View Full Version : NOD32 v. 2.0 in italiano
è finalmente disponibile upgrade gratuito per i possessori di NOD licenziato o trial 30 gg. sul sito www.nod32.it (http://)
C I A O
ertortuga
05-10-2003, 10:19
Ce l'ho...:D
xcdegasp
05-10-2003, 16:17
ho scaricato ieri il nuovo nod322.0 in italiano :) sembra più veloce del precedente a fare la scansione..
Ho un dubbio però, il nod32v1,5 che avevo mi aveva notificato di 4 file infetti era il modulo della scansione in tempo reale ad avvertirmi ma facendo la scansione manuale non mi trovava nulla.. installando il nod32v2.0 non me trova ugualmente nulla ne lo scanner a tempo reale ne facendo la scansione manuale.. :(
Non saprei manco dirvi che virus era me lo ha segnalato tramite schermata ma dovevo fare urgente mente un'altra cosa e poi non sono più riuscito ad avere il nome.. sigh.. sigh...
ertortuga
05-10-2003, 17:15
:confused:
Non so, a me sembra beccarli tutti...in particolare swen.A...
xcdegasp
05-10-2003, 17:18
forse era un troian.. cmq tramite adaware e spybot ho fatto un po di pulizia.. :)
ertortuga
05-10-2003, 17:21
:p
L'importante + tenerlo SEMPRE aggiornato, altrimenti è come se (quasi) non ci fosse...:cry:
xcdegasp
05-10-2003, 17:27
esatto :p :p
ertortuga
05-10-2003, 17:38
:D
xcdegasp
05-10-2003, 21:16
ho notato una cosa.. da quando ho disinstallato nod32v1.5 alcuni programmi mi hanno perso la licenza ed altri non la mantengono anche reinstallandoli.. è normale?? :confused: :rolleyes:
ertortuga
06-10-2003, 07:15
io ho la V.20 e non ho nessun problema... non so cosa dirti...:(
xcdegasp
06-10-2003, 08:54
ma prima avevi la v1,5 ?? o sei partito completamente da zero quando hai messo la v2.0?
ertortuga
06-10-2003, 19:50
Ho disinstallato la 1.0 (la 1.5 non l'ho mai sentita...) e poi ho messo la 2.0
xcdegasp
06-10-2003, 19:55
era la 1,0 ma con gli aggiornamenti mi segnava che usava il db versione 1,5 .. vabbhè.. cmq a te tutto ok? sigh.. sigh.. in vista prevedo un formattone me sa :(
ertortuga
06-10-2003, 19:56
Per ora tutto ok, tranne qualche "lentezza" nel collegarsi al server per gli aggiornamenti...ma per il resto tutto ok!
xcdegasp
06-10-2003, 20:03
beato te... :cry: :cry:
Come faccio a sapere se il prodotto è registrato o meno?
Byez :)
ertortuga
06-10-2003, 21:52
formatta...:muro:
ertortuga
06-10-2003, 22:03
Originariamente inviato da baila
Come faccio a sapere se il prodotto è registrato o meno?
Byez :)
Cosa intendi dire? Spiegati meglio!
Originariamente inviato da ertortuga
Cosa intendi dire? Spiegati meglio!
Ho scaricato Nod32 in italiano dal sito ufficiale,però non vedo da alcuna parte quando tempo rimanga per utilizzare l'antivirus........
ertortuga
06-10-2003, 22:30
E' valido 30gg non so se visualizza un countdown...
Per scaricare la versione demo, valida per 30 giorni, fare clic qui.
Per ottenere informazioni dettagliate sull'installazione (Guida all'Installazione di NOD32) fare clic qui.
xcdegasp
07-10-2003, 05:27
aspetterò de farci qualche modifica o che si incasini un po di più... ho formattato a giugno :muro: :muro:
ertortuga
07-10-2003, 09:01
A giugno?
Allora è passato un bel pò di tempo...SCERZO!
Che S.O. hai?
