View Full Version : 4 passi in Linux
ValeriaVitolo
03-10-2003, 19:43
Era inevitabile, ho bisogno ancora del vostro aiuto....
Ho scaricato IPCOP dalla rete per metterlo su un vecchio pc.
In verità l'immagine è su un altro pc, quindi dovrei traposrtarlo (masterizzo?).
Mi spiegate i passi da eseguire per installarlo sulla macchina?
Sono alle prime armi.....
Grazie a tutti.
ValeriaVitolo
06-10-2003, 10:02
E' comprensibile...
E' una domanda così banale che non vale neanche un click per rispondere....
Ma io non so da dove cominciare...
Devo masterizzare su CD l'immagine?
Poi che faccio devo formattare il disco in qualche modo, o mi basta inserire il cd?
Forse è meglio se lascio perdere: linux è troppo per me!
:rolleyes:
ilsensine
06-10-2003, 10:05
Non era ben chiaro cosa chiedevi...
Sì devi masterizzare l'intera immagine, ad es. su Nero c'è la voce scrivi immagine mi sembra.
Le modalità di formattazione dipendono dalla distribuzione (è cmq tutto documentato), in genere il programma di installazione offre alcuni strumenti per il resize e la creazione di partizioni. Non conosco ipcop e quindi non so dirti di preciso come procedere; posso solo consigliarti di creare un pò di spazio vuoto (_non_ partizionato) prima dell'installazione, e di usare gli strumenti inclusi nella distribuzione per creare le partizioni necessarie.
ValeriaVitolo
06-10-2003, 17:05
Grazie sensine....
Provo a mettere in pratica...
Vi tengo aggiornati
;)
ValeriaVitolo
08-10-2003, 09:11
Amici del forum,
volendo usare un firewall in rete Lan Windows (mi hanno consigliato IPCOP) su un pc obsoleto, ovvero un Pentium 150, 24Mb di Ram e un disco da 4gb (volendo ne ho anche uno da 270MB) ;)
Ho scaricato il software IPCOP dal sito.
Ho masterizzato IPCOP come immagine con NERO.
Ma pur selezionando il boot da cd non parte nulla.
Non mi sono persa d'animo e ho scroccato una copia di Mandrake (9.0) a mio fratello.
Durante l'installazione (con disco bootable) una caterva di errori nella estrazione dei pacchetti.
Ho annullato tutto.
Ma è così difficile avere una versione di Linux funzionante su un pc?
Partiamo dall'inizio scarico il sw da internet, eppoi?
(magari mi dite i passi per avere un cd bootable?)
Plz help, ormai è una asfida.
ilsensine
08-10-2003, 09:16
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Amici del forum,
volendo usare un firewall in rete Lan Windows (mi hanno consigliato IPCOP) su un pc obsoleto, ovvero un Pentium 150, 24Mb di Ram e un disco da 4gb (volendo ne ho anche uno da 270MB) ;)
Ho scaricato il software IPCOP dal sito.
Ho masterizzato IPCOP come immagine con NERO.
Ma pur selezionando il boot da cd non parte nulla.
Normalmente le distribuzioni includono delle immagini di floppy di avvio per problemi di questo tipo, più un programma (rawrite) per scrivere le immagini da windows. Spero che ipcop non faccia eccezione.
Non mi sono persa d'animo e ho scroccato una copia di Mandrake (9.0) a mio fratello.
Durante l'installazione (con disco bootable) una caterva di errori nella estrazione dei pacchetti.
Normalmente sono indice di cd rovinato o illegibile dal tuo lettore. Se non ricordo male, la mdk 9.0 usa cd più grandi di 640 mb, che non tutti i lettori vecchi digeriscono.
ilsensine
08-10-2003, 09:26
Cmq posso dirti che ho installato tempo fa la mdk 9.0 su un p150@166 con 32 mb di ram senza particolari problemi. E' un pò faticoso addomesticare la mdk per renderla usabile su tale sistema, ma se ti deve fare solo da firewall non ti interessa più di tanto.
Ti consiglio comunque (se non hai fatto già così) di usare l'installazione testuale (premi f1 all'avvio e lancia "text") in quanto 24 mb sono veramente pochini...
ValeriaVitolo
08-10-2003, 09:26
Grazie per la risposta sensine.
Su www.ipcop.com, non ho trovato altro che il file di ipcop (ovviamente), delle fix ma nessuna traccia di sw di installazione.
Non mi dilungo oltre, monto al volo il lettore dvd del mio pc nuovo (spero vada tutto bene) e riprovo a installare Mandrake 9.0.
A proposito, giusto per informazione, la distro Mandrake che ho sono 3 cd usciti in una rivista Linux....
Ti tengo aggiornato.
ilsensine
08-10-2003, 09:35
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
A proposito, giusto per informazione, la distro Mandrake che ho sono 3 cd usciti in una rivista Linux....
Eh eh credo che sia quella rivista famosa per rifilare cd difettosi :D
ilsensine
08-10-2003, 10:10
Che ti poxxxxx.....
Su www.ipcop.com, non ho trovato altro che il file di ipcop (ovviamente), delle fix ma nessuna traccia di sw di installazione.
http://www.ipcop.org/1.3.0/en/install/html/decide-installation-media.html#creating-floppy-disks
HollowMan
08-10-2003, 12:03
Probabilmente il cd di IPCOP non boota perchè è il pc ad essere un pò vecchiotto, di conseguenza il bios non prevede questa opzione (come d'altronde il P75 che uso io come firewall casalingo)
Io ho risolto facendo un boot disk con l'immagine che si trova nella iso di IPCOP.
Aggiungo anche che l'installazione di questa distro è veramente banale.
Si possono lasciare tranquillamente le impostazioni di default per quanto riguarda il partizionamento.
Anche la selezione delle interfacce di rete è molto semplificata (vengono chiesti i dati per la scheda verde/arancio/rossa che corrispondono alla rete interna, DMZ, esterna di una configurazione fw a tre vie).
Consiglio anche di guardare la pagina con i plugin di terze parti .. ce ne sono di interessanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.