View Full Version : con i portatili posso fare editing video in tempo reale?
:muro: Ciao a tutti,
il cruccio che mi attanaglia è il seguente:
per motivi di spazio mi devo disfare di una dv500.
E voglio acquistare un portatile (tipo vaio della sony) per continuare a montare filmati.
Ma con il premiere pre installato posso avere effetti in tempo reale senza sottopormi a rendering?
Grazie per le eventuali delucidazioni.
con i nuovi software di montaggio ... puoi avere gli effetti in RT ...
anche sul portatile
1) con premiere Pro ... devi avere una CPU molto potente, perchè gli effetti in RT vengono eseguiti dalla CPU
2) con Pinnacle Liquid Edition (testato su un portatile) hai gli effetti in RT grazie allo sfruttamento della CPU e della scheda grafica GPU (non quelle economiche condivise)
esempio:
il mio portatile ha una cpu da 1.7GHz
e una scheda video GeForce 420MX con 32 mb
con questa config. vado molto bene con Edition ... male con Premiere Pro che sfrutta solo la CPU
per quanto riguarda il portatile assicurati che abbia una GPU dedicata e che soprattutto abbia 64 mb di ram ... consigliati nel caso tu voglia lavorare con Edition
per quanto riguarda Premiere Pro dovresti puntare su un portatile molto potente, visto che non sfrutta la GPU ... direi un P4 da 3Ghz ... e non sto esagerando
ciao
mi pare che avid faccia deo portatili con tali funzioni ma ppenso costino parecchie migliaia di euro.
avid non fa portatili preconfigurati ma produce un software capace di elaborare un filmato in qualità DV in real time... garantisce RT con un picture and picture e con un effetto... l'ho provato ed è veramente fenomenale.. pur non avendo un computer fenomenale e senza scheda hardwuare RT il risultato era strabiliante... il pc su cui l'ho provato aveva un pentium 4 1.7GHz con 256 mega di ram e sono rimasto a bocca aperta per la fluidità dell'immagine... il prgramma si chiama avid Xpress e se avete possibilità di provarlo fatelo!!!!
fai come me, prendi questo
http://www.video-editing-rentals.com/avid-express-dv-v3-powerpack.htm
hehe, skerzo non lo preso (almeno per il momento):D
Dato che sei di milano ti segnalo questo:
Experience Avid|DNA
Milano, 15 e 16 Ottobre 2003 - dalle h 09.30 alle 19.00
Spazio Ippodromo del trotto, S. Siro
Io sono di Torino e quando vengono qua vado sempre ai loro convegni... ho intenzione di buttarmi su campo professinale... chissà!
ti assucuro che avid offre dei prodotti davvero interessanti... se hai occasione di andare è tutto di guadagnato!!
che tipo di convegno è?
mi spieghi di cosa si tratta, mi interessa molto
:D
la cosa migliore è andare sul sito www.avid.it e troverai tutte le info... c'è il link in alto a sinistra... ti consiglio di andare... l'ultima volta che ho partecipato ad un convegno presentavano Avid XPress (quello di cui ti ho parlato) e la cosa fantastica è che ti prenotavi e potevi seguire un mini corso con un computer solo per te... e poi il personale è molto preparato!!!! se sei minimamente interessato alla cosa ti consiglio di andare...
Una chicca: in quell'occasione in cui hanno presentato avid xpress sono venuto a conoscenza di una curiosità. Per farti capire le potenzialità del loro prodotti... hai presente la trasmissione della RAI "velisti per caso"? veniva interamente montata con avid xpress su un semplice portatile direttamente sulla barca e poi il tutto veniva mandato via satellite! fantastico direi!!!
Volevo precisare solo alcune cose,
Avid Xpress DV lavora si in realtime, però nel senso che ti fa vedere il realtime nel monitor del pc.
Nel momento in cui devi trasferire ad esempio su cassetta, l'uscita la devi comunque renderizzare (naturalmente solo le parti dove c'è inserito l'effetto).
Viceversa Avid Xpress Pro in abbinamento con Avid Mojo, ha tutto in reltime, sia l'uscita DV che analogica.
Questo lo davo per scontato... devo chiedere scusa... quello che comunque mi ha fatto sgranare gli occhi è che, anche senza una scheda dedicata per il rendering, il programma vanta delle prestazioni di tutto rispetto anche su macchine non potentissime. Quando ho assistito alla demo, dove nel montaggio c'erano dei passaggi un po' più complessi, il programma renderizzava ma sempre in tempi molto brevi.
Io ho avuto modo di provare avid xpress e premiere pro sul mio pc. Io possiedo un P4 2.66 con 2 GB di RAM 333 con dischi in RAID ata 133 e devo dire che premiere pro sulla mia macchina "gira" in modo decisamente lento. È quasi inutilizzabile!!! Avid invece è tutt'altra cosa. Pur renderizzando laddove l'operatore si è sbizzarrito con effetti e sovrapposizioni si riesce a lavorare decentemente...
Paky ho visto che hai la mia stessa scheda madre ma hai 4 HD di dimensioni differenti... vuoi dirmi che non sfrutti il RAID?
Io ho messo due maxtor diamond in stripe per un totale di 160 gb ma ogini volta che li uso sudo frddo.. se solo uno dei due mi dovesse abbandonare io perdo 160 GB di dati... facciamo le corna!!!
Ciao Anodis,
convengo in pieno per quanto riguarda Avid, quando parli di un software che senza scheda dedicata, riesce a fare tutto e anche il rendering in tempi decisamente bassi.
