PDA

View Full Version : Creazione di un CD di BOOT con utilities integrate


nicscics
04-10-2003, 14:36
E' noto che il supporto magnetico tra i più antichi del mondo informatico, il floppy drive per dischi da 1,44 Mb, sta per andare in pensione. Entro breve tempo i nuovi PC non faranno più uso di tale periferica, per cui si rende necessario attrezzarsi adeguatamente e per tempo, al fine di non rendere traumatico tale evento. Il modo migliore per non trovarsi impreparati, tanto da non poter più nemmeno effettuare il boot della macchina nei casi di emergenza, consiste nel crearsi un disco di avvio che carica i file di sistema, abilita il supporto CD-Rom e contiene le utilities più diverse (questo è un vantaggio rispetto al floppy disk, vista la capienza) da unità CD-ROM, DVD o masterizzatore.

Il metodo che vi espongo si integra con lo stratagemma descritto in altro articolo, attraverso il quale si può abilitare il DOS ed il supporto Cd-Rom direttamente dallo stesso volume (FAT32) ove è presente Windows XP, che come noto, con MS-DOS non và d'accordo.

L'utilizzo del CD di avvio supplisce alle difficoltà (home users) o impossibilità (mancanza del cd di Windows) d'uso della Console di Ripristino di Windows XP e comunque sopperisce alle difficoltà tecniche che si incontrano laddove XP è installato su file system NTFS.

Procedura

1) Creare un floppy di avvio, cliccando con il tasto destro sull'icona del floppy disk, selezionare la voce "Formatta" e quindi... "Crea disco di avvio MS-DOS". Verrà creato un disco di avvio del tutto identico a quello creato da Windows Millennium.

2) Estrarre le informazioni dal floppy creato e salvarne l'immagine su disco (Nome file) con Win Image;

3) Per mezzo del programma Ultra ISO, dalla voce "Avvio" andare su "Apri file di Avvio", cercare ed aprire il file immagine salvato in precedenza con Win Image. In questo modo si crea un "MYCD_VOL" "Avviabile" (Nome predifinito che potrete cambiare con quello che preferite;

4) Procurarsi un PC con Windows 98 installato, copiare la cartella "COMMAND" in C.\Windows, andare quindi sulla voce "Azioni" e cliccare su "Aggiungi file", quindi cercare la cartella "COMMAND" appena copiata, selezionare tutti i file (abilitare la voce: Visualizza file nascosti e di sistema) presenti in finestra e cliccare sul pulsante "Apri".

Nota: L'operazione sopra esposta si ritiene necessaria in quanto XP, durante la creazione di un CD di avvio, non copia files utili alle diverse utilities delle quali spesso si necessita, come ad esempio: FDISK, FORMAT, EDIT ecc.

E' importante che il file "Autoexec.bat" contenga la voce che carica i drivers per il mouse...

mouse > nul

Altro fattore importante: accertatevi di aver copiato anche i files "Mouse.exe" e "Mousedrv.ini".

Con la stessa procedura, ovverosia dalla voce presente in Ultra ISO: "Azioni" e _"Aggiungi file", potrete caricare tutti quei tools aggiuntivi (es. ReadNTFS, NTFSCHK, NDD, Partition Magic, Drive Image, Ghost, NTFSPro, ecc.) per la manutenzione del disco/i o partizioni e del sistema.

E' comunque essenziale che questi siano nella ROOT del CD-ROM da creare e non in determinate cartelle (come si poteva fare nella procedura per abilitare MS-DOS da "C"); questo perchè, una volta avviato il sistema da CD-Rom, non sareste in grado di vederle. Non vi sono problemi riguardo all'eventualità di aggiungere file con nomi uguali, poiché Ultra ISO li rinonina e gli eventuali file batch che caricano le diverse utilities vengono automaticamente aggiornati.

