View Full Version : Nuove cpu entry level da AMD nel 2004
Redazione di Hardware Upg
06-10-2003, 08:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10916.html
Emergono nuovi nomi in codice per le cpu AMD per Socket 754, tutte con 256 Kbytes di cache L2 integrata on Die
Click sul link per visualizzare la notizia.
ElDarbula
06-10-2003, 08:54
ma mi sbaglio o se non integrassero l'architettura x86-64 non potrebbero supportare i sw a 32bit? non avrebbe senso da parte di AMD! ....sto dicendo una gastroneria o è così?!?!
Originariamente inviato da ElDarbula
....sto dicendo una gastroneria o è così?!?!
Ciao ElDarbula. Si dice "castroneria".
Un saluto
Alessandro
jappilas
06-10-2003, 09:08
Originariamente inviato da ElDarbula
ma mi sbaglio o se non integrassero l'architettura x86-64 non potrebbero supportare i sw a 32bit? non avrebbe senso da parte di AMD! ....sto dicendo una gastroneria o è così?!?!
ehm no, se NON integrassero... sarebbero ne più ne meno che delle cpu come quelle di adesso ;);)
. A mio personale avviso è più probabile che AMD scelga di integare questa tecnologia anche in queste cpu entry level così da rendere disponibili sul mercato il maggior numero possibile di processori con supporto x86-64
sono d' accordo, AMD avrebbe tutto l' interesse di non fare del nuovo set di istruzioni una questione di prezzo... inoltre le cpu entry mi pare siano acquistate da una fetta molto consistente di utenti...;) ;)
lucifaro
06-10-2003, 09:09
Il codice a 32bit lo supportano è quello a 64bit che non potrebbero supportare.
Comunque anch'io penso che supporteranno i 64bit non gli conviene proprio fare altre CPU a soli 32bit.
filippide
06-10-2003, 09:09
Dall'articolo si lascia intendere che se queste cpu dovessero uscire avrebbero il supporto, come le attuali cpu, per i 32 bit.
Come da articolo riportato:
"...è più probabile che AMD scelga di integrare questa tecnologia anche in queste cpu entry level così da rendere disponibili sul mercato il maggior numero possibile di processori con supporto x86-64."
Personalmente mi sembrano un pò troppe come cpu di fascia bassa e poi tutte sullo stesso socket. Tuttavia questo dovrebbe fare pensare che il 754 avrà vita non breve. Ancora una volta AMD dovrebbe avere la piattaforma più stabile.
Crisidelm
06-10-2003, 09:20
Ho letto e sentito da più parti che NON dovrebbero in effetti avere il supporto ai 64bit (ovviamente quindi supportano SOLO i 32bit): è logico in un certo senso. Diversificare il mercato: le CPU che supportano i 64bit in alto e a un costo maggiore, le CPU che supportano "solo" i 32bit in basso, ad un costo contenuto, senza pestarsi i piedi fra loro...
pipozzolo
06-10-2003, 09:27
Scusate, ma visto che le schede madri non integrano il controller delle ram, per lo meno avranno il controller integrato... poi se non supportano i 64 bit, chi se ne frega, tanto non ci sono ancora applicazioni che possano sfruttarli! Speriamo che abbiano un prezzo da AMD, concorrenziale!
ElDarbula
06-10-2003, 09:28
X daturi
no! si dice "gastroneria"! è un termine coniato da aldo di aldo giovanni e giacomo in nonmiricordoqualespettacolo! ciauz!!
