Aes Sedai
04-10-2003, 23:51
E' uscita la versione 6 di questo famoso visualizzatore di immagini
Come molti sapranno di versione in versione il programma si è arricchito di una serie di funzioni accessorie di editing di immagine, e catalogazione avanzata. Tutto questo ha portato però ad un aumento esponenziale della richiesta di risorse al sistema..
Credo però che con questa versione 6 si sia raggiunto il paradosso!
Premesso che ho già provveduto a disinstallare questo pachiderma travestito da visualizzatore di immagine, vi dico soltanto che è addirittura stato aggiunto il supporto per masterizzare direttamente i cd con le foto e un programma per incollare le foto l'una all'altra x creare panorami...
Tutte cose carine, certamente, ma il programma è diventato ancora più lento a caricare e se devo aprire una immagine velocemente per farla vedere agli amici non uso di certo ACDSee che impiega almeno qualche secondo!
Inoltre è stato peggiorato il modulo di acquisizione dallo scanner: se col browser vi trovate in una cartella ed avviate la scansione siete costretti a specificare nuovamente la cartella in cui volete salvare e questo è irritante x chi fa parecchie scansioni!
ACDSee installa un programmino nella tray icon per tenere d'occhio il vostro lettore cd, nel caso decideste di inserire un photo-cd o nel caso collegaste una fotocamera.. altre risorse di sistema occupate!
Insomma a mio parere questo programma è diventato un baraccone della peggior specie
A chi volesse un programmino velocissimo per visualizzare (e al massimo convertire il formato) delle foto, consiglio PICAVIEW sempre della ACD Systems... credetemi, è ottimo e velocissimo , si avvia da esplora risorse cliccando col tasto destro sull'immagine da visualizzare
ATTENZIONE però: alla ACD sono riusciti persino a rovinare questo gioiellino, che nelle ultime versione è diventato "ACD mPower Tools" circa 3 volte più lento....
Altrimenti il mio consiglio è restare sulla versione ACDSee 5 , graficamente più carina e più veloce
Come molti sapranno di versione in versione il programma si è arricchito di una serie di funzioni accessorie di editing di immagine, e catalogazione avanzata. Tutto questo ha portato però ad un aumento esponenziale della richiesta di risorse al sistema..
Credo però che con questa versione 6 si sia raggiunto il paradosso!
Premesso che ho già provveduto a disinstallare questo pachiderma travestito da visualizzatore di immagine, vi dico soltanto che è addirittura stato aggiunto il supporto per masterizzare direttamente i cd con le foto e un programma per incollare le foto l'una all'altra x creare panorami...
Tutte cose carine, certamente, ma il programma è diventato ancora più lento a caricare e se devo aprire una immagine velocemente per farla vedere agli amici non uso di certo ACDSee che impiega almeno qualche secondo!
Inoltre è stato peggiorato il modulo di acquisizione dallo scanner: se col browser vi trovate in una cartella ed avviate la scansione siete costretti a specificare nuovamente la cartella in cui volete salvare e questo è irritante x chi fa parecchie scansioni!
ACDSee installa un programmino nella tray icon per tenere d'occhio il vostro lettore cd, nel caso decideste di inserire un photo-cd o nel caso collegaste una fotocamera.. altre risorse di sistema occupate!
Insomma a mio parere questo programma è diventato un baraccone della peggior specie
A chi volesse un programmino velocissimo per visualizzare (e al massimo convertire il formato) delle foto, consiglio PICAVIEW sempre della ACD Systems... credetemi, è ottimo e velocissimo , si avvia da esplora risorse cliccando col tasto destro sull'immagine da visualizzare
ATTENZIONE però: alla ACD sono riusciti persino a rovinare questo gioiellino, che nelle ultime versione è diventato "ACD mPower Tools" circa 3 volte più lento....
Altrimenti il mio consiglio è restare sulla versione ACDSee 5 , graficamente più carina e più veloce