View Full Version : UFO Aftermath : chi l'ha provato?
ragazzi chi ha già provato il gioco in oggetto?
è uscito da un paio di giorni in versione inglese mentre il 10 esce in italiano.. chi l'ha provato può dirmi se ho fatto bene a comprarlo dall'inghilterra o se ho buttato i miei soldi ?
mi basta che riprenda e rispetti il fascino di giochi come UFO Enemy Unknown e di Terror From the Deep :) :cool:
E' uscito?!?!?
Spero non sia come il primo UFO se no so già che mi chiudo in casa fino a dicembre :mc:
Cerco info intanto (e appena ti arriva non tardare a fare una recensione ;) )
Ciao
Anche sul forum ufficiale dicono che sarà una chi@vata ... :muro:
Originariamente inviato da Minax79
E' uscito?!?!?
io l'ho comprato in un negozio online inglese ed era indicato come disponibile.. quindi direi che è uscito :)
Spero non sia come il primo UFO se no so già che mi chiudo in casa fino a dicembre :mc:
Cerco info intanto (e appena ti arriva non tardare a fare una recensione ;) )
se è come Enemy Unknown penso che finalmente la bolletta del telefono calerà (io no nho una flat e internet mi costa un botto)... datemi un terror site da liberare o un nuovo distruptor per devastare qualunque cosa ci sia dentro lo schermo :cry: :sofico: :sofico: :cool:
Ma che genere di gioco è? Screenshot?
Napalman
06-10-2003, 01:26
Originariamente inviato da Redvex
Ma che genere di gioco è? Screenshot?
Attenzione ragazzi... UFO non è "uno" screenshot...
Ufo è stato uno dei migliori giochi "a turni" della storia del videogioco!:eek:
Ricordo quando uscì il primo... veramente un capolavoro!
L'atmosfera, le armi, gli alieni! Girare nelle praterie di notte a cercare il disco volante abbattuto era terrificante!
Il secondo era sempre grandioso ma non era più una novità come genere... il terzo (mi pare X-COM) non l'ho mai potuto sopportare! L'ho sempre reputato un insulto ai primi due.
Appena qualcuno di voi ci gioca, renda pubblico se siamo di fronte ad un sequel degno dei primi due (quanti anni sono passati? 6, 7?).:D :D
:oink:
Originariamente inviato da Napalman
Attenzione ragazzi... UFO non è "uno" screenshot...
Ufo è stato uno dei migliori giochi "a turni" della storia del videogioco!:eek:
Ricordo quando uscì il primo... veramente un capolavoro!
L'atmosfera, le armi, gli alieni! Girare nelle praterie di notte a cercare il disco volante abbattuto era terrificante!
Il secondo era sempre grandioso ma non era più una novità come genere... il terzo (mi pare X-COM) non l'ho mai potuto sopportare! L'ho sempre reputato un insulto ai primi due.
Appena qualcuno di voi ci gioca, renda pubblico se siamo di fronte ad un sequel degno dei primi due (quanti anni sono passati? 6, 7?).:D :D
:oink:
:what: ma stai skerzando spero.....screenshot non è mica un genere di gioco...ma vuol dire immagine e infatti ti kiedevo un sito dove ci fossero immagini di questo videogames
Lukather
06-10-2003, 09:58
Originariamente inviato da Napalman
Attenzione ragazzi... UFO non è "uno" screenshot...
:rotfl:
Originariamente inviato da Redvex
:what: ma stai skerzando spero.....screenshot non è mica un genere di gioco...ma vuol dire immagine e infatti ti kiedevo un sito dove ci fossero immagini di questo videogames
Credo intendesse dire che uno screenshot non rende giustizia al gioco, infatti credo che la visuale sia una classica isometrica.
Originariamente inviato da prova
Anche sul forum ufficiale dicono che sarà una chi@vata ... :muro:
Prego che questo non sia vero. Io voglio il seguito di UFO!
Originariamente inviato da fek
Prego che questo non sia vero. Io voglio il seguito di UFO!
Purtroppo l'ho provato e nuclearizzato ieri notte stessa.
La più grossa delusione del mondo: ero preparato ad una ciofeca, ma questo NON HA nulla a che fare con il "nostro" Ufo ...
