View Full Version : Prescott: in volumi solo a inizio 2004
Redazione di Hardware Upg
06-10-2003, 11:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10920.html
Il debutto della nuova cpu Intel è previsto per inizio Dicembre, ma la disponibilità effettiva sul mercato slitta di alcuni mesi. Problemi con il nuovo processo a 0.09 micron le cause
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bè che i Prescott abbiano avuto qualche problemino non è cosa nuova, ma la intel non credo si farà molti problemi per risolvere la cosa. Restiamo in attesa di alcuni futuri benk!
Per avere Prescott disponibile in quantità decenti si dovrà aspettare maggio-giugno......
In volumi .... pensavo che i P4 andassero a MhZ .... hihihihihi
...A proposito dell'extreme edition, qualcuno sa se è già uscito sul mercato??
Sono stato allo smau2003, ma non mi hanno saputo dire nulla...
dune2000
06-10-2003, 14:03
Quel vhe serve è una lista di Sk Madri 865-875 sicuramente compatibili, che tuttora manca.
Lord Archimonde
06-10-2003, 14:05
processori fantasma (ma nn c'era un faccina :ghost: ?)
o paper launch come preferite
la vera battaglia si scatenera' nel 2004:zzz:
B|4KWH|T3
06-10-2003, 14:05
di pari passo con Athlon 939 no?
Arruffato
06-10-2003, 14:14
Intel deve ringraziare che AMD stia pasticciando con i socket e i channel di memoria di Athlon 64, altrimenti sarebbero guai serissimi.
Signori vi ricordo che Intel è un colosso... :rolleyes: Non fa solo processori ma soprattutto vende bene cmq vada proprio perché "Intel" ;)
E poi che pasticci ha AMD con i Socket?
riva.dani
06-10-2003, 14:33
ma quanto ancora devo aspettare a comprare un Athlon 64 x essere sicuro che poi prescott nn sia di gran lunga più performante?
leoneazzurro
06-10-2003, 14:45
Da ora: i primi benchmark non danno il Prescott molto più veloce del P4.
^TiGeRShArK^
06-10-2003, 14:47
nn penso proprio ke prescott sia DI GRAN LUNGA + performante di un a64 ... casomai potrebbe essere vero il contrario se gli a64 arriveranno a freq ancora + alte di quelle attuali....
lo stesso si diceva non molto tempo fa su a64
quando si facevano bench con gli opteron
x REDZONE
A chi hai chiesto a SMAU? alle signorine pon pon? :)
X ARRUFFATO
pasticci AMD? TI spiego:
940: multiprocessore per server, mercato di nicchia
939: il 64 bit per tutti fra mooolto tempo
754: il 64 bit per tutti fra poco tempo
Ora dimmi...che casini ci sarebbero?
x WARDUCK
Intel è un colosso..hai ragione...fa pagare i processori il doppio di quel che valgono :)
E poi cos'altro fa Intel se non proci e chipzet? Ahh si , mi ricordo una webcam della Intel tempo fa...
XWarDuck
Si de RODI :D
:D VERY :D
XREDZONE
Dicono che l'ultima volta, l'anno visto vagare la notte in un castello medievale uhuuuuuuuu. :D
:D VERY :D
magomerlinopaolo
06-10-2003, 17:06
mi domando cosa succederà quando INTEL si scontrerà con il limite fisico dell' architettura del p4(già a 0.09 il passaggio è sofferto,figuriamoci quando dovrà scendere ancora di +) e non riuscirà a salire di mhz,mentre amd con la nuova architettura può salire molto + lentamente, in quanto pochi mhz in + --> buona prestazione in + :) vabbè, chi vivrà vedrà ^_^
Arruffato
06-10-2003, 17:49
L'aver lanciato un processore su socket 754, che si sà non avere vita lunga, praticamente ne limita la diffusione. Chi investe su una piattaforma che dura pochi mesi?
Ovverosia è probabile che ora, in vista di futuri upgrade, gli utenti preferiscano ancora il sistema P4 socket 478 su scheda madre con compatibilità Prescott (fra qualche settimana tutte).
L'Athlon 64 FX su socket 940 non farà mai volumi a causa della memoria ECC. E di questo in AMD ne devono essere ben consci. In effetti si tratta, secondo me, di una trovata per poter uscire formalmente con la CPU più performante, perché fosse uscito solo L'Athlon 64 su socket 754, Intel li avrebbe seccati immediatamente con il P4 EP.
Il vero Athlon 64 è quello con Socket 939 e dual channel, che però non è vicino. E questo dà tempo di reazione a Intel.
Ecco perché senza il pasticcio dei socket AMD avrebbe avuto la possibilità di espandere di + la propria quota di mercato.
