PDA

View Full Version : Pentium 200mmx 64mb ram vabene per Rete Lan??


tristan79
05-10-2003, 13:10
raga ho un pentium 200mmx con 64 mega di ram e volevo sapere se va bene per fare una piccola rete lan con il pc qua sotto in signature?

sul piccolo ho messo windows 98 se....perkè con il 2000 le risorse erano troppo poche per la rete....si piantava spessisssimo...e ci metteva delle ore a caricare...ma anche con il 98 sta delle ore a trovare la rete....mentre con l'altro pc la cosa e rapidissima...


che dite? con 100€ mi prendo una scheda madre e un athlon 1400??? e meglio?

gohan
05-10-2003, 13:13
dipende da che cosa vuoi farci con quel pc!
Sicuramente una mobo più nuova e processore più veloce sarrebbero meglio!;)

tristan79
05-10-2003, 13:38
usare solo winmx, navigarci e basta....ma il fatto è che SOLO per entrare nelle risorse condivise dell altro pc, ci mette una vita......e per trasferire da un pc all'altro 120mb sai quanto ci metteva????

:cry: 68min!!!!!!!!!!!! è troppo lento!!!!

tu ke dici? può essere cosi oppure ci sono dei problemi?

gohan
05-10-2003, 13:44
per navigare e winmx basta anche un PIII.
Cmq non puoi pretendere grandi prestazioni velocistiche da un P200.

tristan79
05-10-2003, 13:50
aspetta, allora forse non mi sono spiegato bene. Tu mi hai chiesto cosa ci devo fare con quel pentium 1 200mhz no!?

ti ho risp dicendo che ESSENDO UN PENTIUM 1 A 200MHZ mi accontento di usare solo 1 programma WINMX..;) e stop...

grazie che con un PIII fai anche dell altro!

ma il mio problema è che è troppo lento per poter condividere e trasferire files da un pc all'altro! o forse è la rete che e configurata male?

gohan
05-10-2003, 13:54
è tutto l'insieme.... le risorse hw non sono un granchè su un P200, win98 non è un granchè per la rete, magari le sk di rete non sono delle 3com.....
Io con un PIII 500 e sk di rete 3com riesco ad occupare l'80% della banda con una rete a 100Mbit.

tristan79
05-10-2003, 13:56
infatti anche io ho il collegamento a 100mbit.....cmq allora alla fine meglio fare cosi: :D cambiare proc e scheda madre:D e metterci 256mb che ho gia qui a portata di mano!

gohan
05-10-2003, 14:03
esatto! ;)

tristan79
05-10-2003, 14:06
ok grazie supersayan!!!! :cool:

EDESMO
05-10-2003, 17:16
sarà perchè sono per il riparmio,
sarà perchè mi piace spremere sino all'ultimo le risorse,
sarà perchè sono contrario a gettare tutto per il nuovo,
sarà perche vorrei inquinare il meno possibile,
io un pentium 200MMX con 64MB
non lo getterei via
magari con un piccolo overclock, ed una buona messa a punto del setup-BIOS dovresti utilizzarlo con soddisfazione, visto che tutto sommato intendi solo usarlo per internet con Win-Mx
per questa sola applicazione il vero collo di bottiglia mi sembra la velocità di connessione ad internet
se hai riscontrato problemi attualmente io li addebiterei ad una cattiva o pesante configurazione di 98 e della rete potresti snellire 98 di ciò che non usi e controllare la configurazione di rete, del resto per due soli PC 100Mb di banda non è poca!
magari hai provato con degli IP statici e proto TCP/IP=predefinito ecc.
PS non è che sei collegato ad una dorsale da 34Gb ? allora il PC cambialo !

gohan
05-10-2003, 17:20
il problema non è winmx, ma il fatto che i traferimenti in rete siano lenti. Puoi ottimizzare quanto vuoi il tutto, ma un flusso continuo di 7-8 MByte /s da qul pc non riuscirai mai ad averlo!;)

sk8ne
05-10-2003, 17:38
Boh, io ho un pc con win 2000 server SP4 che uso appunto come server web e FTP con IIS proprio su un P200 mmx con 64 mbyte di ram.
Certo non è una scheggia, ma per navigare, scaricare con winmx e interpretare semplici pagine asp va più che bene... E' stabilissimo (non mi si è MAI piantato in 8 mesi) sopra ho installato e utilizzo winmx, word, excel, Homesite, winamp, MySql, mame ... Accedo alle risorse condivise quasi in tempo reale e winmx, IIS e MySql sono sempre attivi ...

