View Full Version : Mi consigliate un buon tutorial per convertire da DIVX a SVCD?
halebop4
04-10-2003, 19:05
Ciao...ho appena comprato un lettore DVD "da salotto" e vorrei sapere dove posso trovare un tutorial semplice che spieghi come ottenere SVCD partendo da un DIVX...
Grazie
aristippo
04-10-2003, 19:36
http://digilander.libero.it/divxdoor1/VCD/vcd_guide.html
Qui c'è la guida per fare dei Vcd con Tmpgenc,per i Svcd basta cambiare i template che sono a disposizione.Io uso Canopus che ritengo migliore qualitativamente ma è a pagamento,o quasi.
Se il Divx di origine è di ottima qualità preferisco fare 2 Vcd,tanti ne escono mediamente,li metto in due riscrivibili,guardo il film poi lo cancello.Se fai Svcd ce ne vogliono almeno 3.....vedi tu.
Ciao Massimo:)
halebop4
04-10-2003, 19:57
Ok...grazie vado subito al tuo link!!
Ma c'è tanta differenza qualitativa fra un VCD e un SVCD?
Ciao
aristippo
04-10-2003, 20:12
Io ti dico la mia opinione,come dicevo prima se la fonte è di ottima qualità il Vcd risultante a me soddisfa e pertanto lo guardo così, tanto fra 2 minuti arriverà qualcuno a dire che un Vcd fa schifo,bla bla. Comunque tutte le opinioni sono rispettabili e a te non resta che fare qualche prova e poi fai quello che ti pare.
Ciao Massimo:)
halebop4
05-10-2003, 11:15
Certo farò qualche prova immagino che per un SVCD le impostazioni di default su TMPGENC non vadano bene...scusa se approfitto...sai anche dirmi come si tagliano i VCD visto che dovrò mettere su 2 CD?
Ciao...
aristippo
05-10-2003, 11:48
Io li taglio con Tmpgenc,ti passo una guida semplice semplice:D
http://www.videoin.org/comefarex/tmpgtools/Tmtools2.htm
Ciao:)
aristippo
05-10-2003, 12:09
Per le impostazioni...potrebbero anche andare,prova al limite smanetti con il bitrate ma li non è che sono ferrato:rolleyes:
Ciao Massimo:)
Originariamente inviato da halebop4
Ciao...ho appena comprato un lettore DVD "da salotto" e vorrei sapere dove posso trovare un tutorial semplice che spieghi come ottenere SVCD partendo da un DIVX...
Grazie
leggi questa guida http://digilander.libero.it/flip_79/guidasvcd/ , poi scarica DVD2SVCD v.1.2.1 build2.
Puoi usare come encoder TMPGEnc, ma CCE e Canopus Procoder sono su un altro pianeta, il problema e' che sono a pagamento.....
ciao
nic96
halebop4
05-10-2003, 19:53
Grazie a tutti...i primi due tentativi sono andati male...audio assente se non per un attimo all'inizio...ora provo DVD2SVCD (che avevo già scaricato per il ripping di un DVD andato benissimo...
Ciaooo
halebop4
07-10-2003, 11:05
Provato DVD2SVCD funziona molto bene! Ho approfittato per provare anche CinemaCraft Encoder 2.5 in versione Demo.
La conversione è andata benissimo e la qualità (almeno con PowerDVD) è ottima. L'unico problema è che non ho diviso bene i due file che volevo ottenere...nel senso che al termine della conversione ho due file da 813Mb mentre io volevo mettere tutto su 2 CD da 700Mb insomma non ho capito bene la tabella del BITRATE...sapete spiegarmi??
Nella tabella BITRATE sono riportate delle fasce di durata dei film.
Per esempio se il tuo film dura 1 ora e 10 minuti verra' applicato il bitrate della fascia che va dai 50 ai 76 minuti.
