf a tuo piacimento
e di scegliere il S.O. che tralaltro è su CD
(non su disco di ripristino)

e cmq a parità di prezzo preferisco le prestazioni all'estetica
(RAM, sk. video, disco)

non avevo sentito nulla sulla costruzione dei Dell....

NuKeglus
06-10-2003, 12:45
Il prezzo lo trovo ottimo... Io l'ho trovato minimo a 1870...Per quanto riguarda il discorso di preferire prestazioni alla qualità hai ragione... ma configurando il portatile dell come quello dell'hp più o meno il prezzo è uguale... certo il dell lo puoi configurare più potente ma costerebbe di più...
In quanto al S.O. ti dirò... sul portatile preferisco avere la versione home che è tale e quale alla professional tranne per alcune funzionalità di rete che sinceramente non mi servono... Inoltre tutto il s.o. è più leggero e carica meno servizi (certo li puoi disattivare sul pro ma tant'è).. Per quanto riguarda il disco di ripristino... beh io ho due cd... uno con il s.o. e uno con i driver... ora non ho ancora provato ad installarlo ma credo che sia il cd di mshome vero e proprio e non un disco di ripristino altrimenti non mi spiegherei la presenza del cd coi driver...
Infine, per quanto riguarda il dell... Premettendo che cmq il livello di qualità costruttiva è cmq ottimo, paga qualcosa nei confronti del compaq proprio per la sua caratteristica modulare... Poiché devono assemblarlo con componenti diverse, capita che talune volte l'assemblaggio stesso non sia perfetto... ad esempio ad un mio amico il monitor lcd non è perfettamente allineato con lo chassis dello stesso... per carità, stiamo proprio cercando il pelo nell'uovo, è un ottimo laptop anche il dell ci mancherebbe :)

Inspiron
06-10-2003, 16:33
Io ho un Dell 5150 e spezzo una lancia a favore di Dell.
L'altra sera ho guardato "Prova a prendermi" con Hanks e Di Caprio in batteria e quando ho finito di vederlo mi restava ben 46% di carica. Il portatile non scalda mai nemmeno quando gioco con la GF5200 overclockata a 230-500 contro i 199-400 originali.
La ventola parte raramente e non si sente nemmeno, inoltre è molto veloce e costruito bene...sono altre le marche che hanno problemi di costruzione, al massimo i Dell potrebbero avere qualche difetto, come tutti del resto!

NuKeglus
06-10-2003, 17:01
@Inspiron:
Forse ho scirtto in modo tale da essere frainteso :) Sono convinto che i dell siano degli ottimi laptop! Diciamo che in ogni caso, prendendo un dell o un hp, si va sul sicuro e si ottiene un'ottima macchina... solo che _personalmente_ ho puntato sul compaq, e mi trovo ottimamente :) e mi sento di consigliarlo poiché lo possiedo e ho potuto testarlo a fondo...
Per quanto riguarda i difetti, ho infatti scritto che è proprio cercando il classico pelo nell'uovo che si può notare questa _lieve_ carenza costruttiva nei confronti dell'hp... sempre imho e sempre considerando che siamo comunque su ALTI livelli :)

P.S. Oggi ho aggiornato il bios e problemi del monitor non ne ho più avuti... sperem :P

Inspiron
06-10-2003, 17:13
Su quale modelli hai riscontrato la carenza costruttiva di cui parli?
Non è per polemizzare, anzi è interessante evidenziare se ci sono stati miglioramenti o peggioramenti nel tempo dei vari costruttori per i futuri acquisti.
Il mio 5150 è il mio primo Dell per cui non so dirti se quelli vecchi erano fatti peggio pero' ti confermo che la qualità è veramente elevata a partire dall'imballaggio e dal contenuto di driver/software e ovviamente la costruzione generale del portatile stesso. ;)

beber
06-10-2003, 20:50
consiglio compaq non tanto per via dell'ottimo schermo come penso sia quello dei dell ma sopratutto per il design e la qualità strutturale pressochè perfetta

thekid
07-10-2003, 08:25
Originariamente inviato da ranata
Grazie mille per le risposte :))


il prezzo migliore per il compaq X1016EA che ho trovato a Roma è di 1800 € iva compresa in offerta .

Come ti sembra ?


Ciao. Questo notebook è uno tra i più interessanti che ho visto. Il prezzo che hai trovato è ottimo! Posso chiederti quale sia questo negozio a Roma? Io ne ho girati molti ma sotto i 1900 non si scende...

Grazie mille;)

ranata
07-10-2003, 09:27
Il nome non lo ricordo ,
ho visto una inserzione su Porta Portese .

la zona comunque è piazzale clodio .

pinok
07-10-2003, 09:33
Originariamente inviato da NuKeglus
Come seconda cosa non sono riuscito a collegare la tvout alla televisione... ho provato ad usare un cavetto che mi hanno dato con la mia vecchia 8500 ma la televisione non viene riconosciuta (coe se non fosse attaccata)...
Se hai usato l'adattatore, che presumo essere identico a quello che mi hanno dato con la mia Radeon VE (in seguito ribatezzata 7000), ti posso confermare che non si riesce, a conferma di quanto dicevo in un altro thread. I pin in più rispetto ai 4 dell'S-Video sono proprietari e sembra addirittura che cambino anche a seconda del modello.
Se il tuo cavetto è come il mio, gli manca un pin rispetto alla presa del portatile; guarda caso è proprio quella dove c'è il il video composito :( mentre sulle schede desktop è sul pin a fianco :(

Io ho risolto prendendo un cavo S-Video nuovo e scaldando con la punta del saldatore un pin l'ho inserito dove sarebbe dovuto andare; dall'altra parte ci ho messo un RCA e tutto funziona.
Non mi ricordo se il pin l'ho spostato dallo stesso connettore o se ne ho sacrificato un altro...