PDA

View Full Version : Chiedo qualche consiglio sul partizionamento...


teod
04-10-2003, 23:13
Ciao a tutti, vorrei farvi qualche domanda sul partizionamento di un nuovo hard-disk che metterò sul notebook.
Vorrei creare sull’hd da 60 GB 4 partizioni: 1 partizione NTFS per winXP (25GB), una partizione NTFS per i dati (24GB), una partizione per tutti i file temporanei (file di immagine per copia di cd, estrazione audio, DVD, video non compressi) (circa 10GB) e una partizione FAT32 per il file di paging (circa 1GB).
1) Quale secondo voi è il programma migliore da usare e il miglior modo per partizionare l’hard-disk in NTFS e FAT32?
2) Secondo voi va bene partizionare in 4 un hd da 60GB su un notebook e fare sia partizioni fat32 per i file temporanei che partizioni ntfs?
3) E’ possibile nascondere la partizione con il file di paging? Se sì come o con che programma posso farlo?
4) (questa è più difficile e forse un po’ OT) Quali impostazioni di winXP devo cambiare per poter spostare TUTTI i file temporanei (quelli di IE, le varie directory temp di win ecc.) sulla partizione dedicata ad essi per ridurre al minimo la frammentazione dei dati sulla partizione del sistema operativo?

Ciao a tutti e grazie.

MM
05-10-2003, 22:26
A prescindere dal fatto che quasi tutte queste informazioni ono contenute nel topci in rilievo e che di queste cose se ne è parlato infinite volte (il che spiega l'assenza di risposte), direi che nel complesso sono posti problemi... che non sono problemi ;)

1) Il partizionamento di un disco è la suddivisione logica del disco in varie parti, che me determinano i limiti utilizzabili, quindi non esiste un programma che lo fà meglio o peggio

2) http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=485001

3) a quale scopo? :confused:

4) non vedo il problema, visto che il SO, dopo installato e deframmentato, non si sposta di certo in giro per il disco, ma mantiene le posizioni su cui è memorizzato

teod
06-10-2003, 12:41
Originariamente inviato da MM
A prescindere dal fatto che quasi tutte queste informazioni ono contenute nel topci in rilievo e che di queste cose se ne è parlato infinite volte (il che spiega l'assenza di risposte), direi che nel complesso sono posti problemi... che non sono problemi ;)

1) Il partizionamento di un disco è la suddivisione logica del disco in varie parti, che me determinano i limiti utilizzabili, quindi non esiste un programma che lo fà meglio o peggio

2) http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=485001

3) a quale scopo? :confused:

4) non vedo il problema, visto che il SO, dopo installato e deframmentato, non si sposta di certo in giro per il disco, ma mantiene le posizioni su cui è memorizzato


Grazie per la risposta,
comuque vorrei nascondere la partizione con il file di paging semplicemente per non avere in esplora risorse un'unità di memorizzazione in meno di cui non me ne faccio nulla (ho già 2 slot memori card, 4 partizioni, un hd esterno, masterizzatore e floppy, totale 9!!! Vorrei mettere un po' d'ordine).
Chiedevo come spostare i file temporanei semplicemente perché vorrei mantenere una bassissima frammentazione della partizione con il sistema operativo; se decomprimo temporaneamente un file compresso da oltre 100 mege, il sistema operativo dovrà mettermelo pure da qualche parte... idem per i file temporanei di IE, da qualche parte dovrà pure metterli, scriverli e cancellarli... Purtroppo gli hd dei notebook, anche se sono arrivati a 7200 giri, non hanno le prestazioni degli hd dei desktop e, meno sono frammentati e più veloci sono e a me serve velocità.
Ciao

MM
06-10-2003, 12:51
Si, capisco, ma il sistema operativo, una volta installato non si frammenta durante l'uso, quindi non vedo il problema della frammentazione derivata dai file temporanei ;)
Io non credo che sia necessario creare una partizione per lo swap, anzi, inserita nella partizione del SO è pure più veloce
Torno a ripetere che tutto questo è già scritto nel topic dei dischi

teod
06-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da MM
Si, capisco, ma il sistema operativo, una volta installato non si frammenta durante l'uso, quindi non vedo il problema della frammentazione derivata dai file temporanei ;)
Io non credo che sia necessario creare una partizione per lo swap, anzi, inserita nella partizione del SO è pure più veloce
Torno a ripetere che tutto questo è già scritto nel topic dei dischi

A me si frammenta anche se ho solo il sistema operativo e i programmi nella partizione... mi sa che mi arrangerò da solo e poi vi farò sapere se le mie teorie sono corrette.
Ciao

MM
06-10-2003, 13:31
Scusa se insisto, ma non è possibile
Si può frammentare solo se si fanno upgrade o si installano service pack....

teod
06-10-2003, 13:54
Originariamente inviato da MM
Scusa se insisto, ma non è possibile
Si può frammentare solo se si fanno upgrade o si installano service pack....

Sì, scusa, ci siamo capiti male... io intendevo che si frammenta la partizione in cui è contenuto il sistema operativo e, dovendo aprire, chiudere e cancellare parecchi grossi file compressi e, avendo una partizione dedicata ai file temporanei, preferivo avere anche i file temporanei di win separati dal sistema operativo. Inoltre così facendo ottengo un'immagine della partizione più snella.
Grazie e ciao