In corrispondenza della fascia interessata devi selezionare il tipo di CD su cui intendi masterizzare il film.
7400 indica cd da 74 minuti, 800 da 80 e 900 da 90.
ciao
halebop4
07-10-2003, 20:02
Per fare un esempio? Se il film dura 104 minuti e io voglio metterlo su due CD da 700Mb come dovrei impostarlo?
Dopo questo non chiederò più niente...:D
Originariamente inviato da halebop4
Per fare un esempio? Se il film dura 104 minuti e io voglio metterlo su due CD da 700Mb come dovrei impostarlo?
Dopo questo non chiederò più niente...:D
Vai alla pagina BITRATE, in corrispondenza di :
"Between 100 and 125 mins."
devi impostare nel campo "Use" il valore 2, che indica il numero di cd di cui deve essere composto il film alla fine dell'encoding.
L'ultimo campo da impostare è "CD size" dove devi impostare il valore "800" per i cd da 700Mb (80 minuti).
ciao
ant.greco
09-10-2003, 10:38
Attenzione, i file immagine di 813 MB vanno benissimo, bisogna solo avere l'accortezza di masterizzare con Fireburner, che riesce a metterli su un cd da 80 min. - non chiedermi come possa farlo, so che funziona
puoi usare anche nero, basta attivare l'overburning;
File --> preference
ciao
halebop4
10-10-2003, 15:12
Mah...in realtà mi pare ci riesca anche Nero senza Overburning...nel senso che una volta che gli dico che si tratta di un SVCD non so come riesce a farlo stare su un cd da 700Mb forse opera qualche compressione...bohhh?
Un'altra cosina...VCD Easy non è più tanto free...c'è qualche altro programma free che mi permetta di creare i capitoli all'interno del mio SVCD??
Grazie ancora
halebop4
10-10-2003, 15:40
Già che ci sono...ho notato che sull'SVCD che ho ottenuto si visualizzano dei difetti soprattutto negli spostamenti laterali della telecamera...come delle righette orizzontali...non so come spiegarlo bene...qualcuno ne sa qualcosa? C'è qualche paramentro da modificare sull'encoder?
per VCDEASY devi cercare la versione 1.1.5.2 che è freeware e non scade.
Io l'ho trovata su DOOM9.ORG
comunque DVD2SVCD crea file perfettamente compatibili con cd da 74 o da 80 (dipende se scegli cd da 740 o 800).
Se invece scegli cd da 900MB devi attivare in nero la funzione OVERBURNING.
Comunque cerca VCDEASY 1.1.5.2 che ti permette anche di masterizzare.
ciao
halebop4
11-10-2003, 13:40
Trovato...grazie tante!! Ora installo e provo!
Per il problema delle deformazioni sugli spostamenti laterali...ho provato a rifare tutto usando l'opzione SmartDeinterlace di Cinemacraft Encoder...le deformazioni sono peggiorate ma compaiono esattamente negli stessi punti...a questo punto è qualcosa sull'Interlace...proverò anche con TmpgEnc...
Ciao
prova a lasciare tutto interlacciato, credo che visualizzandolo tramite il lettore DVD home (e non sul pc) l'interlacciamento non dovrebbe vedersi.
ciao
halebop4
12-10-2003, 09:39
Ok, provo subito...praticamente mi manca solo quella opzione.
Keep Interlaced....
Ciao e grazie veramente tanto....:)
Ciao scusa ma ho un problema, ho seguito il tutorial alla lettera e infatti ho creato un svcd che va alla perfezione.. con powerDVD soltanto!!! Sul lettore da salotto non funziona mi da "errore disco".
