PDA

View Full Version : problema con controller RAID


gwaedin
04-10-2003, 18:01
Ho installato un controller RAID Highpoint RocketRaid 133 (chip HPT372A) su un PC con due HD Maxtor da 80 GB. Ho creato un array RAID 1 duplicando il contenuto di un disco sull'altro. Fin qui tutto bene.:)
Riavviando la macchina, il PC non riesce ad effettuare il boot, bloccandosi col cursore che lampeggia al termine della schermata in cui AMIBIOS riepiloga le info su processore, HD e periferiche. Rimuovendo uno dei due dischi e scegliendo di proseguire il boot con un disco solo, ho lo stesso problema. Collegando invece uno qualunque dei due dischi al controller IDE della scheda madre il PC si avvia normalmente con Windows 2000.
L'unico modo di effettuare il boot dal controller è quello di scollegare un disco e distruggere la "mirroring relationship": finché il controller riconosce un array, non è possibile, indipendentemente dal dispositivo selezionato per il boot (ho provato con un floppy e un altro disco rigido sul controller IDE della scheda).
Ho tentato di aggiornare il BIOS e i driver del controller da 2.31 a 2.35 e il BIOS della scheda madre (una ECS K7S5A con chipset SiS735) all'ultima versione del 29/10/02, senza successo. Non credo che il problema sia dovuto a qualche malfunzionamento hardware, deve trattarsi di qualche incompatibilità o problema di configurazione.:(
Ho scritto al supporto tecnico di Highpoint che ha ignorato la mia richiesta... io ho comprato il controller per proteggere i miei dati, scegliendone uno di marca per non avere problemi, ed ora non me ne faccio nulla.
Potete aiutarmi?

MM
05-10-2003, 23:32
Sinceramente la descrizione è un po' nebulosa e non ho capito esattamente il problema
In ogni caso:
- è previsto il boot da RAID?
- i driver del controller sono installati ed il controller viene riconosciuto?
- .... non so che altro dire, non ho capito bene

gwaedin
05-10-2003, 23:44
Originariamente inviato da MM
Sinceramente la descrizione è un po' nebulosa e non ho capito esattamente il problema
In ogni caso:
- è previsto il boot da RAID?
- i driver del controller sono installati ed il controller viene riconosciuto?
- .... non so che altro dire, non ho capito bene

Chiedo scusa, la frustrazione mi ha spinto a scrivere un po' di botto.

Il boot da RAID è previsto dal controller RocketRaid 133, in effetti funziona se invece che fare il boot da un array lo faccio da uno qualunque dei due dischi.
I driver sono installati perfettamente, ma il problema è a monte del sistema operativo. Il controller viene riconosciuto senza difficoltà. Entro nel suo BIOS e posso fare tutto, incluso creare l'array RAID 1 duplicando il contenuto di un disco sul secondo.
Il problema è che nel momento in cui gli chiedo di fare il boot da un array il PC si blocca prima ancora di cercare un boot record. Non parte né dall'array, né da dischetto. Non parte nemmeno se stacco uno dei due dischi - a quel punto il controller mi segnala che l'array è malfunzionante ma mi dice che posso proseguire il boot se voglio.

MM
05-10-2003, 23:53
Il sistema operativo l'hai installato direttamente sul RAID o hai creato successivamente l'array?
Sul bios della MB è attivato il boot da RAID/SCSI?

gwaedin
06-10-2003, 00:01
Originariamente inviato da MM
Il sistema operativo l'hai installato direttamente sul RAID o hai creato successivamente l'array?
Sul bios della MB è attivato il boot da RAID/SCSI?

L'array è stato creato successivamente duplicando il disco su cui sto lavorando ora con un'installazione perfettamente funzionante di Windows 2000 Professional SP4.
Sul bios della motherboard ho provato a selezionare il boot un po' da tutte le parti: vede il controller, quindi ho provato con HPT372UDMA, poi SCSI, IDE0, Floppy. Non cambia nulla. Ho provato anche col boot menu della K7S5A, non se ne esce. :muro:
La macchina si blocca prima ancora di cercare un boot record da cui caricare il sistema operativo.

MM
06-10-2003, 00:03
Non so più cosa suggerirti, se non reinstallare direttamente sull'array, se puoi....
Sorry...

gwaedin
06-10-2003, 00:16
Originariamente inviato da MM
Non so più cosa suggerirti, se non reinstallare direttamente sull'array, se puoi....
Sorry...

Grazie mille comunque... :)

Temo che il problema sia di compatibilità hardware tra la mia mobo e il controller, il SO secondo me non interviene perché il sistema si congela prima ancora di cercare un boot record.

Adesso provo a fare ancora qualche acrobazia di configurazione, domani sera riesco a mettere le mani su un PC gemello del mio per vedere se su un'altra K7S5A - magari una revision diversa - funza e se no riporto indietro il controller e lo cambio con un altro più costoso Promise FastTrack 2000. Da Essedi hanno solo questi due. So che potrei cambiare mobo con quei soldi, prendendone una che ha il RAID incorporato, ma:
- il PC è della ditta di mio papà, per una ditta 30 Euro in più o in meno alla fine dell'anno non sono particolarmente importanti
- non ho la minima voglia di reinstallare quella bolgia di sistema, con un fottio di programmi e periferiche di stampa rognose (RIP Postscript e sviluppatrici) nonché la condivisione con la rete Mac. In questo momento funziona tutto perfettamente e voglio che continui così, per questo ho comprato una scheda PCI
- se cambiassi la mobo, dovremmo reinstallare il software di contabilità col database SQL. L'uscita del tecnico costa 200 Euro...