PDA

View Full Version : non ci riesco!


insane74
05-10-2003, 15:38
:muro:
devo fare due cose e proprio non ci resco!!!

1) in casa ho due pc, uno con xp e l'altro con 2k: installate le schede di rete, li collego con un cavo cross e i due pc non si vedono. il cavo è ok, le schede pure, i vari led di stato sono tutti "verdi" ma non riesco a far vedere i due pc. non capisco come sia possibile ma provando vari smanettamenti da un pc vedo l'altro e viceversa, ma mai contemporaneamente. poi non ho capito perché ma quello con 2k è riuscito a navigare in internet per un pò con la connessione attiva sull'xp, ma poi non ha + funzionato. ho provato a cercare qualche guida per configurare i pc ma ne ho trovate diverse che hanno tutti una diversa idea di come fare la cosa e non me ne funziona una!

2) in ufficio ho 3 pc, due con 98SE e un 2k, 3 schede di rete e uno switch. come sopra, collegati e tutti i led belli verdi. e come sopra non riesco a far vedere i pc. i 98 se clicco su risorse di rete mi danno subito "impossibile accedere alla rete" mentre il 2k mi fa vedere i 3 pc ma se clicco sui due 98 mi dice "impossibile trovare il percorso di rete".

ora, è domenica e non c'ho proprio voglia di diventare matto (è da questa mattina che ci provo!): mi potete aiutare?????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

insane74
06-10-2003, 09:12
up!
:cry: :mc: :muro:

Poix81
06-10-2003, 12:22
ma gli hai configurati gli indirizzi IP???

insane74
06-10-2003, 13:02
Originariamente inviato da Poix81
ma gli hai configurati gli indirizzi IP???

si!
per il caso 1) ho usato 192.168.0.1 e .2 e per il caso 2) 192.168.0.1 e .2 e .3

ho provato anche settando il dns, il gateway, lasciandoli in bianco, ma nulla, sempre uguale!

Poix81
06-10-2003, 13:30
hai provato a fare il ping???

insane74
06-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da Poix81
hai provato a fare il ping???


fatto. non va in nessuno dei due casi. la cosa assurda è che nel caso 2 sul pc con 2k mi fa vedere gli altri pc in risorse di rete ma se ci clicco sopra mi dice "percorso non trovato"!!!


una domanda estemporanea: il cavo nel caso 1 è di tipo cross, ma nel caso 2 è giusto che siano "dritti"?

Poix81
06-10-2003, 13:40
hai messo lo stesso gruppo di lavoro??

quanto sono lontani i PC ???

insane74
06-10-2003, 13:46
Originariamente inviato da Poix81
hai messo lo stesso gruppo di lavoro??

quanto sono lontani i PC ???


stesso gruppo di lavoro, stessa subnet, solo tcp/ip come protocollo installato.

i pc sono lontani una ventina di metri, + o -.

Poix81
06-10-2003, 13:48
ma e' un cavo unico__

insane74
06-10-2003, 13:54
Originariamente inviato da Poix81
ma e' un cavo unico__

???
cosa significa?
dai 3 pc partono 3 cavi che entrano nello switch. le porte sono tutte "verdi" e, almeno all'accensione, lampeggiano anche quelle di "tx/rx" anche se dopo tacciono.

Poix81
06-10-2003, 14:07
ma il ping lo fai con il nome simbolico o con l'indirizzo IP????

insane74
06-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da Poix81
ma il ping lo fai con il nome simbolico o con l'indirizzo IP????

ip

Poix81
06-10-2003, 14:19
non so proprio cosa dirti

insane74
06-10-2003, 14:22
Originariamente inviato da Poix81
non so proprio cosa dirti


:cry: :cry: :cry:

grazie cmq per le risposte! :)

young
06-10-2003, 19:57
Sembrerebbe un problema legato ai cavi. Li hai comprati o li hai fatti tu? Le schede di rete sono dello stesso tipo (10 Mbps o 100 Mbps)?

insane74
07-10-2003, 08:35
Originariamente inviato da young
Sembrerebbe un problema legato ai cavi. Li hai comprati o li hai fatti tu? Le schede di rete sono dello stesso tipo (10 Mbps o 100 Mbps)?

i cavi sono stati stesi da un elettricista che si rifornisce da una ditta che fa i cavi e altre cose. le schede sono tutte uguali (delle netgear, come lo switch).