...scusate l'OT!
cmq una volta usciti questi proci entry-level, gli attuali barton 2500+ ecc... dovrebbero ulteriormente scendere di prezzo! speriamo che non li mettano fuori produzione subito!:)
Sì forse caleranno di prezzo ma visto che già ora un Barton 2500+ costa sotto i 100 euri ... e poi, a metà 2004 varrà la pena spendere ancora soldi in una tecnologia ormai agli sgoccioli? Già ora una MB Athlon 64 non costa uno sproposito figuriamoci fra 8 - 9 mesi ...
per me la mossa giusta è appunto aspettare un pichino e resistere con la carretta che si ha in questo momento......aspettiamo che calino anche solo gli entry 64 e poi si passa a quello.......al max io prenderei un barton 2500 con amma nuova ora per andare avanti fino a meta anno prossimo ma poi sono d accordo che non converra comprare 32 bit a 2004 inoltrato: semplicemente perche sara di gran lunga superato e i 64 entry costeranno come i fascia media (o medio alta?) di ora........poi bisogna vedere il prezzo....e chiaro che se me lo vendono a 30 euro magari uno ci fa anche un pensierino :-)))
ErminioF
06-10-2003, 10:35
I benefici a livello desktop dei 64bit si vedranno fra parecchio tempo ancora: chi ha cambiato pc da poco o ha per lo meno un 2.5 ghz, credo che potrà campare ancora parecchio, anche perchè a livello di frequenza/potenza ormai la crescita è rallentata
Mi sta bene che i tre comici habbiano inventato il termine Gastroneria, ma l'hanno fatto storpiano Castroneria... Vai qui: http://parole.virgilio.it/parole/sinonimi_e_contrari/index.asp
E controlla da solo :)
Amd integrerà la tecnologia x86-64, anche nelle Cpu entry. level, altrimenti, penso che s darebbe la zappa sui piedi da sola, io se dvessi acquistare un proc. a 2004 inoltrato lo vorei almeno con architettura a 64 bit, anche se poi sicuramente non saprei come utilizzarla. :-)))
ok, sono un *ç@##, faccio il bello, sgrido gli altri... e scrivo come una bestia senza rileggere e correggere... Vabbè. ho perso una buona occasione per star zitto...
^TiGeRShArK^
06-10-2003, 15:05
:D:D:D
AMD e basta!!!
:D VERY :D
teoprimo
06-10-2003, 18:07
Originariamente inviato da ErminioF
I benefici a livello desktop dei 64bit si vedranno fra parecchio tempo ancora: chi ha cambiato pc da poco o ha per lo meno un 2.5 ghz, credo che potrà campare ancora parecchio, anche perchè a livello di frequenza/potenza ormai la crescita è rallentata
E' proprio quello il bello.....
nn ti sei accorto che hai detto la cosa + bella del mondo!!;)
Tu mi dici che avendo un 2.5 puoi stare fresco per un bel po in quanto la tecnologia si sta rallentando.....quindi trasportando il discorso diciamo che:
perchè prendere una cpu a 32bit quando ne possiamo prendere una a 64bit che è chiaramente + longeva?????
OTTIMO!!!!!;)
Capellone
06-10-2003, 21:19
ma se AMD pensa di NON integrare i 64 bit nelle nuove cpu entry level, perche non le costruisce per il vecchio socket A che ha un mercato assicurato?
avvelenato
07-10-2003, 00:07
perchè prendere una cpu a 32bit quando ne possiamo prendere una a 64bit che è chiaramente + longeva?????
per spendere meno soldi :P
poi chissene frega, quando servirà una 64bit davvero, ce la si compra.
comunque: secondo me non ha alcun senso fornire i 64bits a cpu destinate all'entry level e quindi quasi nate obsolete.
chiunque voglia pianificare l'acquisto di una x86-64b compliant, penso abbia in mente la longevità.
beh comunque fate quel che volete, io intanto mi prendo un xp2000 che costa veramente poco. e il picchio a 64bit me lo fò quando le cpu idonee costeranno 50€ :P
avvelenato morto-di-fame
Originariamente inviato da glaucos
scrivo come una bestia senza rileggere e correggere...E allora clicca qui: http://forum.hwupgrade.it/images/edit.gif (http://forum.hwupgrade.it/editpost.php?s=&action=editpost&postid=2344729)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.