Con questo non voglio dire che in AMD non sappiano pianificare strategicamente, ma a questo punto probabilmente non avevano scelta a causa di situazioni del passato.
The Inquirer ha fatto chiarezza sulla questione RAM ECC per i sistemi multi processor basati su AMD Athlon 64.
Il motivo per cui necessitano di RAM ECC è collegato al numero di strati delle schede madri stesse, che non riescono a lavorare correttamente con RAM Non-ECC. A questo, però, si è giunti ad una soluzione: ovvero disporre gli Slot DIMM in posizioni diverse, in modo da semplificare i collegamenti con la CPU:
Sembra, quindi, che sarà disponibile un opzione nel BIOS per selezionare il tipo di DIMM installate: ECC o Non-ECC.
^TiGeRShArK^
06-10-2003, 18:05
x futuri upgrade pensare al prescott???
ma se quelli ke l'hanno fatto finora (qdo ancora aveva un senso) sono stati fregati x l'incompatibilità con le mobo, quelli ke lo faranno ora saranno fregati x il cambio di socket previstio l'anno prox ... mi sa ke kome longevità di un socket fino ad oggi AMD sia stata INFINITAMENTE superiore ad INTEL.... se poi da oggi in poi il mondo andrà alla rovescia è 1 altra cosa ... ma cmq nn penso proprio ke AMD abbia intenzione di cambiare il suo socket 754. La scelta di cambiare il 940 in 939 era dovuta in quanto il 940 è stato introdotto SOLAMENTE x avere la supremazia su intel poikè è improponibile vendere al grande pubbliko un pc kn memorie tanto costose qto le ddr ecc (vabbè ke intel l'ha fatto ai tempi con le rimm, ma lui aveva il poter di "infinokkiare" con la sua immagine i poveretti ke sono stati letteralmente truffati comprando un willy....) e le unike mobo presenti erano quelle x l'opteron e ke qdi usavano x forza memoria ecc...
teoprimo
06-10-2003, 19:24
non concordo su una cosa il socket 754 non è di lancio è uno standard....per delle cpu non di fascia alta....
non ragioniamo solamente sul socket!!!
prendiamo un p4c quindi a 800mhz per farlo andare bisogna prendere delle mobo che lo supportino quindi il cambiamento lo devi fare se ne avevi una a 533mhz......
praticamente è la stessa cosa se cerchi il modello di punta...cambi mobo come hai sempre fatto anche per intel, se resti sulla fascia media del mercato non hai questo problema...
dove toppa il mio ragionamento?;)
cmq ci sono tante persone che comprano pc preassemblati (o assemblati) e li tengono una vita senza cambiare una vite io per esempio il mio l'ho tenuto un anno e mezzo...c'è gente che lavora ancora con pentium 2:rolleyes:
non tutti fraquentano forum di informatica la maggioranza è ignorante...secondo me abbastanza da farsi fare il pc dal negoziante e tenerlo cosi' com'è un'eternita' se prendi in considerazione che l'amd supporta gia' i 64 bit anche tra un anno qual'è il prooblema...
sono d'accordo con teo.. il soket 754 in futuro consentira' diverse scelte tra le fascie medio basse... il 940 e' solo di lancio e lasceranno il 939 come soket per processori di punta... anche perchè sembra che abbiamo molti margini di miglioramnti sia come chipset che salendo in frequenza... discorso inverso per il prescot... hanno gia' diversi problemi con il processo produttivo a 0'09.. e' l'intel non fa certo bella figura a rimandare una distribuzione adeguata di un loro prodotto!!! il 2004 ci riservera' delle belle battaglie.. :D l'intel non rimarra' a guardare ;).. io aspetto sempre comunque il 939 :D
asterix3
06-10-2003, 23:40
tuttalpiù ci potra essere una differenza come tra athlon xp e p4 nortwood a favore di chi non sò poi magari in qualche campo potranno esserci differenze piu grandi , ma bene o male .......
sicuramente ci sara una accelerazione tecnologica per far prevalere ognuno i propi prodotti , in tutto l'anno 2004 , bisogna anche dire però che all'architettura del p4 lo porta a nozze salire in frequenza.
bye!
dragunov
07-10-2003, 13:40
Io non so chi comprerebbe l'EE visto la vicina morte dell' architettura.
Se uno ha così tanti soldi penso che aspetti i pochi mesi che ci separano dall' abbordabilità del 64 bit
Sheerqueenie
24-10-2003, 16:06
io per motivi urgenti ( ero senza pc da 20 giorni e già impazzivo:muro: )
ho dovuto comprare un pentium 4 a 3.2 giga
ho la versione extreme edition per caso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.