View Full Version : Chi si vergogna di essere un videogiocatore ?
Diciamo la verità: fino a qualche anno fa, i videogiocatori erano considerati una massa di babbei che perdevano il loro tempo davanti al PC o alla TV.
Comprare un videogioco era come esporsi agli sguardi di tutti quelli che demonizzavano i videoG (molti).
Oggi le cose sono un po' cambiate, ma non del tutto.
Ditelo con sincerità: vi sentite mai in imbarazzo a professarvi videogiocatori, magari nei confronti di genitori, morosi/morose, colleghi e amici ?
Mi raccomando siate sinceri al 100 %
perdinci bacco perchè mai?
antarespd
04-10-2003, 13:43
Non mi vergogno, sono sposato, lavoro, bikerizzo con la mia custom :D sono appassionato di storia militare, mi piace leggere e mi piacciono i giochi di guerra; ho parecchi amici (conosciuti anche tramite queste attività videoludiche) che la pensano come me e condividono questa passione virtuale.
Il tempo che dedico ad un videogioco lo paragono al tempo che dedico alla lettura di un libro e quello che pensano gli altri non mi imbarazza affatto :)
...anzi credo che gli altri siano invidiosi di questa flessibilità mentale ;)
non ne vedo proprio il motivo...
Nessun problema nè con la morosa nè con amici,colleghi,etc...
E' il mio antistress personale giocare col pc...quando ne ho voglia ;)
Byez!
Nooooooooooo
Come si ci può vergognere di essere videogiocatori!
Ho 21 anni e videogioco dalla tenera età di 5 anni! non mi sono mai vergognato di niente, anzi ne vado fiero!
Hanamichi
04-10-2003, 14:03
assolutamente no... perchè dovrei vergognarmi? allora se uno si sente la musica si dovrebbe vergognare?:eek: :D
cmq sono fiero di essere un videogiocatore!;)
Credo che il tutto, come in altre cose, dipenda dalla QUANTITA'.
Ovviamente quando conosco una persona [diciamo una ragazza, che è meglio! :D ], per fortuna non le dico solo "gioco col computer".
Perchè nella mia giornata ci sono gli allenamenti di pallanuoto, lo studio, la letteratura, il gioco di ruolo [assai più importante dei vdg] e i videogiochi.
In questa ottica videogiocare è un passatempo come tutti gli altri: magari, anzichè guardare la tv [miserrimo modo per cacciare via il proprio tempo] uno si fa la sua santa oretta a Morrowind.
Certo che se tutto ciò che uno fa nel proprio pomeriggio è stare davanti al monitor ... bè, probabilmente non è un modo consueto di passare il tempo e quindi preferisce evitare di dirlo.
Quindi: videogiocare sì, ma con moderazione.
Come ogni altra cosa, poi. Compreso il sesso! :D
Ciao!
*Er*
Dovrebbe vergognarsi chi non lo è,un (video)giocatore.
Io invece in alcuni frangenti un po' mi vergogno.
Credo ci siano modi più costruttivi per spendere il proprio tempo... forse.
Io ho votato SI, anche se in realtà non è proprio vero, cioè non è che 'mi vergogno', però certe volte mi sento un po' a disagio.
Un mesetto fa (più o meno) presi Alone In The Dark 4 alla FNAC ed alla cassa la signorina mi chiede che cosa avevo comprato, per compilare un questionario. Lì per lì stavo per rispondere una cosa tipo un cd... un gioco... poi mi sono scrollato di dosso l'imbarazzo ed ho risposto con un grande sorriso: un videogame! Sarò stato paranoico io ma ho provato gusto a dirlo e la tipa è stata contenta pure lei ah si, si... un videogame, esatto! (e segnava sul modulo).
Certe volte mi rendo conto che la gente (ottusa) ci guarda come bestie strane o come dei sottosviluppati che, invece di andare a donne, perdono il tempo davanti al pc, ma questi sono i loro pregiudizi, non la mia realtà, quindi me ne frego abbondantemente alla resa dei conti. :)
Ciò non toglie che il senso di imbarazzo spesso c'è.
Originariamente inviato da Grem
Io ho votato SI, anche se in realtà non è proprio vero, cioè non è che 'mi vergogno', però certe volte mi sento un po' a disagio.
Un mesetto fa (più o meno) presi Alone In The Dark 4 alla FNAC ed alla cassa la signorina mi chiede che cosa avevo comprato, per compilare un questionario. Lì per lì stavo per rispondere una cosa tipo un cd... un gioco... poi mi sono scrollato di dosso l'imbarazzo ed ho risposto con un grande sorriso: un videogame! Sarò stato paranoico io ma ho provato gusto a dirlo e la tipa è stata contenta pure lei ah si, si... un videogame, esatto! (e segnava sul modulo).
Certe volte mi rendo conto che la gente (ottusa) ci guarda come bestie strane o come dei sottosviluppati che, invece di andare a donne, perdono il tempo davanti al pc, ma questi sono i loro pregiudizi, non la mia realtà, quindi me ne frego abbondantemente alla resa dei conti. :)
Ciò non toglie che il senso di imbarazzo spesso c'è.
Hai proprio ragione: certe volte al Mediaworld mi sento "osservato", ma alla fine me ne frego, però quella sensazione di disagio... la avverto anch' io.
Originariamente inviato da Xilema
Hai proprio ragione: certe volte al Mediaworld mi sento "osservato", ma alla fine me ne frego, però quella sensazione di disagio... la avverto anch' io.
Io la combatto, la prendo di petto e me la scrollo di dosso.
Posso considerarmi un ragazzo solare ed allegro e quando mi sento osservato reagisco tirando fuori l'atteggiamento di chi non nasconde nulla e fa le cose con la più grande naturalezza possibile. Ti assicuro che funziona quasi sempre! ;)
Poi basta esibire un grande sorriso a chi sembra giudicarti e vedrai come lo smonti! :D
Ragazzi, scusate, ma DOVE vivete?! :eek:
A Bologna a Mediaworld c'è LA FILA davanti alle scansie dei videogiochi. Giuro: devi fare a botte per arrivare in prima fila e vedere i titoli che ci sono.
Ma siete sicuri di non soffrire di complessi di persecuzione? :D :D :D
Originariamente inviato da prova
Ma siete sicuri di non soffrire di complessi di persecuzione? :D :D :D
Mai sofferto in vita mia. ;)
si infatti, nn vedo perche' vergognarsi per comprare un gioco....
Ma neanche per sogno gioco da (mumble ....mumble....)20 anni!E non mi sono mai vergognato per niente....e continuerò a non vergognarmi finchè campo.:D
Bè, quando vedo uno di quei bambocci quattordicenni dalle mani pacioccose che si avvicinano ad un videogioco, oppure un ventenne del peso di 130kg e dalla massa della Muraglia Cinese, effettivamente mi viene da dire "Ma quello non può fare qualcos'altro che giocare col pc?!"
Vale anche per quelli che vedo nel mio negozio favorito di giochi di ruolo! :D
Insomma dai, sono luoghi comuni, meccanismi mentali che scattano inconsapevolmente. ;)
Ciao!
*Er*
P.S. Che poi ci affibbiano l'immagine stereotipata del venditore di rpg dei Simpson! :sofico:
Ho raggiunto la (tarda) età di 27 anni e la passione per i videogames è ancora in forte competizione con quella per la pulzella e in tutta sincerità rinuncerei alla seconda in favore della prima (meno problemi di "compatibilità" :D).
Ciao!.
Frank1962
04-10-2003, 17:50
Originariamente inviato da PGI
Ho raggiunto la (tarda) età di 27 anni e la passione per i videogames è ancora in forte competizione con quella per la pulzella e in tutta sincerità rinuncerei alla seconda in favore della prima (meno problemi di "compatibilità" :D).
Ciao!.
:D :D :D
Non bisognerebbe mai mettere in competizione le cose che ci piacciono.