IO uso win2k + sp3
xcdegasp
07-10-2003, 09:08
io WinXp+sp1... (più precisamente fine giugno.. :( )
l'ultima volta avevo atteso quasi un anno, ma era veramente impomato :D
Mo appena mi cambio scheda video formatto ;) :p
Fenomeno85
07-10-2003, 13:52
l'ho appena scaricato adesso devo solo cercare di disinstallare norton
xcdegasp
07-10-2003, 13:57
Originariamente inviato da Fenomeno85
l'ho appena scaricato adesso devo solo cercare di disinstallare norton
in bocca al lupo :sperem: io di solito per disinstallarlo dovevo fare così :bsod:
Fenomeno85
07-10-2003, 13:59
Originariamente inviato da xcdegasp
in bocca al lupo :sperem: io di solito per disinstallarlo dovevo fare così :bsod:
ho aperto anche una discussione ma non si vuole disinstallare:cry: mi da errore! che cosa posso fare senza dover formattare?
xcdegasp
07-10-2003, 14:13
se sei un po' pratico con il registro di Windows potresti cancellare tutte le chiavi di registro della Symantec, altrimenti potresti cercare sul sito www.symantec.com il tool di disinstallazione, se non ricordo male dopo innumerevoli lamentele lo avevano creato)... ;)
Fenomeno85
07-10-2003, 14:18
sai il link diretto?
xcdegasp
07-10-2003, 14:57
dovrei darci un'occhiata.. ma potrei farlo alle 19:00, ora sono un po impanicato.. :(
Fenomeno85
07-10-2003, 15:17
Originariamente inviato da xcdegasp
dovrei darci un'occhiata.. ma potrei farlo alle 19:00, ora sono un po impanicato.. :(
si va bene non ho problemi .. allora aspetto una tua risp
Fenomeno85
07-10-2003, 16:56
ciao allora il problema l'ho risolto ... ma dove prendo i seriali per nod??? ho scaricato la versione di prova di 30 giorni e se non li metto non posso installarlo
xcdegasp
07-10-2003, 17:59
mi sa che gli aggiornamenti sono solo per la versione a pagamento...
ertortuga
07-10-2003, 18:23
Non credo che gli aggiornamentyi siano disponibili solo per la vers. a pagamento.
Guarda sul sito www.nod32.it ci dovrebbero essere delle log&pswd per chi usa la demo
A me nei rapporti viene fuori sta roba:
Tempo Modulo Evento Utente
07/10/2003 20.17.04 Aggiornamento Funzione: gethostbyname, parametri: , valore ritornato: 11001
07/10/2003 20.17.04 Aggiornamento Il tentativo di aggiornamento è terminato con un errore (Errore nella connessione al server.)
Cosa significa?
Fenomeno85
07-10-2003, 21:02
Originariamente inviato da baila
A me nei rapporti viene fuori sta roba:
Tempo Modulo Evento Utente
07/10/2003 20.17.04 Aggiornamento Funzione: gethostbyname, parametri: , valore ritornato: 11001
07/10/2003 20.17.04 Aggiornamento Il tentativo di aggiornamento è terminato con un errore (Errore nella connessione al server.)
Cosa significa?
ma dove?
é nella scheda dei rapporti
John J. Rambo
07-10-2003, 21:16
Domanda:
voi in questi ultimi giorni riuscite a fare l'aggiornamento? :confused:
A me risulta sempre lentissimo (quando riesce a iniziarlo... :().
Speriamo sia solo una cosa temporanea!
John J. Rambo
07-10-2003, 21:22
Originariamente inviato da baila
A me nei rapporti viene fuori sta roba:
Tempo Modulo Evento Utente
07/10/2003 20.17.04 Aggiornamento Funzione: gethostbyname, parametri: , valore ritornato: 11001
07/10/2003 20.17.04 Aggiornamento Il tentativo di aggiornamento è terminato con un errore (Errore nella connessione al server.)
Cosa significa?
Non vorrei dire una cavolata, ma a me questo log usciva fuori appena installato il NOD, credo perche' cercasse all'avvio di fare l'aggiornamento automatico. Siccome io l'aggiornamento automatico l'ho disattivato (lo faccio a manina clikkando su "Update Now"), quel log non mi e' piu' apparso. :)
Se qualcuno pero' ha altre spiegazioni...
Ciao!!
ertortuga
07-10-2003, 21:35
Credo che ci siano dei problemi con l'aggiornamento: anche a me ci impiega molto tempo a collegarsi con il server anche se poi faccio l'update.