Inoltre per trasferire files anche di grosse dimensioni (DivX) non ci impiega mai più di 10 minuti. Cazz, 68 minuti non ce li mettevo neanche quando con lo stesso pc avevo una rete a 10 mbit!! Il tempo massimo che ci ho messo per spostare 640 mbyte sono stati 40 minuti, ma nel frattempo navigavo e scaricavo con entrambi i pc e le collisioni in quell'hub a 10 mbit si sprecavano!!

Non posso capire come mai il tuo sia così lento ... Sei sicuro che la rete la rilevi a 100mbit??

EDESMO
05-10-2003, 17:41
per Win-Mx con una ADSL256 tra Down+Up considero una banda di 40 KB/sec, mi sembra che i 7/8 MB/s dela rete siano sufficienti
per il trasferimento sulla rete, se un 200mmx con sk 100Mb trasferisce a 7/8 MB/s, con un P4 3 Ghz con sk 100Mb/s che aumento di velocità di TR si realizza ?

gohan
05-10-2003, 17:47
i 7-8 Mbyte/s li ottengo io, non lui! E per una rete a 100Mbit sono quasi il massimo.

EDESMO
05-10-2003, 18:03
ma perchè lui la sk da 100Mb/s ce l'ha inserita su slot PCI o su interfaccia seriale ?

sk8ne
05-10-2003, 18:10
Originariamente inviato da EDESMO
se un 200mmx con sk 100Mb trasferisce a 7/8 MB/s, con un P4 3 Ghz con sk 100Mb/s che aumento di velocità di TR si realizza ?
Beh, a quanto ne so io la velocità del trasferimaneto di files su una lan dipendono più dalla sk di rete e dallo stato della stessa che dal processore utilizzato ... La velocità max TEORICA di una lan 100mbit è circa 12MByte/sec e quindi arrivare a 7/8 MB/sec effettivi è già un bel risultato con qualsiasi pc...

gohan
05-10-2003, 18:10
non vuol dire che se la sk è su PCI allora per forza il trasferimento files possa andare a 8Mbyte/s.
Ci sono diverse cose che possono rallentare il trasferimento dei dati, e nel caso ce ne sia più di una puoi ben capire che le prestazioni ne soffrono maggiormente

EDESMO
05-10-2003, 18:27
a mio parere se tristan79 ha cattivi TR sono probabili tre cose
la (o le) sk di rete è guasta o mal funzionante
cavo difettoso, inadatto o con interferenze
win (o i SO) e la rete sono male installati e configurati
eviterei di incolpare il 200mmx con 64MB
io nella mia rete utilizzo anche un AMD 486-133 con 95 e non ho rallentamenti

gohan
05-10-2003, 18:36
ma file da 700MB li trasferisci in rete?

EDESMO
05-10-2003, 19:03
ho appena fatto un banale test fra due ciofeche: una cartella da 110 MB da un 233mmx all' AMD 133, in 1' e 12'' quindi TR misurato = 1,5 MB/s, tieni presente che su l'Hub (no switch) contemporaneamente facevano traffico su internet altri due PC
per trasferire 700Mb impiegherei 7/8 minuti, più o meno come per masterizzare, non mi sembra un tempo di attesa che mi invogli a gettare queste due ciofeche di PC

gohan
05-10-2003, 22:28
scusa ma stiamo perdendo di vista il problema!
il pc con dei problemi è quello di tristan79 non il tuo!

tristan79
05-10-2003, 22:37
eccomi raga, grazie per avermi risposto, allora.......a me sinceramente mi e sembrato strano che su un windows 98 con il mio piccolo pentium 1 non riesca a creare una lan decente....

le schede di rete sono nuove....e funzionano a parer mio bene..
windows 98 l'ho messo stamattina...senza una mazza installato...nuovo di pacca...e ho fatto subito la configurazione per la rete, ho messo il dns primario senza la subnet mask...e poi il gruppo al quale appartiene es: ho messo come nome fastweb

poi sull altro pc ho windows 2000 sp4 e funziona da dio, e anche li ho configurato la rete in modo tale che si vedano.

solo ke adesso non riesco a vedere il pentium 1.....dove ho sbagliato? ci sta un giorno a cercare nelle risorse di rete, ma non trova nulla...come mai????

premetto che ho 2 schede di rete in un pc e 2 nell altro....e tramite il cavo incrociato ho collegato i 2 pc a 100mb.