Abbiamo 24 ore a disposizione ogni giorno da sudduvidere nelle cose che ci piace fare (e non ci piace fare ma che ci toccano)cercando di non accavallare o trascurare nessuno.
Sono anhe dell'idea (rimanendo nel legale!) che se una cosa mi piace farla la faccio,sai che me ne frega di cosa pensa la gente.
Quando vai a comprare qualcosa o stai facendo qualcosa e passa qualcuno che non comprende "ti guarda" storto....bhe...appunto passa e probabilment non lo incontreremo mai più,quindi chissenefrega di cosa stava pensando!
Chi ci consoce ci comprende,chi passa....appunto è di passaggio.
Che perle di filosofia:D
R@nda come Schopenheuer! :D :D :D
non mi sento x nulla a disagio! trovo inutile invece la tv oramai...
diciamo che è una generazione la nostra di "passaggio" da un media all'altro!:)
rattopazzo
04-10-2003, 19:30
Io vivo in Sicilia
dove la gente ragiona ancora come 50 anni fa
ma nonostante tutto non mi sento in imbarazzo
Originariamente inviato da rattopazzo
Io vivo in Sicilia
dove la gente ragiona ancora come 50 anni fa
ma nonostante tutto non mi sento in imbarazzo
non vorrei andare ot,ma allora è vero e non solo maldire che al sud è così?
PSYCOMANTIS
04-10-2003, 20:15
Concordo con lo Xile e rilancio! Piu' passa il tempo e piu' cresce l'imbarazzo.
ho 21 anni e gioco da 11.
sono consapevolmente e serenamente dipendente dai VG:D
mai provato nessun imbarazzo, e la cosa non mi ha mai creato problemi. beh, forse ecco...
a volte quando esce il titolone rischio di diventare un po' asociale ;)
l
-=Krynn=-
04-10-2003, 20:50
io ho 24 anni e gioco da...beh, dai tempi dell'atari 2600, che è stato taaaanto tempo fa.
Oddio, magari fino a 4/5 anni fa un po' mi vergognavo, anche perchè nessuno ne parlava, e tutti ci guardavano come "gli sfigati davanti a un pc", classico stereotipo che ci affiabbiavano tempo.
Ora però ho molti amici che in quei tempi snobbavano la mia passione, non solo per i videogiochi ma per il pc in genere, che appena hanno un problema "insormontabile (seeeeee)" si rivolgono al sottoscritto.
antarespd
04-10-2003, 22:25
Originariamente inviato da Xilema
Hai proprio ragione: certe volte al Mediaworld mi sento "osservato", ma alla fine me ne frego, però quella sensazione di disagio... la avverto anch' io.
Xilema ma cosa dici? ...al Mediaworld di Padova? :D
Tutte le volte che ci vado la mia consorte, abituata ai "botti" del mio impianto 5.1 mi fa: ...c'é l'hai questo? ...c'é l'hai quello? E' cosi che ho trovato Vietcong! :D
Ed i papà e figli che comprano assieme i videogiochi? Che disagio vuoi che provano nel sentirsi osservati...
Sono quelli che osservano... i disagiati! ;)
Come ha detto R@nda: "Chi ci consoce ci comprende,chi passa....appunto è di passaggio." :D
Originariamente inviato da antarespd
Xilema ma cosa dici? ...al Mediaworld di Padova? :D
Tutte le volte che ci vado la mia consorte, abituata ai "botti" del mio impianto 5.1 mi fa: ...c'é l'hai questo? ...c'é l'hai quello? E' cosi che ho trovato Vietcong! :D
Ed i papà e figli che comprano assieme i videogiochi? Che disagio vuoi che provano nel sentirsi osservati...
Sono quelli che osservano... i disagiati! ;)
Come ha detto R@nda: "Chi ci consoce ci comprende,chi passa....appunto è di passaggio." :D
Ma capisco i bambini con i papà, ma vado in la con gli anni... e più sento la gente che mi dice che non sono più un bambino, che è ora di smetterla con i videogiochi ecc.
Non lo so, forse mi faccio problemi per nulla, ma le cassiere mi sembra mi guardino con degli occhi come per dire "Che cacchio ci fai con i giochini, ti mostro io che giochini dovresti fare...".
Originariamente inviato da Xilema
"Che cacchio ci fai con i giochini, ti mostro io che giochini dovresti fare...".
Xil (se posso chiamarti col diminutivo dato che sono qui da 2 anni) certe cose non pensarle neppure, daresti ragione a chi strizza l'occhio a vizi ben peggiori dei videogames, anche nell'ipotesi che essi, i videogames, si trasformino in vizio.
Io non mi sono mai vergognato di giocare ai videogames, neanche davanti ai miei.
Mi hanno stimolato moltissimo ed ora pure i miei lo riconoscono, dato che sono al quinto anno di ing. informatica. E vedeno che l'informatica serve. Stanno iniziando a capire che i giochi non sono solo fini a se stessi. Altri vizi lo sono, i videogame NO.
lowenz
P.S.: davero guarda Xilema, non pensarle neanche certe teorie, ti ritroveresti a seguirle tuo malgrado e NON è bello questo ;)
P.P.S: le ragazze sono il problema? Se non sono mature per capire che per te le tue passioni sono importanti non ti meritano.
una ragazza non può meritarti solo perchè si sente CRESCIUTA. Ah io ho 23 anni, quindi non sono + un bambino e ti assicuro che il problema mondo-mio/mondo-fuori (soprattutto femminile) mi tocca molto ma non da farmi sentire IN COLPA o SFIGATO.
Originariamente inviato da lowenz
Xil (se posso chiamarti col diminutivo dato che sono qui da 2 anni) certe cose non pensarle neppure, daresti ragione a chi strizza l'occhio a vizi ben peggiore dei videogame, anche nell'ipotesi che essi, i videogames, si trasformino in vizio.
Io non mi sono mai vergognato di giocare ai videogames, neanche davanti ai miei.
Mi hanno stimolato moltissimo ed ora pure i miei lo riconoscono, dato che sono al quinto anno di ing. informatica. E vedeno che l'informatica serve. Stanno iniziando a capire che io giochi non sono solo fini a se stessi. Altri vizi lo sono, i videogame NO.
lowenz
P.S.: davero guarda Xilema, non pensarle neanche certe teorie, ti ritroveresti a seguirle tuo malgrado e NON è bello questo ;)
P.P.S: le ragazze sono il problema? Se non sono mature per capire che per te le tue passioni sono importanti non ti meritano.
Vai tranquillo, chiamami come vuoi ;)
Forse è l' influenza severa e ancestrale di mio padre docente che mi influenza negativamente.
A volte mi fa sentire come un moccioso, e non posso dargli tutti i torti.
Nonostante tutto... continuo a ritenere che i videoG diano emozioni insostituibili.
Originariamente inviato da Xilema
Vai tranquillo, chiamami come vuoi ;)
Forse è l' influenza severa e ancestrale di mio padre docente che mi influenza negativamente.
A volte mi fa sentire come un moccioso, e non posso dargli tutti i torti.
Nonostante tutto... continuo a ritenere che i videoG diano emozioni insostituibili.
Digli che i videogames danno non solo EMOZIONI, ma CONOSCENZA insostituibile. Permettono di sentirsi vicini a realtà lontane.
Se è un vero docente si inchinerà di fronte alla CONOSCENZA.
Se non basta mostragli l'armonia e la complessità della programmazione D3D o OpenGL. Nessuno -NESSUNO- può dire "E' BANALE". Sfido chiunque :)
Originariamente inviato da lowenz
Digli che i videogames danno non solo SENSAZIONI, ma CONOSCENZA insostituibile. Permettono di sentirsi vicini a realtà lontane.
Se è un vero docente si inchinerà di fronte alla CONOSCENZA.
Se non basta mostragli l'armonia e la complessità della programmazione D3D o OpenGL. Nessuno -NESSUNO- può dire "E' BANALE". Sfido chiunque :)
Purtroppo per lui è il fine ad essere banale...