PS Qualche volta però mi dà l'errore...:D
Ma a voi le firme a quando risalgono?
A me: 10/07/03
Spero che il 10 sia il mese! :eek:
xcdegasp
07-10-2003, 22:19
Originariamente inviato da baila
Ma a voi le firme a quando risalgono?
A me: 10/07/03
Spero che il 10 sia il mese! :eek:
quell'errore me lo aveva dato all'inizio.. poi solo un paio di errori ma cmq poi l'aggiornamento è andato a buon fine.. non so se è lento o meno, io lo lascio fare da solo come per la versione precedente...
per quanto riguarda la data, è quella americana (come standard), quindi mm/gg/anno ;)
Originariamente inviato da xcdegasp
quell'errore me lo aveva dato all'inizio.. poi solo un paio di errori ma cmq poi l'aggiornamento è andato a buon fine.. non so se è lento o meno, io lo lascio fare da solo come per la versione precedente...
per quanto riguarda la data, è quella americana (come standard), quindi mm/gg/anno ;)
Quindi le firme sono di ottobre! :cool:
Ma adesso come ti segna la data? MM/GG/ANNO?
Byez ;)
xcdegasp
07-10-2003, 22:29
l'ultimo è di ieri 10/06/2003 20:57
oggi nun ha trovato nulla d'interessante :sofico: :p
Fenomeno85
08-10-2003, 14:49
gente volevo sapere una cosa:
ma come fa a metterci 900 sec circa a fare la scansione dell'intero sistema contro l'oretta se non ricordo male di norton?? norton che cosa controlla in +??
xcdegasp
08-10-2003, 15:04
norton è appesantito da tantissime cose semi-inutili del tipo controllo su script e spesso da falsi allarmi, perchè riporta stringhe che per lui sono settate come pericolose ma nel contesto in cui sono attuate sono del tutto innoque...
poi è diverso il motore di scansione, e quello di NOD32 per ora è uno dei più veloci. ;)
Fenomeno85
08-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da xcdegasp
norton è appesantito da tantissime cose semi-inutili del tipo controllo su script e spesso da falsi allarmi, perchè riporta stringhe che per lui sono settate come pericolose ma nel contesto in cui sono attuate sono del tutto innoque...
poi è diverso il motore di scansione, e quello di NOD32 per ora è uno dei più veloci. ;)
quindi posso stare tranquillo?
xcdegasp
08-10-2003, 16:00
bhè per essere più tranquillo prova a controllare di aver selezionato l'opzione controlla tutte le estensioni ;)
per il resto credo di sì.. cmq puoi installarti un'altro antivirus, magari usane uno freeware dove usi solo la scansione on demand così sei molto più sicuro :D
Sul lavoro uso nod32 come scanner in tempo reale e AVG6.0 per la scansione on demand..
Fenomeno85
08-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da xcdegasp
bhè per essere più tranquillo prova a controllare di aver selezionato l'opzione controlla tutte le estensioni ;)
per il resto credo di sì.. cmq puoi installarti un'altro antivirus, magari usane uno freeware dove usi solo la scansione on demand così sei molto più sicuro :D
Sul lavoro uso nod32 come scanner in tempo reale e AVG6.0 per la scansione on demand..
ok mi devo preoccupare ... dove l'attivo quell'opzione? e che differenza c'è tra i due?
xcdegasp
08-10-2003, 17:49
nella scheda "impostazioni-individuazioni" clicchi su estensioni e metti il segno di spunta su "tutte le estensioni"..
se te non la selezioni lui controlla solo le più comuni e/o quelle più a rischio, ma in questo modo possono sfuggire dei virus...
al contrario, se è attivata lui controllerà tutti i files presenti nel tuo HD e di conseguenza sei più tranquillo oltre che ad avare un protezione totale :D
NB: credo che l'impostazione dovrai darla in tutti e tre i moduli..
