PDA

View Full Version : Programmazione


misbo
04-10-2003, 17:44
Secondo un vostro parere in un futuro non molto lontano cosa converrebbe conoscere: programmazione internet(asp.net, webservice ecc.) o programmazione per sistemi operativi ?

supertondo
04-10-2003, 18:48
Mi hai riconosciuto???

Io penso che lo siluppo delle due grandi linee da te indicate procederanno insieme.

Ti allego un programma fatto con C# il sorgente non te lo do. Poi vediamo se riesci a farlo tu.

supertondo
04-10-2003, 18:51
Ti do il sorgente così prendi spunto.

Compilalo inserendo nel compilatore

csc /t:winexe /win32icon:PhotoNavigator.ico PhotoNavigator.cs

L'exe poi lo metterai nella cartella con le immagini per i bottoni.

Ciao

supertondo
04-10-2003, 18:52
Mi ero dimenticato l'allegato

bsummer
04-10-2003, 20:07
Il futuro secondo me? (adesso mi ammazzano:D )

Il web!!!

Tutto si farà via web.
I programmi non saranno più presenti sul proprio pc, ma si utilizzeranno da remoto. Non si compreranno più, ma si pagherà il tempo che si utilizzeranno...
Addirittura possiamo vedere in quest'ottica anche il s.o. All'avvio del pc un programmino su rom scaricherà il necessario in ram per gestire il pc...
Fantascienza? Ora si (almeno a questo livello) ma ci arriveremo, oh se ci arriveremo...magari entro una decina d'anni o prima.
D'altra parte se penso cosa c'era 10 anni fa e dove siamo arrivati ora...

(devo cambiare spacciatore :sofico: )

Aloha!

supertondo
05-10-2003, 11:01
Originariamente inviato da bsummer
Il futuro secondo me? (adesso mi ammazzano:D )

Il web!!!

Tutto si farà via web.
I programmi non saranno più presenti sul proprio pc, ma si utilizzeranno da remoto. Non si compreranno più, ma si pagherà il tempo che si utilizzeranno...
Addirittura possiamo vedere in quest'ottica anche il s.o. All'avvio del pc un programmino su rom scaricherà il necessario in ram per gestire il pc...
Fantascienza? Ora si (almeno a questo livello) ma ci arriveremo, oh se ci arriveremo...magari entro una decina d'anni o prima.
D'altra parte se penso cosa c'era 10 anni fa e dove siamo arrivati ora...

(devo cambiare spacciatore :sofico: )

Aloha!

Il tuo discorso è giustissimo..ma il s.o. da scaricare non dovrà essere programmato???

Comunque la tua ipotesi l'ho fatta anche io.

bsummer
05-10-2003, 11:22
Originariamente inviato da supertondo
..ma il s.o. da scaricare non dovrà essere programmato???


Giusto...:D

Allora pensa a questo (che esiste già).

Una scatola con dentro una scheda video, una scheda di rete, e qualche altro componente per gestire una tastiera ed un mouse...
Più una piccola rom con dentro un programmino che all'avvio si connette automaticamente ad un pc remoto che fa da server.
Tutti gli input di tastiera e mouse sono inviati al server che restituisce l'output al terminale. E tutto questo l'ho visto con linux e già parecchi anni fa (funzionava su lan, però)...

Ci saranno sistemi operativi, ma anch'essi saranno web oriented.

(devo smettere con le droghe...:sofico: )

Aloha!

cionci
05-10-2003, 11:25
All'uni facciamo girare FreeBSD facendo il boot da LAN ;)

misbo
05-10-2003, 11:39
e di mono(Ximian) cosa ne pensate ?

supertondo
05-10-2003, 13:24
Originariamente inviato da bsummer
Giusto...:D

Allora pensa a questo (che esiste già).

Una scatola con dentro una scheda video, una scheda di rete, e qualche altro componente per gestire una tastiera ed un mouse...
Più una piccola rom con dentro un programmino che all'avvio si connette automaticamente ad un pc remoto che fa da server.
Tutti gli input di tastiera e mouse sono inviati al server che restituisce l'output al terminale. E tutto questo l'ho visto con linux e già parecchi anni fa (funzionava su lan, però)...

Ci saranno sistemi operativi, ma anch'essi saranno web oriented.

(devo smettere con le droghe...:sofico: )

Aloha!

Si ho capito ma il so da scaricare deve in qualche modo comunicare con la propria macchina o con il server. Per quel poco che ne capisco penso sia un discorso giusto. Comunque siamo lì

;) ;) ;)

maxithron
06-10-2003, 22:56
Il futuro della programmazione chiedete??

Ovvio....gli elaboratori non ci contempleranno più e non ci useranno più......

recoil
07-10-2003, 21:04
il futuro della programmazione lo vedo sia sul web che sulle applicazioni per dispositivi mobili / domestici.

l'obiettivo è quello di riuscire a fare comunicare "every device with a digital heartbeat" quindi come linguaggio direi principalmente Java anche se non sarà certo l'unico.