Certe cose non si cambiano mai...
Tra l'altro se le cassiere ti guardano con aria "Che cacchio ci fai con i giochini, ti mostro io che giochini dovresti fare...".
Bhè....rispondiamogli..."io compro il gioco tu usi il Joystick"
Vedrai che è contenta:D
Originariamente inviato da Xilema
Purtroppo per lui è il fine ad essere banale...
Certe cose non si cambiano mai...
Il fine? Nessun uomo è così intelligente da capire ESATTAMENTE i fini di qualcosa, dato che pure chi li crea ne perde il controllo. Se li conoscesse non ne perderebbe il controllo.
Scusa ma il vivere un'emozione è un fine banale? Allora cosa devo dire di tanta gente sposata o col ragazzo/a per interesse: l'interesse è un fine nobile e alto allora?
Il fine dei videogames come ti ho detto è SIMULARE una ESPERIENZA: non vedo dov'è il male, nella simulazione?
Ma la realtà ci è INCONOSCIBILE cmq. La simulazione è uno sforzo di conoscere.
Non deve essere l'unico ovvio ;)
Originariamente inviato da lowenz
Il fine? Nessun uomo è così intelligente da capire ESATTAMENTE i fini di qualcosa, dato che pure chi li crea ne perde il controllo. Se li conoscesse non ne perderebbe il controllo.
Scusa ma il vivere un'emozione è un fine banale? Allora cosa devo dire di tanta gente sposata o col ragazzo/a per interesse: l'interesse è un fine nobile e alto allora?
Il fine dei videogame come ti ho detto è SIMULARE una ESPERIENZA: non vedo dov'è il male, nella simulazione?
Ma la realtà ci è INCONOSCIBILE cmq. La simulazione è uno sforzo di conoscere. Non deve essere l'unico ovvio.
Concetti troppo poco tangibili.
Sto parlando di uno che non guarda film se non sono in bianco e nero.
E' un caso irrecuperabile :D
Originariamente inviato da Xilema
Concetti troppo poco tangibili.
Sto parlando di uno che non guarda film se non sono in bianco e nero.
E' un caso irrecuperabile :D
E come fa ad essere docente (con tutto rispetto ovvio).
Per essere docente BISOGNA astrarre. Sennò scimiotti, non insegni (con tutto il rispetto ancora ovviamente dico questo).
Gli piace il bianco&nero? C'è un gioco in B&N mi ricordo, poliziesco e investigativo :) E' Post Mortem.
Cmq un vero logico non guarderebbe manco i film quindi non è irrecuperabile. Ad esempio io non li guardo mai perchè so benissimo che la realtà NON VIENE MINIMAMENTE COLTA, perchè la realtà è cmq personale, va oltre il dominio del misurabile e riproducibile.
Originariamente inviato da lowenz
E come fa ad essere docente (con tutto rispetto ovvio).
Per essere docente BISOGNA astrarre. Sennò scimiotti, non insegni (con tutto il rispetto ancora ovviamente dico questo).
Gli piace il bianco&nero? C'è un gioco in B&N mi ricordo, poliziesco e investigativo :)
Per lui ci sono cose che non meritano neppure di essere considerate, come i videogiochi, il grande fratello, il tg3 e il tg4 ecc.
Nel suo campo lo ritengo un DIO, ma per il resto... ha una mente un po' troppo "ottusa", figlia di un' istruzione all' antica che non permette di vedere oltre certi limiti.
Originariamente inviato da Xilema
Per lui ci sono cose che non meritano neppure di essere considerate, come i videogiochi, il grande fratello, il tg3 e il tg4 ecc.
Nel suo campo lo ritengo un DIO, ma per il resto... ha una mente un po' troppo "ottusa", figlia di un' istruzione all' antica che non permette di vedere oltre certi limiti.
beh per il GF e TG4 non lo biasimo ehehehehe :D :D :D
Mostragli i limiti della mentalità tramite ragionamenti PER ASSURDO. Se ama la logica si arrenderà. Se non ama la logica non può essere così ottuso da non capirti.
QUESTO ESPOSTO SOPRA E' UN OTTIMO RAGIONAMENTO :D :D :D
Ah, hai un pvt ;)
lowenz
Cmq un vero logico non guarderebbe manco i film quindi non è irrecuperabile. Ad esempio io non li guardo mai perchè so benissimo che la realtà NON VIENE MINIMAMENTE COLTA, perchè la realtà è cmq personale, va oltre il dominio del misurabile e riproducibile.
Ragazzi, e scusate se vi chiamo così ma rispetto ai miei 42 anni lo siete veramente, io videogioco dai tempi di Pong (cioè dall'inizio dell'era dei videogame) e mai mi sono vergognato di farlo. Quando ero più giovane lo consideravo un passatempo molto divertente per la sfida che sapeva offrire soprattutto con se stessi, poi, col passare degli anni (e dei riflessi...) la passione per il videogame è diventata più emotiva ed estetica. Adesso di un videogioco apprezzo soprattutto la storia, le emozioni e l'immersività che sa creare nel giocatore, oltre che la realizzazione tecnica. Proprio come vedere un film (di cui sono grande appassionato, anche per lavoro) o leggere un libro. Credo proprio che non ci si debba vergognare di provare emozioni e passare qualche ora davanti al monitor di un PC o attaccato al joypad di una console, così come altri preferiscono andare in bicicletta o fare altre cose. Certamente i primi anni ero guardato con sospetto dai genitori ed anche da qualche amico, ma oggi non ci fa più caso nessuno, anzi i miei nipoti vogliono da me sempre informazioni aggiornate sui videogiochi in uscita e questa comune passione ha contribuito ad unirci ancora di più nel corso degli anni.
Direi che gli unici momenti di imbarazzo (ma asolutamente momentanei) li provo quando mi reco in un negozio di videogame della mia città, frequentato ovviamente da ragazzini i quali mi guardano stranamente quando mi vedono provare o acquistare un gioco pensando probabilmente: "ma che ci fa questo "vecchietto" con un joypad in mano?" Poi, parlando, capiscono la passione che provo verso i videogiochi è la stessa che hanno loro, anche se sono più anziano e quindi i pregiudizi e le barriere mentali che abbiamo, fortunatamente, cadono.
Credo proprio che non smetterò mai di videogiocare (ma sempre con moderazione ovviamente, come in tutte le cose).
Mai vergognato, anche se a volte esagero...i miei amici magari rompono un pochino...però se mi piace, lo faccio, e non me ne frega niente degli altri!:)
Beh, in linea di massima ovviamente no...
PSYCOMANTIS
05-10-2003, 01:00
Mah, insomma quando entro al M. W. con la mia ragazza per la mano e mi ritrovo a "frugare" nello scaffale dei videogames spalla a spalla con un bamboccio brufoloso con la maglia di Dragonball che puzza di sudore piu' di uno gnu in calore, beh, non mi sento esattamente a mio agio.
Originariamente inviato da Xilema
Per lui ci sono cose che non meritano neppure di essere considerate
Xil dimmi un po' una cosa: tu vivi per essere felice e sentirti realizzato oppure per rendere felice e far sentire realizzato tuo padre?
Anche a me prima pesavano certi commenti della mia famiglia, e non solo in questo campo ma più in genere in tutto. Per molti anni mio padre mi ha fatto la tiritera che, siccome andavo all'università, non potevo più andare in giro vestito come un ragazzino.
In realtà a lui non interessava la mia soddisfazione personale, gli interessava che io fossi come era stato lui alla mia età. E la cosa peggiore non era questa, ma era che io provavo un vero e proprio senso di colpa nei suoi confronti e mi pesava vivere a modo mio.
Col tempo, poi, ho capito certe cose e la sua influenza è finita una volta per tutte, così come quella di mia madre, ma solo perchè ho imparato ad ignorare certe prese di posizione ed ho imparato che le cose le devo fare per me stesso prima di tutto e non per loro, almeno per quanto riguarda ciò che mi coinvolge in prima persona.