Operazione finale

Noterete che il cd viene indicato come "avviabile" (in alto a sinistra). Ciò vuol dire che sino ad ora avete eseguito correttamente le varie fasi della procedura sin qui esposta. Ora non resta che salvare il file immagine dalla voce "File" > Salva con nome, quindi, dalla voce "Strumenti" > Burn CD Image si apre la finestra di dialogo che vi permette di masterizzare l'immagine su di un disco.

Alla voce: "Immagine file" cliccare sul pulsante "...", si apre gestione risorse e da lì sfogliate sino ad aprire la directory ove avete archiviato il file immagine *.iso, salvato di lì a poco. Premete il pulsante "Burn". Ecco finalmente pronto un CD di BOOT!

Note:

a) Per abilitare il caricamento di un CD di BOOT, tale voce deve essere abilitata dal menu del BIOS della scheda madre;

b) Per evitare di bruciare dischi cd-rom "a iosa", vi conviene testare il file ISO masterizzandolo su di un cd riscrivibile.

© Rosario Marcianò

Win Image: http://www.winimage.com/

Ultra ISO: http://www.ezbsystems.com/ultraiso/

Psiche
04-10-2003, 18:01
In rilievo :mano:

nicscics
04-10-2003, 18:11
Onorato. :cincin: :)

Pola
05-10-2003, 16:07
Bravo, Ross. :kiss:

nicscics
05-10-2003, 16:28
:mano: Grazie, Pola.

Fradetti
07-10-2003, 17:53
usare knoppix???? c'è già praticamente tutto :)

AnonimoVeneziano
07-10-2003, 18:01
Originariamente inviato da Fradetti
usare knoppix???? c'è già praticamente tutto :)


Che fai, pubblicità? :D

nicscics
07-10-2003, 18:16
Originariamente inviato da Fradetti
usare knoppix???? c'è già praticamente tutto :)

L'ho adoperato ieri, ma ciò non toglie che preferisco adoperare tools che girano certamente da ambiente DOS e non applicativi in ambiente Linux. Questione di gusti, di scopi e di fini.

aKemi
12-10-2003, 22:20
salve raga, ho un problema piuttosto complesso, spero possiate aiutarmi :(

ho un hd con due partizioni primarie (winxp e win2000), una estesa/logica e un hd da 612mb ke uso come "muletto" tramite un kit hd estraibile.


ho un problema con la partizione di win2000, nel senso che riesco a far bootare anche la partizione con win, ma il record di boot è stato sovrascritto da quello di una precedente fallita installazione di winxp. praticamente la partizione winxp funziona alla perfezione, mentre invece quando tento di far partire la partizione win2000, prova a far partire un "fantomatico" winxp e naturalmente si blocca. il mio problema è riscrivere il record di boot per far bootare win2000. come posso fare?
Grazie ;)

Emopunk
13-10-2003, 12:15
Grande! Appena posso mi ci metto subito al lavoro. Ho solo un problema. Dato che non ho nessuna macchina a portata di zampe con Win98 installato mi chiedevo se era possibile estrapolare i files necessari di cui parli direttamente dal CD del sistema operativo. Se sì mi dici come? Grazie mille!! ;)

aKemi
13-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da aKemi
salve raga, ho un problema piuttosto complesso, spero possiate aiutarmi :(

ho un hd con due partizioni primarie (winxp e win2000), una estesa/logica e un hd da 612mb ke uso come "muletto" tramite un kit hd estraibile.


ho un problema con la partizione di win2000, nel senso che riesco a far bootare anche la partizione con win, ma il record di boot è stato sovrascritto da quello di una precedente fallita installazione di winxp. praticamente la partizione winxp funziona alla perfezione, mentre invece quando tento di far partire la partizione win2000, prova a far partire un "fantomatico" winxp e naturalmente si blocca. il mio problema è riscrivere il record di boot per far bootare win2000. come posso fare?
Grazie ;)

nessuno mi sai aiutare?