John J. Rambo
08-10-2003, 20:32
Oggi finalmente l'aggiornamento ha ripreso a funzionare bene! :) :)
per me è il miglior antivirus in circolazione lo uso da 4 mesi;)
..e non volgio piu' vedere nulla di symantec;)
ciaoo
Originariamente inviato da ironia
per me è il miglior antivirus in circolazione lo uso da 4 mesi;)
..e non volgio piu' vedere nulla di symantec;)
ciaoo
Parole sante! :eek: ;)
ertortuga
09-10-2003, 20:55
Norton l'ho messo solo una volta (sul mio primo PC k6 233...) andava tutto talmente lento che ho cambiato il PC, poi ho scoperto NOD32...:D
xcdegasp
09-10-2003, 21:00
concordo, oltre ad aver dovuto formattare anche quella misera volta che ho installato il norton nel lontano 2000.. non andava più ne il defrag nel lo scandisk :rolleyes:
so sfigato :lamer: :p
Originariamente inviato da ertortuga
Norton l'ho messo solo una volta (sul mio primo PC k6 233...) andava tutto talmente lento che ho cambiato il PC, poi ho scoperto NOD32...:D
nav si intergra nel so peggio di ie:eek:
Originariamente inviato da xcdegasp
concordo, oltre ad aver dovuto formattare anche quella misera volta che ho installato il norton nel lontano 2000.. non andava più ne il defrag nel lo scandisk :rolleyes:
so sfigato :lamer: :p
E mi sa di si! :sofico: ;)
ertortuga
09-10-2003, 21:10
Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu per NAV!:D
xcdegasp
09-10-2003, 22:43
Originariamente inviato da ironia
nav si intergra nel so peggio di ie:eek:
già già :p
ho installato il nod32 ed ho settato l'impostazione " controlla tutti i file" con tutte le estensioni compresi archivi zip ....quindi tutto.
Alla fine dice che i file controllati sono circa 35000 in 20 minuti
Con l'antivirus mcafee 7 invece i file controllati sono piu di 100000
con un tempo sopra l'ora.
domanda ???
il nod32 allora non controlla tutti i file ooo????????
è comunque affidabile?????
io ho installato la versione demo sarà per questo?????
ciaooo
xcdegasp
10-10-2003, 15:42
forse la versione demo non riesce a fare la scansione di alcuni o di tutti i files compressi... potrebbe essere :rolleyes:
ertortuga
11-10-2003, 10:34
A me fà lo scan di circa 30.000 files in 10 minuti...cmq controllo e vi faccio sapere...
xcdegasp
11-10-2003, 10:48
a me:
data: 11.10.2003 tempo: 02:16:38
numero di files controllati 24504
scansione terminata alle 02:34:39 tempo impiegato 1078 sec (00:17:58)
c'è da considerare che ho dei fel compressi molto grandi, alcuni dell'ordine di 2gb, inoltre girava pure seti@home ed emule :)
ertortuga
11-10-2003, 11:43
81704 files controllati in 686 secondi (11.26 min.)
ertortuga
11-10-2003, 11:45
NB: aggiornato NOD32 all'ultima versione, riavviato il sistema ed eseguita la scansione (e SOLO quella in esecuzione...)
xcdegasp
11-10-2003, 11:53
la scansione l'hai fatta in modalità provvisoria?
cmq mi sembra allineata, te avevi tutta la cpu a disposizione di nod32 mentre nel mio caso la cpu si alterna per emule, seti, e nod32..
Cmq può anche influenzare il quantitativo di ram e e i mhz del procio, nonchè il so..
Io ho un 2400+ step-b, gigabyte via kt333, 1gb di ram ddr333 (2x512), outpost-pro sempre attivo, dumeter, winXp-pro
ertortuga
11-10-2003, 12:13
Cosa intendi per "modalità provvisoria"?
Il mio P.C. è in sign e come S.O. uso Win2k + SP3
xcdegasp
11-10-2003, 14:56
quando fai il bot del pc, premendo F8, dopo la rilevazione dell'hw e di un eventuale dischetto, puoi decidere con che modalità far inizializzare windows.. una delle possibilità è appunto la "modalità provvisoria". In questa modalità il so carica solo lo stretto necessario quindi avrai una risoluzione grafica abbastanza scarsa ma in ogni caso è la modalità migliore per poter eseguire una scansione inquanto eventuali virus non verrebbero caricati in memoria :D
Quindi se vuoi essere sicuro di una scansione eseguita in modo impeccabile, basta che la esegui in questa modalità ;) e vedrai che il tempo di scansione sarà sicuramente più elevato rispetto alla modalità normale..