Il cd masterizzato anche se orribile dovrebbe funzionare, perché l'avevo provato con un vcd fatto da nero in automatico e andava (anche se "sottosopra"), quale potrebbe essere la causa dell'errore? :confused: :muro: :mc:
Ho dimenticato di specificare che il lettore (lg 5930) risulta ovviamente compatibile con il formato SVCD.... AIUTOOOOOOOOOOOOO:muro: :cry:
BIRICHINO
16-10-2003, 20:48
scusate se mi inserisco, anche io ho necessità di passare da divx a vcd, vorrei sapere:
visto che il processo dura davvero tanto, posso effettuarlo a più riprese? o va fatto tutto di seguito?
Originariamente inviato da BIRICHINO
scusate se mi inserisco, anche io ho necessità di passare da divx a vcd, vorrei sapere:
visto che il processo dura davvero tanto, posso effettuarlo a più riprese? o va fatto tutto di seguito?
di sicuro conviene far lavorare il pc la notte....
se proprio vuoi stoppare il tutto puoi provare utilizzando la "Sospensione" di windows XP o 2000.
In pratica puoi abilitare la funzione sospenzione andando su "Proprietà schermo" ---> "Screen saver" ---> Alimentazione ---> "Attiva sospensione" (spunti la casellina se non lo è già), poi vai su "Avanzate" dove troverai nel riquadro "Pulsanti di alimentazione" la voce "Se viene premuto il pulsante di alimentazione......." ha questo punto seleziona "Sospensione" e fai ripartire il pc.
Quando effettuerai conversioni video molto lunghe potrai spegnere il pc dal pulsante di Avvio/Spegnimento ma il pc prima di spegnersi creerà sul HD una immagine (quindi dovrai prevedere di lasciare tanto spazio libero sul HD quanta è la ram installata sul tuo pc) di tutto quello che ha in memoria e tutti i programmi attivi in quel momento.
Quando farai ripartire il pc riprenderà la conversione da dove avevi interrotto precedentemente.
ciao
BIRICHINO
17-10-2003, 09:33
io ho windows 98', non si puo' fare nulla? possibilie che non abbiamo trovato un modo per svolgere il processo in più tappe? è un processo infinito...come fa uno a restare col pc acceso per 15-20 h ore di seguito?
poi un'altra cosa, è possibilie convertire da divx a vcd solo filmati interi? ho provato con spezzoni e mi dà errore.....
ultimissima domanda... ma TMPGEnc non è free, a me dice che scade tra 30 gg, non esiste in versione free?
Originariamente inviato da BIRICHINO
io ho windows 98', non si puo' fare nulla? possibilie che non abbiamo trovato un modo per svolgere il processo in più tappe? è un processo infinito...come fa uno a restare col pc acceso per 15-20 h ore di seguito?
poi un'altra cosa, è possibilie convertire da divx a vcd solo filmati interi? ho provato con spezzoni e mi dà errore.....
ultimissima domanda... ma TMPGEnc non è free, a me dice che scade tra 30 gg, non esiste in versione free?
1) che pc hai a disposizione? perche' non passi a win2000 o XP?
Guadagneresti tanto anche in stabilita' del sistema
2) non mi ricordo se esiste la sospensione anche per win98, per fortuna non lo installo da tantissimo tempo
3) io faccio lavorare il pc per le conversioni dalle 23,00 in poi solitamente
4) per quanto riguarda gli spezzoni divx il problema nasce dal fatto che solitamente e' difficile trovare due filmati che hanno lo stesso tipo di conversione, bitrate, ecc.
Che io sappia si possono unire solo files video con la stessa codifica
5) Tmpgenc e' free solo per MPEG1, mentre MPEG2 e' trial a 30 gg
Esiste Tmpgenc plus che non ha limitazioni per l'MPEG2 ma e' a pagamento
ciao
HEEEEEELP!!!!!
Per favore qualcuno mi dia un'idea, ho pensato che il mio lettore potrebbe non gradire i cd zeppi con 800MB di roba oppure vuole solo i VCD e non i S, solo che non voglio fare 3000 prove ditemi da dove partire.
un'altra cosa con dvd2svcd ho impostato VCD (non S) in uscita però quando ho aperto il filmato con easyvcd mi ha detto che il filmato era un mpeg-2, come mai? Devo spataccare anche in qualche altra opzione? Per caso devo mettere anche il bitrate fisso?
halebop4
17-10-2003, 20:44
Originariamente inviato da Utik
HEEEEEELP!!!!!