aKemi
13-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da aKemi
salve raga, ho un problema piuttosto complesso, spero possiate aiutarmi :(

ho un hd con due partizioni primarie (winxp e win2000), una estesa/logica e un hd da 612mb ke uso come "muletto" tramite un kit hd estraibile.


ho un problema con la partizione di win2000, nel senso che riesco a far bootare anche la partizione con win, ma il record di boot è stato sovrascritto da quello di una precedente fallita installazione di winxp. praticamente la partizione winxp funziona alla perfezione, mentre invece quando tento di far partire la partizione win2000, prova a far partire un "fantomatico" winxp e naturalmente si blocca. il mio problema è riscrivere il record di boot per far bootare win2000. come posso fare?
Grazie ;)

nessuno mi sai aiutare?

nicscics
13-10-2003, 13:50
Originariamente inviato da Emopunk
Grande! Appena posso mi ci metto subito al lavoro. Ho solo un problema. Dato che non ho nessuna macchina a portata di zampe con Win98 installato mi chiedevo se era possibile estrapolare i files necessari di cui parli direttamente dal CD del sistema operativo. Se sì mi dici come? Grazie mille!! ;)

Non tutti quelli necessari. Ci vuole un Windows 98 già installato.

nicscics
13-10-2003, 13:52
Originariamente inviato da aKemi
nessuno mi sai aiutare?

Valgono le stesse dritte del seguente articolo.


http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5587

un "FDISK/mbr"

penso non sarebbe sufficiente.

Emopunk
13-10-2003, 19:58
Originariamente inviato da nicscics
Non tutti quelli necessari. Ci vuole un Windows 98 già installato.

Caspita Nic, a questo punto non so proprio come fare. Se per caso ti venisse in mente qualche genialata avvisami!!! :p ;)

nicscics
13-10-2003, 20:03
Originariamente inviato da Emopunk
Caspita Nic, a questo punto non so proprio come fare. Se per caso ti venisse in mente qualche genialata avvisami!!! :p ;)

Mandami il tuo indirizzo e.mail, che ti allego il tutto con ZipGenius.

Di più nin posso! :D

Emopunk
13-10-2003, 21:24
Hey Nic, hai pvt... :D :cool:

aKemi
14-10-2003, 13:39
Originariamente inviato da nicscics
Valgono le stesse dritte del seguente articolo.


http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5587

un "FDISK/mbr"

penso non sarebbe sufficiente.

ho gia fatto diverse prove con scarsi risultati, proprio perke l'mbr di win2000 è danneggiato, mi servirebbe il floppy di boot di win2000, se qualcuno ha win2000 potrebbe creare un floppy e passarmi l'iso del floppy (o anke solo i file)? grazie

Pugaciov
26-10-2003, 15:55
Ragazzi sto pensando di cimentarmi in quest'opera del Boot CD ma ho un piccolo problemino...
non ho a dispozione nessun PC con Windows 98SE istallato:muro:
quanto è grande la cartella COMMAND?:fiufiu: :asd: :D

Yashiro
02-11-2003, 13:28
E' quindi possibile integrare a questo cd di boot l'utility NTFSDOS?

In questo modo si otterrebbe un CD di boot che permette di effettuare diagnosi a iosa e che ha accesso anche a partizioni NTFS...

Basta aggiungere i file al CD e mettere in autoexec.bat il programma della Sysinternals??


Proverò, appena procuro il tutto...:eek:

nicscics
02-11-2003, 13:44
A questa pagina trovate il disco DOS (dati zippati)...

Boot Disk (http://www.fast-service-informatica.com/CD_di_Boot.htm)

Yashiro
02-11-2003, 13:55
Dove trovo mouse.exe? E come si aggiunge all'autoexec?alla fine?

E in genere, per aggiungere altri comandi in automatico, in quale punto vanno messi dell'autoexec? Bisogna anche impostare che il programma da eseguire venga copiato o si può solo mettere in esecuzione e partire da cd?