Originariamente inviato da Fenomeno85
gente volevo sapere una cosa:
ma come fa a metterci 900 sec circa a fare la scansione dell'intero sistema contro l'oretta se non ricordo male di norton?? norton che cosa controlla in +??
Si tratta solo di una politica di marketing... Norton, per dimostrarti la sua efficienza, DEVE lavorare tanto, ma la quantità del tempo impiegato per la scansione non significa QUALITÀ della scansione..... o almeno se dal punto di vista qualitativo i due AV si equivalgono, xchè devo perdere piu' tempo per una scansione?
C I A O
ertortuga
11-10-2003, 16:53
Originariamente inviato da xcdegasp
quando fai il bot del pc, premendo F8, dopo la rilevazione dell'hw e di un eventuale dischetto, puoi decidere con che modalità far inizializzare windows.. una delle possibilità è appunto la "modalità provvisoria". In questa modalità il so carica solo lo stretto necessario quindi avrai una risoluzione grafica abbastanza scarsa ma in ogni caso è la modalità migliore per poter eseguire una scansione inquanto eventuali virus non verrebbero caricati in memoria :D
Quindi se vuoi essere sicuro di una scansione eseguita in modo impeccabile, basta che la esegui in questa modalità ;) e vedrai che il tempo di scansione sarà sicuramente più elevato rispetto alla modalità normale..
Conoscevo la modalità provvisoria, ma non sapevo di questa sua utilità!
No lo eseguito sotto Windows in "modalità normale"
:D
Ora ci provo...ti faccio sapere.
PS tu l'hai eseguito così lo scan?
xcdegasp
11-10-2003, 17:01
io devo ancora provare il nod32v2.0 in quella modalità perchè la precedente si bloccava su un file rar di 2gb di dimensione.. :(
appena ho possibilità di fare il rebot lo faccio :D anche perchè in quella modalità dovrei fare il defrag (ormai il povero hd ne ha bisogno) :sofico:
ertortuga
11-10-2003, 17:17
Ah, perchè anche il defrag si fà in modalità provvisoria?:muro:
xcdegasp
11-10-2003, 17:24
diciamo che sarebbe meglio eseguirlo lì ;)
non capisco perchè alla microsoft credono che la modalità provvisoria serva solo al scandisck :muro: ma in ogni caso è sempre un miserissimo passetto avanti rispetto al passato :D
ertortuga
11-10-2003, 18:21
Ho fatto lo scan ed il defrag in mod. provv.
Lo scan è durato 20 minuti!
cmq tutto ok, tranne per un errore nel controllo della memoria...
credo dipenda dal fatto che ero in mod. provv.
xcdegasp
11-10-2003, 18:59
appena lo faccio anche io ti saprò dire ;)
ertortuga
11-10-2003, 19:50
ok!:D
xcdegasp
12-10-2003, 12:41
eccomi qui con nuove notizie :D
ho fatto la scansione in modalità provvisoria:
numero file 21820
tempo impiegato 3023 sec (00:50:23)
da notare che ho due file con estensione :zz e visto che è un'estensione supportata ci ha impiegato una vagonata di tempo su questi due ;)
cmq stavolta non si è bloccato :D :D
ertortuga
12-10-2003, 15:51
buon segno...:D
xcdegasp
12-10-2003, 15:54
direi proprio promosso a pieni voti :D e molto più veloce della precedente anche sui rar di elevate dimensioni :)
hanno proprio fatto un grandissimo lavoro :p
unica nota dolente, lo scanner email non supporta neancora l'imap :cry:
ertortuga
13-10-2003, 07:20
IMAP? Cioè...?
xcdegasp
13-10-2003, 11:06
è un altro protocollo per gestire la casella di posta elettronica via client...
con il pop3 sei obbligato a scaricarla nel pc, con le varie possibilità che lascia come ad esempio di lasciare sul sever una copia, ma cmq fisicamente scaricata..
l'imap invace la mantiene sempre sul server a meno che tu non la sposti in locale (ovvero sul proprio pc). quindi puoi condividere senza nessun propblema la stessa casella di posta con altre persone e non scarichi obbligatoriamente gli allegati delle emails.