NON puoi entrare negli edifici.
NON puoi demolire muri e altro come succedeva già ai tempi dell'Amiga.
NON esiste un minimo di strategia, poichè le mappe sono minuscole e tutti gli alieni ti arrivano addosso nello stesso punto, tu spari spari e finisci il livello.
Ah ... e diamo agli alieni il premio come "nemico meno cool della storia". Patetici ... ma cosa sono quelle sottospecie di vespe che tengono un mitragliatore con la coda?!
Una tristezza clamorosa: non ho trovato UNA cosa che potesse essere piacevole.
La colonna sonora è la cosa peggiore mai sentita in un videogioco: dopo 10 minuti avevo già voglia di togliere l'audio.
Non è servito, dato che dopo 15 l'ho disinstallato.
Ciao!
*Er*
Cancello l'ordine da Amazon
sbomberino
06-10-2003, 10:58
Fa veramente così schifo?
Ho visto gli shots su gamespot... non mi sembrava malvagio... certo se avesse almeno il feeling del primo... :rolleyes:
Originariamente inviato da prova
Purtroppo l'ho provato e nuclearizzato ieri notte stessa.
[CUT]
Ciao!
azz spero che sia solo una prima impressione... inizialmente anche il primo UFO non mi aveva impressionato molto ma dopo che sono entrato nei meccanismi è stato amore.
Ad ogni modo spero che entro la settimana mi arrivi per poterlo provare.. almeno comprandolo in inghilterra ho risparmiato diversi euro ;)
p.s. ma perchè se lo compro online in italia devo pagare almeno 4-5€ di spese di spedizione, oltre al prezzo di listino sensibilmente maggiore, mentre dall'inghilterra me lo spediscono gratis :rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da Guren
azz spero che sia solo una prima impressione... inizialmente anche il primo UFO non mi aveva impressionato molto ma dopo che sono entrato nei meccanismi è stato amore.
Ad ogni modo spero che entro la settimana mi arrivi per poterlo provare.. almeno comprandolo in inghilterra ho risparmiato diversi euro ;)
p.s. ma perchè se lo compro online in italia devo pagare almeno 4-5€ di spese di spedizione, oltre al prezzo di listino sensibilmente maggiore, mentre dall'inghilterra me lo spediscono gratis :rolleyes: :muro:
Seriamente: ti consiglio di disdire l'ordine e indirizzare i tuoi sudati risparmi su qualcosa di meritevole.
Questo non è il primo Ufo che richiede, come hai detto, qualche mezz'ora per entrare nella meccanica.
Stiamo parlando di un gioco in cui in una mappa all'esterno della città tutto ciò che si trova nello scenario è: terreno marrone, una chiesetta minuscola alta come i personaggi che muovi.
Finito.
Non erba. Non un albero. Non ... non ... non NIENTE!
Non c'è NULLA.
Nelle missioni cittadine gli edifici sono praticamente delle scatole che servono ad ostruire la linea di tiro. Non puoi entrare nei giardini come il primo Ufo. Non puoi entrare negli edifici per sparare dall'alto. Non puoi fare nulla.
E poi a cosa serve: tanto appena metti la testa fuori dalla strada tutti gli alieni arrivano in massa e devi solo accopparli.
Ma vi ricordate quanto era bello andarli a snidare casa per casa?
Se c'è qualcuno che ha ancora intenzione di cacciare i propri soldi lo faccia ... ma non dica che non era stato avvertito. :muro:
Essendo triste e arrabbiato per i cazzi miei sarò molto stronzo nel rispondere punto per punto. chiedo scusa in anticipo a tutti.
questo NON HA nulla a che fare con il "nostro" Ufo ...
Cazzo me ne frega se non c'entra con UFO1. Aftermath si ispira liberamente al capolavoro dei Mythos Games. Aftermath è TUTTA un'altra cosa (lo dico IO e lo dicono i creatori del gioco). Esistono capolavori liberamente ispirati ad altri capolavori. Di un banale clone di X-COM non ce ne facevamo un cacchio, quindi ben venga l'originalità di Aftermath.
NON puoi entrare negli edifici.
