View Full Version : urgente problemone Da Xp a Linux 9.0 perdita dati?
TopGun876
04-10-2003, 13:51
Salve!
Sono stato incoraggiato da varie recensioni sul web a montare Mandrake Linux 9 sul mio Pc con SO Windows XP.
Ieri ho iniziato il processo di installazione e al passaggio dove mi chiedeva se volevo cancellare windows o creare 1 partizione nel disco io per mantenere il doppio sistema operativo ho preferito creare una partizione di circa 12GB su un HD di 60.
Ora il problema è che dopo l'installazione di linux non riesco a far eseguire il boot a windows.Ho inoltre provato ad attaccare il mio HD ad un altro computer per vedere se potevo recuperare i dati, ma Windows Xp di quest'altro Pc vede esclusivamente lo spazio di 12GB dell'hard disk dicendo che ho occupato un tot di GB su 12GB max. quando il mio HD ne può contenere fino a 60 e si nota chiaramente che ci sono caratteri illegibili accompagnati da quadratini, ecc. comunque estranei a windows.
Cosa posso fare per recuperare i miei dati e per ripristinare Windows XP senza formattare mezzo mondo?
Aiutatemi
p.s. dopo che ho montato l'HD di 60GB su un'altro computer ora quello non riconosce + il masterizzatore ma solo il cd:cry:
TopGun876
04-10-2003, 13:56
Per favore siate celeri che i miei già sono neri:cry:
perchè avevano dei dati importanti sul mio pc.
cosa posso fare per non perdere niente??? :cry:
Timewolf
04-10-2003, 14:01
Anzitutto calma...non fare un up ogni 5 minuti, non stiamo mica qua per te! :D
Ora vediamo...se fai partire Linux cosa vedi nella directory /mnt?
TopGun876
04-10-2003, 14:03
controllo subito è solo che devo corerre da un piano e l'altro per usare il pc da cui ti scrivo e quello "malato".
intanto grazie che mi hai risposto
e cosa vuol dire che win non parte? da errori?
una volta che linux parte, cosa hai dentro il tuo /et/fstab? scrivicelo qua! ;) :)
ciaooo
TopGun876
04-10-2003, 14:08
4 icone: Cd-rom Cd-rom Floppy Windows.
Ps. quando provo ad avviare windows mi dice che manca 1 file.
ciao:mad: :cry:
TopGun876
04-10-2003, 14:09
4 icone in mnt
TopGun876
04-10-2003, 14:11
non lo trovo et/fstab
Timewolf
04-10-2003, 14:12
E dentro windows che c'e'?
TopGun876
04-10-2003, 14:14
windows è vuoto, completamente vuoto:cry::eek:
Timewolf
04-10-2003, 14:14
Originariamente inviato da TopGun876
windows è vuoto, completamente vuoto:cry::eek:
Apri una console e scrivi cat /etc/fstab
e riportaci qua l'output
TopGun876
04-10-2003, 14:19
apro konsole e appare dopo aver digitato e premuto enter:
no such file or directory
P.S. la versione precisa è Mandrake Linux 9.1
Timewolf
04-10-2003, 14:20
Originariamente inviato da TopGun876
apro konsole e appare dopo aver digitato e premuto enter:
no such file or directory
P.S. la versione precisa è Mandrake Linux 9.1
devi essere root
TopGun876
04-10-2003, 14:29
anzi no time wolf aspetta!
adesso mi è apparso un bel po'di roba che provo a fotografare o a scrivere.:confused:
Timewolf
04-10-2003, 14:39
Devi dirci cosa ti appare :D
Originariamente inviato da TopGun876
anzi no time wolf aspetta!
adesso mi è apparso un bel po'di roba che provo a fotografare o a scrivere.:confused:
non serve che ti ricopi tutto :p
cat /etc/fstab > nome_file.txt
e poi ci posti il file di testo! ;) (mi sa che devi zipparlo però prima di alelgarlo! :) )
ciaoooooooo
TopGun876
04-10-2003, 14:51
te le scrivo
Originariamente inviato da TopGun876
windows è vuoto, completamente vuoto:cry::eek:
probabilmente la partizione win non è montata, ecco perchè quella dir è vuota... se non hai sbagliaot a creare le partizioni durante l'installazione stai pur certo cmq che non hai perso alcun dato! ;) :)
TopGun876
04-10-2003, 14:52
grazie moly mo ci provo
TopGun876
04-10-2003, 14:57
cavolo dopo quella operazione sul computer da cui ti scrivo ora è scomparso sia il floppy che il masterizzatore.
Originariamente inviato da TopGun876
cavolo dopo quella operazione sul computer da cui ti scrivo ora è scomparso sia il floppy che il masterizzatore.
dopo quale operazione scusa? :eek: :D
TopGun876
04-10-2003, 15:04
poi quando abbiamo sistemato linux mi dici per favore come faccio a sistemare il rilevamento del floppy e del masterizzatore?
TopGun876
04-10-2003, 15:06
leggi il 1° messaggio.
in pratica ho tolto l'HD da un altro Pc(quello di papà) per vedere se riuscivo a copiare i documenti e le mie canzoni su quel disco. ma dato che riconosceva il mio Hd da 60 GB come master allora ho cambiato un po' i cavi ed adesso su quello di papà non si vedono nè il floppy nè il masterizzatore.:cry:
Originariamente inviato da TopGun876
leggi il 1° messaggio.
in pratica ho tolto l'HD da un altro Pc(quello di papà) per vedere se riuscivo a copiare i documenti e le mie canzoni su quel disco. ma dato che riconosceva il mio Hd da 60 GB come master allora ho cambiato un po' i cavi ed adesso su quello di papà non si vedono nè il floppy nè il masterizzatore.:cry:
ma sei un buzzurro! :D
che cavi hai spostato? rimetti tutto come prima! bastava impostare l'HD che hai spostato come SLAVE tramite apposito jumper presente dietro l'HD! :muro: :D
PS: con XP cmq anhce portando l'HD da un PC all'altro per copiare i dati io non sarei così ottimista... lo volevo fare con quello di una mia amica che aveva incasinato tutto ma pre una questione di permessi non ero riuscito a farlo! ;) :rolleyes: :oink: :)
TopGun876
04-10-2003, 15:13
ecco quà:
/dev/hda5 / ext3 defaults 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
/dev/hda7 /home ext3 defaults 1 2
none /mnt/cdrom supermount dev=/dev/hdb,hs=auto,ro,--,iocharset=iso8859-15,codep
age=850 0 0
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/hd0,hs=auto,--iocharset=iso8859-15,sync,co
depage=850 0 0
/dev/hda1 /mnt/windows ntfs iocharset=iso8859-15,r0 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hda6 swap swap defaults 0 0
Timewolf
04-10-2003, 15:15
apri una console e sempre da root dimmi l'output di questi comandi:
df -h
e poi
ls /mnt/windows
(maledetto blucerchiato questa me la paghi :sofico: )
TopGun876
04-10-2003, 15:16
avevo già provato ad impostarlo come slave ma lo avviava sempre per prima dell' altro hd che volevo far partire percui ho provato a cambiare un po' e ci sono riuscito, ma adesso ohime su quel computer non c'è il floppy e neanche il masterizzatore e non mi ricordo come erano attaccati i cavi paralleli (penso che si chiamino così quelli larghi e piatti).grazie dell'aiuto che mi stai dando!!
TopGun876
04-10-2003, 15:17
che significa blu cerchiato?
Timewolf
04-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da TopGun876
che significa blu cerchiato?
