PDA

View Full Version : JOYSTICK : quale ?


cappeo
04-10-2003, 15:39
Secondo voi quale è il migliore joystick per giocare ? (a tutti i giochi compreso i simulatori tipo flight simulator).
Io ero indeciso tra il logitech wingman force feedback , oppure il microsoft (sempre col force feedback) che si trovano a circa 60-70 euro

romange
04-10-2003, 15:44
Io oggi ho comprato a 25€ il "WingMan Attack 2" della Logitech.


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

Leron
04-10-2003, 16:25
Originariamente inviato da cappeo
Secondo voi quale è il migliore joystick per giocare ? (a tutti i giochi compreso i simulatori tipo flight simulator).
Io ero indeciso tra il logitech wingman force feedback , oppure il microsoft (sempre col force feedback) che si trovano a circa 60-70 euro
ho cambiato il microsoft che mi dava problemi con il logitech e devo dire che mi trovo mooolto meglio soprattutto con la manetta che è più precisa

Joker80
07-10-2003, 01:29
sono interessato anche io;)

Leron
07-10-2003, 19:21
editato...

donseba
07-10-2003, 20:26
Il microsoft non è da disdegnare, ma penso pure io che sia meglio il logitec

marben
07-10-2003, 20:30
In tema di periferiche di gioco primeggiano anzitutto Logitech e poi Microsoft. Tutto il resto è noia ( aparte qualcosina della Thurstmaster e qualche rarissimo prodotto semi decente della Trust) :D

MarcoVigna17
07-10-2003, 20:34
a me i microsoft non dispiacciono proprio, ma quello che ho io ha solo 4 pulsanti e 2 leve. ma poi la tua scelta dipende molto dal gioco con cui giocherai.

Joker80
07-10-2003, 21:36
Originariamente inviato da MarcoVigna17
a me i microsoft non dispiacciono proprio, ma quello che ho io ha solo 4 pulsanti e 2 leve. ma poi la tua scelta dipende molto dal gioco con cui giocherai.

iL-2 ST... FALCON 4....Lock On Modern Air Combat insomma simulatori di volo..

Leron
07-10-2003, 21:57
io trovo il microsoft molto buono ma la levetta della manetta verticale è per me un po' troppo morbida, con il logitech invece è più fluida e essendo alla"vecchia maniera" a mezzaluna è più comoda da regolare

ovviamente è una mia sensazione, per altri può essere il contrario :)

bisogna provarli per decidere

il microsoft in più ha la levetta per disattivare il force feedback mentre nel logitech bisogna staccare il filo dalla periferica sennò resta attivo (oppure disattivarlo dal control panel)

Joker80
08-10-2003, 13:40
quindi cosa compro? logitech o microsoft?

Leron
08-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da Joker80
quindi cosa compro? logitech o microsoft?

io ti consiglio il logitech, ma prova anche l'impugnatura e guarda quale ti sta più comoda ;)

lasciando stare la meccanica, anche la comodità è importante;)

freesailor
27-11-2003, 16:59
Anch'io sono (ero ...) indeciso tra quei due joystick e quasi quasi propendevo per il Microsoft (io che in fondo sono un estimatore della Logitech e un "odiatore" di M$ :D , però sull'hardware non hanno mai veramente "toppato" ...) .
Poi ho saputo di questo
http://news.com.com/2110-1043_3-1023162.html (Microsoft drops joystick business)
e mi è passata ogni voglia di MS Sidewinder Force Feedback 2 ...

Voi vi fidereste di un prodotto "in scadenza", per quanto buono (probabilmente ottimo ...), considerando il rischio di avere futuri problemi nel supporto software (nonostante ciò che afferma M$, o forse proprio perchè è M$ che lo afferma ...)?

Mi sa che a Natale mi regalo il Logitech, salvo migliori consigli (Thrustmaster?) ...

TheRipper
27-11-2003, 17:19
Consiglio un bel logitech se vuoi divertirti come si deve ;)

utente222223434556
27-11-2003, 18:36
Un joystic veramente figo è il Saitek X-45. Ottimo per simulatori di volo realistici (Falcon 4.0 Flanker 2.5, Lock On)

Il problema è che qui in italia non si trova !(lo sto cercando disperatamente )

Se qualkuno sa dove trovarlo mi faccia sapere!!!!

