View Full Version : Asus e ATI: una partnership vincente?
Redazione di Hardware Upg
03-10-2003, 16:58
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10911.html
Asus introduce le nuove schede video basate su chip ATI Radeon oltre ad una serie di schede madri con chipset ATI Radeon 9100 IGP.
Click sul link per visualizzare la notizia.
lucas86mj23
03-10-2003, 17:11
azz...vedere quel dissy ASUS su 1 RADEON fa senso....
Tutto ciò mi fa pensare che a natale prenderò un'Asus 9600xt... Speriamo solo che il prezzo si mantenga sotto i 220-230 euro.
magoronzo
03-10-2003, 17:55
spero che asus manterra' dei prezzi bassi...e cosi adesso a farsi concorrenza sono in 3 asus sapphire e herculs, tutto vantaggio per noi consumatori ;-)
alexio.bin
03-10-2003, 17:56
ma i dissipatori sono in rame ?
le due skede erano in bella mostra nello stand Asus...
sul listino al pubbliko di Ottobre le due sjede sono fissate a 609€ e 234€
Lud von Pipper
03-10-2003, 18:13
RV370: sostituto di Radeon 9200 per connessione PCI Express.
RV380: sostituto di Radeon 9600 per connessione PCI Express.
R420: evoluzione di Radeon 9800XT per Slot AGP 8x.
R423: evoluzione di Radeon 9800XT per connessione PCI Express.
Ma R420/423 non è un chip completamente nuovo?
*Pegasus-DVD*
03-10-2003, 18:18
mi ispira di piu hercules+ati
marcopasin
03-10-2003, 18:45
Qualcun altro come Mainas è appena tornato dallo Smau? Mi sapreste dire se ci sono buone offerte allo smaushop? Io ci devo andare domani... grazie, ciao!
magoronzo
03-10-2003, 18:52
mmmm... mi sembra veramente tanto.....
Io alla smau dovrei andare domenica,ma nn so per quello che ne hanno parlato se mi conviene andarci!! Dicono che manca molto.....vedro!! ;)
Anche perche cosi evito di comprarmi mille robe :d :d che e sempre meglio1!!! :cool:
Tasslehoff
03-10-2003, 19:38
Originariamente inviato da magoronzo
spero che asus manterra' dei prezzi bassi...e cosi adesso a farsi concorrenza sono in 3 asus sapphire e herculs, tutto vantaggio per noi consumatori ;-) Dai ragazzi, non cominciamo con le solite storie della serie "w la concorrenza e viviamo felici"...
magoronzo, ti prego di non fraintendermi, non ce l'ho con te, il tuo post è solo uno dei tanti di questo tipo che popolano questo forum, però ogni volta che ne leggo mi chiedo se chi lo scrive è veramente convinto di quello che ha detto oppure è solo un ripetere un ritornello ormai di moda, un po' come il celebre "l'economia cresce con te" dell'esimio da Arcore (chiedo scusa ai moderatori per il piccolo escursus OT)...
Eppure ragazzi dovremmo essere noi italiani i primi a diffidare di questa equazione, visto che dalla fantomatica concorrenza abbiamo ottenuto solamente peggioramenti, incrementi di prezzo o veri e propri cartelli, vedasi a tal proposito benzina, acqua, telefonia e chi più ne ha più ne metta...
Non sono daccordo con te Tasslehoff. Mi basta pensare a quando Telecom monopolizzava eravamo tra i paesi occidentali più indietro nel settore telecomunicazioni... navigavamo tutti col 56kbps a tariffe assurdamente alte...! Da quando è arrivata una concorrenza si sono diffuse le xDSL e compagnia bella a prezzi finalmente umani!
La concorrenza fa sempre bene, e questo è OVVIO! Se una azienda ha contro di se una concorrenza forte e numerosa deve necessariamente migliorare i propri servizi/prodotti e/o abbassare i prezzi, in generale essere più aggressiva in ogni cosa. In caso contrario perde quote di mercato... semplice.
[OT] Se tiscali non faceva i primi passi non so quando la vedevamo noi l'adsl ;) [Fine OT]
magoronzo
03-10-2003, 20:20
il nostro mercato e' fatto di concorrenza che ti piaccia o meno...
capisco che sia un momento difficile per il tuo ideale ma nn "negativizziamo" tutto; piu c'e' concorrenza (entro certi limiti)meglio e', e questo mi pare ovvio!
il mondo in cui vivi ti puo' offrire mille esempi di quello che dico...
Ritornando in argomento, Sapphire ed Herculs sono in concorrenza in quanto vendono il medesimo prodotto puntando pero' su caratteristiche diverse:
-sapphire: prezzo + basso
-hercules: migliore componentistica(dissi sulle ram....)
ora se entrera' sul mercato anche asus cerchera' di ritagliarsi la sua fetta, puntando o sul prezzo o sulla qualita' o su quant altro...
insomma ti dara' + scelta a te che sei un compratore!e questa nn mi sembra proprio una brutta cosa....
CIAO!
personalmente preferisco hercules + ati, anche se cmq asus è una grande marca
Ma si vende allo smau shop la 9800xt? E in negozio quando si vedra'? Entro questo mese?
narnonet
03-10-2003, 20:46
Originariamente inviato da marcopasin
Qualcun altro come Mainas è appena tornato dallo Smau? Mi sapreste dire se ci sono buone offerte allo smaushop? Io ci devo andare domani... grazie, ciao!
Allo SmauShop (computer discount) hanno solo cartuccie, cd vergini, e altre 2 ca22atine.....
Invece nel padiglione 11 c'è un angolino della SUNBEAM (www.sunbeamtech.com) dove hanno molta roba buona a prezzi super interessanti!