Non era rivolto a te tranquillo :D
Postami l'output di quei 2 comandi plz :)
inoltre puoi anche provare a fare questo, prima di ogni altra cosa:
metti il dischetto di ripristino di Windows > fai il boot da floppy > e poi digiti da dos
fdisk /mbr
..poi levi il floppy e fai un reboot. Vedi se così ffacendo windows ti parte correttamente, in pratica con quel comando ripristini il primo settore dell'HD in modo che faccia partire windows di default.
ricorda che però se anche così facendo windows non ti partisse, poi non ti partirà + nemmeno linux! quindi devi esserti fatto pure il dischetto di boot della mandrake prima mi racocmando! ;) :)
io torno a vedermi un film! cmq ti lascio in mano a timewolf che ne sa soicuramente + di me! ;) :D
ciaoooooooooo
Timewolf
04-10-2003, 15:22
Originariamente inviato da moly82
inoltre puoi anche provare a fare questo, prima di ogni altra cosa:
metti il dischetto di ripristino di Windows > fai il boot da floppy > e poi digiti da dos
fdisk /mbr
..poi levi il floppy e fai un reboot. Vedi se così ffacendo windows ti parte correttamente, in pratica con quel comando ripristini il primo settore dell'HD in modo che faccia partire windows di default.
ricorda che però se anche così facendo windows non ti partisse, poi non ti partirà + nemmeno linux! quindi devi esserti fatto pure il dischetto di boot della mandrake prima mi racocmando! ;) :)
io torno a vedermi un film! cmq ti lascio in mano a timewolf che ne sa soicuramente + di me! ;) :D
ciaoooooooooo
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ASPETTA a fare fdisk /mbr o qua combiniamo un disastro se Windows dovesse essere partito!
Non dare questi consiglio assassini vecchio buzzurro
:sofico:
Originariamente inviato da TopGun876
avevo già provato ad impostarlo come slave ma lo avviava sempre per prima dell' altro hd che volevo far partire percui ho provato a cambiare un po' e ci sono riuscito, ma adesso ohime su quel computer non c'è il floppy e neanche il masterizzatore e non mi ricordo come erano attaccati i cavi paralleli (penso che si chiamino così quelli larghi e piatti).grazie dell'aiuto che mi stai dando!!
i cavi si chiamano flat cmq! ;) :D
Originariamente inviato da TopGun876
che significa blu cerchiato?
come che significa blucerchiato????????????????'
arggh blasfemo! come fai a non conoscere l.a samp??????????? :eek: :muro:
basta non ti aiuto +! mi sono offeso! :mad: :cry:
:D :sofico: :D
TopGun876
04-10-2003, 15:26
al comando ls /mnt/windows non succede niente,mentre
al df -h:
Filesystem Dimens. Usati Disp. Usa% Montato su
/dev/hda5 4.5G 942M 3.3 22% /
/dev/hda7 2.8G 33M 2.8 2% /home
e l'altri 50GB dove sono finiti????:mc: :eek:
P.S. in linux non mi fa utilizzare nè il cd nè il masterizzatore dicendo che non ho i diritti.
TopGun876
04-10-2003, 15:29
come non conosco la Samp del calcio, io pensavo che era un termine dispregiativo nei confronti degli utilizzatori di windows
o ignoranti dell'uso del pinguino.
nonno pur non essendo ligure è un accanito tifoso della samp dai tempi in cui era una delle squadre + forti della A.
:) :cry: :muro: :oink: :sofico:
Timewolf
04-10-2003, 15:29
Originariamente inviato da TopGun876
al comando ls /mnt/windows non succede niente,mentre
al df -h:
Filesystem Dimens. Usati Disp. Usa% Montato su
/dev/hda5 4.5G 942M 3.3 22% /
/dev/hda7 2.8G 33M 2.8 2% /home
e l'altri 50GB dove sono finiti????:mc: :eek:
P.S. in linux non mi fa utilizzare nè il cd nè il masterizzatore dicendo che non ho i diritti.
Me ne frega niente ora di cd e masterizzatore
:sofico:
Sempre da console e da root fai questi comandi
mount /dev/hda1 /mnt/windows
Se dovesse dare qualche errore DIMMELO! (se invece va bene non dovrebbe restituire nessun output)
e poi
df -h
ed ancora
ls /mnt/windows
TopGun876
04-10-2003, 15:32
Time wolf ti prego non mi abbandonare!:cry:
non ho il disco di ripristino di windows e dato che l'altro computer non rileva il floppy come cavolo faccio???:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Timewolf
04-10-2003, 15:33
Originariamente inviato da TopGun876
Time wolf ti prego non mi abbandonare!:cry:
non ho il disco di ripristino di windows e dato che l'altro computer non rileva il floppy come cavolo faccio???:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Fai cio' che ti ho detto
TopGun876
04-10-2003, 15:39
ho provato mount/dev/hda1ecc. ecc.
ma scrive solo
bash: mount/dev/hda1: No such file or directory
e ad ls..... non accade niente di nuovo
e df -h rimane tutto uguale.
ancora grazie dell'aiuto che mi dai
TopGun876
04-10-2003, 15:43
Ah mi sono dimenticato di direti che il mio hard disk quando avevo solo Windows Xp era ntfs e non fat32. creato qualche problema in +?:cry: :mad:
Timewolf
04-10-2003, 15:45
mount SPAZIO /dev/hda1 SPAZIO /mnt/windows
scrivi
mount /mnt/windows
mount SPAZIO /mnt/windows :rolleyes:
TopGun876
04-10-2003, 15:49
Time wolf dice è possibile solo per root.
Timewolf
04-10-2003, 15:49
Originariamente inviato da TopGun876
Time wolf dice è possibile solo per root.
infatti devi farlo da root
TopGun876
04-10-2003, 15:50
ghepeu a che serve il comando che mi hai suggerito?
TopGun876
04-10-2003, 15:51
spero che non ti arrabbi, ma come faccio a farlo da root?
Timewolf
04-10-2003, 15:51
Originariamente inviato da TopGun876
ghepeu a che serve il comando che mi hai suggerito?
sono identici fai quello che ti dico o non ne usciamo piu'...
per diventare root devi fare
su
ti chiede la pass di root
Timewolf
04-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da TopGun876
spero che non ti arrabbi, ma come faccio a farlo da root?
No no sono tranquillo...cmq spero ti renda conto che Linux non fa per te :)
TopGun876
04-10-2003, 15:52
"su" cosa?
Timewolf
04-10-2003, 15:53
Originariamente inviato da TopGun876
"su" cosa?
su INVIO
TopGun876
04-10-2003, 15:53
volevo solo provare a vedere com'era. cmq me ne sono accorto che non è per me.
Originariamente inviato da Timewolf
sono identici fai quello che ti dico o non ne usciamo piu'...
per diventare root devi fare
su
ti chiede la pass di root
non proprio, era meglio se usava il mio
mount /dev/hda1 /mnt/windows è possibile solo da root, mentre quello che suggerivo io si rifa all'fstab (che abbiamo visto essere corretto), funziona da utente comune e richiama già le opzioni corrette
Timewolf
04-10-2003, 15:56
Originariamente inviato da GhePeU
non proprio, era meglio se usava il mio
mount /dev/hda1 /mnt/windows è possibile solo da root, mentre quello che suggerivo io si rifa all'fstab (che abbiamo visto essere corretto), funziona da utente comune e richiama già le opzioni corrette
Quello che dici te funziona se l'fstab e' corretto...ed io ho come la sensazione che ci sia qualcosa di sbagliato
Timewolf
04-10-2003, 15:57
Originariamente inviato da TopGun876
volevo solo provare a vedere com'era. cmq me ne sono accorto che non è per me.