E adesso ho 33 anni. E mi diverto come non mai.
Forse proprio perchè ho tagliato il cordone della dipendenza psicologica.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Mah, insomma quando entro al M. W. con la mia ragazza per la mano e mi ritrovo a "frugare" nello scaffale dei videogames spalla a spalla con un bamboccio brufoloso con la maglia di Dragonball che puzza di sudore piu' di uno gnu in calore, beh, non mi sento esattamente a mio agio.
Secondo me in certi casi conta anche l'atteggiamento. Se mantieni la tua compostezza e magari ti fai pure due risate con la ragazza, la figura grama la fa il bamboccio, non tu. Però conta soprattutto come ti senti, non come ti vedono gli altri, quindi capisco che può generare disagio sto fatto.
Non so se esiste una cura, però finchè non la trovano tu fai come faccio io: fottitene. :p
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Mah, insomma quando entro al M. W. con la mia ragazza per la mano e mi ritrovo a "frugare" nello scaffale dei videogames spalla a spalla con un bamboccio brufoloso con la maglia di Dragonball che puzza di sudore piu' di uno gnu in calore, beh, non mi sento esattamente a mio agio.
A questo punto non so se dipenda dalla ragazza in sè ;)
La mia non è appassionata di videogiochi ma da quando (a Natale scorso) gli ho regalato la play2 si diverte con Tekken Tag (giuro) e si è presa pure Kingdom Hearts dalla Fnac..
Quando andiamo alla fnac i videogiochi li guardiamo insieme...quando mi sono preso Unreal2 mi ha chiesto com'era...poi a lei non interessa quel genere di giochi ma mai si è sognata di dirmi qualcosa....
PS: Su Pc ha giochicchiato un po' a Baldurs Gate2 ma si è stufata ;)
-=Krynn=-
05-10-2003, 10:09
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Mah, insomma quando entro al M. W. con la mia ragazza per la mano e mi ritrovo a "frugare" nello scaffale dei videogames spalla a spalla con un bamboccio brufoloso con la maglia di Dragonball che puzza di sudore piu' di uno gnu in calore, beh, non mi sento esattamente a mio agio.
hai ragione..e quando magari sono al media World con mio padre spero proprio che non ci siano bambocci pacioccosi...
però per es. quando l'anno scorso gli ho detto che volevo comprare la ps2 me l'ha comprata lui :eek:
Allora tutti si dovrebbero vergognare di qualcosa:
chi si dovrebbe vergognare di guardare troppi film in tv
chi di leggere troppi libri
chi di spendere centinaia di euro al mese (e li conosco) in articoli sportivi come racchette di tennis, palline ecc....
OKUTOBOY
05-10-2003, 10:19
Io sono un dei 5 che ha votato x il si.
In effetti anche io quando vado al mediaword provo un po' di imbarazzo quando mi aggiro tra gli scaffali dei VG.
Poi quando ne parlo con i miei colleghi, mi rendo conto che loro non capiscono cosa vuol dire essere un vero Gamer.....Pazienza.
Io cmq continuo a giocare.
SilverF0x
05-10-2003, 10:25
io sinceramente non mi vergogno anke se a volte i miei amici mi vedono un pò troppo come uno smanettone del pc:)...per il resto è una passione come un altra,e andrebbe rispettata come un altra
come in ogni cosa l'esagerazione fa male,è sbagliato giocare 24 ore ,come è sbagliato andare a correre 24 ore (anke se mi farebbe meglio) leggere 24 ore,....fare altre cose 24 ore:oink: :D
Hanamichi
05-10-2003, 10:39
Originariamente inviato da SilverF0x
io sinceramente non mi vergogno anke se a volte i miei amici mi vedono un pò troppo come uno smanettone del pc:)...per il resto è una passione come un altra,e andrebbe rispettata come un altra
come in ogni cosa l'esagerazione fa male,è sbagliato giocare 24 ore ,come è sbagliato andare a correre 24 ore (anke se mi farebbe meglio) leggere 24 ore,....fare altre cose 24 ore:oink: :D
a me succede una cosa che mi rompe un pò le palle...
siccome sono uno smanettone incallito( nn in quel senso! :D dico di computer :rotfl: ) i miei fratelli mi prendono in giro dicendo che tra poco mi ritroveranno a fare sesso con il pc...
io nn li sento proprio... :D nn me ne frega niente! io amo videogiocare...! :sofico:
Filippo75
05-10-2003, 12:15
Ma che vergognarsi, io me ne vanto! :D
Ovviamente votato no.
Lukather
05-10-2003, 12:53
Mhhh io ho amici che usano il pc solo per lavoro, pochi per la verità, la maggior parte neanche sa come si accende (esagero ma non troppo :P ), mentre la mia ragazza gioca SOLO e raramente a tetris con il game boy.
Gioco da quando avevo 7 anni con il c64, adesso ne ho 26 e continuo a giocare...la passione per il computer mi ha portato anche un buon lavoro (quindi io le fatidiche ore e ore davanti al computer ce le passo :| ).
Non mi vergongo assolutamente di videogiocare.....anche se non mi trovo molto spesso a parlarne con gli amici visto il loro disinteresse...grazie al gioco online ho conosciuto un sacco di persone (da 17 anni in su...anche un padre col figlio 23enne che giocano insieme :D ), frequento qualche lan (con la mia ragazza che si lamenta :rolleyes:, cioè lei non viene...rimane a casa e si lamenta: "basta con queste cazzate!!" ) emi diverto.....che male c'è?
Direi di no..anche perchè gioco poco...
Ciaozzz
Le ragazze non sono tutte uguali per fortuna: una mia grande amica è una devota della saga di Diablo nonchè di Age of ...
Certo non sarà mai come me (non sopporta la camera in prima persona e quindi tutti gli FPS) però non le ho MAI sentito dire "Che passione infantile". Beh Francy sei grande ;)
Le passioni sono infantili se chi le ha le vive in modo infantile.
Originariamente inviato da prova
Ragazzi, scusate, ma DOVE vivete?! :eek:
A Bologna a Mediaworld c'è LA FILA davanti alle scansie dei videogiochi. Giuro: devi fare a botte per arrivare in prima fila e vedere i titoli che ci sono.
Ma siete sicuri di non soffrire di complessi di persecuzione? :D :D :D
quoto per quanto riguarda qui a trento ;)
anche se qui non c'è mediaworld :D
io non mi vergogno anzi ne sono fiero,anche se è vero in alcune situazioni un po di imbarzzo c'è.
ad esempio quando ho comprato warcraft3 alla cassa c'era una tipa da paura e davanti a me un ragazzino che aveva preso anche lui w3,beh quando è arrivato il mio turno la ragazza mi ha guardato quasi con compassione:rolleyes:
TheRipper
05-10-2003, 15:43
e tu potevi mettirglielo in mano!:D
....Il gioco ovviamente! :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Xilema
Vai tranquillo, chiamami come vuoi ;)
Forse è l' influenza severa e ancestrale di mio padre docente che mi influenza negativamente.
A volte mi fa sentire come un moccioso, e non posso dargli tutti i torti.
Nonostante tutto... continuo a ritenere che i videoG diano emozioni insostituibili.
Ciao Xil,
scusa se mi permetto [non vorrei entrare in un campo decisamente troppo personale, ma già che ci siamo...], ma noto che non è la prima volta che parli di tuo padre. E neppure la seconda.
Non pensi che abbia un'influenza decisamente eccessiva su di te, sul tuo stile di vita, sul tuo modo di vedere le cose?
Non è il primo sondaggio di questo genere che posti, e mi viene da pensare che sia dovuto a qualche accesa discussione con tuo padre che ti porta a dire:
"vediamo che ne pensano gli altri ... se sono io ad essere così oppure se c'è qualcun altro che la vede come me"
Tuo padre è sicuramente il figlio di una cultura profondamente diversa dalla tua. Questo NON significa che lui abbia ragione e tu torto, che lui sia migliore e tu peggiore.