Provare x credere!!
Behh??? Nessun commento ironico sul mega dissy con la ventola di scorta che si mangia il primo slot pci?
Su quelle Nvidia ne sento di divertenti da sbellicarsi, su' sbizzarritevi!!!!!
probabilmente per "evoluzione" intendono solo chip successivo: si è già detto in tante occasioni che R4xx ed R3xx sono architetture differenti; correggetemi se la situazione è cambiata.
Lud von Pipper
03-10-2003, 23:32
Behh??? Nessun commento ironico sul mega dissy con la ventola di scorta che si mangia il primo slot pci?
Su quelle Nvidia ne sento di divertenti da sbellicarsi, su' sbizzarritevi!!!!!
La scheda è overcloccata, questo si sa, e si sa anche che per raggiungere quelle frequenze ha bisogno di raffreddamento aggiuntivo.
Ben diversa è la situazione quanlora la scheda fosse uscita sul mercato con queste caratteristiche (o anche molto peggio) come ATI9700 Pro!
La ATI 9700Pro girava a 315/620, questa, a distanza di un anno, gira a 415/720 ed è ancora a costruita con tecnlologia 15nm...
Va da se: se vuoi un ottima scheda quasi altrettanto veloce e motlo più economica c'è l'eccellente 9800Pro 128
Inoltre, come per la 5800 Ultra di ASUS, questo dissi non occupa il secondo slot PCI, indice di un ottima progettazione (nessuno aveva sfottuto il dissi della ASUS 5800 Ultra neppure all'epoca)
Ricordo che i prezzi forniti dal listino asus della smau, sono iva esclusa.
Fate un pò il 20 % sul prezzo della 9800xt?!?
Roba da far impallidire pure nvidia.
Lud von Pipper
04-10-2003, 01:52
Cioè costerebbe 720€?!? :eek: :muro: :eek:
Sta avvenendo il caso opposto... una volta i CPU eran il componente piu'costoso... adesso sta succedendo il contrario.. le schede Video ultracostose e i CPU economici
Poi con tutta sta potenza bruta non so che farmene...
vi rendete conto che 200 frames non li vede nessuno?
e i monitor vanno a 100 mhz-->max 100 frames per sec
ma non solo...l'occhio piu'lesto ne cucca solo 24 frames per sec...
MBOOOHHH
SZ
Serpico78
04-10-2003, 11:28
Hai mai provato a disabilitare il v-sink? :D
> l'occhio piu'lesto ne cucca solo 24 frames per sec...
Guarda che non è affatto vero. C'è un sacco di materiale su internet sull'argomento se vuoi approfondire. Al cinema bastano 24 frame perchè c'è il motion blur. Nei giochi la differenza tra 30 e 60 frame si percepisce eccome.
Originariamente inviato da luimana
> l'occhio piu'lesto ne cucca solo 24 frames per sec...
Guarda che non è affatto vero. C'è un sacco di materiale su internet sull'argomento se vuoi approfondire. Al cinema bastano 24 frame perchè c'è il motion blur. Nei giochi la differenza tra 30 e 60 frame si percepisce eccome.
Il motion blur è un filtro del tubo e non c'entra assolutamente nulla.
Il problema è che la complessità della scena di cui fare il rendering varia enormemente da frame a frame per non parlare del caricamento delle texture etx etx.
Quindi puoi avere un framerate medio di 100fps per poi scendere benissimo a 10fps in alcune situazioni di gioco.
Costa 460$
Se in Italia arriva a 550 o assurdamente a 700 epassa ? non è colpa dell' ATI
Dipende dal brand
Dipende dal bundle
DIpende dal fatto che dollaro o no da noi è cosi.
Poi riguardo la scheda il dissipatore può ingannare ma non occupa 2 slot come la FX
E anche se fosse chi se ne frega io sul secondo slot ci tengo il potenziometro della ventola.
Max Payne I
04-10-2003, 23:41
Prima sarebbe stata una pazzia spendere 600-700.000£, ora mettono le schede a 450-720€ come se nulla fosse; gli ortolani vendono a prezzi mediamente alti ( fra il 30 e il 230% in più ), come minimo lavoreremo per 45-50 anni, lo stipendio aumenta di 50€ l'anno mentre il "carovita" ha dimezzato il nostro stipendio.
Comunque tutto ok (non ci combina un cavolo con le schede ma rende bene l'idea sull'aumento dei prezzi).
L'Istat poi ci prende per le mele....con il suo 10-20% massimo di aumento dichiarato....
:mad:
Ma allora come mai tutto quello che costava 5.000£ ora viene 5€?????????????
:confused: :confused:
Comunque il mio Monitor 20,1" P3A LCD della Philips l'ho preso ugualmente; mi arriva lun o mar.
:oink: :cool: ;)
beh finchè ci sono i cretini che a quel prezzo comprano (e ce ne sono assai...) i prezzi restaranno tali e non c'è nemmeno da meravigliarsi
Orami si sa che il chip ha un prezzo
del tutto spropositato perchè si attua la stessa politica che si usa ad esempio per i telefonini: il prezzo di lancio pompato serve per pagare ricerca pubblicità e chi + ne ha + ne metta... Quindi avanti cretini continuate a comprare le sk a 500-600€
che le prossime generazioni ve le metono a 800-1000€
dragunov
06-10-2003, 20:52
Wow si avvicina il pci express
Ti do ragione anche perchè se pensi che una vecchia scheda ati ti fanno un GameCube e lo vendono a 200€ completo e ti fanno dei giochi mostruosi! Non vedo il motivo per cui bisogna spendere 700 euro per una scheda Ati ultra pompata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.