Non era una critica ma solo una osservazione :)
/dev/hda1 /mnt/windows ntfs iocharset=iso8859-15,r0 0 0
è giusto (ovviamente r0 dovrebbe essere ro, probabilmente ha copiato sbagliato)
TopGun876
04-10-2003, 16:00
ora ci sono riuscito ma con ls..... compaiono tanti ???? e tante lettere e parole in verde e blu che mi ci vorrebbe un anno a copiare.
mentre con df -h:
viene aggiunta oltre a quelle di prima invariate:
/dev/hda1 11M 6.8M 3,4M 67% /mnt windows
TopGun876
04-10-2003, 16:02
non ti preoccupare non l'ho intesa come una critica, ci mancherebbe. se vuoi mi puoi pure mandare a quel paese, con tutto il tempo che ti faccio perdere!!! ti capirei benissimo.
però continua ad aiutarmi. grazie;) :rolleyes: :muro:
TopGun876
04-10-2003, 16:03
GhePeu puoi leggerti intanto p.1 e 2. e cercare di pensare alla soluzione del problema del non riconoscimento di masterizzatore e floppy sull'altro computer per favore?:p
Timewolf
04-10-2003, 16:08
Originariamente inviato da TopGun876
ora ci sono riuscito ma con ls..... compaiono tanti ???? e tante lettere e parole in verde e blu che mi ci vorrebbe un anno a copiare.
mentre con df -h:
viene aggiunta oltre a quelle di prima invariate:
/dev/hda1 11M 6.8M 3,4M 67% /mnt windows
Mmm c'e' qualcosa che non mi torna... e la vedo MOLTO male
Hai possibilita' di collegare ad internet questa macchina?
TopGun876
04-10-2003, 16:09
che succede? il mio pc è senza speranze?:boh:
Timewolf
04-10-2003, 16:10
Originariamente inviato da TopGun876
che succede? il mio pc è senza speranze?:boh:
C'e' qualcosa che non va....bisognerebbe fare altri test ma davvero non finiremmo piu'...
Puoi collegarla ad internet?
TopGun876
04-10-2003, 16:10
si ho il modem adsl Ericsson di Alice ma non so come montarlo e configurarlo su linux. perchè?:muro:
Timewolf
04-10-2003, 16:12
Originariamente inviato da TopGun876
si ho il modem adsl Ericsson di Alice ma non so come montarlo e configurarlo su linux. perchè?:muro:
Perche' ne prenderei io il controllo e vedrei di darti un responso...
Per il modem mi spiace non so aiutarti magari qualcuno si...
TopGun876
04-10-2003, 16:13
e per questo modem non esitono driver per Linux
Timewolf
04-10-2003, 16:14
Originariamente inviato da TopGun876
e per questo modem non esitono driver per Linux
Per funzionare credo funzioni, ma non ho mai configurato modem adsl...solo una volta dalla mia ex ragazza ma era ethernet ed avevo debian
TopGun876
04-10-2003, 16:14
in poche parole lo devo portare da un tecnico.
che dici saranno abbastanza qualificati dei tecnici della Computer Discount? dato che non ho di meglio in città?
TopGun876
04-10-2003, 16:15
GhePeu sai configurare un modem ADSL? su linux
Timewolf
04-10-2003, 16:17
Originariamente inviato da TopGun876
in poche parole lo devo portare da un tecnico.
che dici saranno abbastanza qualificati dei tecnici della Computer Discount? dato che non ho di meglio in città?
Se speri in un aiuto per Linux stai fresco...
Se gli porti il pc ti formattano tutto e ti mettono su XP al 99,9%
Senza contare che hai un bel 90% di possibilita'di "perdere" i 10gb che hai assegnato a Linux...dubito che i "qualificati" tecnici di CD (ma anche di tutte le altre catene) stiano li a smanettare con fdisk...
TopGun876
04-10-2003, 16:21
e cosa posso fare? ho trovato su un sito dei driver creati da loro per modem Adsl con chipset globespan ma non posso metterlo ne su floppy ne su cd perche sul computer da cui ti scrivo non risultano il floppy ed il masterizzatore. se non riusciamo a sistemare linux mi dai almeno qualche dritta per far funzionare di nuovo il floppy ed il masterizzatore?:cry:
TopGun876
04-10-2003, 16:24
riguardo al fatto che formattano tutto quelli di Comp.Disc.
l'operazione per riavere tutti i dati e smanettare su fdisk è difficile?
perchè c'è un tecnico che mi ha dato tante sole riguardanti dei piccoli problemi hardware di compatibilità che poi ho dovuto risolvere da solo essendo stato accusato di inventarmi i problemi, ma non sò. A chi mi consigli di rivolgermi? magari ad un programmatore esperto ?:cry: :cry: :cry: :cry:
all'epoca, pur avendo ancora win xp, ho preso un modem adsl ethernet proprio per evitare problemi di configurazione... mai provato a usare un modem usb
sui tecnici di computer discount concordo... il massimo che puoi aspettarti è che riformattino tutto quanto
alcune domande:
1) avevi deframmentato la partizione di winxp prima di ridimensionarla?
2) hai fatto il mount come diceva timewolf o come dicevo io?
TopGun876
04-10-2003, 16:29
hai qualche idea del perchè non riconosce come se non fossero alimentati il masterizzatore ed il floppy?
TopGun876
04-10-2003, 16:30
1)Sì
2)sì
Timewolf
04-10-2003, 16:35
Prova a fare sempre da root
umount SPAZIO /mnt/windows
mount SPAZIO /mnt/windows
poi ancora ls SPAZIO /mnt/windows
se vedi ancora ???? e roba incomprensibile mi spiace....ci sono MOLTE probabilita' che puoi anche salutare la partizione Win...
Originariamente inviato da TopGun876
hai qualche idea del perchè non riconosce come se non fossero alimentati il masterizzatore ed il floppy?
la butto li.
i molex per l'alimentazione sono collegati bene. ?
i cavi flat sono collegati saldamente alla mobo ?
hai per caso cambiato qualche jumper ?
ciao ;)
TopGun876
04-10-2003, 16:35
ragazzi so che ve le ho rotte per + di un'ora, ma cosa posso fare per ambo i pc?
TopGun876
04-10-2003, 16:37
vicius ho solo cambiato i cavi flat
facciamo così
1) diventa root (su, poi password)
2) umount /mnt/windows
3) mount (spazio) -t (spazio) ntfs (spazio) -o (spazio)ro,iocharset=iso8859-15 (spazio)/dev/hda1 (spazio)/mnt/windows
5) du -sh /mnt/windows/
6) du -sh /mnt/windows/*
7) ls -lh /mnt/windows
i comandi 5 e 6 dovrebbero dirti lo spazio occupato nella partizione windows e lo spazio occupato diviso per directory
il 7 ti dà l'elenco dei file, leggi, cerca nomi noti, se ce ne sono di strani appuntateli, in blu sono le directory, controlla se le conosci
prova a spostarti in /mnt/windows e nelle sue directory, vedi se la struttura che conoscevi c'è ancora
TopGun876
04-10-2003, 16:42
Time Wolf ho fatto umount e non diceva niente
ho fatto mount e diceva:
tipo fs errato,opzione non valida,superblocco su /dev/hda1 danneggiato, o troppi file system montati
TopGun876
04-10-2003, 16:45
Ghepeù ci sono degli spazi in 5-6-7?
si ovviamente
lo schema è lo stesso
COMANDO (du oppure ls)
SPAZIO
OPZIONI (-sh oppure -lh)
SPAZIO
TARGET (/mnt/windows oppure /mnt/windows/*)
TopGun876
04-10-2003, 16:56
GhePeu al 2 dice non montato.
al 3 dice:
tipo fs errato,opzione non valida,superblocco su /dev/hda1 danneggiato, o troppi file system montati
5-6 command not found
7 totale 0
mmmh...
dovrei essere lì di persona, per provare...
però c'è la possibilità che la partizione sia andata
TopGun876
04-10-2003, 17:04
grazie tantissimo per l'aiuto!!! anche se non abbiamo concluso niente. proverò a portarlo a quelli della Computer Discount dicendo che o mi ricoverano tutti i dati senza formattare niente o mi ridanno indietro l'HD. che ne pensi?
e per il fatto del floppy che devo fare? devo lolo provare a controllare se ho inserito bene tutte le prese e i cavi?
