View Full Version : FSB e Timings
Salve! :D
Ho la configurazione della signature e volevo sottoporvi una questione:
la RAM @ 333 con il voltaggio di default tiene il CAS2 senza problemi, quindi con timing 2-3-3-6 (venduta come una 2.5-3-3-6).
Per farla funzionare @ 400 devi mettere il CAS a valore di default e devo alzare di 1 il terzo timing (2.5-3-4-6) oltre al voltaggio +0.1 per sicurezza ;)
Ora vi chiedo, volendo far funzionare il sincrono il sistema, è conveniente tenere il bus a 166 e i timing bassi o a 200 e con i timing in signature? :confused:
Con il massimo overvolt consentito dalla mia scheda (2.8), mi conviene provare a tenere il bus a 166 ma con i timing 2-2-2-6? :eek:
Grazie per la pazienza! :D
Mostro!!
05-10-2003, 22:16
Nel tuo caso meglio fsb e ram in sync con timing + spinti.:cool:
Fuzzo, anche io ho la a7n8x rev 1006.. ma come fai a tenere i 200 di fbs stabili??? :( ... a me non li tiene... che config usi ? io ora sono a 180 * 13 con la config che vedi sotto.... e uso per di + memorie certificate asus :muro: :muro:
@Mostro!!
Ciao! ;)
Ho fatto delle prove: a 333 MHz DDR 2-2-3-6 il SuperPI da 1MB impiega 51''
Configurazione in signature: 49'' mi rendo conto che non è tanto ma dalle GeIL non posso pretendere miracoli :Perfido:
@Cangia
La configurazione in signature è quella che uso in questo momento ed è stabile :O
Ti posso dare qualche trucchetto:
- Hai provato ad aumentare il VCore della CPU? Io a 1.650 e a 1.675 non sono stabile!
- Hai provato ad aumentare il VDDR della RAM? A volte serve per rendere stabile la situazione :rolleyes: Non ti dico di rilassare i timing perchè hai delle PC3200 native, quindi il bus a 200MHz dovrebbe tenerlo ai timing di default!!!
Testa ogni modifica con Prime95... :cool:
Io per dirla tutta credo di essere stato fortunato... le GeIL sono testate per funzionare fino a 3.0V (tutte le GeIL), però a 2.8V (il massimo per il bios originale della nostra MB) non riesco come vedi a tenere i timing di default (2.5-3-3-6) ma devo aumentare di 1 il 3° :boh:
A 333 MHz tengo il CAS2 e il 2° timing a 2: stabilissimo ;)
Devi fare delle prove... l'overclock non è per nulla una scienza esatta!
Allora la nostra skeda tiene i 200 di fbs! uhm... :sbav: :Perfido: quindi.. alzo di 1 punto il vdram ( o come si chiama, la tensione delle ddr insomma ).. come vcore sto gia' a 1.775 .. dovrei portarlo a 1.8 o anche di +, ma visto che sto a liquido non ci dovrebbero essere problemi.. altri consigli che mi puoi dare? dai che raggiungo i 2500 :°)
Originariamente inviato da cangia
Allora la nostra skeda tiene i 200 di fbs! uhm... :sbav: :Perfido:
:rotfl:
Prima di tutto devi cercare di raggiungere la frequenza di default della tua CPU alzando il bus e abassando il moltiplicatore ;)
Fatto questo ti concentri sulla RAM... se è stabile, alzi il BUS :D
Se alzando il bus non è stabile alzi il voltaggio :cool:
uhm... prima raggiungo i 200 di fbs.. dopo se e' stabile, metti a 200 * 11 ( 2100 ) , invece che salire col bus ( che e' gia' tanto se tiene i 200 ) , salgo col molti.. provo cosi' :huh:
:cry: :cry: :cry: con fbs a 200 non boota neppure a 200 *10... arriva a windows e si pianta sistematicamente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :( :( :( :( .. che sfigaZ
Originariamente inviato da cangia
:cry: :cry: :cry: con fbs a 200 non boota neppure a 200 *10... arriva a windows e si pianta sistematicamente :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :( :( :( :( .. che sfigaZ
prova a caricare i parametri di default del bios, quanto ti chiede di farlo metti la y per caricare quelli ottimizzati, non toccare niente vai sull' fsb , con il 1006 dovrebbe farti vedere i 200 senza abilitare cose come aggressive, user defined, ecc., seleziona il 200 e riavvia e poi :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
fammi sapere.
Ciao
In pratica carico i valori di default del bios e modifico solo l'fbs ( da 166 a 200 ) ?:O
Originariamente inviato da cangia
In pratica carico i valori di default del bios e modifico solo l'fbs ( da 166 a 200 ) ?:O
giusto! xchè è strano che tu con il 3000 non riesca a fare quello che x tutti noi con il 2500 e normale cioè 200*11. ;)
Ripeto una cosa: hai provato al alzare un attimino il VCore della CPU?
Se carica Windows significa che ce la potrebbe fare e magari serve una spintarella per ottenere la stabilita'!!
Sono gia' a 1.775 di vcore... devo portarlo al massimo. cioe' a 1.850 ? dite che risolvo qualcosa?
:cry: :cry: :cry: :mad: :mad: :mad: niente da fare.. neppure a 1.85 v e' stabile a 200 *12.. mi sa che ho trovato la mobo sfigaZ che non tiene i 200
Originariamente inviato da cangia
:cry: :cry: :cry: :mad: :mad: :mad: niente da fare.. neppure a 1.85 v e' stabile a 200 *12.. mi sa che ho trovato la mobo sfigaZ che non tiene i 200
puoi dirmi che rev. è la tua mobo?
Hai provato a controllare i jumper della scheda?
Più specificatamente, se guardi sul manuale vedrai che vicino al northbrigde ci sono dei jumper che devono stare nella posizione di default (così abilitano l' FSB 266 e 333 e altri) magari e una stupidaggine perchè al 333 già ci arrivi, cmq già che ci sei dai una controllata a tutti i jumper e vedi che siano di default.
Non so... ....magari non serve, cmq prova.
Ciao
non ho mai toccato i jumper da come erano di default.. quindi non dovrebbero essere quelli.. uhm.. mi viene un dubbio.. che possa dipendere dal bios che usi te ? L'Huber o come cavolo si chiama... :D
Originariamente inviato da cangia
non ho mai toccato i jumper da come erano di default.. quindi non dovrebbero essere quelli.. uhm.. mi viene un dubbio.. che possa dipendere dal bios che usi te ? L'Huber o come cavolo si chiama... :D
si hai ragione, però certe volte alcuni rivenditori fanno delle prove con le schede e magari spostano qualcosa(mi è capitato:(), cmq se hai controllato e ok, per il bios uber lo trovi quihttp://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/ se vuoi prova , ma ricorda che è sempre una cosa delicata e rischiosa, scegli in base alla rev. della tua mobo(a proposito qual'è?) e usa l' ultima versione di Asusupdate, e più facile che dal Dos.
Qualche consiglio::)
usi un gruppo di continuità? Se no, la rete elettrica che usi soffre di tensione bassa? Non è che scatta spesso il contatore? Questo perchè non deve assolutamente mancare la corrente mentre flashi il bios. Poi carica la configurazione più sicura, vedi tu, (133*11 -166*10 prova la più stabile) non si sa mai.
Il BIOS Uber potrebbe darti una mano ma io ho il 1006 non-Uber! :O
Se vuoi, prova... non si può mai sapere! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.