A diciotto anni avevo la morosa a Napoli.
Ogni mese era un mettere da parte i soldi e correre da lei qualche giorno, ospite, felice e contento.
Un giorno mio padre mi disse "Certo che sei proprio un coglione a fare tutto questo per una ragazzetta"
Oggi di anni ne ho 24, e da quel giorno a mio padre non ho mai più rivolto parola salvo che per dire Ciao oppure Buonanotte.
Per gli auguri del compleanno gli stringo la mano anzichè baciarlo.
Per me può anche schiattare che non ne sentirei la mancanza: non fa minimamente parte del mio universo affettivo.
Ti auguro di non arrivare MAI a questi estremi: volevo solo dirti che nella mia personalissima esperienza perdere rispetto e stima per un padre che non ti capisce e anzi ti condanna è una cosa semplicissima. Che può accadere dall'oggi al domani.
Ciao!
*Er*
Originariamente inviato da prova
A diciotto anni avevo la morosa a Napoli.
Ogni mese era un mettere da parte i soldi e correre da lei qualche giorno, ospite, felice e contento.
Un giorno mio padre mi disse "Certo che sei proprio un coglione a fare tutto questo per una ragazzetta"
Oggi di anni ne ho 24, e da quel giorno a mio padre non ho mai più rivolto parola salvo che per dire Ciao oppure Buonanotte.
Per gli auguri del compleanno gli stringo la mano anzichè baciarlo.
Per me può anche schiattare che non ne sentirei la mancanza: non fa minimamente parte del mio universo affettivo.
certo che fa tristezza...
Eppure contrasti del genere con i genitori sono abbastanza normali prima o poi.....perchè il loro desiderio è sempre quello
di essere un esmpio per noi....talvota si esagera e nascono liti.
Io di anni ne ho 29 con mio padre ho avuto esperienze simili a Eroes....per altri motivi,sono passati un pò di anni prima che tutto tornasse normale con mio padre e adesso anzi ci vado molto daccordo.
Originariamente inviato da prova
Ciao Xil,
scusa se mi permetto [non vorrei entrare in un campo decisamente troppo personale, ma già che ci siamo...], ma noto che non è la prima volta che parli di tuo padre. E neppure la seconda.
Non pensi che abbia un'influenza decisamente eccessiva su di te, sul tuo stile di vita, sul tuo modo di vedere le cose?
Non è il primo sondaggio di questo genere che posti, e mi viene da pensare che sia dovuto a qualche accesa discussione con tuo padre che ti porta a dire:
"vediamo che ne pensano gli altri ... se sono io ad essere così oppure se c'è qualcun altro che la vede come me"
Tuo padre è sicuramente il figlio di una cultura profondamente diversa dalla tua. Questo NON significa che lui abbia ragione e tu torto, che lui sia migliore e tu peggiore.
A diciotto anni avevo la morosa a Napoli.
Ogni mese era un mettere da parte i soldi e correre da lei qualche giorno, ospite, felice e contento.
Un giorno mio padre mi disse "Certo che sei proprio un coglione a fare tutto questo per una ragazzetta"
Oggi di anni ne ho 24, e da quel giorno a mio padre non ho mai più rivolto parola salvo che per dire Ciao oppure Buonanotte.
Per gli auguri del compleanno gli stringo la mano anzichè baciarlo.
Per me può anche schiattare che non ne sentirei la mancanza: non fa minimamente parte del mio universo affettivo.
Ti auguro di non arrivare MAI a questi estremi: volevo solo dirti che nella mia personalissima esperienza perdere rispetto e stima per un padre che non ti capisce e anzi ti condanna è una cosa semplicissima. Che può accadere dall'oggi al domani.
Ciao!
*Er*
Qualche discussione l' ho avuta, ma mai liti, poichè mio padre è una persona molto pacata.
Tuttavia mi fa dei discorsi che mi fanno riflettere, e se da una parte sono convinto di avere ragione io, dall' altra anche lui ne ha.
Il fatto è che mio padre è un modello da imitare al 100%, e ascoltarlo mi ha solo portato buone cose.
Ma a prescindere da mio padre, volevo sapere un po' come vi sentivate ad essere videogioctori, e ho scoperto che c' è una percentuale, seppur piccola che prova le mie sensazioni, e questo mi conforta.
Originariamente inviato da Xilema
Il fatto è che mio padre è un modello da imitare al 100%
Le persone non si imitano MAI. Vuoi davvero essere la copia di qualcuno?
Io MAI e per NULLA al mondo.
---------------<<ASSOLUTAMENTE NO>>-----------
The Videogaming is an arts
andyweb79
11-10-2003, 22:25
io ho 24 anni e non mi vergogno affatto.... anzi.
credo che fors eil disagio cresca con l'età.. magari a 40 anni lo avrò.. ma non credo.... conta come si è dentro....
non ho mai avuto problemi a dire alle ragazze, amici ecc che gioco e amo giocare col pc.. e che sono appassionato di pc e tecnologia generale ( telefonini, elettronica, fotografia ecc ecc )
cavolo al mediaworld vedo sempre code di ragazzi anche sui 30, c'è da far botte per vedere i titoli.... e poi piuttosto che vedere tv spazzatura io vado avanti a games e dvd la tv a parte i tg, gare di F1, motomondiale e sport vario non la guardo quasi più.... anche se alcuni progrtammi costruttivi meritano.. ed allora li seguo anche.
è anche approvato che giocare allena la mente.. come tutte le cose dipende quanto e come si gioca.
io gioco circa 5 o 6 ore a settimana quindi non molto.. certo che se come certi miei amici, al posto di uscire al sabato sera se ne stanno chiusi sempre a casa perch èdevono giocare ecc allora qui si va a problemi perosnali... io personalmente preferisco uscire.. ragazze, auto, locali ecc ecc
we è mica che soffrite di mania di persecuzione davvero???
concordo con il fatto che chi ci conosce ci capisce.. chi è di passaggio.. è di passaggiio appunto.. tanto vale fargli un dito..
erfinestra
11-10-2003, 22:37
Io sono indubbiamente sul si: nascondo accuratamente il joystick dentro lo sportello del portapc, mentre il volante non lo troverebbe neanche mia moglie... I cd sono di giochi sono chiusi nei cassetti mentre sulla scrivania troneggiano i programmi "seri". Nei negozi li guardo con la coda dell'occhio e se compro qualcosa dico che è per mio figlio (macchè, ho una figlia di 15 anni che gioca solo ai Sims). L'unica concessione è che a volte dico che "uso" (mai il termine "gioco") a dei simulatori di guida ma la verità è che vado matto anche per gli fps con tanto sangue ;)
Abbiate pietà che ho quasi 50 anni ! :D
@Crikkkk-19
12-10-2003, 10:21
OHHHHHHHHH RAGAAAAAAAA!!!
ma mica comprate videocassette porno!!!!??!!!!:D
Sono solo dei giochi, che prendo come tali.. potrò giocarci un'oretta al giorno, come una volta ogni 2 mesi dipende dallo scazzamento!!
Ovviamente nn rinuncerei mai ad uscire per un videogioco.. ma per i momenti morti delle giornate sono ottimi passatempi. e POI mica faccio solo quello nella vita...
Moto, ragazze, amici, sport, amo le belle macchine (il mio amato GTV 2.0:D ), studio e tante altre cose!!;)
TheRipper
12-10-2003, 10:25
Ao'..che hai da ridire su quelli che comprano le videocassette porno eh??:mad: :mad: :mad:
:sofico: Ovviamente scherzo! :oink:
Io ho 20 anni e questo disagio del videogiocatore a volte lo provo...eccome. Vi è mai capitato di avere per le mani un titolone da paura e di giocarci di continuo appena si ha un minuto libero da studio e impegni vari? A me più di una volta e devo dire di sentirmi a disagio per la sensazione di "sprecare" il mio tempo. Chiaro, questo succede solo nei casi in cui sto più ore del solito al pc, ossia molto di rado, ma devo dire che è proprio una sensazione spiacevole. :(
Per il resto invece non provo vergogna con gli amici (loro sanno che gioco, ma non che a volte ci passo le giornate...) o al negozio...provo molta più vergogna quando vado in farmacia a comprare....beh dai...si capisce...:mad: :D ma anche in questo caso è una vergogna che scaturisce dal comune benpensare...esattamente come la vergogna che prova il videogiocatore!
