PDA

View Full Version : Et Voilà: I DISCHI SONO SPARITI!!!!


giggir
04-10-2003, 12:08
Salve, so che solo qui c'è competenza e disponibilità per cui vi vorrei sottoporre questo mega (per me) dilemma: DOVE C::: STANNO I MIEI DISCHI???
prologo...
decido di acquistare un controller ide mod PROMISE FASTTRAK SX 4000 perche avendo necessità di molti giga e soprattutto veloci, voglio mettere in raid 2 dischi ibm da 120 g con il proposito di metterne in seguito altri 2.
Dopo varie peripezie, riesco a impostare il raid da bios del controller ma sorpresa quando apro xp dei dischi neanche l'ombra!!!!! Sto quasi per piangere perche ormai sono giorni che tento manulla. non sono proprio in nessuna cartella (DOVE NORMALMENTE DOVREI VEDERLI ANCHE SENZA PARTIZIONE). UN ALTRO FATTO CARINO è CHE SE L'ARRAY LO FACCIO CON IL SOFTWARE DELLA PROMISE mi abilita il raid (0,1,5) mi chiede di riavviare emagicamente ancora una volta Pluff nulla. Dove toppo?
nel riavvio a volte mi da un errore ditipo 80070424.
conclusione.
Pensate che sia un pò rinco? bene, ma datemi una soluzione.
pensate che ci siano altri motivi? devo comprare un grosso martello o cosa? AIUTOOOOO!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Solero
04-10-2003, 12:21
In "Gestione disco" vedi l'array?

Gogeta SSJ4
04-10-2003, 12:22
Li hai messi in Raid 0?
Li hai partizionati dopo aver creato l'array?

giggir
04-10-2003, 12:33
dopo aver fatto l'array, credo che la partizione la faccia direttamente il controller e cmq se non li vedo idischi dove li trovo per partizionali. il mio dubbio essenziale è che se non si formattano non li vedro mai. ma mi è stato detto che comunque nella cartella risorse del computer, hardware, dischi dovrei vederli. o no?

giggir
04-10-2003, 12:37
quindi in gestione disco non vedo l'array, mentre è presente sia la console promise raid che la scheda fasttrak 4000

Gogeta SSJ4
04-10-2003, 13:04
No no, stai sbagliando.
Se non partizioni gli hd, il sistema non te li vedrà mai.
Quando fai l'array, non ti partiziona gli hd.
Gli HD nuovi non sono partizionati.

Dopo aver creato l'array, si partizionano gli HD e solo dopo si possono formattare.
Per partizionarli puoi usare un disco di avvio, con un Fdisk.exe abbastanza recente.

giggir
04-10-2003, 13:13
ora provo a riavviarlo con un disco dos, ma non credo veda i dischi sul controller.... ora faccio sapere...

giggir
04-10-2003, 13:16
un'altra cosa il primo tentativo l'ho fatto con i due dischi gia formattati e con dei dati su.... ma niente,,, cmq con il disco di avvio e fdisk vede solo i dischi sull'ide della mother bord

giggir
04-10-2003, 14:28
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Solero
04-10-2003, 23:42
Se hai win2k o XP vai in Pannello di controllo-->Gestione Computer-->Gestione dischi e guarda se il S.O. ti vede i dischi!
in questo casa partiziona da lì!

ByezZ!;)

sinadex
05-10-2003, 01:50
altrimenti usa un programma tipo partition magic o simili

giggir
05-10-2003, 15:10
purtroppo come ho gia detto, i dischi non sono da nessuna parte. Sorge un dubbio: fosse rotto il controller? che faccio lo riporto a CDC?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:

MM
05-10-2003, 15:16
OK, azzeriamo tutto e ricominciamo da capo, che è meglio ;)
Prima di tutto dai anche un'occhiata al topic in rilievo, con la guida al RAID ;)

Procediamo con ordine:
- verificare che in windows, in periferiche, il controller sia regolarmente installato e riconosciuto
- i dischi devono essere "puliti", nessuna partizione o dati esistenti
- creare l'array da bios del controller
- verificare che all'avvio il controller riconosca i dischi in RAID
- avviare il sistema operativo
- partizionare "il disco" RAID
- formattare "il disco", anche direttamente dal sistema operativo

Cerchaino di capire in quale fase nasce il problema

giggir
05-10-2003, 15:45
Perfetto,
premesso che il controller è stato sempre riconosciuto, cosi come il software della promise che consente di creare vari tipi di raid, il problema sostanzialmente si puo ridurre al fatto che l'array creato, non è poi visualizzato dal SO, inoltre cio è confermato ulteriormente anche in caso di utilizzo del software promise, che mi consente di impostare l'array,riconoscendo i dischi e visualizzandoli nella casellina, ma una volta impostato mi choiede di riavviare e dell'array nessuna traccia. mentre ripeto sotto win xp i dischi non esistono. chiaramente i dischi sono vuoti e senza nessun tipo di partizione o altro.

giggir
05-10-2003, 15:56
Dimenticavo un passaggio importante. Quando faccio l'array in raid 0 con i due dischi da 120 non lo prende, ho curiosato in internet e ho visto che pur essendo identici uno è marcato ibm e l'altro hitachi, mal'ibm ha dei problemi sotto controller. quindi sto facendo le prove in raid zero con due dischi diversi, ma credo che sostanzialmente non cambi nulla anche perche cosi facendo l'array lo prende inraid 0 anche da bios. (quello del disco IBM è un problema che affronterei successivamente.)