Come dovrei configurare win 98??

gohan
05-10-2003, 22:42
credo che tu abbia fatto un po' di casino!
Scrivi esattamente la configurazione IP per ogni sk di rete dei due pc.

tristan79
05-10-2003, 22:58
ok:

sul pentium 1 ho 2 schede di rete. Su quella a 10 è collegata all' hag di fastweb e l'altra a 100 è collegata all'altro pc tramite cavo incrociato avente indirizzo:
ip ---> 5.255.219.33
subnet mask----->255.255.248.0
gateway predefinito---->5.255.216.1


l'altro ha: 5.255.219.34
subnet- 255.255.248.0
gateway 5.255.216.1


devo dirti altro?

gohan
05-10-2003, 23:02
quelli mi sembrano gli indirizzi di FW, o sbaglio?

Sulle due sk che sono collegate a 100 devi mettere degli IP fissi tipo 192.168.0.x e subnet 255.255.255.0

tristan79
05-10-2003, 23:04
ahhh si si si che coglione che sono scusami...

allora.....sulla prima ho messo 192.168.0.2

e sulla seconda 192.168.0.3

la subnet mask è uguale no!?

allora dove sbaglio????

gohan
05-10-2003, 23:09
ma la subnet è quella che ho messo io?

cmq apri risorse del computer e come indirizzo metti
\\nomePC
dovrebbe trovarlo.

tristan79
05-10-2003, 23:12
ok perfetto!! lo trova ora sono sul pc piccolo.....e ha trovato l'altro pc che si kiama PRINCIPALE, appena ci clicco sopra mi chiede la password!!! ma quale ci devo scrivere? io nell'altro pc non ci metto nessuna password per entrare! che ci scrivo?

gohan
05-10-2003, 23:16
nelle proprietà di rete di win98 hai impostato che come accesso primario sia come client per reti MS?
Se no impostalo come client per reti MS e al riavvio dovrebbe chiederti un utente e password, tu metti quelli che usi sull'altro pc.

tristan79
05-10-2003, 23:18
si l'ho impostato come client per reti, quindi al riavvio devo metterci quello ke ho sull altro pc???

ma ho messo solo come nome ADMINISTRATOR ....senza nessuna password....vabene lo stesso?

gohan
05-10-2003, 23:20
va bene lo stesso, anche se parlando dal lato sicurezza l'utente administrator senza password non è il massimo

tristan79
05-10-2003, 23:24
ok fatto...si ma qui dal pc piccolo ora sono entrato nell altro, però non vedo nulla, dentro è come vuoto, attivo la condivisione files dall'altro pc?

gohan
05-10-2003, 23:27
forse devi condividere qualche cartella!

tristan79
05-10-2003, 23:34
:D è una scheggia!!! per trasferire 700 mb...ci mette 6 minuti!!!!!........solo ke adesso c'ìe un altro piccolo problemino!!! uffff :( :mad:

Ora sono sul pc grande diciamo...quello qua iin signature, putroppo se vado in risorse di rete , l'altro pc non compare...come mai?????

tristan79
05-10-2003, 23:41
non e che devo riavviarlo per poter vedere il pc piccolo?????:confused:

gohan
06-10-2003, 06:53
non direi.... forse è solo un po' lento il netbios a far vedere i pc in rete.
Ma col metodo \\nomepc non riesce a vederlo?

EDESMO
06-10-2003, 09:03
Originariamente inviato da tristan79 è una scheggia!!! per trasferire 700 mb...ci mette 6 minuti!!!!!sono contento che tu abbia raggiunto delle velocità di trasferimento soddisfacenti, come ci hai dimostrato era un problema di configurazione e non di old-CPU

non sono mai troppi i grazie che dobbiamo a gohan per la sua capacità e disponibilità che quotidianamente ci fornisce e condivide nel forum

un modesto contributo che vorrei aggiungere: se con \\nomepc si "vedono" la rete è OK, per vederli anche in risorse di rete tieni presente che Win vuole anche almeno una cartella condivisa ed il "gruppo di lavoro" identico
un altro piccolo suggerimento: se hai più protocolli installati, spuntando, sulle propietà del protocollo TCP/IP della sk di rete di ciascun PC, la casella "imposta questo protocollo come protocollo predefinito" (linguetta avanzate), ottieni all'avvio una sincronizzazione in rete dei due PC più rapida, poichè Win non si mette a cercare il proto da utilizzare, ma usa subito quello che hai predefinito
facci sapere se hai risolto tutti i problemini

tristan79
06-10-2003, 09:23
allora, ho provato adesso adesso a fare \\pentium (è il nome che ho dato) ma non lo trova! come mai???? eppure ho riavviato!:cry:

tristan79
06-10-2003, 09:27
non riesco ancora a vedere il pc piccolo!!! magari c'e qualkosa nella impostazioni che mi sfugge.....

gohan
06-10-2003, 09:30
prova a staccare i pc da FW.

tristan79
06-10-2003, 09:30
momento!!! netbios??? scusate l'ignoranza...ma io il netbios qui sul 2000 come protocollo non l'ho installato!!!

tristan79
06-10-2003, 09:33
li ho staccati entrambi, ma non si vede lo stesso......:(

tristan79
06-10-2003, 09:41
RAga non è che per caso qui sul 2000 devo metterci il nome utente e password dell altro pc piccolo quando entra in windows?