Solamente nelle mappe "ufo crash" non si entra negli edifici, mentre in tutte le altre tipologie di missione esistono combattimenti al chiuso (nelle proprie basi, n quelle aliene e in quelle da liberare). Non mi pare un grosso problema l'assenza di scontri a fuoco nei cessi di un cottage inglese o l'assalto con bombe a mano ad una capanna africana piena di sectoidi.
NON puoi demolire muri e altro come succedeva già ai tempi dell'Amiga.
Anche in Fallout tactics (che è un capolavoro) non si distruggeva niente, nemmeno in Commandos, nemmeno in Desperados... che sono tutti capolavori tattici "a squadre".
NON esiste un minimo di strategia, poichè le mappe sono minuscole e tutti gli alieni ti arrivano addosso nello stesso punto, tu spari spari e finisci il livello.
Questo lo verificherò di persona. Decine di reviews hanno lodato l'aspetto tattico e strategico, la difficoltà dei combattimenti e la fedeltà nella riproduzione delle armi. Chi si lamenta che i muri non vanno giù con le cannonate non mi sembra proprio un tipo "strategico"..
Ah ... e diamo agli alieni il premio come "nemico meno cool della storia". Patetici ... ma cosa sono quelle sottospecie di vespe che tengono un mitragliatore con la coda?!
Dei nemici con le texture alla moda non me ne sbatte una sega. In fallout tactics gli omini sono tutti uguali, i raider pure, ho un party con 3 donne e sono identiche agli uomini. Però è un capolavoro. Meglio un alieno disegnato con i piedi e brutto da vedere piuttosto che un bellisimo Alien ma che poi ha la IA di un bambino di 5 anni. Fanculo ai nemici "cool" e W l'intelligenza artificiale. Pochi fronzoli, voglio la sostanza.
La colonna sonora è la cosa peggiore mai sentita in un videogioco: dopo 10 minuti avevo già voglia di togliere l'audio.
Fosse per me i giochi intelligenti gli sviluppererei senza audio. Mettetevi su i CD che vi pare, sedetevi, connettete il cervello e giocate in silenzio (come a scacchi, e un tattico è un po' come uno scacchista).
Saluti e baci a tutti;)
Libero di buttare via i tuoi soldi [o la banda della tua connessione :rolleyes: ].
Fai come preferisci. :)
Giocando a strategici dagli anni 80 [non sono proprio l'ultimo arrivato] questo gioco lo considero uno dei più orridi mai visti in vita mia. :)
Per me il bello del primo UFO era proprio la possibilità di radere al suolo i muri. C'era una casa infestata di sectoidi ed entrare dalla porta avrebbe significato un massacro? Bene ... tiro giù mezza casa e poi vado con una squadra di ricognizione a controllare se c'è ancora qualcosa che si muove.
Sarò un nostalgico, ma era una delle cose che più mi erano piaciute e che mi avrebbe fatto piacere ritrovare in aftermath.
Attendo comunque qualche recensione.
io sto' aspettando che mi arrivi.
ordine fatto il 5/10 alle 22 di sera e spedito il primo pomeriggio del 6/10... ora non resta che aspettare le poste italiane... confido in domani o venerdì... sperem
p.s. trovo davvero desolante che sia già possibile scaricare il gioco dai vari prog p2p.... ma proprio nessuno compra ancora i giochi :( :muro:
Il bello di UFO era "anche" poter distruggere pezzi di case E poter combattere nelle case stesse. Del resto se esce Doom3 mi aspetto qualcosa che "assomigli" al precedente, come concetto. Poi se al posto dei mostri combatto contro ortaggi impazziti e al posto delle armi ho un mazzo di carte... beh, "chissenefrega me ne sbatto a me interessa la sostanza". Ma non è sicuramente Doom. È un'altra cosa. Magari bellissima, ma non "doom" come lo intendono *tutti* i fan del gioco. E visto che "Ufo" è un titolo scelto appositamente per attirare giocatori "fan di ufo" come api sul miele, creare qualcosa che elimina due elementi *cardine* del gioco (distruggere lo scenario e combattere nella capanna africana, come diceva qualcuno) beh, tutto è meno che un capitolo di UFO. È unostrategico umani-alieni. Del resto Unreal2004 prevede mezzi e scenari all'aperto, orientandosi verso uno stile tipo Battlefield1942. Unreal è diverso. Di Unreal avrà la base, ma npn è il classico Unreal. Ma siccome tanto i fan leggono Unreal.. si gioca su quello.