FastFreddy
27-11-2003, 18:51
Io ho avuto sia il Logitech Wingman Force 3D sia il Microsoft ForceFeedback 2, e devo dire che il Microsoft quanto a qualità costruttiva e meccanica è nettamente superiore al Logitech! Oltretutto il Microsoft ha i sensori ottici e non i soliti potenziometri, quindi non perde mai la calibrazione!

L'unica pecca è il software di gestione leggermente meno intuitivo e pratico rispetto al software logitech!

Ciao! :)

Preddy
27-11-2003, 20:14
Io ho un Logitech Wingman Extreme 3D e dopo neanche tantissimo uso:

Ho dovuto bloccare la rotazione sull'asse Z perchè è estremamente imprecisa, anzi, sballata;
Non posso usare la manetta (come sopra);
Per il resto va bene.
Nel dettaglio, il problema di cui sopra consiste nella totale inaffidabilità del comando. Ad esempio se setto la manetta a 50%, nel gioco il valore varia pazzamente e molto velocemente da chessò, 25% a 80% e così via, e analogamente al timone, usandolo non va mai dove dico). Sicuramente sono i potenziometri da buttare. Eppure lo pagai 80.000 lire.

borserg
26-12-2003, 23:56
Ciao
scusatemi se mi intrometto, se a qualcuno puo interessare:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=588033

io ho il suddetto Joistick e non e' per niente male!
Meccanica precisa, pesante, manetta eccellente con rudder integrato (a scelta) sulla manetta o sulla cloche, manetta e cloche divisibili.
Software (serio)di configurazione tasti,pienamente compatibile
con windows XP e altri.
7x2 tasti configurabili, + rudder, +manetta e hat switch con 8 direzioni.
La manetta e' precisa e morbida, ha questa caratteristica:
puoi incrementare da 0% a 10% (primo scatto motori al minimo), poi ,dal 10% si puo salire sino al 100% dei motori (secondo scatto motori a max.), oltre sei in afterburner.
L' avevo preso per Lock On e di fatti funziona da dio, nel menu del gioco non tocco niente. Lock On e' predisposto per il thrustmaster ed il Saiteck.
Peccato che il 24 abbia trovato dalle mie parti chi vende il Saiteck X45. Anche se esteticamente e meccanicamente non mi piace (e' molto leggero e la manetta e' un legno),
mi interessa il fatto della miriade di tasti tastini configurabili.

Se qualcuno c'e' l'ha e puo darmi consigli grazie.

Jim81
27-12-2003, 02:37
Da accanito giocatore di IL 2 sturmovik forgotten battles e adesso lock on..ti posso dare una opinione su i due joystick che ho : in breve microsoft force feedback 2 è molto robusto lo uso da quasi 3 anni e non ha mai perso un colpo perfetto purtroppo pero la microsoft non rilascera piu driver..in realtà non ne ha mai sviluppato di nuovi ma il supporto funziona alla perfezione! occhio che lock on non lo supporta! con la patch si spera risolvano il problema dal momento che questo joystick lo hanno in molti, in quanto a precisione e sensazione di feedback è ottimo in quanto puoi configurare e assegnare ad ogni gioco le tue preferenze

tre giorni fa ho comprato l'altro joistick e lo messo sul secondo pc che è collegato al mio ed io e mio fratello giochiamo in rete collegandoci su internet...morale della favola ho preso un logitech wingman 3d pro beh..come sensazione di volo e realismo del feedback è sullo stesso piano del microsoft ma la differenza sta soprattutto nel supporto dei driver che vengono aggiornati e nella possibilià di avere numerosi tasti (si possono avere anche i tasti shift! ) compresi ben due regolatori del punto di vista essenziali nei giochi di aerei , 2 scroll , e soprattutto un programmino dal quale settare ogni parametro del force feedback e questo trova automaticamente i giochi di aerei importanto tutti i tasti del gioco e che puoi configurare direttamente nel programma! troppo figo! come ergonomia vince il microsoft per me..specie se siete mancini!

se volete info piu dettagliate e foto chiedete pure ci becchiamo su in cielo!!! :D

carlos
30-12-2003, 10:59
Dico la mia ho preso il Microsoft , ottimo, ma è stata un'occasione, comprati un Saitek sono semplicemente fantastici.

:D