Per quanto riguarda il RAID, in effetti all'inizio avevo il 40GB per il s.o. e due 80GB in Raid0. Dopo qualche mese di utilizzo,ho avuto qualche problema con un 80GB ed ho perso quasi 120GB di acquisizioni video. Da allora non ho più usato il Raid, utilizzo solo il controller per connettere gli HD. Per l'acquisizione video (cui faccio utilizzo) o con Raid o senza non ho trovato differenze. Quello che mi premeva era di non avere perdita di frames durante l'acquisizione, il risultato lo raggiungo come dicevo, anche non utilizzando il Raid, perciò ho rinunciato definitivamente.
Pare di aver capito che utilizzi 2GB 333Mhz sulla scheda madre uguale alla mia. Io ho provato a mettere 2 da 512MB e una da 256MB, ma il PC non partiva. Poi ho capito che non potevo utilizzare due Ram con doppia facciata e una con singola.
Tu come sei arrivato a 2GB, con una coppia da 1 GB?
Poi un'altra cosa, per qunato riguarda il Bios, utilizzi l'ultima versione, cioè la 1014?
Grazie
Si ho due banchi da 1 GB... io furbo avevo comperato quattro banchi da 512, non mi ricordavo che aveva solo 3 slot... ho speso tutto sommato poco... io lavoro per una ditta che fa assistenza informatica e sono riuscito ad avere 2 GB a 300 euri!!!
Sì io ho l'ultima versione del BIOS... perché me lo chiedi hai forse avuto dei problemi?
Senti un po... tu l'hai provato premiere pro, io lo trovo di una lentezza mostruosa rispetto alla 6.5.. purtroppo però la 6.5 ha dei problemi di incompatibilità con winxp e quindi non lo volgio più usare.
Io ho intenzione, in un futuro molto prossimo, di fare diventare la mia passione per l'editing una professione e sto ancora decidendo se buttarmi su AVID o ADOBE. Il problema è che avid costa circa 1.500 euri (se non sbaglio) e premiere te lo danno insieme alla matrox rtx100 che costa 1200 euri!!!!! Ora diciamo che ho le versioni "demo" di tutti e due ma avid l'ho usato veramente poco per poterlo apprezzare a pieno!!! La cosa belle di premiere è che ha piena compatibilità con after effect e questo dirige i miei interessi verso la adobe!! tu che ne pensi?
1) il bios che utilizzo è precedente all'ultima versione, siccome non ho mai avuto problemi non so se mi conviene aggiornare, anche perchè non ho capito che benefici e miglioramenti mi porterebbe.
2) Non ho provato Premiere Pro, mi sono fermato al 6.5, quindi non so dirti, però ti consiglio vivamente Avid, è tuttto un'altra cosa. Costa poco meno di 1000€uro, ma ti assicuro che li vale.
3) Personalmente non uso After effect, ho abbinato ad Avid, Boris Red, Hollywood Fx Gold e Title Deko professional for Avid.
Comunque ti sconsiglio di prendere una scheda dedicata all'editing, ormai ci sono software che fanno il loro lavoro senza necessità di altro, se proprio dovessi optare per una scheda editing, ti consiglio Canopus.
Originariamente inviato da desmo
con i nuovi software di montaggio ... puoi avere gli effetti in RT ...
anche sul portatile
1) con premiere Pro ... devi avere una CPU molto potente, perchè gli effetti in RT vengono eseguiti dalla CPU
2) con Pinnacle Liquid Edition (testato su un portatile) hai gli effetti in RT grazie allo sfruttamento della CPU e della scheda grafica GPU (non quelle economiche condivise)
esempio:
il mio portatile ha una cpu da 1.7GHz
e una scheda video GeForce 420MX con 32 mb
con questa config. vado molto bene con Edition ... male con Premiere Pro che sfrutta solo la CPU
per quanto riguarda il portatile assicurati che abbia una GPU dedicata e che soprattutto abbia 64 mb di ram ... consigliati nel caso tu voglia lavorare con Edition
per quanto riguarda Premiere Pro dovresti puntare su un portatile molto potente, visto che non sfrutta la GPU ... direi un P4 da 3Ghz ... e non sto esagerando
ciao
parlando invece di premiere 6.0 cosa sfrutta, a parte le schede dedicate, per fare il real time?
esistono periferiche esterne, o altre cose adatte a un portatile, che facciano elaborazione dv real time?
.....io acquisisco, monto e masterizzo con Premiere Pro con questa macchina (portatile):
HP 7038:
P4 HT con bus a 800 Mhz
512 mega
Hd 60 giga 4200rpm!!
GeForce Go5600
e NON HO problemi, NON SI inchioda, NON E' lento.........
proprio ieri sera ho elaborato un'ora e un quarto con Premiere Pro in circa 40 minuti......... forse è il mio notebook potente o tutte queste teorie vanno a farsi benedire quando c'è un bel bus a 800 megahertz?!
:D :D :D
ma le transizioni e gli effetti li vedevi in full resolution in tempo reale?
esempio:
catturi da dv con premiere
fai correzzione colore
pigi play
il filmato che ti mostra ha i colori corretti o devi prima renderizzare?
Che io sappia Premiere Pro non applica effetti in "full resolution" (720*576 nel nostro caso), ma "in tempo reale" ovvero nella finestra in alto a destra della nostra area di lavoro.....
Se è questo che volevi sapere... si.... applico i miei bei effetti di transizione, di correzione colore, di sottotitolatura e tutto il resto, e la finestra me li mostra immediatamete senza effettuare alcun rendering.....
Sempre con il mio bel Hp.... note di cui sopra....
....Premiere Pro è ottimizzato per i processori P4 HT... si ottiene un boost prestazionale non indifferente (sicuramente si va molto più veloci con PPro che con P 6.5 sulla stessa macchina con processore HT)
Il mio note è 2.8 Ghz HT.... quindi ci sta che sfrutti appieno le nuove caratteristiche Adobe-Intel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.