Per favore qualcuno mi dia un'idea, ho pensato che il mio lettore potrebbe non gradire i cd zeppi con 800MB di roba oppure vuole solo i VCD e non i S, solo che non voglio fare 3000 prove ditemi da dove partire.
un'altra cosa con dvd2svcd ho impostato VCD (non S) in uscita però quando ho aperto il filmato con easyvcd mi ha detto che il filmato era un mpeg-2, come mai? Devo spataccare anche in qualche altra opzione? Per caso devo mettere anche il bitrate fisso?
Sono tornato!! Una settimana a Varese in trasferta...non mi passava più! L'unica cosa che mi viene in mente è se per caso hai masterizzato il tuo SVCD a velocità elevata. Io masterizzo al minimo che mi consente Nero (8x). Ho letto da qualche parte che alcuni lettori DVD "Da Salotto" sono particolarmente sensibili ai cd masterizzati ad alta velocità...può essere il tuo caso?
X BIRICHINO...il mio PC è ormai praticamente un server: quando non gioco, o scarico o converto...anche secondo me se ti metti a fare conversioni ti conviene usare un Sistema Operativo più stabile di 98 anche se immagino che i tuoi tempi di conversione...tu ci metti 20 ore io più o meno 5...derivino da un pc non proprio nuovissimo e quindi più adatto ad ospitare windows98 meno avido di risorse rispetto a 2000 e soprattutto rispetto a XP...sbaglio?
Ciaoooo
BIRICHINO
17-10-2003, 21:20
a me non inteerssa unire spezzoni di file, ma sapere se posso convertire da divx a vcd spezzoni di film, tipo da 40 o 50 mb, insomma parti di film, non film interi, tutto qui.
riguardo a tmpgenc tra 30 gg mi scadra'? non potrò più usarlo? lo potrò riscaricare? cosa accadrà?
grazie e ciao.
Faccio un attimo il punto della situazione, le prove le ho fatte masterizzando a 4x e 8x, il cd sinceramente fa un po' schifo però il lettore funzionava con un VCD fatto in automatico da Nero, il problema è che era venuto sottosopra :confused:
Di conseguenza quel tipo di cd masterizzati da me dovrebbero funzionare, devo solo fare le cose per bene io.
Ho seguito alla lettera questa guida http://digilander.libero.it/flip_79/guidasvcd/ e infatti i cd creati funzionano alla perfezione sul mio pc, ma in salotto mi tronca le gambe con "cd error"!!! :cry:
Il supporto ai SVCD è una bufala? In questo caso che faccio mi metto a infamare LG?
Oppure legge i cd con 740MB e non quelli con 800? (non vedo perché ma tutto può essere)
Oppure (ultima ipotesi) devo impostare qualcosa di particolare in Nero? Ci sono opzioni particolari per la compatibilità?
Altra cosa con dvd2svcd ho impostato VCD (e non SVCD) tanto per provare ma alla fine VCDeasy mi ha detto che il filmato era mpeg-2 e non 1, che altro devo impostare per fare un vcd normale? (ho una versione di dvd2svcd leggermente più aggiornata di quella della guida, invece della scelta tra mpeg-1 e mpeg-2 ho la scelta tra VCD e SVCD).
PLZ HELP!!!
Originariamente inviato da Utik
Faccio un attimo il punto della situazione, le prove le ho fatte masterizzando a 4x e 8x, il cd sinceramente fa un po' schifo però il lettore funzionava con un VCD fatto in automatico da Nero, il problema è che era venuto sottosopra :confused:
Di conseguenza quel tipo di cd masterizzati da me dovrebbero funzionare, devo solo fare le cose per bene io.