TopGun876
04-10-2003, 17:05
non c'è nessun programma che mi permetta di fare il recovery dei dati da solo?
TopGun876
04-10-2003, 17:09
ghePeu riusciresti a sistemarmi il computer se riuscissi a connettermi ad internet?
non ne ho idea... non ho mai provato a connettermi a un pc remoto, anche se in teoria so come si dovrebbe fare...
Originariamente inviato da TopGun876
non c'è nessun programma che mi permetta di fare il recovery dei dati da solo?
partition magic puo fare un primo recupero dei dati anche se non exxelente. eistono poi dei programmi apposta. uno era anche free e penso si chiamasse disk rescue.
puoi provare a installare windows nella partizione di linux per il momento e poi usare uno di questi programmi per recuperare qualche cosa. sempre che il filesystem non sia completamente andato.
ciao ;)
TopGun876
04-10-2003, 17:16
Vicius tu che ne pensi di portarlo all Computer Discount?
TopGun876
04-10-2003, 17:17
ora però il problema principale è sistemare il floppy sull'altro pc. cosa devo fare???:cry: :confused:
TopGun876
04-10-2003, 17:21
vi prego rispondetemi! anche se mi dite che non lo sapete cmq rispondetemi che tra un po' torna papà e vorrei cercare di fargli tornare il computer come se niente fosse accaduto.
TopGun876
04-10-2003, 17:31
GhePeu ho rifatto meglio la procedura Ls -lh....
e dice totale 181G
e appaiono lettere,??? ,parole verdi blu e alcune di senso compiuto,
date, grandezza del file
TopGun876
04-10-2003, 17:35
ntldr is missing dice quando tenta il boot di windows
Originariamente inviato da TopGun876
GhePeu ho rifatto meglio la procedura Ls -lh....
e dice totale 181G
e appaiono lettere,??? ,parole verdi blu e alcune di senso compiuto,
date, grandezza del file
che siano colorate è giusto, ma devi vedere se sono i file di windows, non mi ricordo come era win2000 (lo ho lasciato da troppo tempo), ma dovrebbe esserci una cartella del tipo windows, o winnt se vedi una cosa del genere guarda se riesce a aprirla con
cd SPAZIO nome_cartella
per la precisione la voce che devi guardare è quella più a sinistra
ANDY CAPS
04-10-2003, 18:52
:( qundo le hai tentate tutte prova a reinstallare windows sopra alla partizione esistente
in molti casi ti salva le cartelle del sistema precedente in cartelle separate
:rolleyes: solo quando le hai tentate tutte naturalmente come ultima spiaggia
prova anche a copiarti la cartella documents and setting da consolle nella home della mandrake
cp -r /mnt/windows/document* /home/il.tuo.user
secondo me la partizione è perfettamente integra, almeno da come parla di scritte blu e verdi con a financo ddimensioni e date.
è l'output normale di ls con i parametri citati.
se ha il 2000 può provare a sistemare l'mbr o a reinstallarlo.
chiede la cartella di installazione, basta cambiarla, instalare, prendere idati dall'installazione vecchia, cancellare la cartella di win vecchia e cancellare dal boot.ini la sua voce
ciao
Timewolf
04-10-2003, 19:40
Originariamente inviato da NA01
secondo me la partizione è perfettamente integra, almeno da come parla di scritte blu e verdi con a financo ddimensioni e date.
è l'output normale di ls con i parametri citati.
se ha il 2000 può provare a sistemare l'mbr o a reinstallarlo.
chiede la cartella di installazione, basta cambiarla, instalare, prendere idati dall'installazione vecchia, cancellare la cartella di win vecchia e cancellare dal boot.ini la sua voce
ciao
Sono i punti interrogativi che mi fanno pensare che e' tutto andato perduto...senza contare che la vede da 10gb...
la dimensione lo scandisk di solito la mette a posto (a me è successo un pacco di volte), per i file con caratteri strani....
io su win 98 ero pieno, non mi ricordo che funzione è, ma per i file temporanei c'è una funzione in c++ che apre un nuovo file con caratteri casuali (e diversi dagli altri) nella directory radice, se il programmatore si scorda di cancellarli alla chiusura del programma rimangono, e, dato l'ordinamento dei file questi compaiono in fondo alla lista, proprio la parte che vede lui.
può sempre essere saltata, ma dato che non è sicuro volevo vedere se riusciva a fare un cd sulla cartella di sistema....
solo che non mi ricordo il nome :D
è tipo winnt, ma non ne sono sicuro
ciao
Timewolf
04-10-2003, 19:52
Originariamente inviato da TopGun876
vi prego rispondetemi! anche se mi dite che non lo sapete cmq rispondetemi che tra un po' torna papà e vorrei cercare di fargli tornare il computer come se niente fosse accaduto.
Ho come l'impressione che sia tornato il padre :huh: :huh: :huh:
Ma non c'è nessuno della sua città che possa dargli una mano di persona? Altrimenti rimarrà talmente scioccato da questa esperienza Linux che ci abbandonerà per sempre!
Timewolf
04-10-2003, 20:00
Originariamente inviato da cn73
Ma non c'è nessuno della sua città che possa dargli una mano di persona? Altrimenti rimarrà talmente scioccato da questa esperienza Linux che ci abbandonerà per sempre!
Come ho gia' detto in questo 3d Linux non fa per lui...non fa per tutti.
Ma guarda io sono uno di quelli che crede che se hai voglia e un'intelligenza nella norma puoi riuscire a fare qualunque cosa, figuriamoci usare Linux... :rolleyes: Non credo che sia l'atteggiamento giusto, rischiamo davvero di passare per classisti antipatici...
mi sa che è tornato il padre
....
mi sa di sì :(
torna tra noiiiiiiiiiiiiiiiiii
se lo porti da CD sei finito :)
Timewolf
04-10-2003, 20:13
Originariamente inviato da cn73
Ma guarda io sono uno di quelli che crede che se hai voglia e un'intelligenza nella norma puoi riuscire a fare qualunque cosa, figuriamoci usare Linux... :rolleyes: Non credo che sia l'atteggiamento giusto, rischiamo davvero di passare per classisti antipatici...
Per usare Linux bisogna avere un minimo di mentalita' nel voler imparare qualcosa di nuovo, bisogna essere un minimo predisposti ad un altro modo di usare il PC.
Non e' cattiveria o arroganza, ma ci sono persone che non sono assolutamente portate per usare Linux.
NON e' Windows, e' completamente differente.
E non mi stanchero' mai di riperterlo, tutte queste distro nuove che "fanno tutto da sole" SECONDO ME sono un male....
Linux e' LINEA DI COMANDO, chi non e' predisposto puo' anche tornare sotto Windows, qua le cose sono differenti.
La verita' e' che oramai avere un pc Linux "fa moda" e questo mi fa un po' ribrezzo a dire il vero...
bhè, ha solo avuto un problema con windows.....
io ho iniziato 1 anno fa, e quando ho iniziato ho avuto anche io panico per paura di perdere win, e non avevo nemmeno i genitori a perseguitarmi :D
basta avere un pò di pazienza e qualcuno che ti aiuti....
a me avete aiutato voi del forum (la configurazione di debian è stato quasi tutto merito vostro :D ), chissà, mi piacerebbe aiutare qualcuno a moia volta....
lui potrebbe essere il primo 8-)
se torna io sono qua!
ciaaaaaaaaaa
Timewolf
05-10-2003, 00:03
Originariamente inviato da NA01
bhè, ha solo avuto un problema con windows.....