EDESMO
06-10-2003, 09:52
tristan79, è vero che a volte con suggerimenti rapidi si risolve tutto, però perchè non provi una strada piu sistematica?
se con pazienza posti la configurazione di rete completa dei due PC forse si trova qualche svista che ti impedisce il collegamento full
per i due PC:
tipo di accesso primario
condivisione dei file
identificazione (nome e gruppo di lavoro)
controllo di accesso (condivisione/utente)
propietà TCP/IP delle due schede di rete che connettono i due PC (complete)

tristan79
06-10-2003, 10:08
allora si hai ragione....

sul pc grande diciamo dove sta windows 2000, all'inizio entro senza metterci nome utente e password, quindi in automatico,

per gli indirizzi tra le due schede che si collegano tramite incrociato:

dove c'e windows 2000: 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0

invece per fastweb: 5.255.219.34
subnet: 255.255.248.0
gateway: 5.255.216.1


windows 98 : 192.168.0.2
la subnet e la stessa

invece per fastweb: 5.255.219.33
subnet è uguale
gateway è uguale

tristan79
06-10-2003, 10:13
per tipo di accesso primario cosa intendi scusa?
la condivisione dei file sul 2000 ho messo D: ed E: e dal 98 si vede tutto, ma dal 98 come faccio a condividere?

come identificazione (nome e gruppo di lavoro) sul 2000 ho messo PRINCIPALE e gruppo di lavoro FASTWEB
sul 98 ho messo PENTIUM e gruppo lavoro FASTWEB

controllo di accesso (condivisione/utente) quello come dovrebbe essere settato??

EDESMO
06-10-2003, 10:34
Originariamente inviato da tristan79
per tipo di accesso primario cosa intendi scusa?
la condivisione dei file sul 2000 ho messo D: ed E: e dal 98 si vede tutto, ma dal 98 come faccio a condividere?
controllo di accesso (condivisione/utente) quello come dovrebbe essere settato?? le info le trovi su proprietà di "risorse di rete"
accesso primario: client per reti Microsoft
(mi insospettisce che "dove sta windows 2000, all'inizio entro senza metterci nome utente e password, quindi in automatico" come se entrassi in una sessione locale, non di rete)
nel 98 per condividere prima su proprietà di "risorse di rete" "condividi file e stampanti", poi con il clik dx sugli oggetti che vuoi condividere nello specifico
il controllo di accesso deve usare lo stesso metodo, nel tuo caso è sufficiente "a livello di condivisione"
gli altri valori che hai riportato mi sembrano corretti, completa le info

tristan79
06-10-2003, 10:40
in windows 2000 ho barrato la casellina accesso primario: client per reti Microsoft .....tcp/ip e condivisione files e stampanti microsoft....sono anch'essi selezionati.

solo ke all'avvio non mi chiede nome e utente.....non è che devo specificare uan password? se no non vede la rete?

EDESMO
06-10-2003, 11:02
Originariamente inviato da tristan79 solo ke all'avvio non mi chiede nome e utente.....non è che devo specificare uan password? se no non vede la rete? sono convinto che il problema è quì, se non ti autentichi all'avvio in Win2K, da 98 accedi a 2K, ma da 2K non accedi a 98

controllo di accesso (condivisione/utente) ?

tristan79
06-10-2003, 11:03
e come lo setto? scusami per la mia ignoranza ehh

EDESMO
06-10-2003, 11:07
Originariamente inviato da EDESMO il controllo di accesso deve usare lo stesso metodo, nel tuo caso è sufficiente "a livello di condivisione"

tristan79
06-10-2003, 11:13
comunque ho provato a pingare dal 2000 e pinga senza problemi....

tristan79
06-10-2003, 11:18
hai postato un sms vuoto!:)

EDESMO
06-10-2003, 11:19
il ping è a livello kernel-dos, non gui risorse di rete di 2k

tristan79
06-10-2003, 11:24
ok ok ma come faccio a farmi chiedere all'avvio nome utente e password da windows 2000?

