3Dfx4ever
05-10-2003, 16:10
Può sembrare un titolo un pò "arrogante", ma è fatto a posta x attrarre l'attenzione di tutti i possessori di Canon 5100 che stanno pensando di buttare la stampante per passare ad XP...NON FAELO !!!
Io non mi sono rassegnato e dopo mesi (non sto scherzando) di drivers e patch, ecco la mia soluzione.
In questo modo io non utilizzo neanche il BJC Angel (che è a pagamento e che a me funzionava 1 volta su 3...)
Requisiti:
a) Canon 5100 funzionante :)
b) PC con Windows XP
c) Drivers Canon 5100 per Windows 2000 (www.usacanon.com)
d) Pannello di controllo BJC Angel Canon Config (50K, FREE, per selezionare le opzioni di stampa)
Iniziamo..... (Le parole in maiuscolo vogliono solo stare a sottolineare i passaggi più importanti...)
FASE A: Disinstallazione
1) Accendere il PC
1) Accendete la stampante
2) Tenete premuto il tasto "Avanzamento fogli" della stempante x circa 10sec, finchè non sentite un breve gingle...
La stampante stamperà un motivo di prova ed effettuerà un "reset interno"...
Se non volete consumare inchiostro non mettete la carta e spegnete quando la lucediventerà gialla (carta non trovata ma reset effettuato)
3) Spegnete la stampante
2) Rimuovete tutte le stampanti Canon 5100 da "Stampanti e Fax" di XP (se avete fatto qualche prova ne avrete + di una...)
3) NON RIAVVIATE ANCORA...
FASE B: INSTALLAZIONE (seguite passo passo, poi vi spiegherò tutto)
1) IMPORTANTE : Prima di riavviare dovete STACCARE IL FILO DI ALIMENTAZIONE DELLA STAMPANTE (o dalla corrente o da dietro la stampante)
2) Riavviate il PC e scompattate i drivers Canon 5100 x win2000 in una cartella
3) Andate in "Stampanti e Fax" di Windows
4) Cliccate su "Aggiungi Stampante"
5) DESELEZIONATE "rilevazione automatica PNP della stampante"
6) Cliccate su avanti
7) Poi su "Disco Drivers"
8) Quindi selezionate la cartella in cui sono presenti i drivers Canon 5100 x Win2000
9) Accettate, se vi verrà chiesto, di installare i drivers senza certificazione
10) Selezionare "Non stamapre la pagina di prova"
11) Selezionare "Non condividere la stampante" (se vi serve fatelo nella FASE C.3)
10) FINE
FASE C: UTILIZZO
1) La stampante deve essere SPENTA e con IL CAVO ALIMENTAZIONE STACCATO SEMPRE.
E' FONDAMENTALE CHE WINDOWS VENGA AVVIATO IN QUESTO MODO.
2) Una volta avviato XP, quando necessario inserite il cavo alimentazione, accendete la stamante e stampate.
3) Se volete modificare le opzioni di stampa, avviate tranquillamente BJC Angel CanonConfig.
4) Prima di riavviare o spegnere il PC, togliere il cavo di alimentazione della stampante.
FASE D: Quando la stampante ricomincia a fare le bizze...
0) Se la stampante ricomincia a fare le Bizze, significa che non avete rispettato al 100% la Fase C.
Vi potete rendere conto di questo se, avviando XP, questo vi dice di aver rilevato la 5100 e vi chiede di installare i Drivers.
Da quel momento in poi la Canon 5100 non funzionerà più !!!!
1) Ripartite dalla FASE A.
Ecco tutto.
Il trucco è presto detto: la 5100 non funziona dal momento in cui il PnP di XP ( che parte all'avvio) la riconosce...
Quindi per evitarlo, non è sufficiente spegnere la stampante all'avvio, ma è NECESSARIO staccare il cavo alimentazione !!!
In pratica la si deve usare come una stampante o uno scanner USB, di quelle che non hanno il tasto di spegnimento:
Tenerla spenta ( con il cavo staccato) e accenderla solo quando serve (ed in questo caso MAI prima che si avvii XP).
Spero di essere stato utile a quelcuno con i miei stessi problemi e la mia stessa rabbia verso Canon Stampanti...