No il problema lo ha avuto con Linux, se non installava la mdk il padre non lo avrebbe ammazzato :D
secondo me stai dicendo stronzate
questo non è un problema da faq, una di quelle cazzate che i nuovi utenti postano in continuazione e fanno girare le palle, è qualcosa che di solito non succede
sono il primo a dire che c'è troppa gente che prova a installare linux senza prendersi la briga di informarsi, ma un problema del genere può capitare, e in tanti che abbiamo postato finora nessuno è riuscito a dare una soluzione o ha spiegare perchè sia successo
ovvio che topgun876 non sappia cosa fare, alla prima installazione di linux nessuno sa cosa fare, ci vuol tempo per imparare
Originariamente inviato da TopGun876
nonno pur non essendo ligure è un accanito tifoso della samp dai tempi in cui era una delle squadre + forti della A.
eravamo I + FORTI! :O :cool: :p
cmq dopo questo comincio a stimarti di +, soprattutto tuo nonno! :D :D :D
topgun che fine hai fatto?
come ultima spiaggia hai provato a fare fdisk /mbr una volta isnerito il floppy di ripristino di win????????????
ciao! :)
LukeHack
05-10-2003, 06:43
up
TopGun876
05-10-2003, 09:31
ragazzi sono tornato, per fortuna ancora vivo, grazie per le vostre assidue e passionate risposte per cercare di aiutarmi. ieri è tornato papà che ha sbroccato come che, ma ancora non gli ho detto, o meglio non ha notato che non funziona il floppy. Ieri sono riuscito a rimettere a posto il masterizzatore, ma il floppy ancora non và anche se la sua lucetta verde rimane sempre accesa.
Ora che sono riuscito ad accendere il suo computer proverò ad eseguire i suggerimenti che mi avete dato ieri e vi farò sapere.
buona domenica a tutti!
la luce verde rimane accesa se il cavo è messo ribaltato, prova a invertirei poli
ciao
Timewolf
05-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da GhePeU
secondo me stai dicendo stronzate
questo non è un problema da faq, una di quelle cazzate che i nuovi utenti postano in continuazione e fanno girare le palle, è qualcosa che di solito non succede
sono il primo a dire che c'è troppa gente che prova a installare linux senza prendersi la briga di informarsi, ma un problema del genere può capitare, e in tanti che abbiamo postato finora nessuno è riuscito a dare una soluzione o ha spiegare perchè sia successo
ovvio che topgun876 non sappia cosa fare, alla prima installazione di linux nessuno sa cosa fare, ci vuol tempo per imparare
Se vuoi te lo dico io che ha fatto...ha fatto casini col DiskDrake e si e' giocato tutto...
(e poi ho scritto un SECONDO ME grande come una casa ;) )
TopGun876
05-10-2003, 09:53
grazie proverò.
cmq dopo aver fatto ls -h
non compare alcuna voce contenente la parola win o winnt
solo go.to, redir. ,??? , slave, date, spazio occupato e a sinistra voci quasi tutte uguali.
TopGun876
05-10-2003, 09:54
quale cavo il flat ?
TopGun876
05-10-2003, 10:03
ho provato tutto tranne fdisk (dove lo devo fare? e come?)
ed installare windows su la partizione di Linux. che mi consigliate di fare??:muro: :wtf: :tapiro: :mbe: :hic: :sob:
Timewolf
05-10-2003, 10:07
Originariamente inviato da TopGun876
ho provato tutto tranne fdisk (dove lo devo fare? e come?)
ed installare windows su la partizione di Linux. che mi consigliate di fare??:muro: :wtf: :tapiro: :mbe: :hic: :sob:
Mettiamo le cose in chiaro...sei mentalmente pronto a brasare tutto il disco?
Se si' ti dico come brasare tutte le partizioni e ricominciare da 0 :)
Originariamente inviato da TopGun876
quale cavo il flat ?
si, il flat
prima di distruggere può provare l'fdisk /mbr, ma se manca win dubito che serva
TopGun876
05-10-2003, 10:09
no, impossibile o almeno non voglio formatttare il disco.
non potremmo provare a togliere solo la partizione di Linux, bada bene che io non ho ne il disco di ripristino di WinXp nè il floppy di boot.
TopGun876
05-10-2003, 10:11
ricordatevi che ho degli pseudo driver per il mio modem adsl che posso provare ad installare.
TopGun876
05-10-2003, 10:15
riuscireste a spiegarmi come mai sarebbe scomparso windows? daltronde ho creato una piccolissima partizione per linux ed avevo + di 20-25 GB di spazio libero su disco.:confused: :mad: :mc:
TopGun876
05-10-2003, 10:17
papà mi ha lanciato un ultimatum:
o lo sistemo entro le 13, o domani lo porta da CD.:cry:
può succedere, e non è nemmeno tanto raro, di solito si consiglia di salvare i dati rpima di fare ridimensionamenti...
senza floppy....
potresti provare a usare un'utility di recuperoo dati, ma non ne conosco per linux.
se qualcuno conoscesse una cosa tipo drvive resucue poer linux saremo a cavallo ;)
Timewolf
05-10-2003, 10:19
Hai fatto qualcosa che non dovevi con Diskdrake e ti sei fumato la partizione Windows...
Puoi portarlo da CD ma tanto ti farebbero pagare per un lavoro che puoi fare tranquillamente te...
Ovvero formattare :)
TopGun876
05-10-2003, 10:32
grazie ad NA01 ho rimesso in funzione il floppy di papà che si era disattivato da solo dal bios.
Vicius in una risposta precedente aveva dato alcuni nomi di programmi. E con le Norton Utilities non si può fare niente?
anche programmi costosi se ne conoscete che funzionano.:muro:
TopGun876
05-10-2003, 10:38
ho visto su un altro sito che consigliavano programmi come Gpart e Partition Magic. che ne dite?
Timewolf
05-10-2003, 10:39
Originariamente inviato da TopGun876
ho visto su un altro sito che consigliavano programmi come Gpart e Partition Magic. che ne dite?
Puoi provare tutti i programmi che vuoi ma non ne uscirai senza un aiuto di una persona esperta e competente in queste cose.
Per questo ti dico di lasciar perdere
Nota bene: ho detto esperta e competente il che esclude CD :cool:
TopGun876
05-10-2003, 10:40
chi sarebbe una persona esperta? un developer di Linux , uno della microsoft o un cervellone dell'IBM?:cry:
Timewolf
05-10-2003, 10:42
Originariamente inviato da TopGun876
chi sarebbe una persona esperta? un developer di Linux , uno della microsoft o un cervellone dell'IBM?:cry:
Qualcuno che sappia smanettare con le partizioni e cmq io ripeto, senza gli strumenti adatti (e non quei giocattoli di Norton e roba varia) la roba difficilmente la recuperi (e quando la recuperi e' davvero poca cosa).
Per il recupero dati ci sono aziende che si fanno pagare fior di soldi a MEGABYTE recuperato.
TopGun876
05-10-2003, 10:49
Va bene ragazzi. Vi ringrazio tantissimo per tutto quello che avete fatto per tirarmi fuori dai guai, ma ora che non c'è più nulla da fare se non la formattazione, proverò con varie tecniche a convincermi che formattare sia l'unica soluzione possibile.
Un grazie particolare a TimeWolf, NA01, e a tutti gli altri che mi hanno aiutato.
Ho citato i loro nomi in particolare perchè ieri TimeWolf ha passato sulle 4-5 ore ad aiutarmi e NA01 oggi mi ha risolto il problema del floppy. Grazie di tutto.
Cmq prima di formattare sono deciso a comprare Partition Magic o qualcosa di meglio, chiamare un'amico programmatore che sicuramente se ne intende + di me e se non ci ricavo niente allora mi faccio proprio un PC nuovo alla faccia di tutti.:D :gluglu: :incazzed: :happy: :sperem: :yeah:
Grazie Ancora e Ciao
ilsensine
05-10-2003, 11:44
Originariamente inviato da TopGun876
Cmq prima di formattare sono deciso a comprare Partition Magic o qualcosa di meglio
...per ritrovarti con gli stessi problemi? Sapessi la gente che ho visto piangere con pmagic (una volta ci sono andato vicino io stesso, se non fosse stato per un misero bootloader che mi aveva salvato la tabella delle partizioni su un floppy).
