PDA

View Full Version : Asseblaggio pc


ErSocio
05-10-2003, 00:34
Ciao a tutti, dunque mi sono messo ad assemblare il mio nuovo pc ma ovviamente essendo diverso dal primo e dal secondo che ho avuto mi sono bloccato su un paio di collegamenti.
La madre è una NF7s 2.0 dell’Abit non so dove collegare i connettori delle firewaire e digital, le usb2.0 è stato facile, le ho collegate come da libretto all’attacco USB1 ma I connettori delle altre 2 porte?
Poi, devo montare 2 HD un Max 60 ata 100 e va bene poi un Max 80 Sata 150….dove collego l’alimentazione? Come al solito o è differente?
Sull’hd ci sono 3 porte una dati e va connessa al SATA1 della madre, ma gli altri 2? Uno è il classico alimentazione ma l’altro è piatto e non so a che serve ne ho un connettore disponibile, nella confezione ho solo il sata dati quello stretto.
Ho anche il “seriller” per utilizzare la porta sata con l’hd ata, mi consigliate di usarla?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.

MM
05-10-2003, 22:19
Sinceramente non è che abbia capito perfettamente quale sia il problema, comunque ti garantisco che sul manuale c'è spiegato tutto
Il serillel lo usi se ne hai bisogno ;)
...cioè se vuoi collegare dischi ATA a porta SATA

ErSocio
06-10-2003, 00:14
Ciao, quello che volevo capire dato che monterò 2 hd uno sata 150 e uno ata se applicare il serriler al disco ata mi porta dei vantaggi.
Poi mi hanno detto (dubito dell'informatore) che l'hd sata va collegato tramite il cavo sata in dotazione alla s.madre e prende l'alimentazione da quello....(ma non è il cavo riservato al passaggio dati?) e che la classica connessione riservata all'alimentazione va lasciata libera....boh mi pare strano a me cmq ho un Maxtor da 80 sata 150.
Per quanto riguarda il collegamento per le porte firewire tu non ci crederai ma non sono riuscito a trovare nulla sul libretto! Per il resto ho trovato tutto ed è anche abbastanza chiaro anche se in inglese.
Se puoi dirmi qualcosa mi faresti un favore grzie e ciao:confused:

MM
06-10-2003, 00:24
Il disco ATA collegalo al noemale controller, se non ci sono esigenze specifiche, visto che: vantaggi = nessuno, problemi = di solito nessuno, ma il disco con quella probiscide non è che sia una cosa simpatica

Per quanto riguarda l'alimentazione, per quanto ne so (non ho dischi SATA) il cavo di alimentazione dovrebbe essere necessario
Il dubbio comunque lo si risolve in fretta, provando a collegare il disco con il cavo della MB e vedere se parte ;)

Firewire: Pag. 2-5 e 3-18, connettori J41 e J42 ;)

ErSocio
06-10-2003, 00:51
Sei grande, era quello che volevo sapere, grazie ora posso collegare il firewire.