"In questo momento di cotanta crisi economica,
io ho risparmiato un pò di eurozzi della stampante nuova,
e spero di farli risparmiare anche a voi...".
Fatemi sapere !!!
Io non mi sono rassegnato e dopo mesi (non sto scherzando) di drivers e patch, ecco la mia soluzione.
In questo modo io non utilizzo neanche il BJC Angel (che è a pagamento e che a me funzionava 1 volta su 3...)
Requisiti:
a) Canon 5100 funzionante :)
b) PC con Windows XP
c) Drivers Canon 5100 per Windows 2000 (www.usacanon.com)
d) Pannello di controllo BJC Angel Canon Config (50K, FREE, per selezionare le opzioni di stampa)
Iniziamo..... (Le parole in maiuscolo vogliono solo stare a sottolineare i passaggi più importanti...)
FASE A: Disinstallazione
1) Accendere il PC
1) Accendete la stampante
2) Tenete premuto il tasto "Avanzamento fogli" della stempante x circa 10sec, finchè non sentite un breve gingle...
La stampante stamperà un motivo di prova ed effettuerà un "reset interno"...
Se non volete consumare inchiostro non mettete la carta e spegnete quando la lucediventerà gialla (carta non trovata ma reset effettuato)
3) Spegnete la stampante
2) Rimuovete tutte le stampanti Canon 5100 da "Stampanti e Fax" di XP (se avete fatto qualche prova ne avrete + di una...)
3) NON RIAVVIATE ANCORA...
FASE B: INSTALLAZIONE (seguite passo passo, poi vi spiegherò tutto)
1) IMPORTANTE : Prima di riavviare dovete STACCARE IL FILO DI ALIMENTAZIONE DELLA STAMPANTE (o dalla corrente o da dietro la stampante)
2) Riavviate il PC e scompattate i drivers Canon 5100 x win2000 in una cartella
3) Andate in "Stampanti e Fax" di Windows
4) Cliccate su "Aggiungi Stampante"
5) DESELEZIONATE "rilevazione automatica PNP della stampante"
6) Cliccate su avanti
7) Poi su "Disco Drivers"
8) Quindi selezionate la cartella in cui sono presenti i drivers Canon 5100 x Win2000
9) Accettate, se vi verrà chiesto, di installare i drivers senza certificazione
10) Selezionare "Non stamapre la pagina di prova"
11) Selezionare "Non condividere la stampante" (se vi serve fatelo nella FASE C.3)
10) FINE
FASE C: UTILIZZO
1) La stampante deve essere SPENTA e con IL CAVO ALIMENTAZIONE STACCATO SEMPRE.
E' FONDAMENTALE CHE WINDOWS VENGA AVVIATO IN QUESTO MODO.
2) Una volta avviato XP, quando necessario inserite il cavo alimentazione, accendete la stamante e stampate.
3) Se volete modificare le opzioni di stampa, avviate tranquillamente BJC Angel CanonConfig.
4) Prima di riavviare o spegnere il PC, togliere il cavo di alimentazione della stampante.
FASE D: Quando la stampante ricomincia a fare le bizze...
0) Se la stampante ricomincia a fare le Bizze, significa che non avete rispettato al 100% la Fase C.
Vi potete rendere conto di questo se, avviando XP, questo vi dice di aver rilevato la 5100 e vi chiede di installare i Drivers.
Da quel momento in poi la Canon 5100 non funzionerà più !!!!
1) Ripartite dalla FASE A.
Ecco tutto.
Il trucco è presto detto: la 5100 non funziona dal momento in cui il PnP di XP ( che parte all'avvio) la riconosce...
Quindi per evitarlo, non è sufficiente spegnere la stampante all'avvio, ma è NECESSARIO staccare il cavo alimentazione !!!
In pratica la si deve usare come una stampante o uno scanner USB, di quelle che non hanno il tasto di spegnimento:
Tenerla spenta ( con il cavo staccato) e accenderla solo quando serve (ed in questo caso MAI prima che si avvii XP).
Spero di essere stato utile a quelcuno con i miei stessi problemi e la mia stessa rabbia verso Canon Stampanti...
"In questo momento di cotanta crisi economica,
io ho risparmiato un pò di eurozzi della stampante nuova,
e spero di farli risparmiare anche a voi...".
Fatemi sapere !!!