Butch Coolidge
08-10-2003, 13:50
.
Butch Coolidge
08-10-2003, 13:51
Salve a tutti, appena arrivato e subito mi metto a rispondere agli Anziani!, Premetto che sto intensamente giocando ad UFO da un po', e che sono stao un appassionato del primo... Caro Prova, permettimi di correggerti in un paio di punti, magari sono cose che nei primi livelli di gioco non si notano!
Citazione:
NON puoi entrare negli edifici.
NON puoi demolire muri e altro come succedeva già ai tempi dell'Amiga.
NON esiste un minimo di strategia, poichè le mappe sono minuscole e tutti gli alieni ti arrivano addosso nello stesso punto, tu spari spari e finisci il livello.
la prima e' vera. LaSeconda no, i muri li distruggi con le bombe o con le armi pesanti, cosa che ti permette di accedere ai giardini interni, la Terza anche non e' proprio esatta, nei livelli piu' avanzati dentro gli UFO, serva una buona strategia!
Citazione:
Ah ... e diamo agli alieni il premio come "nemico meno cool della storia". Patetici ... ma cosa sono quelle sottospecie di vespe che tengono un mitragliatore con la coda?!
Anche questo non e' del tutto esatto, io ho trovato almeno altri 12 tipi di alieni per ora. E i veri alieni sono comunque i RETICULANS, umanoidi rossi con bioarmatura e scudo sferico.
In definitiva giudico Ufo: Aftermath un ottimo strategico, innanzitutto il sistema di controllo e' precisissimo e comodo: Potete impostare le vostre flag per fermare il tempo, ovvero potete dire "fermati ogni volta che : vedo un alieno, finisco gli ordini, finisco le munizioni, sono ferito" e cosi'via, dimentichiamoci poi gli "omini scemi" alla Baldur's Gate che per andare in una stanza fanno il giro della mappa, qui una comoda linea vi fa vedere l'itinerario, che potete stabilire per tappe. E vi assicuro che programmare azioni del tipo "Avanzate, apri la porta e controlla, se e' libero entrate due su un lato due sul'altro, aspettate gli altri che si inginocchino di fronte e poi insieme all'uscita" e' facilissimo e gratificante! La parte della "global map" e' curata, la ricerca e lo sviluppo sono sfiziosi e incuriosiscono molto. Di certo, posso dire che le missioni alla lunga sono un po' ripetitive, ma e' anche vero che il 90x100 sono missioni random non necessarie per il gioco, quelle vitali e centrali nella trama sono un'altra cosa (tipo l'esplorazione dell'area 51)
In definitiva lo giudico un buon gioco, e ve lo consiglio!
Saluti a tutti, sempre pronto ad essere smentito e controbattuto,
Butch
Una cosa ragazzi: anche questo UFO è a turni ?
Gli altri UFO mi hanno sempe ispirato come atmosfera, ma odio i giochi a turni, troppo pallosi per me.
E mi raccomando, occhio alle parolacce !
Butch Coolidge
08-10-2003, 14:04
Beh , Xilema, diciamo che e' un sistema " a turni" con un la possibilita' alla Baldur's Gate di Time Stop per prendere le tue decisioni
Ciao Butch :)
guarda, con tutta sincerità ti dico che potrei rispondere alle tue argomentazioni, ma non prendermi per uno scansafatiche se ti dico che, francamente, questo gioco mi ha così deluso che non ho neppure voglia di stare a sprecare minuti preziosi battendo sulla tastiera.
Ne ho proprio un rigetto! ;)
Il fatto che a te piaccia significa che dopotutto non è da bocciare senza appello [forse]: e questo è un bene. :)
Lasciando perdere la grafica ridicola, la giocabilità a mio avviso azzerata, il design degli alieni assolutamente ridicolo e gli scenari spogli come un'attrice hard mentre lavora, ti chiedo solo una cosa: ti prego, non puoi negare che la colonna sonora sia una delle cose più brutte uscite dalle casse del tuo pc.
