PDA

View Full Version : un paio di domande banali


maxblast
06-10-2003, 02:45
dopo un po' di prove con knoppix jamd freebsd morphix mandrake suse eccetera eccetera mi sono finalmente installato redhat ed è amore a prima vista, funziona tutto da ddio e mi sa che sarò ospite fisso del mondo linuz

però significa anche che inizierò a rompere con domande banali

ad esempio

voglio vedermi divx e ascoltarmi musica sul web però una cosa tipo navigator (e che è?) mi dice che non ci sono applicazioni adatte, quindi cortesemente se mi potete dire cosa si usa su linuz al posto di windows media player...

azie...

ah poi se potete darmi anche l'indicazione per mettere in rete windows e linuz... io avrei un server con win2000 che ha tutti i film e le apllicazioni: lo vedo anche da linuz o mi serve un software? scusate se faccio la domanda prima di provare

hilo
06-10-2003, 08:04
uno dei piu' completi e' mplayer
http://www.mplayerhq.hu/homepage/design6/news.html
non so se cisono pacchetti pronti per rh (anche perche' poi c'e' sempre il maledetto problema decss per i dvd); comunque puoi sempre cercare nel forum con parola chiave
mplayer
(in questo modo trovi anche gli altri correlati :D)

blackgnat
06-10-2003, 09:32
scaricati il pacchetto apt dal sito redhat ( c'è la paginetta del download per redhat9)....ed il pacchetto synaptic ( l'interfaccia grafico ....molto completo anche se un po instabile)
...in caso di bisogno hai sottomano l'intero parco rpm di redhat ( non è vastissimo ...comunque..) ..selezioni il pacchetto che ti serve ( in questo caso mplayer) e lui ti scarica tutto l'occorrente ( risolvendo tutte le dipendenze)....

mjordan
06-10-2003, 15:27
Xine ... Xine è un lettore multimediale (DivX e compagnia bella) e attualmente è l'unico a mostrare i menu dei DVD-ROM ... E anche facile da installare e configurare.

P.S.: Ottima scelta per la distribuzione ;)

FuocoNero
06-10-2003, 15:52
Rimango dell'idea che consigliare Mplayer ad un newbie sia un atto criminale :)

Ti consiglio decisamente Xine:
http://xinehq.de/ , nella sezione download trovi i link per i comodi binari per RedHat.

NA01
06-10-2003, 15:58
domanda nubbia :D

con mplayer come si fà a avere la barra di scorrimento (senza usare le freccette della tastiera)?
ho visto uno screenshot con la barra, ma non la riesco ad avere!
per carità, continuerò lo stesso a usare xine, però è una questione di principio :D :D

FuocoNero
06-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da NA01
domanda nubbia :D

con mplayer come si fà a avere la barra di scorrimento (senza usare le freccette della tastiera)?
ho visto uno screenshot con la barra, ma non la riesco ad avere!
per carità, continuerò lo stesso a usare xine, però è una questione di principio :D :D

Cambia GUI.

maxblast
06-10-2003, 20:49
ok li scarico tutti poi vi dico

azie

gokan
06-10-2003, 21:01
Originariamente inviato da FuocoNero
Rimango dell'idea che consigliare Mplayer ad un newbie sia un atto criminale :)

Ti consiglio decisamente Xine:
http://xinehq.de/ , nella sezione download trovi i link per i comodi binari per RedHat.
Quando usavo redhat 7.3, dopo aver scaricato i pacchetti adatti:
rpm -Uvh mplayer-common-0.90-1.athlon.rpm mplayer-0.90-1.athlon.rpm mplayer-gui-0.90-1.athlon.rpm mplayer-skin-Blue-1.0-2.noarch.rpm

Con il comando: mplayer (parte il programma testuale)
Con il comando: gmplayer -skin Blue (parte con l'interfaccia grafica)

Tutto funzionava alla grande.

gokan
06-10-2003, 21:04
Originariamente inviato da mjordan
Xine ... Xine è un lettore multimediale (DivX e compagnia bella) e attualmente è l'unico a mostrare i menu dei DVD-ROM ... E anche facile da installare e configurare.

P.S.: Ottima scelta per la distribuzione ;)
Daiiiiii, non puoi dire che scegliere RedHat è una scelta saggia
:D
Se tu non fossi un aspirante informatico ti lincerei...:sofico:

maxblast
07-10-2003, 00:02
azz ho sbagliato?

mjordan
07-10-2003, 02:23
Originariamente inviato da gokan
Daiiiiii, non puoi dire che scegliere RedHat è una scelta saggia
:D
Se tu non fossi un aspirante informatico ti lincerei...:sofico:

Ognuno sceglie la distro con cui si trova meglio per lavorare. Ed uso Red Hat appunto perchè sono un aspirante informatico. Oracle 9i Database è certificato solo sotto RedHat, così come tanti software del mondo reale. Per un uso professionale Red Hat a volte è una scelta obbligata.