Il discorso è sempre lo stesso: MODIFICARE LE PARTIZIONI E' RISCHIOSO! Sotto qualsias s/o e con qualsiasi programma! Bisogna quindi fare SEMPRE un backup prima di procedere, anche se si tratta di aggiungere una semplice partizione.
La lezione l'hai avuta nel modo più doloroso; tienine conto anche quando userai pmagic ;)
TopGun876
05-10-2003, 11:51
E se provo a fare come c'è scritto su un sito che ho visitato che dice:
Se il sistema "getta la spugna"
> Come recuperare il sistema in "casi disperati" <
Qualche volta capita, e può capitare un po' a tutti (con i dovuti scongiuri, ovviamente), che a causa di un virus o di una errata manovra, vengano cancellati o "corrotti" i file del settore di boot degli hard disk. Il risultato finale è in pratica la completa inaccessibilità ai dati, costringendo i "meno esperti" alla formattazione completa dell'hard disk e la relativa reinstallazione del s.o. e tutti i sw applicativi con la conseguente perdita di tutti gli archivi...SBAGLIATO!!!
In questi casi, è bene mantenere la calma e non fare "mosse" avventate. La formattazione è l'ultima cosa da fare....Proviamo prima a ripristinare il tutto.....
Cosa fare??
_
COME RIPRISTINARE IL KERNEL DI SISTEMA
COME RIPRISTINARE L'MBR (Master Boot Record)
NOTE & COMMENTI
_
_
_
_
Ripristinare il Kernel di sistema
_
Alla presenza di messaggi in fase di avvio come "SOSTITUIRE IL DISCO.." o "DISCO NON DI AVVIO..", ci troviamo di fronte al più classico dei problemi...e cioè la cancellazione o il danneggiamento del file IO.SYS (per WIN 95/98) o NTLRD (per WIN NT/2000).
_
COME EFFETTUARE IL RIPRISTINO??
_
WINDOWS 95/98_
_
Procedere come segue:
_
OPERAZIONI DI RIPRISTINO I
(VALIDA SOLO SE NON SI UTILIZZANO BOOT MANAGER)
_
1) Avviate il sistema da floppy di avvio (o di ripristino);
_
2) Scrivete il seguente comando dos:
SYS A: C:__ (oppure SYS C:)
_
- Togliete il dischetto e riavviate il sistema...
_
_
OPERAZIONI DI RIPRISTINO II
(IN PRESENZA DI BOOT MANAGER)
_
1) Avviate il sistema da floppy di avvio (o di ripristino);
_
2) Scrivete il seguente comando dos:
COPY A:\IO.SYS C:\___
(copia il solo kernel senza modifiche sul settore di avvio)
_
_
WINDOWS NT/2000_
_
Procedere come segue:
_
OPERAZIONI DI RIPRISTINO
1) Avviate il sistema da dischetto o cd di installazione;_
2) Alla comparsa della videata di installazione premete il tasto [R] (per eseguire una riparazione);_
3) Nella pagina successiva, selezionate "ANALIZZA AMBIENTE DI AVVIO" e "ANALIZZA SETTORE DI BOOT";_
4) Il programma di installazione ricreerà i file di avvio e ripristinerà il settore di Boot.
Dopo queste operazioni WinNT/2000 si avvierà senza problemi..
_
_
Ripristinare l'MBR (Master Boot Record)
_
La "meta" ambita dei virus più letali è proprio il master boot record degli hard disk.
COS'E' l'MBR?
l'MBR è il settore di Boot degli HD, contenente le informazioni relative agli stessi HD e alle partizioni. Un MBR difettoso rende praticamente inutilizzabile il PC.
_
COME EFFETTUARE IL RIPRISTINO?
_
WINDOWS 95/98_
_
Procedere come segue:
_
OPERAZIONI PREVENTIVE
_
-Scaricare preventivamente l'Utility dos PED.EXE (Freeware)
_
1) Copiate il file PED.EXE nella cartella "C:\Windows\Command";
_
2) Inserite un disco floppy di avvio (o di ripristino) nell'unità "A";
_
3) Aprite una finestra MS-Dos ed Effettuate il backup dei dati relativi alle partizioni scrivendo il seguente comando:
PED > A:\PART.DAT
_
OPERAZIONI DI RIPRISTINO
_
1) Avviate il sistema da floppy di avvio (o di ripristino);
_
2) Ripristinate l'MBR scrivendo i seguenti comandi dos:
FDISK /MBR__ (Ripristina la parte principale)
PED A:\PART.DAT__ (Ripristina la tabella delle partizioni)
_
-Togliete il dischetto e riavviate il sistema..
_
WINDOWS NT/2000_
_
Procedere come segue:
_
OPERAZIONI DI RIPRISTINO
1) Avviate il sistema da dischetto o cd di installazione;_
2) Alla comparsa della videata di installazione premete il tasto [R] (per eseguire una riparazione);_
3) Nella pagina successiva, selezionate "ANALIZZA AMBIENTE DI AVVIO" e "ANALIZZA SETTORE DI BOOT";_
4) Il programma di installazione ricreerà i file di avvio e ripristinerà il settore di Boot.
Dopo queste operazioni WinNT/2000 si avvierà senza problemi..
_
linux non hai salvato i dati masterizzandoli per cautelarti dalle ire dei tuoi se qualcosa non andava come è poi accaduto ?
CIAO ENRICO!
TopGun876
05-10-2003, 11:59
purtroppo no ed ormai è finita.
ho imparato la lezione, non ci sarà una prossima volta.
ciao a tutti di nuovo;) :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da TopGun876
purtroppo no ed ormai è finita.
ho imparato la lezione, non ci sarà una prossima volta.
ciao a tutti di nuovo;) :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
come ultimissima prova fai fdisk /mbr!!!
inserisci il cd di xp se non hai il floppy, fai il boot, mi pare che poi ti trovi al dos... in questo caso dai fdisk /mbr e guarda se parte win...
LukeHack
05-10-2003, 14:05
madonna ragazzi...
ma come si fa a fare tutti questi casini alla luce della enorme lamerosità del soggetto...
e non cominciate a fare demagogia da 10 cent di euro (leggasi DA DU SORDI:D ) sulle 'ampie' vedute che linux offre...
come diceva GIUSTISSIMAMENTE il nostro amico timewolf linux non è per tutti...
d'altrone io non mi metto a installare sulla mia macchina turbine al protossido d'azoto solo perchè "fa figo"....non sono capace e quindi NON mi ci metto:rolleyes:
questo la gente deve imparare...linux NON è PER TUTTI.
ola
linx non era nemmeno per te la prima volta che lo hai installato, a meno che tu non sia una forma di divinità che io non conosco.
l'unico che può prendersi con diritto l'arroganza di dire che sapeva già usare un sistema prima di accenderlo la prima volta è il suo programmatore, gli altri poveri mortali (e qui racchiudo me, te lui e tutti gli altri) devono imparare, e un forum dovrebbe aiutare a imparare, dovrebbero esserci persone che aiutano, magari ricordandosi di quella prima volta che hanno visto un pc e che si sono chiesti a cosa divolo sevisse quel pulsante con scritto power sopra :D .
sul mercatino di questo stesso forum si usa scrivere "astenersi perditempo", sarebbe brutto dover mettere una frase del genere anche qui :rolleyes:
questo la gente deve imparare...linux NON è PER TUTTI.
azz, credevo che la massoneria non esistesse più....
evidentemente mi sbagliavo!
non puoi permetterti di dire una frase del genere, la frase giusta sarebbe "linux non è per chi non ha volgia di leggere e studiare", ma questo non hai avuto l'occasione di giudicarlo, dato che ha avuto problemi con diskdruid (parliamo dei primi passi dell'installazione, dove l'utente può far poco per evitare problemi, se non fare un backup).
quella frase la riscriverai con diritto il giorno in cui dimostrerai di essere una forma di intelligenza superiore (sebbene mostreresti già una pecca nella tua intelligenza: l'arroganza), per ora non hai ancora fornito le prove a nessuno, correggimi se sbaglio.
