View Full Version : [Guida] Ottimizzare il trasferimento dei file in LAN
pegasolabs
05-10-2010, 20:28
Buona sera a tutti, mi chiedevo se i settaggi presenti in prima pagina andavano bene anche per windows 7...
Ho da poco creato (finalmente) una mia rete domestica, attraverso il mio router Sitecome WL-174, ora i dati via LAN tra i PC passano a 10 - 12 MB/s e in Wi-Fi intorno ai 3MB/s... Seguendo le istruzioni in prima pagina potrei ottenere dei miglioramenti o devo passare a un router in gigabit?
Grazie per un eventuale risposta :)Con 7 no, ha l'autotuning come vista ;)
the madman
11-11-2010, 10:57
Ciao a tutti, vi sottopongo il mio problema che mi sta facendo ammattire da settimane.
Ho 3 pc collegati tramite la Gigabit, di seguito l'hardware:
PC server: Atlhon 64 3000 su Asrock 939A785GMH/128M
HTPC 1 : Athlon X2 235e su MSI 880GMA-E45
HTPC 2 : Athlon X4 600e su MSI 785GM-E65
Router Linksys WAG-320N Gigabit
Tutte le MB hanno chipset LAN Realtek, win 7 ultimate e driver aggiornato all'ultima versione, Cool'n'quiet diasbilitato.
Il problema è la "lentezza" nel trasferimento file, parte con un picco di 60/70 MB/s per poi scendere fino ad attestarsi intorno ai 20MB/s, raramente resta sui 30/35 MB/s.
Parlo di file di grosse dimensioni, mkv da oltre 10GB, che sul "server" stanno su due nuovissimo Samsung f4 da 2TB (la copia da un hd all'altro ha un transfer rate di 100MB/s).
Ho provato a disabilitare anche il Green Ethernet fra le proprietà del driver, inoltre il software di diagnostica Realtek non rileva problemi.
Ho la sensazione che ci sia un limite impostato da qualche parte che blocchi l'utilizzo della rete al 25% ma non riesco a capire cosa sia.
Questo problema si manifesta durante la riproduzione (non streaming) dei file mkv@1080p rendendo necessaria la copia in locale.
La cosa assurda è che con un muletto che avevo prima basato su Athlon XP 1600+ e dischi molto più lenti non avevo nessun problema...
Cosa posso controllare?
the madman
12-11-2010, 10:16
Pare sia riuscito a risolvere il problema degli scatti con gli mkv (disabilitando Cool'n'quiet dal BIOS) però rimane sempre il comportamento anomalo della lan... o è normale così?
Ciao ho un problema con windows 7, ho un hard disk di rete e un router d-link g624t, quando vado a trasferire i dati da windows 7 a l'hard disk di rete mi dice che mi trasferisce i dati a 600kbyte al secondo.
(Sullo stesso pc oltre a windows 7, ho installato windows xp in modalità virtuale.)
Se trasferisco un file di 700 mega con win 7 mi dice 20 minuti, con utilizzo della banda del 5%.
Avviando windows xp in modalità virtuale lo stesso file di 700 mega me lo invia in 5 minuti con utilizzo banda al 23%.
Non sò dove più sbattere la testa :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:
Un grazie a chi mi darà un'aiuto "ho provato la soluzione nel 1° post ma nulla ciao e ancora grazie.
Anche io in una rete con un server con lubuntu ho grossi problemi di trasferimento dei files dal server lubuntu al pc windows7 non vado oltre 1Mb/sec.
Non riesco proprio a capire e risolvere questo limite.
Buon giorno
Sono in fase di ristrutturazione totale dell'appartamento e ho intenzione di creare una rete cablata con cavo (cat.6), in modo tale da poter condividere i contenuti multimediali in più stanze.
La mia perplessità è che con i contenuti multimediali HD si possono gestire tranquillamente file HD (1080p) con data rate di 50-60 mbps, utilizzando i segnali test di Jellyfish Video Bitrate Test Files (http://jell.yfish.us/).
Invece per quanto riguarda file multimediali 4K, con data rate di 120mbps, ieri ho fatto un test e ho notato che l'immagine si "frizza", e a tal proposito chiedo se esiste qualche soluzione via cavo per i file 4K.
Questo anche in virtù delle note di Jellyfish Video Bitrate Test Files, che asserisce che per i file Ultra HD (4K) , la nuova specifica BD richiede la codifica H.265 10-bit con un bitrate di 128 Mbps.
Ringrazio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.