MM
05-10-2003, 21:50
Ci ho capito veramente poco.... se non vuoi usare la punteggiatura, meglio frasi corte e spezzate....
In questo modo bisogna leggere in apnea ;)
Al riavvio del sistema, quando parte il bios del controller, il RAID viene visto?
Il sistema operativo non vede niente comunque, fino a che non si fà almeno una partizione

Solero
05-10-2003, 22:01
Ma sei andato in gestione disco???
o vai solo in gestione risorse?????

MM
05-10-2003, 22:07
Originariamente inviato da Solero
Ma sei andato in gestione disco???
o vai solo in gestione risorse?????

Non ci siamo ancora arrivati a questo passo: siamo ancora a verificare se l'array viene regolarmente riconosciuto dal bios del controller ;)

giggir
07-10-2003, 23:14
Mi scuso per la punteggiatura e per la lunghezza e soprattutto vi ringrazio ancora per la cortesia che mi accordate. Dunque il controller in quanto tale viene riconosciuto in fase di boot. Perfettamente. Inoltre sempre in fase di boot è possibile intervenire sul controller per impostarlo. Anche in questa fase tutto va a meraviglia. Si puo scegliere il tipo di array, (fino a 4) il tipo di raid da impostare con la scelta dei dischi disponibili etc.
A questo punto altro non faccio che selezionare i miei due hd e scegliere l'opzione raid 0, ( ho sperimentato anche con l'1 e il jbod cioè con un solo disco sempre uguale risultato).
FANTASTICO mi dico, ho impostato il raid adesso non rimane altro che seguire le indicazioni di reboot per impostare le scelte atttuate. :cry: :cry: :cry: Che succede al riavvio? giuro di dire tutta la verità: l'array è sparito, mai fatto,inesistente.
Per quanto riguarda la visione dei dischi da sistema operativo posso dire che (avendo fatto ulteriori prove) con win 2000 i dischi come presenza si vedono, ma cmq usando il software a corredo ,tra l'altro pensato per reti mega..., la storia è la stessa identica. Si assegnano i dischi, si imposta il raid, chiede il reboot per rendere efficace l'impostazione e al riavvio..... 'ndovinate 'npo' amichetti da parochietta? Gniente, Gniente e ancora gniente. 'gnorande de 'n controller... (A. SORDI)
Grazie per la cortese attenzione fin qui prestata ma secondo me credo che sia giunto il momento si dire a questa scheda chi è sua madre.... anzi la riporto al rivenditore e gli dico che non funge.
Che dite facciamo una figuraccia? Ce consegnamo ar nemico?
Ho solo la consapevolezza, amara, che ancora una volta la politica di mercato ci strafrega perchè pur di vendere e in fretta qualcosa...i test li fanno fare a noi utenti-consumatori rimandandoci in seguito ad aggiornamenti di bios, patch etc.
Una cosa interessante? C'è un help online della Promise Italia. provate a contattarlo. Al telefono? stanno in olanda, svizzera e... in c... alla luna ma in italia? il rivenditore? ah si bhe.... il mio ha un servizio assistenza clienti. Risponde quando gli va con teorie evasive. Insomma per chiudere in allegria è che il "Mercato è il mercato e Noi 'nsemo un c....
:muro: :muro: :muro: "BOCCACCIA MIA ...
ps. come se non bastasse 'mo me sparo puro na massima de un grande. Grande che? e che ne so' però je somiglja:


In Brevi Istanti la Fortuna muta l'Esito di GRANDI Imprese.
G.C. (prima de Iddu)

Tjherg
07-10-2003, 23:40
Forse dovresti aggiornare il bios del controller ho letto sul sito della promise che il tuo controller da dei problemi di rilevamento degli Hd IBM serie Deskstar 180GXP.

Leggi qui:
http://www.promise.com/support/download/download2_eng.asp?productId=94&category=bios&os=0
Verifica innanzi tutto la versione del bios (quella bacata è inferiore alla 1.01.0.15).
L'update del bios è un'operazione molto rischiosa (in caso di errore perdi il controller è ovviamente il diritto di garanzia), ti consiglio di farla fare da una persona esperta.
Ciao.

sinadex
08-10-2003, 12:08
non esageriamo, non è certo un'operazione da fare tutti i giorni, ma con la necessaria attenzione fila tutto liscio. sul sito dovresti trovare il bios aggiornato e il programma per flesharlo nel controller. solitamente si fa tutto da dos. bada bene che la versione che vai a mettere sia adatta al controller in tuo possesso e durante l'operazione è vitale che non ci siano mancanze di corrente o sbalzi

giggir
26-10-2003, 08:31
:D :D :D Vorrei ringraziare tutti voi che avete cercato di supportarmi e sopportarmi. La vicenda si può considerare chiusa,
dal momento che la casa ha riconosciuto il difetto essere proprio del controller che semplicemente non mantiene in memoria l'array.
Sto aspettando a momenti la nuova scheda sostitutiva ( appena 20 gg.:mad: :mad: :mad: ). Vedremo la nuova....
P.S.
ho deciso che cambio spacciatore (di hardware;) ;) ;) )

MM
26-10-2003, 13:25
Inconclusione non ti è andata neanche male: non capita tutti i giorni che un costruttore ammetta certe cose e si impegni a sostituire

albaro
26-10-2003, 15:47
Io dopo l'ultimo Upgrade (MB ,CPU,ecc.) mi sono ritovato con un disco in più da 700 MB che funziona benissimo anche se fisicamente non esiste non mi serve ma non riesco a cancellarlo ,mi occupa inutilmente una lettera (D) e spesso sbaglio e ci clicco sopra ma è presente solo una cartella che si chiama Recycled e un'altra cosa non apribile a nome "image .dat."
:muro: :D