Bye
TheRipper
12-10-2003, 10:34
provo molta più vergogna quando vado in farmacia a comprare....beh dai...si capisce...
Cosa la quotidiana fornitura famiglia di VIAGRA? :sofico:
Scusate oggi mi sento spiritoso...:oink:
Originariamente inviato da erfinestra
Abbiate pietà che ho quasi 50 anni ! :D
http://www.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/clap.gif :vicini:
Originariamente inviato da TheRipper
Cosa la quotidiana fornitura famiglia di VIAGRA? :sofico:
:D :D
fortunatamente mi riferivo ad altro!!:cool: ;)
joesabba
12-10-2003, 12:53
Originariamente inviato da Sorlo
Io ho 20 anni e questo disagio del videogiocatore a volte lo provo...eccome. Vi è mai capitato di avere per le mani un titolone da paura e di giocarci di continuo appena si ha un minuto libero da studio e impegni vari? A me più di una volta e devo dire di sentirmi a disagio per la sensazione di "sprecare" il mio tempo. Chiaro, questo succede solo nei casi in cui sto più ore del solito al pc, ossia molto di rado, ma devo dire che è proprio una sensazione spiacevole. :(
Per il resto invece non provo vergogna con gli amici (loro sanno che gioco, ma non che a volte ci passo le giornate...) o al negozio...provo molta più vergogna quando vado in farmacia a comprare....beh dai...si capisce...:mad: :D ma anche in questo caso è una vergogna che scaturisce dal comune benpensare...esattamente come la vergogna che prova il videogiocatore!
Bye
mi dispiace dirtelo ma sei sulla strada sbagliata... già il fatto che ti fai delle pare è un segnale negativo.. io ho 34 anni tra un mese -mi sono laureato - faccio 2 ore di strada in auto tutti i giorni per andare a lavorare - lavoro 8 ore davanti a un monitor- ho la tipa (ke ha pure 13 anni meno di me :oink: ) - a volte bevo oppure mi drogo :cry: :D - MA IL TEMPO PER VIDEOGIOKARE LO TROVO e non ho mai avuto il minimo dubbio ke i videogioki siano un dono degli dei di cui solo gli eletti possono apprezzare la bellezza - insomma diciamo ke trovo il tempo perkè non mi piace andare a putt... :D :D :D
Originariamente inviato da TheRipper
Ao'..che hai da ridire su quelli che comprano le videocassette porno eh??:mad: :mad: :mad:
IO ho qualcosa da ridire!
Pervertito!
Deviato!
Lo sanno tutti che i porno NON si comprano!!!
Si scaricano! :D :D :D :oink: :D :D :D
TheRipper
12-10-2003, 13:03
No....!!! cosi' alimenti la pirateria!!!:D
Io voglio supportare la scena dei pornazzi, voglio finanziare la produzione di pornazzi senno' gli attori come campano?;)
Loro faticano come delle bestie per produrre i loro lavori e meritano di essere ricompensati! :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da TheRipper
Loro faticano come delle bestie per produrre i loro lavori e meritano di essere ricompensati! :sofico: :sofico: :sofico:
http://forum.ngi.it/smiles/rotfl.gif http://forum.ngi.it/smiles/rotfl.gif http://forum.ngi.it/smiles/rotfl.gif
Mauro Rosati
12-10-2003, 13:36
Originariamente inviato da Xilema
Ma capisco i bambini con i papà, ma vado in la con gli anni... e più sento la gente che mi dice che non sono più un bambino, che è ora di smetterla con i videogiochi ecc.
Non lo so, forse mi faccio problemi per nulla, ma le cassiere mi sembra mi guardino con degli occhi come per dire "Che cacchio ci fai con i giochini, ti mostro io che giochini dovresti fare...".
Quoto Xilema, mi sento anch'io cosi.
ma cosa dici? se mi vergogno di fare una cosa non è che la faccio! visto e consideato che videogiocare nn è essenziale per vivere (in senso scientifico/biologico, non psicologico!:D )
Io a volte sapeste quanto mi incazzo a vedermi davanti a questo PC a giocare a Halo ed emozionarmi un casino, mentre fuori ci sono miei coetanei che escono e vanno in discoteca.... io adoro uscire con gli amici, starei sempre fuori se fosse per me, ma che ci posso fare io se sto qui solo da 2 anni a Roma e non ho tantissimi amici? Che ci posso fare se la maggior parte delle volte che esco con un mio amico che abita vicino a me, conosco solo lui e non parlo molto, così le volte dopo non mi chiama più?
Non è che mi vergogno di giocare ai videogiochi, ne parlo tranquillamente. Però diciamo che preferirei essere meno bravo a Morrowind, ma avere la possibilità di uscire con Cristina che mi attizza un casino... tanto per fare 1 esempio. Non è che mi vergogno, è che vorrei avere l'occasione di fare altro.
Mi piace leggere, certo, ma purtroppo a casa sto o sui libri o su sto coso; e un po' di tristezza mi viene, quando, nell'euforia per essere riuscito a risolvere un problema su sto coso, penso che vorrei aver utilizzato quel tempo per starmene fuori con una ragazza o con gli amici...
Forse è colpa mia che non sono molto socievole. Ma io non mi reputo poco socievole, anzi. Molti mi trovano una persona molto simpatica, altre che sono pure un bel ragazzo. Ma dopo che ho cambiato 4 città (e anzi domani mio padre avrà altre info su cosa dovrà fare prossimamente...), e che ho dovuto sempre cavarmela da solo per farmi una reputazione e un rispetto, mi sono pure stufato di andare in un posto e trovare sempre gente che non conosco. E' bello, sì! Però quando qualcosa si ripete all'infinito, stufa un po'. E ti senti che se stai a casa a giocare al computer invece di uscire, ma non esci xchè gli unici amici tuoi, quelli di scuola, non escono, la colpa non è solo tua...
negator136
12-10-2003, 18:32
ho votato no...
va bè per me è facile dire che non mi vergogno dato che non sono ancora maggiorenne, però devo dire con tutta sincerità che non trovo ne patetico ne infantile il fatto che un 30enne o un 40enne (anche oltre!!!) si diverta giocando al pc!!
i videogames per me sono molto importanti e li ritengo non solo divertenti bensi utili!
mi spiego: se mi metto a vedere la tv (esclusi tg seri e pochi altri programmi, vedi zelig:p), allora si che penso di sprecare il mio tempo! cosa faccio? non faccio altro che guardare altre persone che fanno qualcosa e finisco per spegnere il mio cervello e prendere per buono tutto ciò che dicono.
se invece gioco al pc, in qualche modo devo per forza far funzionare la mente. nella maggior parte dei giochi devi ingegnarti per trovare soluzioni ai quesiti che vengono posti, e non parlo solo di gdr(che tra l'altro non gioco), bensì sparatutto, strategigi ecc... e tutto ciò è un esercizio + che utile per il cervello, la nostra fantasia e la nostra furbizia!
in conclusione dico che ci sono MILLE cose + vergognose del giocare col pc che ciascuno di noi compie ogni giorno senza mai chiedersi se la cosa che fa sia buona o no...
spero di non arrivare mai un giorno a rimangiarmi queste parole!!!
