PDA

View Full Version : Anteprima di stampa Epson...ma funziona?


marakid
04-10-2003, 19:35
Salve a tutti!
Da un paio di settimane sono proprietario di una Epson C82, comprata in base ai consigli che ho ricevuto qui sul forum, e ne sono abbastanza soddisfatto. Oggi, stampando una fotografia ingrandita fino all'A4 ho fatto delle prove con diverse impostazioni del driver della stampante, facendo le seguenti constatazioni:

- Ho diminuito manualmente la quantitá di pigmenti ciano e magenta, per migliorare la qualitá di una foto dove questi abbondavano un po' troppo; li ho impostati rispettivamente a -15 e -12 (si puó arrivare fino a -25) e la stampa é risultata identica!
- Qualsiasi modifica io faccia alla regolazione colore (algoritmo usato, gamma o quantitá dei singoli pigmenti) l'anteprima appare sempre identica; questo é successo anche quando ho cambiato la gamma da 2.2 a 1.5, con evidenti differenze nei colori stampati

Qualcun'altro ha fatto esperienze simili?

newuser
04-10-2003, 21:54
L'anteprima di stampa si basa sul formato interno utilizzato da windows per la generazione dei job di stampa e potrebbe non implementare tutte le opzioni del driver. Alcune opzioni non vengono probabilmente "avvertite" perchè vengono attuate solo nel momento in cui viene creato il vero e proprio file raster, e potrebbe essere il caso dei valori di gamma. In verità non ho mai fatto uso di questa funzione, dato che il valore standard (1,8) ha sempre funzionato bene, non mi interessava il contrasto delle stampanti Epson della generazione precedente (1,5) e purtroppo non ho idea di quali possano essere i dispositivi sRgb.
Molto più strano è il comportamento della regolazione "Calibrazione Epson", generalmente molto sensibile anche alle piccole variazioni. Se il difetto si verifica solo stampando su carta patinata, potrebbe essere il particolare profilo colore adottato per questo supporto sulla c82; se invece si verifica con ogni supporto, la causa potrebbe essere qualche errore nella comunicazione tra la finestra di dialogo "Stampa" dell'applicazione in uso e il driver.
In questo caso puoi provare ad impostare le opzioni prima di avviare l'applicazione, direttamente nella finestra Start-> Impostazioni -> Stampanti, verificando così il comportamento effettivo del driver.

marakid
05-10-2003, 23:00
Impostazione del tipo di supporto: la carta Epson usata era la "Carta fotografica lucida Premium EPSON (A4) S041287", cui, secondo il manuale del driver, avrebbe dovuto corrispondere il settaggio "Carta fotografica Premium"... che nel driver non c'é!
Supponendo che si trattasse di un errore di traduzione, ho scelto la voce "Carta lucida - Spessore Fotografico", non riportata nel manuale.

Mantenendo le stesse impostazioni del driver con carta HP "Premium Photo Paper Glossy" (ho cambiato "bandiera" perché il costo é esattamente la metá di quello Epson, a fronte di una grammatura solo leggermente inferiore) mi é sembrato di notare che risultassero esaltate le tinte ciano e magenta, quindi sono intervenuto sui pigmenti (senza risultato) e sulla gamma (con buoni risultati).

Ho stampato da Acrobat Reader in entrambi i casi, ma trattandosi di impostazioni proprietarie del driver Epson, dovrebbe essere da escludere un errore di comunicazione tra il driver e l'applicazione, dato che queste impostazioni non dovrebbe essere "passate" all'applicazione. Resta la possibilitá che con quel tipo di carta non si possano ritoccare le quantitá di pigmenti (mooolto strano)... alla prossima occasione faccio delle prove su altra carta.

Tutto questo anche per dire che i driver e il manuale sono le uniche cose ad avermi deluso di questa stampante:

- Anteprima poco utile
- Nell'impostazione del tipo di carta manca la migliore e piú costosa carta fotografica di Epson
- Pare che il settaggio della quantitá di pigmenti non funzioni (vedi sopra)
- Ci sono discrepanze tra il manuale e il driver
- Il manuale stesso, poi, é molto sbrigativo, soprattutto quando parla delle impostazioni di regolazione colore, che forse meriterebbero un po' piú di approfondimento di voci come "Stampa fronte retro" che mi pare si spieghino da se...
- Non c'é un manuale cartaceo, che era fornito persino con la mia banalissima Epson 580! Ho avuto piú volte il dubbio di averlo cacciato via con l'imballo :muro: , ma avevo controllato

newuser
06-10-2003, 21:35
Il caso della carta fotografica lucida Premium mi era noto: se non sbaglio Epson ha dichiarato che questo supporto non è adatto agli inchiostri pigmentati (nemmeno alla stylus photo 2100) e deve essere utilizzato solo per le stampanti con inchiostri dye-based.
Dovrebbe essere consigliata la carta codice C13S041350, Carta lucida spessore fotografico, purtroppo non trovo più i link per la conferma e di spiegazione dei motivi.
Gli inchiostri pigmentati della c82 non hanno una resa paragonabile ai dye based sulle carte glossy attuali, sto cercando prove di stampa su carta patinata durabrite per trovare qualche informazione in proposito.
Ti consiglio la contro verifica della regolazione delle singole componenti cromatiche su supporti di tipo opaco: nel mio caso hanno sempre funzionato, mi sembra strano che non ti fornisca i risultati sperati.
Per il manuale, abbiamo poche speranze, visto che anche Hp fornisce sui prodotti Soho solo il manuale elettronico.