O mi contraddici anche su questo? :D
Ciao!
*Er*
sono daccordo con prova, nn e' minimamente paragonabile al vecchio ufo :(
Originariamente inviato da fek
Prego che questo non sia vero. Io voglio il seguito di UFO!
Dalle mie parti quando si dice che una cosa è una chiav@ta vuol dire che è bella! :)
Oltretutto chiav@re è - di fatto - bellissimo! :oink: :D
Per me l'opinione di prova conta moltissimo, non serve difendere il gioco perchè porta quel nome. Nessuno avrebbe parlato allo stesso modo di Ufo enemy unknow, io non pretendevo tanto, mi andava bene un Ufo aggiornato ai tempi odierni ma se non offre neanche questo è una delusione. Ne sono già usciti 2 di tonfi, serviva anche il terzo?
Sicuramente lo proverò perchè voglio tastare con mano ma non regalo i soldi a chi non lo merita ;)
Però che palle, io puntavo molto su questo titolo. Non posso neanche giocare al vecchio, non ho più l'amiga e sul pc mi gira troppo veloce UFFFF :(
Vabbè mi butterò sul sesso sfrenato :D
Ciau
Vabbè mi butterò sul sesso sfrenato
e' sempre la soluzione migliore :D
Io non capisco il vostro insistere sul fatto che Aftermath debba essere uguale a UFO1 e prendere forzatamente più elementi possibili dal primo e insuperabile capitolo della saga di X-COM.
Aftermath è un'altra cosa, e va preso per quello è: un gioco di combattimento tattico a squadre in real time con forti componenti RPG (level up, experience points, skill, attributes...).
Concordo comunque con ognuno di voi che UFO1 era (ed è) il massimo nel suo genere.
UFO Aftermath è un'altra cosa: con i suoi pregi e i suoi difetti, ma è un'altra cosa. I programmatori lo hanno detto centomila volte.
Butch Coolidge
08-10-2003, 18:59
Caro Prova che dire... Ho tolto la musica dopo 5 minuti!!! Ragazzi, on difendo Aftermath a spada tratta per principio, ma per un semplicissimo motivo: mi ci diverto! Mi piace il concept e lo stile, il sistema di controlla e' uno dei migliori per questo tipo di gioco... gli scenrai sono un po' spogli, e' vero, ma e' la Cenega, non la Origin... Io ti consoglio di spenderci altri 5 minuti... ma considera che io sono un tipo che non ama gli sparatutto in prima persona.. quindi qualsiasi altro genere di gioco, mi sembra una manna dal cielo! Ron Gilbert... MI MANCHI!
purtroppo UFO Aftermath nn e' un'altro tipo di gioco, ma una copia malriuscita di un gioco vecchio parecchi anni... e se con i mezzi che ci sono adesso nn sono riusciti a migliorarlo la cosa e' molto triste...
TheRipper
16-10-2003, 13:35
E' uscita la demo giocabile di UFO:Aftermath!!!
Eccovi il link: http://www.gamershell.com/download_3717.shtml
Buon divertimento! ;)
finalmente mi è arrivato il gioco ... ed è da lunedì pom da quando mi è arrivato che ci gioco.
il gioco ha qualche bug sparso qua e la (ad esempio oggi in una missione in cui dovevo recuperare un pilota paracadutato dopo essere stato abbattuto non potevo entrare nella rescue area, il rettangolo giallo, perchè era su di una collinetta e non potevo salirci :rolleyes: ... ho risolto eliminando tutti i mostri ;) :cool: ) ma mi sembra molto molto interessante.e divertente.
Non ho ancora capito bene come si sviluppano le ricerche (o meglio non so' come e dove trovare gli oggetti che mi mancano per proseguire... eppure fino ad ora ho fatto praticamente tutte le missioni :confused: )
Come armamenti sono ancora un po' indietro penso (ho già studiato alcune armi aliene ma preferisco i fucili a lungo raggio per le zone aperte e le granate a frammentazione in quelle chiuse, basi aliene, basi da liberare etc) ad ogni modo mi sembrano abbastanza vari.
imho no sono pentito di averci speso 25 sterline... ora torno a giocare :D :D :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.