GRAZIE PER L'ASCOLTO
ARRISENTIRCI
:sofico: :sofico: :sofico:
bye
Originariamente inviato da negator136
ho votato no...
va bè per me è facile dire che non mi vergogno dato che non sono ancora maggiorenne, però devo dire con tutta sincerità che non trovo ne patetico ne infantile il fatto che un 30enne o un 40enne (anche oltre!!!) si diverta giocando al pc!!
i videogames per me sono molto importanti e li ritengo non solo divertenti bensi utili!
mi spiego: se mi metto a vedere la tv (esclusi tg seri e pochi altri programmi, vedi zelig:p), allora si che penso di sprecare il mio tempo! cosa faccio? non faccio altro che guardare altre persone che fanno qualcosa e finisco per spegnere il mio cervello e prendere per buono tutto ciò che dicono.
se invece gioco al pc, in qualche modo devo per forza far funzionare la mente. nella maggior parte dei giochi devi ingegnarti per trovare soluzioni ai quesiti che vengono posti, e non parlo solo di gdr(che tra l'altro non gioco), bensì sparatutto, strategigi ecc... e tutto ciò è un esercizio + che utile per il cervello, la nostra fantasia e la nostra furbizia!
in conclusione dico che ci sono MILLE cose + vergognose del giocare col pc che ciascuno di noi compie ogni giorno senza mai chiedersi se la cosa che fa sia buona o no...
spero di non arrivare mai un giorno a rimangiarmi queste parole!!!
GRAZIE PER L'ASCOLTO
ARRISENTIRCI
:sofico: :sofico: :sofico:
bye
compliments.... :cincin:
Originariamente inviato da negator136
i videogames per me sono molto importanti e li ritengo non solo divertenti bensi utili!
mi spiego: se mi metto a vedere la tv (esclusi tg seri e pochi altri programmi, vedi zelig:p), allora si che penso di sprecare il mio tempo! cosa faccio? non faccio altro che guardare altre persone che fanno qualcosa e finisco per spegnere il mio cervello e prendere per buono tutto ciò che dicono.
se invece gioco al pc, in qualche modo devo per forza far funzionare la mente. nella maggior parte dei giochi devi ingegnarti per trovare soluzioni ai quesiti che vengono posti, e non parlo solo di gdr(che tra l'altro non gioco), bensì sparatutto, strategigi ecc... e tutto ciò è un esercizio + che utile per il cervello, la nostra fantasia e la nostra furbizia!
in conclusione dico che ci sono MILLE cose + vergognose del giocare col pc che ciascuno di noi compie ogni giorno senza mai chiedersi se la cosa che fa sia buona o no...
spero di non arrivare mai un giorno a rimangiarmi queste parole!!!
GRAZIE PER L'ASCOLTO
ARRISENTIRCI
:sofico: :sofico: :sofico:
bye
quoto in pieno...ancora nn capisco come faccia mia sorella a stare davanti alla tv tutto il pomeriggio...boh io ci provo ma dopo 5 min sento le mani che implorano di mettersi sulla tastiera..
:D :D :D
negator136
12-10-2003, 19:00
Originariamente inviato da Nukles
compliments.... :cincin:
grazie! :D :D :D
ma compliments per cosa? :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da negator136
grazie! :D :D :D
ma compliments per cosa? :confused: :confused: :confused:
ma come:( penavo fosse evidente che condividessi ciò che dicevi!
Ragazzi, dai ... take it easy.
Fate quello che vi va quando vi va: la vita diventa molto più semplice in questo modo. ;)
Originariamente inviato da prova
Ragazzi, dai ... take it easy.
Fate quello che vi va quando vi va: la vita diventa molto più semplice in questo modo. ;)
penso che se fosse così, se il tuo consiglio fosse giusto, una mia compagna di classe in particolare ora starebbe con qualcosa in meno... e non dico altro
;)
Mauro Rosati
13-10-2003, 01:40
Originariamente inviato da Nukles
penso che se fosse così, se il tuo consiglio fosse giusto, una mia compagna di classe in particolare ora starebbe con qualcosa in meno... e non dico altro
;)
:asd: :asd:
Quello che vado scrivendo non vuole essere un "flame"..!!!!!
xilema da quando sei diventato moderatore non c'è mese che non poni un quesito "PARANOICO"...........:(
Ma proprio non ce la fai a giocare e stare tranquillo........!!!!!:rolleyes:
O forse tutto ciò serve per fare delle recensioni........e che cazz ma poi il tema è sempre deprimente...........per citare un paio di esempi se ben mi ricordo........ "La giusta età???? e La vorgogna???" ............!!!!:rolleyes:
xilema sei un bravo moderatore ma se ti devi sbattere così tanto fai prima a smettere di giocare almeno ti svegli la mattina e non penserai all'immagine che possno avere di te gli altri (genitori parenti amici conoscenti), e sono pienamente daccordo con te se mi dici che questa è una società basata molto sull'immagine, ma non credi che una persona per essere veramente felice deve essere libera di scegliere come vestirsi, come comportarsi e cosa fare.........???? Già mi immagino la tuo risposta con tono "superiore" e un pizzico permolosa...!!
Se ti preoccupi dell'immagine che puoi avere in questa società da buon videoludico preoccupati anche di quella che puoi dare qua ponendo sti quesiti PARANOICI..!!!!;)
Originariamente inviato da Stell@
Quello che vado scrivendo non vuole essere un "flame"..!!!!!
xilema da quando sei diventato moderatore non c'è mese che non poni un quesito "PARANOICO"...........:(
Ma che te frega? Scusa, se ti dà tanto fastidio non postare, tutto qui. :confused:
A me pare che abbia tutto il diritto di aprire topic di discussione come questi, soprattutto dato che sono cmq inerenti all'argomento.
Ha le sue idee ed ha le sue paranoie, e allora? Da quando in qua adesso uno non può sentirsi libero di fare due chacchiere con le persone?
Ripeto: se non ti piace, non leggere e non postare. ;)
E cmq neanche il mio vuole essere un "flame" ma solo un'osservazione scaturita dalla tua riflessione.
Originariamente inviato da Grem
Ma che te frega? Scusa, se ti dà tanto fastidio non postare, tutto qui. :confused:
A me pare che abbia tutto il diritto di aprire topic di discussione come questi, soprattutto dato che sono cmq inerenti all'argomento.
Ha le sue idee ed ha le sue paranoie, e allora? Da quando in qua adesso uno non può sentirsi libero di fare due chacchiere con le persone?
Ripeto: se non ti piace, non leggere e non postare. ;)
E cmq neanche il mio vuole essere un "flame" ma solo un'osservazione scaturita dalla tua riflessione.
Io sinceramente con quello che ho scritto precedentemente non volevo privare nessuno del diritto di aprire topic che abbiano questo genere di argomento..!!
Non mi da assolutamente fastidio che ne vengano aperti e neppure a leggerli ma credo che il punto di partenza, a dispetto di quello che è stato in questo 3d, debba essere un altro ....... ovvero ..... "Perchè preoccuparsi di come viene considerato un videogiocatore ???".......credi di fare una cosa che ti diverte, che ti fa stare bene, che ti estrania per una, due, tre o quante ore volete dai problemi di tutti i giorni, a questo punto cosa te ne frega di quello che pensano gli altri......!!
Faccio un esempio ..... se uno va a fare la spesa in un piccolo supermercato di un piccolo paesino il pettegolozzo su quello che succede nel paese e all'ordine del giorno e cosa succede ........... c'è chi si preoccupa dell'immagine costruita dal pettegolezzo e di conseguenza cerca di apparire la persona che magari non è e chi se ne sbatte e continua a fare quello che lo rende felice e che quindi lo diverte !!!!
Tutto qua;)
Capisco. Però non c'è niente di male se uno vuole cercare di sbrogliare un po' di confusione chiedendo cosa ne pensano gli altri. ;)
E poi è un argomento di discussione come un altro, mica Xilema ha detto che vuole assumere un atteggiamento falso in base a quello che si pensa di lui?
Originariamente inviato da Grem
E poi è un argomento di discussione come un altro, mica Xilema ha detto che vuole assumere un atteggiamento falso in base a quello che si pensa di lui?
