View Full Version : Format A Basso Livello-danneggia Hd
TONYSABA
03-10-2003, 17:15
Ciao a tutti
vorrei un chiarimento se possibile.
La formattazione a basso livello danneggia gli HD.
Ho sempre formattato gli Hd è non ho avuto mai problemi,certo alle volte usando anche software consigliati dalle case produttrici.
Mi risulta che vengono emulati dei parametri in fase di format che non corrispondono alle tabelle reali di riferimento dei fine corsa HD e testine.... che ne pensate?
Grazie a tutti:rolleyes:
TechnoPhil
03-10-2003, 17:21
Originariamente inviato da TONYSABA
Ciao a tutti
vorrei un chiarimento se possibile.
La formattazione a basso livello danneggia gli HD.
Ho sempre formattato gli Hd è non ho avuto mai problemi,certo alle volte usando anche software consigliati dalle case produttrici.
Mi risulta che vengono emulati dei parametri in fase di format che non corrispondono alle tabelle reali di riferimento dei fine corsa HD e testine.... che ne pensate?
Grazie a tutti:rolleyes:
Lo si sa che la formattazione a basso livello accorcia la vita dell'hd....:D
TONYSABA
03-10-2003, 17:24
Originariamente inviato da TechnoPhil
Lo si sa che la formattazione a basso livello accorcia la vita dell'hd....:D
... quindi la soluzione migliore? Se non si dispone sempre del software "dedicato"?
TechnoPhil
03-10-2003, 17:30
Originariamente inviato da TONYSABA
... quindi la soluzione migliore? Se non si dispone sempre del software "dedicato"?
Sempre meglio avere il software originale....ad ogni modo la vita dell'hd si accorcia ugualmente!:D
Morale non formattare a basso livello se non si è costretti!
Beh, la cosiddetta formattazione a basso livello attuale non è molto diversa da un format e ritengo sia meno stressante per la meccanica del disco di quanto lo sia il caricamento del sistema operativo
Leggi il topic in rilievo ;)
MechManiac
03-10-2003, 21:54
La formattazione a basso livello è sconsigliata dalle stesse case perchè logora la superficie magnetica dei dischi accorciandone la vita. Se hai dei "bad cluster" meglio utlizzare i tools forniti dalla casa, che li mettono da parte sotituendoli con altri a fine disco (rimane sempre un po di spazio inutilizzato su ogni HD).
Originariamente inviato da MechManiac
La formattazione a basso livello è sconsigliata dalle stesse case perchè logora la superficie magnetica dei dischi accorciandone la vita. Se hai dei "bad cluster" meglio utlizzare i tools forniti dalla casa, che li mettono da parte sotituendoli con altri a fine disco (rimane sempre un po di spazio inutilizzato su ogni HD).
... fino al momento in cui ce ne sono per "alternare" ;)
Mi dai i link, che non l'ho mai viste queste raccomandazioni sulla formattazione a basso livello?
Scrivere i caratteri sul disco e poi rileggerli non mi risulta che "consumi il disco" o almeno non più di quanto venga fatto normalmente
TONYSABA
04-10-2003, 06:50
Originariamente inviato da MM
... fino al momento in cui ce ne sono per "alternare" ;)
Mi dai i link, che non l'ho mai viste queste raccomandazioni sulla formattazione a basso livello?
Scrivere i caratteri sul disco e poi rileggerli non mi risulta che "consumi il disco" o almeno non più di quanto venga fatto normalmente
Mi sembra che ci siano pareri contrapposti vorrei poter capire meglio
:mc:
forse riusciamo a fare un po di chiarezza:confused: ...
Che cosa danneggia realmente l'Hd con un format a basso livello?
Esistono dei tools(oltre quelli dati dalla casa)per ovviare a questo problema?
Dal sito dove ho reperito le informazioni si consigliava:
E' VIVAMENTE SCONSIGLIATO CERCARE DI EFFETTUARE UNA FORMATTAZIONE A BASSO LIVELLO DEI DEI DISCHI IDE/EIDE/ATA .
Se tentata , puó spesso produrre la cancellazione delle aree di controllo , rendendo completamente inaccessibile il disco !
Differente é la posizione dei dischi SCSI , dove le strutture di comando consentono , attraverso il BIOS dei controller , anche se NON NECESSARIO , un corretto format a basso livello .
questo è il link per le informazioni:
http://www.elma.it/ElmaFrameSupporto.htm
Grazie a tutti...:)
OK, ho capito
Quello che hai riportato è più che giusto, ma questo è chiaramente spiegato qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=485001#post1684958
Nell'articolo, non recentissimo ma valido, ci si riferisce alla formattazione a basso livello, quella vera ;)
Quella che attualmente viene chiamata formattazione a basso livello, non lo è più...
E comunque non mi pare si possa parlare di usura del disco
TONYSABA
06-10-2003, 00:37
Originariamente inviato da MM
OK, ho capito
Quello che hai riportato è più che giusto, ma questo è chiaramente spiegato qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=485001#post1684958
Nell'articolo, non recentissimo ma valido, ci si riferisce alla formattazione a basso livello, quella vera ;)
Quella che attualmente viene chiamata formattazione a basso livello, non lo è più...
E comunque non mi pare si possa parlare di usura del disco
ok grazie del chiarimento. Non riuscivo a venirne fuori....
:confused:
ciao...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.