NA01 sono perfettamente d'accordo...Se nella mia vita lavorativa avessi incontrato persone che erano capaci solo a dire "questo non è per tutti" sarei ancora a programmare in VB. Un po' di pazienza ed elasticità mentale please. Non mi piaciono proprio le logge credetemi.
Originariamente inviato da NA01
linx non era nemmeno per te la prima volta che lo hai installato, a meno che tu non sia una forma di divinità che io non conosco.
l'unico che può prendersi con diritto l'arroganza di dire che sapeva già usare un sistema prima di accenderlo la prima volta è il suo programmatore, gli altri poveri mortali (e qui racchiudo me, te lui e tutti gli altri) devono imparare, e un forum dovrebbe aiutare a imparare, dovrebbero esserci persone che aiutano, magari ricordandosi di quella prima volta che hanno visto un pc e che si sono chiesti a cosa divolo sevisse quel pulsante con scritto power sopra :D .
sul mercatino di questo stesso forum si usa scrivere "astenersi perditempo", sarebbe brutto dover mettere una frase del genere anche qui :rolleyes:
azz, credevo che la massoneria non esistesse più....
evidentemente mi sbagliavo!
non puoi permetterti di dire una frase del genere, la frase giusta sarebbe "linux non è per chi non ha volgia di leggere e studiare", ma questo non hai avuto l'occasione di giudicarlo, dato che ha avuto problemi con diskdruid (parliamo dei primi passi dell'installazione, dove l'utente può far poco per evitare problemi, se non fare un backup).
quella frase la riscriverai con diritto il giorno in cui dimostrerai di essere una forma di intelligenza superiore (sebbene mostreresti già una pecca nella tua intelligenza: l'arroganza), per ora non hai ancora fornito le prove a nessuno, correggimi se sbaglio.
sono d'accordo in tutto e poi aggiungo che questo ragazzo è vittima (purtroppo) di ciò che succede usando winzzozeria cioè: 1)pocca o nulla d'informazione sul sistema.
2)sicurezza e salvataggio dei dati. cosa è ???
3)"punta e clicca due volte"
4)ecc, ecc.
caso mai ti diciamo riprovaci con linux non mollare e sopprattuto leggi bene i manuali o la documentazione che trovi ovunque, anche chiedendo aiuto qui.
"Hack your brain use gnu-linux"
LukeHack
05-10-2003, 16:11
Originariamente inviato da LukeHack
madonna ragazzi...
ma come si fa a fare tutti questi casini alla luce della enorme lamerosità del soggetto...
e non cominciate a fare demagogia da 10 cent di euro (leggasi DA DU SORDI:D ) sulle 'ampie' vedute che linux offre...
come diceva GIUSTISSIMAMENTE il nostro amico timewolf linux non è per tutti...
d'altrone io non mi metto a installare sulla mia macchina turbine al protossido d'azoto solo perchè "fa figo"....non sono capace e quindi NON mi ci metto:rolleyes:
questo la gente deve imparare...linux NON è PER TUTTI.
ola
mi autoriquoto,non sono torvalds ma linux è di per sè un sistema "PER I PROGRAMMATORI,FATTO DAI PROGRAMMATORI"
io SONO programmatore,quindi linux è per me.
e non per tutti
uh!
peccato che il mondo opensource stia cercando di aprirsi, persone molto più abili di te hanno fatto questa scelta, persone che hanno creato linux.
stai rimanendo indietro! aggiorna il sistema
Originariamente inviato da LukeHack
mi autoriquoto,non sono torvalds ma linux è di per sè un sistema "PER I PROGRAMMATORI,FATTO DAI PROGRAMMATORI"
io SONO programmatore,quindi linux è per me.
e non per tutti
se c'è un lamer in questo thread sei tu :rolleyes:
Originariamente inviato da LukeHack
mi autoriquoto,non sono torvalds ma linux è di per sè un sistema "PER I PROGRAMMATORI,FATTO DAI PROGRAMMATORI"
io SONO programmatore,quindi linux è per me.
e non per tutti
Che tipo di programmatore sei? In cosa programmi? Su che ambienti? Facci sapere cos'è un PROGRAMMATORE.
Timewolf
05-10-2003, 19:52
Torno anche io a postare qua...
Io non parlo con arroganza cerco solo di dare mie personalissime opinioni..
Non vorrei sbagliarmi ma il nostro caro Topgun dovrebbe essere molto giovane..
Secondo me e' ancora presto e non e' adatto a Linux, forse in futuro quando sara' piu' predisposto ad imparare MAGARI potrebbe riprovare...
Deve prima imparare ad usare un computer, POI puo' pensare a Linux...per usare il nostro caro pinguino bisogna avere delle BASI...
Un po' come se dovessi consegnare un PC a mia madre e le chiedessi di installarci su la Mandrake.. :rolleyes:
bhè, questo è un altra storia, su questo posso essere daccordo, anche se forse si potrebbe obiettare.
lasciare che un ragazzo (io non sono mooolto vecchio (18 anni)) usi win per 10 anni per poi passare a linux....
bhè, nell'ottica di utilizzare linux sono anni persi.
ho studiato c++ e le librerie di win per un anno abbondante, poi ho abbandonato win, eè stato come tornare a quando avevo finito di studiare il libro di Stroustrup (parecchio tempo fa).
la mia personale esperienza mi ha fatto pensare che siano due filosofie completamente diverse, e non parlo di open-sources, parlo del sistema con cui l'utente ha a che fare direttamente.
non credo che per usare win allo stesso livello a cui molti usano win sia poi così difficile.
è vero, nemmeno mia madre riuscirebbe a installarlo, ma non riuscirebbe a installare nemmeno win :D , una volta configurato poi le differenze sono quasi nulle (c'è un pò più di linea di comando, ma la usavo anche su win :D )
non ho provato a partre con linux e quindi non lo saprò mai, ma credo che sia quasi più difficile cambiare il sistema che impararne subito uno più complesso.
se mi ricordo bene tempo fa era uscito un post di un'amministratore che non riusciva a usarewin dopo aver sempre usato linux (non so se era in questa sezione o se era su win).
il punto per cui mi sono girati i coglio** prima non è solo cosa ha detto (che è secondo me lo stesso sbagliato), ma per come si è permesso di parlare.
tralasciando le varie imprecazioni, ha dato del lamer a un tizio che ha conosciuto per un problema che poteva capitare a chiunque, e che sarebbe stato difficilmente risolvibile per chiunque (sempre che non esista una sacra copia di backup :D ), ha avuto l'arroganza di pensare di conoscere i pensieri di tutti i frequentatori del forum, e ha anche tratto conclusioni sul perchè aveva deciso di installarlo.
MA CHI C***O SI CREDE DI ESSERE?
forse Dio potrebbe credere a ragiuone di avere tutte queste informazioni, di certo non lui.
e poi quel Io sono un programmatori e linux è un sistema fatto da programmatori per programmatori......
permettetemi una parola: penoso!
se vuoi rispondo a te o sommo "programmatore" con questo:
"quando l'uomo era ancora uomo si faceva i driver da solo".
e questo lo ha detto il creatore di linux, ma non gli ha impedito di creare dei driver per nostro conto.
scendi dal piedistallo, e magari aiuta qualcuno, come hanno aiutato te centinaia di Programmatori (notare la P ).
il forum è qui per questo, per fare domande e per avere risposte oltre che per discutere su vari argomenti.
certamente non per cercare gloria personale o peggio per sfottere chi non riesce!
nessuno ti chiede di intervenire in tutti i 3d, ma quando intervieni fallo in modo sensato.
con questo credo che non riposterò su questo 3d.
spero di essere stato chiaro, nonostante la stanchezza mi stia ottenebrando la mente.
ciao
LukeHack
05-10-2003, 23:30
bravi demagoghi, tutti in politica vi vedrei:
"votate per linux, il sistema user friendly che ti promuove da lamer a fighetto!"
ma fatemi il piacere!