Questo non lo metto in dubbio..!!!!;) Ho sicuramente sbagliato io a prendere lui come punto di partenza ..... non lo conosco e non l'ho mai visto e di conseguenza non mi sarei dovuto pormettere di esprimere quelle considerazioni ..... però se lo devossi trattare come un amico (non virtuale si intende) gli avrei detto immediatamente "Ma vaff..... cosa cazz... te ne frega !!!!!:D " e la discussione sarebbe stata chiusa li...!!!:D
Ataru_Moroboshi
13-10-2003, 13:40
Beh finché ci sarà gente che non si vergogna di vedere Amici in TV io non mi vergognerò di giocare ai Videogiochi o di leggere manga...;)
Originariamente inviato da prova
Ragazzi, dai ... take it easy.
Fate quello che vi va quando vi va: la vita diventa molto più semplice in questo modo. ;)
E' molto semplice...
1) La ragazza :smack:
2) Gli amici :ubriachi:
3) Le feste :gluglu: :ubriachi: :cincin: :hic:
4) La mia INTER:vicini:
5) LA bamba:ops:
:wtf: ah già il pc:D :D :D
Vergognarsi ?
E di che ?
Salgo in metro e comincio a leggere fumetti giapponesi , vado a comprarmi qualche videogame o l' ultimo CD dei Cradle of Filth , il tutto tornando a casa dall' ufficio vestito in giacca e cravatta :asd:
Ataru_Moroboshi
13-10-2003, 16:12
Originariamente inviato da Cfranco
Vergognarsi ?
E di che ?
Salgo in metro e comincio a leggere fumetti giapponesi , vado a comprarmi qualche videogame o l' ultimo CD dei Cradle of Filth , il tutto tornando a casa dall' ufficio vestito in giacca e cravatta :asd:
Quoto tutto... cambio solo i Cradle of Filth con i Cryptopsy, gli At The Gates, i Carcass o i Cannibal Corpse...
Originariamente inviato da Cfranco
l' ultimo CD dei Cradle of Filth
Forza Dani!!! http://prometheus.ngi.it/smile/metal.gif
Quando fecero il concerto qui a Bologna 6 anni fa gli strinsi la mano!
Un nano malefico alto un metro e un barattolo ma con tanta di quella grinta da far paura! :cool:
Vorrei far notare quanto è coerente col proprio personaggio "oscuro":
mentre gli ero davanti, a praticamente un passo, per farmi fare l'autografo, uno dietro di me gli ha scattato una foto a due metri di distanza utilizzando ovviamente il flash, puntato dritto su di lui.
Dani, sempre fedele alla sua vampirica immagine, si è portato la mano agli occhi come per difendersi dalla luce e ha emesso un grido stridulo stile "giovane verginella stuprata da un esercito di goblinoidi in calore" ! :D
Che tipo unico! :D :D :D
guarda che io sono considerato cosi' da tutti i miei parenti cosa credi:D e alcune volte mi girano proprio sopratutto quando attaccano tutti a prendermi per il culo non li sopporto:mad: io ho preferito questo mondo e ne sono fiero...spesso si incontrano amici anche migliori che condividono la tua stessa passione...e per fortuna siamo tantissimi piu' di quanto credono...nessuno si deve vergognare...siamo una comunita' e pure migliore di quanto pensano
Ataru_Moroboshi
14-10-2003, 08:18
Originariamente inviato da prova
Forza Dani!!! http://prometheus.ngi.it/smile/metal.gif
Quando fecero il concerto qui a Bologna 6 anni fa gli strinsi la mano!
Un nano malefico alto un metro e un barattolo ma con tanta di quella grinta da far paura! :cool:
Vorrei far notare quanto è coerente col proprio personaggio "oscuro":
mentre gli ero davanti, a praticamente un passo, per farmi fare l'autografo, uno dietro di me gli ha scattato una foto a due metri di distanza utilizzando ovviamente il flash, puntato dritto su di lui.
Dani, sempre fedele alla sua vampirica immagine, si è portato la mano agli occhi come per difendersi dalla luce e ha emesso un grido stridulo stile "giovane verginella stuprata da un esercito di goblinoidi in calore" ! :D
Che tipo unico! :D :D :D
OT: Quando invece fecero un concerto qui a Roma al castello non voleva cominciare il concerto se non gli portavano il fumo... poi prima di cominciare a suonare è stato mezz'ora a "scoattare" con Domenico dei Novembre a dire io so' bravo io so' forte...
Un metro e venti di idiozia...
poser del ca**o...
Hai fatto caso che su tutte le foto nei dischi sta sempre su uno scalino?
Nano malefico.
Non so se si è capito, ma non mi sta molto simpatico...:eek:
Originariamente inviato da Ataru_Moroboshi
Non so se si è capito, ma non mi sta molto simpatico...:eek:
Nemmeno a me! :p
Dai raga: Dani è un personaggio, va preso per quello che è! :D
Sempre meglio di gente come i nostri politici, no? Almeno la sua è una maschera! :D :D :D
Ho votato si non tanto per il giocare in sè quanto per i soldi che si spendono per l' upgrade, sono uno sproposito per un semplice hobby e ciò dimostra come il videogioco sia una specie di droga che ci spinge a fare dei gesti avventati (come comprare una 5900 a 650 euro:sofico: ); ciò mi induce a pentirmi, a volte , di spendere soldi inutilmente e mi vergogno un pò.....ma di mè stesso e non nei confronti degli altri.
Spero di aver dato un'idea di ciò che volevo dire
io di anni ne ho compiuti 45 :muro: ,ma non mi vergogno assolutamente di essere un videogiocatore!:sofico:
Originariamente inviato da Stell@
xilema da quando sei diventato moderatore non c'è mese che non poni un quesito "PARANOICO"...........:(
Ma proprio non ce la fai a giocare e stare tranquillo........!!!!!:rolleyes:
..................................
...................................
...................................
Se ti preoccupi dell'immagine che puoi avere in questa società da buon videoludico preoccupati anche di quella che puoi dare qua ponendo sti quesiti PARANOICI..!!!!;)
Non sono per nulla d'accordo.
E' un tema come un altro per discutere, e un forum serve esattamente a questo, anzi, i discorsi sulle motivazioni e sulla "filosofia" del videogioco non sono per nulla da buttare.
C'è un certo Matteo Bittanti, (scrive su GMC) che nell' ambiente è notissimo come esperto in materia, nonchè coordinatore della collana "ludologica" che ne ha fatto materia d'insegnamento all'Università di Milano.
Ben vengano quindi questi temi che se non altro dimostrano che non è affatto vero che chi videogioca è un rincoglionito incollato ad un monitor....
Originariamente inviato da museman
Ho votato si non tanto per il giocare in sè quanto per i soldi che si spendono per l' upgrade, sono uno sproposito per un semplice hobby e ciò dimostra come il videogioco sia una specie di droga che ci spinge a fare dei gesti avventati (come comprare una 5900 a 650 euro:sofico: ); ciò mi induce a pentirmi, a volte , di spendere soldi inutilmente e mi vergogno un pò.....ma di mè stesso e non nei confronti degli altri.
Spero di aver dato un'idea di ciò che volevo dire
Concordo! E' una specie di droga che toglie tante risorte ad altre cose costruttive.... ma come uscirne?? Se aggiungiamo tennis, sci e morosa...... quasi quasi si resta a secco!!! :eek:
Vergogna non ne provo assolutamente, certo che quando parli di questo hobby con qualcuno che non ti conosce a fondo, è un pò imbarazzante vedere la faccia che ti fanno.... a volta sembra che pensino "ma questo è ancora un bambino....."
E a quasi 29 anni mi rompe..... ma poi, in fondo, chi se ne frega?
Se vogliamo non ho altri vizi (fumo, ecc...) e ciò mi consola :p :p :p ;) bye bye
Originariamente inviato da wsim
Non sono per nulla d'accordo.
Se tu non avessi letto solo il mio primo post ma avessi continuato nella lettura forse capiresti meglio il mio punto di vista...!!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.