ertortuga
13-10-2003, 17:42
Ho capito, ma a me va bene così...:D
xcdegasp
13-10-2003, 17:56
ma questo ne limita di molto le sue potenzialità e diffusione :(
ertortuga
13-10-2003, 17:59
Per un utente normale credo vada bene, per quello che ho capito io l'IMAP lo usano di più le società...non credi?
xcdegasp
13-10-2003, 18:05
e chi vuole la massima flessibilità ed efficenza da una casella email.. per non trascurare la sicurezza ;)
per l'80% delle persone al modndo il pop3 va più che bene, ma sono anche le stesse che comprano un pc in base ai soli mHz, che non sanno realmente cosa ci sia dentro un pc e cosa può offrire :(
ertortuga
13-10-2003, 19:00
...e infatti è già tanto se riescono a connettersi ad internet, un miracolo configurare la posta (POP3)...hihihihi:D
xcdegasp
13-10-2003, 19:05
:rotfl:
Originariamente inviato da xcdegasp
per l'80% delle persone al modndo il pop3 va più che bene, ma sono anche le stesse che comprano un pc in base ai soli mHz, che non sanno realmente cosa ci sia dentro un pc e cosa può offrire :(
Il computer è sempre di + un elettrodomestico.
E' una fortuna o una sfortuna, secondo voi?
Secondo me la virtù sta nel mezzo, ma quando vedo colleghi che si comprano pc da 5 testoni - SENZA MAI AVERNE VISTO UNO PRIMA - per fare "montaggi video" mi cadono un po' le pa**e...
Sono esagerato?
xcdegasp
16-10-2003, 19:12
anche a me cadono i cosidetti quando ascolti delle persone che parlano del loro pc appena comprato, e non ne sanno un cavolo, e si vantano di aver speso 500€ più di te ;) ma ancora più bello è quando ti danno la lista dei componenti che hanno :D non sai quante risate mi faccio ;)
molti si prendono di quelle fregatureee da passare nella storia :O
ertortuga
16-10-2003, 19:37
Originariamente inviato da xcdegasp
anche a me cadono i cosidetti quando ascolti delle persone che parlano del loro pc appena comprato, e non ne sanno un cavolo, e si vantano di aver speso 500€ più di te ;) ma ancora più bello è quando ti danno la lista dei componenti che hanno :D non sai quante risate mi faccio ;)
molti si prendono di quelle fregatureee da passare nella storia :O
Non è che c'è molto da ridere
:eek:
Anche perchè (come diceva una canzone) prima o poi "gli altri siamo noi"...:cry:
Fenomeno85
16-10-2003, 20:23
è i commercianti si fanno su quelle persone che non ne sanno una mazza facendoti passare anche un p1 come il più veloce processore sul mercato.
xcdegasp
16-10-2003, 21:19
per non parlare delle schede video :rolleyes: l'anno scorso ad uno che conosco, il computerdiscount è riuscito a far sostituire sostituire una geffo4ti4200 con una Ati9200 :rolleyes: solo perchè il tipo non ne sapeva na mazza e sapeva solo che la 9200 era nuova :muro:
Fenomeno85
16-10-2003, 21:29
mi stanno sulle :ciapet: quelli del computerdiscount ... due anni fa ammazza se passa il tempo .. ho fatto assemblare il pc con i pezzi che volevo, ero andato al c.d. e mi dicevano che la asus non era buona per p4 e che il 2G Nort non serviva una mazza e che ci voleva un 1600 Willy e non parliamo della scheva video ... secondo il negoziante era meglio una ati 8500 contro la mia bestai di Ti 4400 il che mi ha fatto cambiare di corsa negozio!! Alla fine son andato alla vobis e mi son fatto installare tutto quello che volevo :D
E non capisco i problemi che mi continuava a dire sull'asus ... mai aggiornato neanche il bios, tutto funzega alla grande :D
cristianm54
24-10-2003, 22:26
ma i vostri aggiornamenti sono tutti di 1.3 mega ogni giorno?
mi è venuto il dubbio propio perchè sono tutti uguali in dimensioni.
c'è qualcosa che non va , la data dell'aggionamento viene cambiata qindi penso che lo faccia regolarmente.