Ultima cosa...nella pagina che hai messo dov'è il link per scaricare i file zippati?

nicscics
02-11-2003, 14:04
Leggi bene la guida. E' scritto tutto lì. Nel file c'è, ovviamente, anche il driver per il mouse.

mirrorx
25-11-2003, 14:06
Up. Era interessante questa discussione.

mirrorx
25-11-2003, 14:12
Problemino: se tra le utility che voglio integrare ce ne fosse una che risiede in 2 floppy (Partition Magic) Come faccio a simulare l' inserimento del 2° Floppy ?

nicscics
25-11-2003, 16:43
Dei due floppy ti serve solo il contenuto del secondo, visto che il primo serve a caricare i drivers DOS.

mirrorx
26-11-2003, 12:00
Davvero ? Quindi del primo dischetto non devo trasferire nulla ?

nicscics
26-11-2003, 13:15
Yes!

luca2f
04-12-2003, 08:53
Da qualche giorno ho comprato un Portatile della Fujitsu, l'Amilo D7830 senza Floppy.
Ho seguito le indicazioni di questa discussione per crearmi dei cd di boot per le emergenze che funzionano correttamente sul PC desktop, ma sul portatile ho un grosso problema: se faccio partire da boot DRIVE IMAGE, che è per me il più importante, arrivato a visualizzarmi la finestra di avvio del programma si pianta (succede sia con FS NTFS che FAT32).
Cosa può essere? Sul desktop funziona bene.
Qualcuno mi dia una dritta, è importante.

nicscics
04-12-2003, 09:12
Drive Image, con alcune configurazioni hardware, oppure in casi rari, in cui il disco rigido presenta delle "irregolarità nel file system", segnala un errore (quale codice di errore ti dà?). Quasi certamente, visto che si tratta di quel portatile (Fujitsu), fai prima ad orientarti verso True Image della Acronis, che in certi frangenti, di solito, funziona ugualmente.

Una cosa è certa: se Drive Image si blocca, la causa va ricercata in proplemi o incompatibilità (gravi) hardware/software. Con un Asus, ad esempio, non ti sarebbe accaduto.

luca2f
04-12-2003, 09:54
Io penso che sia un problema più che altro di driver... forse il masterizzatore dvd non viene riconosciuto correttamente o forse creando un cd bootable che emula il floppy tiene occupato in maniera erronea il canale riservato del DVD. Purtroppo non mi viene visualizzato alcun codice errore.
Escluderei irregolarità dell'HD, inoltre sul portatile il cd di boot con partition magic funziona senza problemi.
Non vorrei acquistare un floppy esterno e poi scoprire che si tratta di problemi dovuti al software.
A questo punto:
1 - potrei cercare dei driver compatibili col dvd e farli caricare dall'AUTOEXEC. bat
2 - potrei usare True Image, di cui ho già i dischetti - una sola cosa: per creare un nuovo cd bootable seguo la stessa procedura anche se i floppy sono 3?

nicscics
04-12-2003, 10:08
True Image ti permette di creare un CD avviabile, il che è più comodo dei tre floppy. In ogni caso, seguendo il wizard, puoi sciegliere l'opzione che preferisci.

Per quanto concerne Drive Image, se crei una partizione ad hoc, puoi archiviare l'immagine su disco rigido, scavalcando il supposto problema di drivers. Se anche su disco rigido (partizione) non dovesse funzionare, avresti la conferma o smentita di quello che ti dicevo prima.

niksistemi
04-12-2003, 11:58
ciao a tutti

io ho risolto egregiamente tutto con

www.ultimatebootcd.com


FANTASTICO

luca2f
04-12-2003, 13:49
E' vero, True image crea automaticamente il cd di avvio - cosa molto utile (purtroppo questo è un programma che conosco poco).