EDESMO
06-10-2003, 11:31
non capisco come mai avendo sk di rete ed accesso primario=client per reti micrisoft, 2k ti faccia accedere senza PW? dove sono ora non ho un 2k per fare delle prove
in un precedente post non avevi detto utemte=administrator pw=""

tristan79
06-10-2003, 11:35
allora.....ho provato a riavviare.....e sul 2000 parte in automatico

nome utente: il conte egi

e va in automatico , la password non è settata....la devo mettere?

tristan79
06-10-2003, 11:40
allora sono riuscito a metterci nome utente e password sul 2000

il conte egi
egi

ora riavvio per vedere se me la fa mettere oppure parte in automatico..

EDESMO
06-10-2003, 11:41
la pw può essere anche la "stringa nulla"
vedo che hai definito un nuovo utente in 2k, questo ha ricevuto i diritti di accesso alla rete dall' "administrator" ?

tristan79
06-10-2003, 11:51
no no scusami sono sempre io.....accedevo come il grande egi, solo ke era talmente veloce che quasi nn lo vedevo e non ci facevo caso!

cmq ho riavviato e mi appare questo prima di entrare in windows:

Impossibile accedere. assicurarsi che il nome utente e il dominio siano corretti, quindi digitare nuovamente la psw. digitare la psw rispettando i caratteri maiusc oppure controllare che il block maiusc non sia attivato..

poi ci metto la password "egi" e entra in windows.....però perkè ciocca cosi?????

come faccio i settaggi da administrator?

EDESMO
06-10-2003, 11:54
accedi come utente administrator e relativa pw

tristan79
06-10-2003, 11:55
come password ci metto egi? quella che c'era con il nome utente il grande egi?

EDESMO
06-10-2003, 11:59
no !
quella che hai usato quando hai installato e ti sei autenticato come amministratore, se non ricordo male avevi inserito "nulla"

tristan79
06-10-2003, 12:10
ok l'ho fatto ma mi appare il desktop vuoto con le impostazioni di default....non il mio dove sono ora......cmq sono entrato in risorse ma non lo vede l'altro pc...

io ora sono connesso come "il grande egi" e psw "egi"

come devo procedere??? scusa ma sono nelle canne

tristan79
06-10-2003, 12:18
ora in win 2000 sono in pannello di controllo---utenti e password---e ho spuntato la casellina "per utilizzare questo computer occorre mettere il nome utente e password all'avvio"

ora all'avvio dovrebbe chiedermelo senza errori no!?

ma ora all avvio che nome utente e psw utilizzo su win 2000 pe r accedere al 98???

tristan79
06-10-2003, 12:23
ok me lo chiede e io come utente administrator mi collego con

il conte egi
egi


e sono dentro al mio desktop.....

ma non lo vede ancora sto maledetto 98:mad: :cry:

tristan79
06-10-2003, 12:29
nel pannello di controllo di win2k ------utenti e password

il conte egi è settato come administrator, solo ke c'e proprio il nome utente administrator che anche lui è settato come tale

cioè in pratica io qui ora vedo che ci sono 2 administrator appartenenti al gruppo administrator e quindi al controllo totale....

secondo te?

tristan79
06-10-2003, 13:20
ti allego questa immagine cosi è più chiaro..

tristan79
06-10-2003, 14:47
:D :D :D :D Ci sono riuscito!!!!!! :yeah: :winner:

il problema era che nelle risorse di rete di windows 98, mancava il servizio di condivisione files e stampanti! cosa che windows 2000 mi ha messo automaticamente quando ho cliccato sulla condivisione...così l'ho installato , ho condiviso il disco e ora funge tutto alla perfezione!!!

un grazie agli amici del forum che mi hanno fatto imparare una cosa nuova.:D :cry:

EDESMO
06-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da EDESMO nel 98 per condividere prima su proprietà di "risorse di rete" "condividi file e stampanti"vedo che sei esultante di gioia, è giusto, sono contento che tu sia riuscito a far funzionare tutto, mancava un servizio essenziale, con una lettura più attenta dei post di qualche ora fa, ti saresti impazzito di meno!

tristan79
06-10-2003, 15:54
si hai ragione....infatti mi sembrava strano che con questo pc piccolo non sarei riuscito a creare una lan decente.....

ora siccome ho un solo monitor....funziona bene il programma VNC oppure quale mi consigli per usare il desktop remoto?

sk8ne
07-10-2003, 08:15
VNC va benissimo ... lo uso per amministrare il mio pc di casa dal lavoro ;)

tristan79
07-10-2003, 12:08
benissimo.....allora lo provo!:p

EDESMO
07-10-2003, 21:27
VNC ok!