View Full Version : HD rotto?
Ciao a tutti
volevo chiedervi qualche consiglio per capire cosa è successo al mio HD (è un Maxtor da 30 gb ma non so che modello).
Sul disco montavo win XP con fat ntfs (che mi è sembrata più stabile della fat 32) nella prima partizione; la seconda invece era partizionata con fat 32.
Sembrava che andasse tutto bene ma all'improvviso, da un giorno all'altro, il sistema si è bloccato: non riuscivo a caricare più win xp perchè all'avvio appariva regolarmente una schermata blu.
Ho provato di tutto ma non c'è stato nulla da fare.
Alla fine ho formattato tutto e provato a reinstallare il sistema operativo, ma anche così non ho risolto niente perchè l'installazione si interrompe subito.
Ho tentato anche con win 98 ma il risultato è uguale: non completa l'installazione.
Quando provo con win xp appare questo messaggio:
- impossibile caricare il file setupdd.sys Codice dell'errore 4
C'è qualcuno che può aiutarmi?
E nel caso fosse rotto l'hd, sapete quanto dura la garanzia e se la Maxtor sostituisce i dischi anche senza lo scontrino?
Un grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Ciao
wireless
05-10-2003, 20:08
a me faceva cosi quando la ram era andata...
Originariamente inviato da Kiraly
Ciao a tutti
volevo chiedervi qualche consiglio per capire cosa è successo al mio HD (è un Maxtor da 30 gb ma non so che modello).
Sul disco montavo win XP con fat ntfs (che mi è sembrata più stabile della fat 32) nella prima partizione; la seconda invece era partizionata con fat 32.
Sembrava che andasse tutto bene ma all'improvviso, da un giorno all'altro, il sistema si è bloccato: non riuscivo a caricare più win xp perchè all'avvio appariva regolarmente una schermata blu.
Ho provato di tutto ma non c'è stato nulla da fare.
Alla fine ho formattato tutto e provato a reinstallare il sistema operativo, ma anche così non ho risolto niente perchè l'installazione si interrompe subito.
Ho tentato anche con win 98 ma il risultato è uguale: non completa l'installazione.
Quando provo con win xp appare questo messaggio:
- impossibile caricare il file setupdd.sys Codice dell'errore 4
C'è qualcuno che può aiutarmi?
E nel caso fosse rotto l'hd, sapete quanto dura la garanzia e se la Maxtor sostituisce i dischi anche senza lo scontrino?
Un grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Ciao
per caso hai collegato più di un hard-disk?hai cambiato i parametri nel bios dell ACPI?prova a caricare il bios default
che scheda madre hai?hai provato ad aggiornare il bios?
Leggi il topic in rilievo e testa il disco con powermax, per verificare se ha problemi
Controlla comunque anche la RAM, come suggerito
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Non credo che la ram c'entri qualcosa perchè ho smontato l'hd e l'ho provato su un altro pc e presentava gli stessi problemi.
Inoltre, la cosa strana è che fino all'altro giorno era montato su una mobo MSI ktv3 e andava benissimo, poi senza cambiare nulla ha smesso di funzionare.
Allora l'ho testato su una GIGABYTE ga7va ma dà sempre problemi.
Ho scaricato powermax e i test sembravano a posto.
Ora sto procedendo a effettuare una formattazione di basso livello; avrò fatto bene? :confused:
Appena finito vi faccio sapere.
Qualche altra idea?
Ciao
Ho terminato la formattazione a basso livello.
Poi ho partizionato l'hd e l'ho di nuovo formattato usando un floppy di ripristino di win 98.
Risultato: stesso messaggio di errore.
Eppure i test con powermax mi dicono che l'hd dovrebbe essere a posto.....
Eventualmente come posso verificare se la ram non funziona? Esiste qualche programma di diagnostica?
Gogeta SSJ4
11-10-2003, 11:51
La cosa più semplice è provare la tua RAM su un altro PC e viceversa... controllo incrociato insomma ;)
Avevo un programmino DOS per testare la RAM ma non mi ricordo più il nome e cmq ci mette molto tempo a testarla.
Al mx prova anche a cambiare il cavetto IDE all'HD.
Ciao,
Luigi
Allora, mi sembra strano che sia la ram perchè ho provato a montare l'HD su un altro pc e non funziona ugualmente.
Anzi, quando l'ho collegato in serie insieme all'altro HD non veniva riconosciuto nemmeno dal bios.
Purtroppo non posso testarlo con Ram diversa perchè ho solo i due banchi di memoria già installati sul pc.
Mi consigliate di provare togliendone uno alla volta alternativamente?
E cos'altro posso provare? Qualche altro programma di test?
dueezero
24-01-2008, 23:06
Per tutti Sentite quaaa !! altro che RAM, io ho avuto lo stesso problema questa sera sapete come ho risolto? Nello stesso vostro modo cioè cambiando RAM e mettendo quella originale (512 di un Pavillon 5400) , premetto però che quella presumibilmente guasta (1G Corsair) ha sempre funzionato ma guarda caso ha avuto problemi proprio quando ho cambiato l'HD che era senza sistema operativo... Siccome però io penso male appena ho terminato di installare Win XP professional ho avuto la maligna idea di inserire di nuovo la CORSAIR da 1 GB, risultato? FUNZIONA di nuovo!!! Che miracolo direte, e invece no è tutto programmato!! I cari amici della Microsoft non l'hanno inserita tra i componenti HW "compatibili" con XP che in fase di ceck up HW la riscontra presumibilmente guasta (forse perché la Corsair non ha elargito $$?
La procedura quindi è:
1) installate tutti i componenti originali o compatibili secondo Microsoft: http://www.microsoft.com/whdc/hcl/default.mspx
2) installate XP
3)Spegnete il pc e togliete tensione o batteria se si tratta di portatili
4) inserite di nuovo la RAM (che vi dichiarava guasta con il "Impossibile caricare Setupdd.sys. Codice errore 4"
5)Mandate a quel paese Microsoft dichiarando che l'avete fregata!!
eleonora390
24-01-2008, 23:09
Hai risposto ad un post del 2003....:p :mbe: ;)
dueezero
24-01-2008, 23:13
Lo so, ma ci sono rimasto così male che vorrei aiutare qualcun'altro a non ripetere le 3 ore di prove, e meno male che avevo la vecchia RAMM!! E tu però hai letto il post del 2003?:) Come hai fatto a trovarlo?
eleonora390
24-01-2008, 23:14
:O :fiufiu: :wtf: :asd:
Ho letto il tuo post,tutto qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.