Poix81
07-10-2003, 08:51
allora credo sia un problema di cavi.

e' una rogna colossale crimparli.

per caso hai le prese nel muro???

insane74
07-10-2003, 09:45
Originariamente inviato da Poix81
allora credo sia un problema di cavi.

e' una rogna colossale crimparli.

per caso hai le prese nel muro???

e come faccio a controllarli???

cmq si, ho le prese nel muro. dai pc esce un cavo che va ad una presa, da questa presa finiscono un una stanza con un'altra presa, da questa escono 3 cavi che vanno allo switch. tutti i cavi sono "dritti".

Poix81
07-10-2003, 09:47
provo a mettere i pc vicini e fare la prova.

young
07-10-2003, 13:48
A volte gli elettricisti non rispettano la sequenza dei colori (nel luogo dove lavoro un elettricista nel posare i cavi ha sbagliato sequenze e i computer non comunicavano più tra di loro). Ti conviene effettuare una prova: compra un cavo cross in un negozio e collega i due pc. Se si vedono e comunicano tra di loro il problema dipende sicuramente dai cavi. A meno che uno dei cavi non sia stato collegato alla porta uplink dello switch! Infine assicurati che il cavo che collega il computer alla presa sia un cavo dritto e non cross-over.

insane74
07-10-2003, 14:33
Originariamente inviato da young
A volte gli elettricisti non rispettano la sequenza dei colori (nel luogo dove lavoro un elettricista nel posare i cavi ha sbagliato sequenze e i computer non comunicavano più tra di loro). Ti conviene effettuare una prova: compra un cavo cross in un negozio e collega i due pc. Se si vedono e comunicano tra di loro il problema dipende sicuramente dai cavi. A meno che uno dei cavi non sia stato collegato alla porta uplink dello switch! Infine assicurati che il cavo che collega il computer alla presa sia un cavo dritto e non cross-over.

ma se il cavo non fosse ok, com'è che nel caso 1 sono riuscito a trasferire dei file e a navigare dal 2° pc mentre era connesso al 1°??? :confused: secondo me sbaglio qualcosa nell'impostare i parametri della connessione ma non capisco cosa!!! :mc:

nel caso 2, lo switch è del tipo "auto ulplink": in pratica tutte le porte sono uguali. proverò a vedere i cavi.
boh???

cmq grazie a tutti per lo sbattimento!

hankmccoy
07-10-2003, 14:57
Controlla che sia abilitato il netbios su tcp/ip (schemata wins delle proprietà avanzate del protocollo tcp/ip)

Poix81
07-10-2003, 15:07
lo sai che la rete deve essere certificata se almeno uno dei PC si collega ad internet????

insane74
07-10-2003, 15:08
Originariamente inviato da hankmccoy
Controlla che sia abilitato il netbios su tcp/ip (schemata wins delle proprietà avanzate del protocollo tcp/ip)

controllerò, ma mi sembra di ricordare di sì. non è il default?

insane74
07-10-2003, 15:08
Originariamente inviato da Poix81
lo sai che la rete deve essere certificata se almeno uno dei PC si collega ad internet????


cioè?:confused:

Poix81
07-10-2003, 15:11
devi chiamare una ditta che ti fa una carta che certifica la correttezza dei cavi.... e cavolate varie. lo fanno con un apposito strumento.

ciao ciao

insane74
07-10-2003, 15:15
Originariamente inviato da Poix81
devi chiamare una ditta che ti fa una carta che certifica la correttezza dei cavi.... e cavolate varie. lo fanno con un apposito strumento.

ciao ciao

"devo" o "dovrei" (o "sarebbe meglio")?
negli ultimi due casi, lascio perdere la certificazione. la ditta è "di piccolo artigianato" e c'ho messo le mani io per risparmiare un pò su installazioni e configurazione. purtroppo ho avuto a che fare solo con reti aziendali (appunto certificate) con domini e dhcp e menate varie. pensavo che configurare un cavolo di workgroup fosse + facile ma evidentemente (se il problema non sono i cavi) sono proprio pirla! :( :rolleyes: :(