Ho seguito alla lettera questa guida http://digilander.libero.it/flip_79/guidasvcd/ e infatti i cd creati funzionano alla perfezione sul mio pc, ma in salotto mi tronca le gambe con "cd error"!!! :cry:
Il supporto ai SVCD è una bufala? In questo caso che faccio mi metto a infamare LG?
Oppure legge i cd con 740MB e non quelli con 800? (non vedo perché ma tutto può essere)
Oppure (ultima ipotesi) devo impostare qualcosa di particolare in Nero? Ci sono opzioni particolari per la compatibilità?
Altra cosa con dvd2svcd ho impostato VCD (e non SVCD) tanto per provare ma alla fine VCDeasy mi ha detto che il filmato era mpeg-2 e non 1, che altro devo impostare per fare un vcd normale? (ho una versione di dvd2svcd leggermente più aggiornata di quella della guida, invece della scelta tra mpeg-1 e mpeg-2 ho la scelta tra VCD e SVCD).
PLZ HELP!!!
1) la stessa marca di cd funziona nel lettore home se fai un VCD?
magari il lettore puo' essere piu' o meno sensibile al tipo di cd che usi.
2) non credo che il supporto x il SVCD sia una bufala a meno che il lettore LG non sia molto vecchio...
3) evita di utilizzare nero (anche se devo dire che io non ho mai avuto problemi con la versione 5) e prova a masterizzare direttamente con VCDEASY utilizzando i driver ASPI se puoi.
4) VCD=mpeg1 SVCD=mpeg2
chiaramente in VCDEASY devi impostare VCD 2.0 invece di SVCD.
Io con DVD2SVCD e VCDEASY (o nero) creo SVCD perfettamente funzionanti sia con l mio lettore ROADSTAR che con un GRUNDIG vecchiotto.
ciao
Originariamente inviato da BIRICHINO
a me non inteerssa unire spezzoni di file, ma sapere se posso convertire da divx a vcd spezzoni di film, tipo da 40 o 50 mb, insomma parti di film, non film interi, tutto qui.
riguardo a tmpgenc tra 30 gg mi scadra'? non potrò più usarlo? lo potrò riscaricare? cosa accadrà?
grazie e ciao.
non ci sono limiti per la dimensione del file da convertire.
anche se riscarichi tmpgenc non concludi niente perchè le informazioni sull'uso del programma sono scritte da qualche parte nel registro di windows.
Puoi scaricare la versione PLUS oppure puoi passare a CCE oppure a Mainconcept encoder che sono a "pagamento"
ciao
Un altro capitolo che aggiunge interrogativi, anche se sono arrivato a un (quasi) lieto fine: ho messo come impostazione di output di dvd2svcd "VCD" e il bitrate costante, mi aspettavo quindi un MPEG-1, invece VCDEasy mi ha detto che era un MPEG-2 :confused: ho fatto l'immagine comunque e ho masterizzato allegramente questo VCD (tale è a tutti gli effetti) ma con un filmato MPEG-2 al suo interno (l'intreccio s'infittisce), e udite udite il mio lettore lo riconosce!!!!
Per inciso non dovrebbe essere un lettore vecchio l'ho acquistato da poco è il 5930 LG (mi pare).
Andrebbe tutto alla perfezione se funzionassero i capitoli, purtroppo anche se li imposto con vcdeasy poi non funzionano, ma mi sembra già un discreto risultato, si vede bene ma l'audio è di qualità bassa, evidentemente 192 non è sufficiente.
Qualcuno mi sa dire perché non posso saltare tra i capitoli?
A quanto dovrò impostare l'audio per averlo buono?
Grazie del supporto :);)
succede anche a me
essendo un vcd fuori standard probabilmente il lettore ha qualche problema di compatibilita'.
a me succede con i SVCD 352*576.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.