LukeHack
05-10-2003, 23:42
Originariamente inviato da NA01
scendi dal piedistallo, e magari aiuta qualcuno, come hanno aiutato te centinaia di Programmatori (notare la P ).
il forum è qui per questo, per fare domande e per avere risposte oltre che per discutere su vari argomenti.
certamente non per cercare gloria personale o peggio per sfottere chi non riesce!
1) io mi sono sempre aiutato da solo: questo leggasi "mi sono fatto un culo tanto per trovare qualsiasi doc.."
2) aiuto spessissimo gli altri(se non ci credi fatti una bella ricerca sul forum :rolleyes: ), ma mai i lamer...
se uno non sa mettere lo spazio tra ls e /mnt per me è un lamer e prima di essere aiutato da un utente di linux dovrebbe essere aiutato da un tecnico di CD,poi può tornare qui...
3) la gloria personale ce l'ho tutti i giorni quando accendo il pc e vedo che tutto funge perchè IO mi sono messo a leggere QUINTALI di documentazione promuovendomi da lamer ad utonto (ma io ho iniziato veramente presto, all'epoca internet non c'era ma in compenso c'era un giornalino che si chiamava "paper code" o similia,pieno di codici )...
poi ripeto,sempre a disposizione dell'utente che non ecceda in lameraggio,
altrimenti per me può prima passare da CD:cool:
LukeHack
05-10-2003, 23:46
Originariamente inviato da cn73
Che tipo di programmatore sei? In cosa programmi? Su che ambienti? Facci sapere cos'è un PROGRAMMATORE.
tutto tranne vb (altra robba da lamer:D )
prevalentemente in ambiente winzozz ma ho lavorato pure sotto unix...
www.ioloso.it , io sono l'esperto gazel...
poi fai una ricerca col motore interno tanto per arricchire il tutto,
se mai ce ne fosse bisogno:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da LukeHack
tutto tranne vb (altra robba da lamer:D )
prevalentemente in ambiente winzozz ma ho lavorato pure sotto unix...
www.ioloso.it , io sono l'esperto gazel...
poi fai una ricerca col motore interno tanto per arricchire il tutto,
se mai ce ne fosse bisogno:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma perchè adesso uno che programma in visual basic è un lamer ?? scusa guarda che a questo punto potrei incominciare ad offendermi :D
ciao ;)
LukeHack
06-10-2003, 00:00
no no, qui stavo scherzando:D
rispetto per vb, d'altronde dal BASIC abbiamo iniziato tutti!
ciao
Originariamente inviato da LukeHack
no no, qui stavo scherzando:D
rispetto per vb, d'altronde dal BASIC abbiamo iniziato tutti!
ciao
;)
LukeHack
06-10-2003, 02:11
Originariamente inviato da GhePeU
se c'è un lamer in questo thread sei tu :rolleyes:
detto da uno che usa gentoo fa effetto!:ahahah:
ilsensine
06-10-2003, 07:28
Originariamente inviato da LukeHack
ma come si fa a fare tutti questi casini alla luce della enorme lamerosità del soggetto...
<...>
Sei sospeso per 5 giorni.
Originariamente inviato da LukeHack
prevalentemente in ambiente winzozz ...
www.ioloso.it , io sono l'esperto gazel...
Allora non sei un vero Programmatore :D
Piccolo estratto dell' ode al programmatore (http://www.mokabyte.it/mokaidiots/mi2_veroprogrammatore.htm) :
Che SO usa un Vero Programmatore ??? Unix ??? Noooo, Unix è qualcosa di simile a quello che si aspetta un vero Hacker, dato che qualunque Vero Programmatore non trova alcun divertimento nel tentare di indovinare come cavolo il comando PRINT viene chiamato questa settimana...
La gente non fa lavori seri su Unix, lo usano soprattutto per fare adventure, modificare Rogue e mandarsi il tutto via UUCP.
MS-DOS ??? Già' meglio, crittico quel tanto che basta, facile da modificare, se ce ne fosse necessità, facile da bombare, con tante cose sconosciute e strane...
Una cosa sicuramente possiamo dire: Il Vero Programmatore non usa il mouse e le icone, infatti il Vero Programmatore non capisce perché mai per compilare un programma uno debba staccare le mani dalla tastiera e cliccare su un menu quando è tanto semplice battere :
CL pippo.c -k -iC:\all -q -w -e -r +t -y +cvb +f -g +g +p =l /f /a /s
In ogni caso il Vero Programmatore ha una sola nostalgia: il sistema IBM OS/370. Questo era infatti il SO che qualunque Vero Programmatore vorrebbe veder implementato su TUTTI i computer del mondo.
Un Vero Programmatore sa che se vede comparire l'errore IJK3051 basta andare a vedere nel manuale del JCL per capire cosa è successo...
Un Grande Programmatore poi saprà i codici a memoria, mentre un Grandissimo Programmatore potrà trovare l'errore osservando 6 mega di dump senza neppure usare un calcolatore esadecimale...
L'OS/370 è VERAMENTE un SO potente, infatti è possibile distruggere giorni e giorni di lavoro con la semplice pressione di un tasto. Questo incoraggia l'attenzione sul lavoro e forma una mentalità che servirà in futuro, quando per distruggere giorni di lavoro saranno sufficienti tre tasti...
Originariamente inviato da ilsensine
Sei sospeso per 5 giorni.
scherzi vero?
o fai sul serio?
cmq al ragazzo papa sicuramente li ha parlato :huh: :huh: facendole capire il suo errore, noi dobbiamo aiutarlo xche non lo faccia più usando solo gnu-linux :vicini: :vicini:
Sì, d'accordo, bisogna provare linux, ma poteva usare il suo pc, no? E invece è andato a smanettare su quello di papà... mah, 'sti giovani ;)
Forse sarebbe meglio chiudere la questione e tornare al quesito originale, se qualcuno ha ancora qualcosa da dire ;)
TopGun876
09-10-2003, 13:32
innanzitutto ho sistemato tutto su quello di papà.
Il mio l'ho portato alla CDC e mi hanno detto che ci sono buone probabilità di recuperare i dati. poi vi farò sapere come è andata.
Un'altro problema. mi devo comprare un nuovo pc.
che faccio Athlon 64FX-51 oggi o Prescott l'anno prossimo????
TopGun876
09-10-2003, 13:42
e poi di Prescott che cosa se ne sà?
Niente o quasi.
o mi sbaglio????:confused: :muro: :muro: :confused: :confused: :mc:
Comincio a pensare che qualcuno non aveva tutti i torti :rolleyes:
Vai in hardware!! E scassagli i maroni anche lì :D
Comincio a pensare che qualcuno non aveva tutti i torti
Beh, questo e' il forum...
Comunque io vorrei aggiungere la mia. Io avevo installato linux, creando una partizione con Partition magic da windows. Ho avuto qualche magagna, mi sono fatto aiutare (niente di ggrave). Poi un bel giorno mi salta LILO; sapete cosa ho fatto?
Invece di risolvere il problema da linux, di cui non ci capisco un'h, ho preso il cd di windows, che conosco meglio, e ho installato un windows sulla partizione su cui stava linux. Poi da li' ho sistemato tutto. E senza Comp Disc.
Come vi sembra come idea?
Originariamente inviato da figulus
... Come vi sembra come idea?
Se ci avessi capito qualcosa... :D
Originariamente inviato da figulus
Come vi sembra come idea?
:ave: :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.