1 - ho creato il cd bootable di true image, faccio partire il note e mi visualizza un errore "Device 00:1f not available - collision", comunque riesce a partire e riesco a fare un'immagine completa su HD.
Purtroppo per 5 giga ho impiegato circa 1,5 ore contro i 20 minuti di drive image.:mad:

2 - a questo punto sono convinto che si tratti di qualche conflitto. Potrebbe essere il cd che partendo in emulazione floppy prende la lettera a: e in seguito quando il software va a cercare il lettore ottico non lo trova ? Se imposto il cd bootable non come a: forse risolvo qualcosa...:muro:

nicscics
04-12-2003, 14:36
Il problema è il portatile...

luca2f
05-12-2003, 07:39
Ho provato ad usare un floppy esterno USB e funziona tutto correttamente - solo 15 minuti contro 1 ora e mezza di true image.
Evidentemente il lettore CD con Drive Image non può funzionare emulando un floppy. Ma allora, che tu sappia, posso creare un CD di boot che venga riconosciuto come CD e non come Floppy partendo da un'immagine di un floppy??? Se si qualcuno sa come fare?
Grazie.

ALIEN3
05-12-2003, 08:13
Originariamente inviato da niksistemi
ciao a tutti

io ho risolto egregiamente tutto con

www.ultimatebootcd.com


FANTASTICO

Anchio lo trovo fantastico, anche se il file da scaricare è grande per me:cry: (Niente ADSL o Flat)

Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz

luca2f
05-12-2003, 17:11
Per coloro che fossero interessati a seguire il problema del lettore del notebook Amilo invito di seguire quest'altra discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=573898
in modo da non confondere le idee a nessuno. Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto.

mirrorx
11-12-2003, 21:25
E' possibile fare un menu scritto in batch x lanciare le varie utility del tipo:

1) Ghost
2) P.Magic
3) B.Magic

Premere un numero per avviare l' applicazione.

Festona
12-12-2003, 11:31
C'è anche questo bel sitozzo (http://www.911cd.net/) segnalato a suo tempo da Gohan

ValeriaVitolo
12-12-2003, 12:47
Compliments.

Questa è l'informatica che mi piace!

;)


Ciao.

nicscics
06-03-2004, 22:45
Leggo solo ora... e con ritardo... ti ringrazio.

Ciao!

Rasty77
21-03-2004, 21:39
Io ho provato a afre un cd-boot usando solo il 2° floppy di Drive Image.Al momento del boot però il pc non me lo riconosce e salta la procedura.Ho provato anche a scriverlo come emulazione disco fisso ma niente.Dove Sbaglio?

nicscics
21-03-2004, 21:56
Verifica che nel file autoexec.bat vi siano i seguenti comandi:

mode con cp prepare=((850) ega.cpi)
mode con cp select=850
keyb it,,keyboard.sys
MSCDEX.EXE /D:OEMCd001
mouse > nul

al quale puoi aggiungere un file batch di questo tipo:

@echo off
echo _____________________________________
echo Utility per il ripristino del sistema - Drive Image
echo Caricamento interfaccia grafica in corso...
echo _____________________________________
Pqdi.exe
exit

Laddove pqdi.exe si trovi sullo stesso cd.

Rasty77
23-03-2004, 18:23
Siccome sono negato nella programmazione perch'e non mi scrivi il file autoexe.bat completo cosi me lo copio nellacartella e poi lo masterizzo assieme agli altri file del 2° dischetto?
GRAZIE MILLEE

nicscics
23-03-2004, 21:55
Codesto:

mode con cp prepare=((850) ega.cpi)
mode con cp select=850
keyb it,,keyboard.sys
MSCDEX.EXE /D:OEMCd001
mouse > nul

Rasty77
27-03-2004, 22:06
Ho fatto alcune prove ma sostituendo il contenuto del file autoexe con la dicitura da te consigliata non parte nulla.Allora ho provato a cazzeggiare un pò e sono arrivato a questo risultato nel seguente modo:
ho fatto una copia del 2° floppy nell'hd.Poi ho fatto una copia del 1° floppy modificando il file autoexe ne lseguente modo:

------------------------------------------------
@ECHO OFF
PROMPT $P$G


REM -------------------------------------------------------
REM -- Put keyboard codes (xx) and --
REM -- code page variables (yyy) here. --
REM -------------------------------------------------------

REM MODE CON CP PREP=((yyy) EGA.CPI)
REM MODE CON CP SEL=yyy
REM KEYB xx,yyy


REM -------------------------------------------------------
REM -- Put network or CD-ROM drivers here. --
REM -------------------------------------------------------

REM Windows DOS:
REM MSCDEX.EXE /D:driver_name [/L:drive_letter] [/M:buffers]

REM Caldera DOS:
REM NWCDEX.EXE /D:driver_name [/L:drive_letter] [/M:buffers]

MOUSE

SET TZ=osEo-1olEo-2,M3.5.0/02:00,M10.5.0/03:00


ECHO Drive Image 2002
ECHO Copyright 1994-2002, PowerQuest Corporation.
ECHO All rights reserved.
ECHO.
ECHO Loading. Please wait...
ECHO.

PQDI.exe
-----------------------------------------------

Poi tramite l'applicazione di nero ho fatto un cd boot aggiungendo i file presenti nel 2° floppy,escludendo l'autoexe e il command.Parte e riconosce il cd ma non mi carica il pqdi.exe.WHY????
Chi mi aiuta a terminare il cd-boot di drive image?PLEASE

nicscics
28-03-2004, 09:43
Devi dargli il percorso di PQDI.exe, che, se non si trova nella stessa directory del cd, non può essere caricato.

Scaricati il mio cd da questo link, così risolviamo...

http://www.fast-service-informatica.com/FSI_Boot_CD.zip

Una volta caricato il CD di Boot, digiti:

pqdi.exe per Drive Image, oppure

pqmagic.exe per Partition Magic

Il file ISO completo è disponibile solo per la giornata di oggi, sino alle 24:00 del 28 Marzo 2004.

Affrettatevi, gente!!! :D

Rasty77
28-03-2004, 10:09
Grazie mille.Dovevo fare un'immagine di un pc senza floppy e mi serviva proprio il cd boot.
GRAZIE ancora

Rasty77
28-03-2004, 10:19
Conosci per caso un prg che mi controlli la connessione in internet,cioè che mi connetta il modem e lo sconnetta a delle ore prestabilite e che magari lanci dei prg per scaricare? Ho una linea isdn (adsl non arriva porca vacca) e un'abbonamento night con tiscali.GRAZIE e scusa se approffitto della tua disponibilità.

nicscics
28-03-2004, 12:10
Non saprei...

Yashiro
18-04-2004, 19:24
FlashGet dovrebbe riuscire a fare quello che chiedi, Rasty77.

Può iniziare i download a tempo, finirli quandop prestabilito, se non è connesso effettua la connessione, al termine può spegnere il pc.

http://www.amazesoft.com/

CasZero
08-06-2004, 08:53
ragazzi vorrei fare la stessa cosa (un cd avviabile con le utility per rimettere in piedi il sistema) ma su un pendrive usb. è possibile? come si fa, stessa procedura del CD? controindicazioni?

postremus2000
21-06-2004, 19:55
Se ho due hd in raid come funge la cosa, mi sa tanto che non li vedrà... consigli?

mabomabo
13-08-2004, 00:07
Originariamente inviato da nicscics


Scaricati il mio cd da questo link, così risolviamo...

http://www.fast-service-informatica.com/FSI_Boot_CD.zip

Sarebbe possibile poter scaricare ancora la tua immagine ISO ???m;)

Grazie Mabo:mano:

nicscics
13-08-2004, 00:19
Per le prossime 24 ore... ;)

mabomabo
13-08-2004, 08:03
Thanks....sei stato molto gentile:mano: :winner:

Mabo;) :p :)

nicscics
13-08-2004, 08:39
Per gli utenti del forum... :)

Pinocchio
19-09-2004, 13:16
Ci credete che non sono riuscito a fare un cd di boot con questa guida ancora?
Praticamente segue la procedura alla lettera (nn trovo i file mouse.*) Al momento di crera la iso bootable col programma ultra iso mi accade che: quando faccio apri file di avvio, dopo aver creato l'immagine del floppy con winiso, mi spunta avviabile in alto a sx, ma non mi fa vedere nessun file aggiunto nella lista. Così dopo aggiungo i file della cartella command di windows (questi invece me li fa vedere). Salvo e masterizzo l'immagine. Al boot poi mi fa vedere solo i file dell'immagine del floppy e non quelli che ho aggiunto dalla cartella command. Mentre se vado su windows vedo solo quelli della cartella command e non quelli della iso del floppy.
Ma com'è? :muro:

lele2984
26-04-2006, 16:01
Scusate la mia ignoranza...ma non trovo i file del mouse: mouse.exe e mousedrv.ini...e la root del cd, sarebbe nella parte principale del cd (tipo D:\nome file.estensione)giusto?
se volessi mettere come utilities Avast!Antivirus, PowerQuest PartitionMagic e Acronis TrueImage, quali file devo mettere nel cd e dove/come li trovo?
Grassie! :D

caviccun
26-04-2006, 17:02
@nicscics

Non sono del tutto d'accordo con te. Mi sembra che hai trascurato un fatto. A meno che non l'ho notato , non hai citato Mscdex e relativi driver CD.

Un'altra cosa , ma questa è una mia personale opinione , per un neofita dovrebbe essere più semplice crearsi un cd di boot , con nero (che ormai tutti hanno) con tutte le utility opportune.

Per quello che riguarda la mancanza di floppy , già da adesso carenti in molti pc , forse saprai già come la penso in merito. Tuttavia voglio cogliere l'ennesima occasione (lo faccio sempre quando ne ho l'opportunità nei thread) per sottolineare il mio slogan.

Siamo noi consumatori che dobbiamo dettare la legge di mercato , non i costruttori di Hardware. Ben vengano le nuove tecnologie con lo scopo di migliorare le prestazioni dei pc (mobo,memorie,cpu ecc).

Ogni aggiunta di nuove periferiche , tecnologicamente , dal punto di vista architetturale , le vediamo sempre di buon grado , non mi sembra che , togliere una cosa , sia progredire , a me sembra che per antonomasia , "togliere" equivalga a regredire.

Tra l'avere un controller per il floppy e il non averlo , preferisco averlo , se poi non lo userò mai , sono affari miei. Certamente che , se accettiamo ed acquistiamo pc senza floppy , la battaglia la vinceranno sicuramente i produttori , alla faccia delle nostre esigenze.

Le peculiarità di un pc avente il floppy , o non averlo , mi sono stufato di elecarle , ma di una cosa mi spiace , e cioè , che agli addetti ai "lavori" , questa cosa è accettata senza colpoferire.

NetUnix
03-06-2006, 20:56
Come si fa ad estrarre le informazioni di avvio con winimage dal floppy?

io faccio così:
- creo immagine floppy con ultraiso
- carico l'immagine con winimage > immagine > proprietà del settore di boot > salva con nome

quindi carico il file.bin in ultraiso con Avvio > importa file di avvio
e aggiungo i files necessari, salvo l'iso e masterizzo

In questo modo però il CD non mi si avvia (system disk error...o qualcosa del genere)
inoltre ho un altro problema: vorrei meterci su il ghost.exe ma questo non è visto da Ms-dos forse perchè è in IBM-dos. Come faccio? inoltre: come carico i drive del mouse se il file mouse.com del floppy di ghost prevede l'accesso in scrittura al floppy che ovviamente il CD nn ha?