in generale anche secondo me è il migliore antivirus in circolazione.:rolleyes:
ertortuga
25-10-2003, 11:58
No qualche kB...al max un centinaio
John J. Rambo
25-10-2003, 18:54
Originariamente inviato da cristianm54
ma i vostri aggiornamenti sono tutti di 1.3 mega ogni giorno?
mi è venuto il dubbio propio perchè sono tutti uguali in dimensioni.
c'è qualcosa che non va , la data dell'aggionamento viene cambiata qindi penso che lo faccia regolarmente.
in generale anche secondo me è il migliore antivirus in circolazione.:rolleyes:
Anche da me sono sempre intorno a 1,3 Mb...
Perche' comunque dici che sembra strano? :confused:
Quando usavo AVG6 gli aggiornamenti erano file da 3,5 Mb a botta! :eek:
Ciao!!
cristianm54
26-10-2003, 09:19
ma infatti so per certo che avg 6 non controlla quello che già hai e scarica tutto , tutte le volte. non 32 2.0 pensavonon facesse così....:mad:
ertortuga
26-10-2003, 10:14
Provate a disinstallarlo e reinstallaro...non saprei che dirvi:
a me gli aggiornamenti (giornalieri) vanno dai 25kb ai 100 kb max!
Ma avete la versione 2.0??
IO sono "partito" dalla BETA4 in italiano e poi con gli aggiornamenti (in automatico) me l'ha passata a 2.0...
Originariamente inviato da John J. Rambo
Anche da me sono sempre intorno a 1,3 Mb...
Perche' comunque dici che sembra strano? :confused:
Quando usavo AVG6 gli aggiornamenti erano file da 3,5 Mb a botta! :eek:
Ciao!!
Anche a me fà aggiornamenti da 1,3 mb! :muro:
cristianm54
27-10-2003, 13:42
ho la 2.0 in ita.
poi mi scarica un file di nome update.ver. a voi?:O
ertortuga
27-10-2003, 17:47
Originariamente inviato da cristianm54
ho la 2.0 in ita.
poi mi scarica un file di nome update.ver. a voi?:O
All'inizio...poi scarica engine1.nup...(almeno ora che ho fatto l'update!)
Avrei bisogno di una info rapida:
Mi potete indicare la cartella dove nod32 scarica i file di aggiornamento per il database antivirus. perchè ogni tanto vorrei salvarli così se formatto non devo riscaricare gli aggiornamenti ho la versione 2.5 (non server)
grazie
Tom Joad
20-01-2006, 09:51
Avrei bisogno di una info rapida:
Mi potete indicare la cartella dove nod32 scarica i file di aggiornamento per il database antivirus. perchè ogni tanto vorrei salvarli così se formatto non devo riscaricare gli aggiornamenti ho la versione 2.5 (non server)
grazie
La cartella è C:\Programmi\Eset\updfiles. Vai qui (http://www.wilderssecurity.com/archive/index.php/t-32131) per vedere come fare.
Ciao.
La cartella è C:\Programmi\Eset\updfiles. Vai qui (http://www.wilderssecurity.com/archive/index.php/t-32131) per vedere come fare.
Ciao.
Ti ringrazio e ho capito pure come si dovrebbe fare ma i link di quel sito non fungono quindi non posso scaricare quei files che lui dice gli engine...
Ma per ora va bene così si deve vedere con la versione di nod32 server... So che quest'ultima di permette di scegliere la cartella dove scaricare gli aggiornamenti. LOL
Tom Joad
20-01-2006, 11:13
Ti ringrazio e ho capito pure come si dovrebbe fare ma i link di quel sito non fungono quindi non posso scaricare quei files che lui dice gli engine...
Ma per ora va bene così si deve vedere con la versione di nod32 server... So che quest'ultima di permette di scegliere la cartella dove scaricare gli aggiornamenti. LOL
Non ti serve scaricare quei files, già sono nella cartella C:\Programmi\Eset\updfiles. Tu devi fare solo il resto del procedimento.
Ciao.
Non ti serve scaricare quei files, già sono nella cartella C:\Programmi\Eset\updfiles. Tu devi fare solo il resto del procedimento.
Ciao.
Allora non ho capito niente... :muro: :muro: :muro: :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.